Tag "fiera di San martino"

 

Santarcangelo d/R. Piazze e strade ricolme per la Fiera di San Martino. Sfiorate le 100 mila presenze.

Santarcangelo d/R. Piazze e strade ricolme per la Fiera di San Martino. Sfiorate le 100 mila presenze. Iniziata con l’Anteprima di venerdì 8 novembre che ha coinvolto osterie e settori specializzati, la manifestazione ha visto un incremento costante di pubblico che ha raggiunto il suo culmine nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 novembre, con tutti i settori operativi: dall’artigianato alle ‘luverie’, dai mercatini della solidarietà all’esposizione di attrezzature per l’agricoltura. Ottime anche le presenze registrate nella giornata di lunedì 11 novembre nonostante il tempo decisamente più incerto: non si può parlare della tradizionale estate di San Martino, quindi, ma freddo e pioggia non hanno comunque scoraggiato le visite alla manifestazione. Soddisfazione, dunque, da parte degli operatori presenti alla Fiera, alcuni dei quali hanno registrato vendite record e addirittura esaurito le scorte di prodotti prima del termine della manifestazione. Il settore enogastronomico – osterie, punti ristoro e stand di prodotti tipici – è stato ovviamente quello più apprezzato, seguito dalle bancarelle di articoli per la casa e dall’oggettistica artigianale dedicata al Natale. Molto seguiti anche gli eventi e le iniziative culturali: dal Palio della piada , che ha visto la partecipazione di numerosi giovani, alla Sagra dei cantastorie, di cui il pubblico ha particolarmente apprezzato le proposte di nuovi artisti. Bilancio positivo anche per il mercatino dei libri già letti, grazie al quale gli Amici della biblioteca hanno raccolto 710 euro che finanzieranno l’attività della Baldini. Quasi 200, invece, i contatti registrati dalla Pro Loco da sabato 9 a lunedì 11 novembre – con richieste di informazioni relative soprattutto al programma della Fiera e ai parcheggi – mentre 100 persone sono state accompagnate in visita alle grotte. Hanno superato il centinaio anche i visitatori al Museo storico archeologico in via della Costa.

SANTARCANGELO d/R. Anche l’edizione 2019 della Fiera di San Martino conferma i grandi numeri in fatto di presenze: nonostante qualche giornata penalizzata dal tempo incerto, da una prima stima degli organizzatori risultano infatti circa 100.000 i partecipanti, che hanno riempito strade e piazze del centro nel corso della tradizionale ‘Fiera [...]

13 novembre 2019 0 commenti

Santarcangelo d/R. S.Martino: gli aggiornamenti sul sito del Comune.Sabato 9, c’è Bonaccini

Santarcangelo d/R. S.Martino: gli aggiornamenti sul sito del Comune.Sabato 9, c’è Bonaccini Nelle piazze Ganganelli, Marconi, Balacchi, all’arena Supercinema, al Campo della Fiera, nelle vie Giordano Bruno e De Bosis si potranno assaporare i piatti tipici della tradizione romagnola e di tante altre regioni italiane, fino alle proposte più originali dei truck food in piazza Gramsci. Da non perdere inoltre la Scalinata delle ‘luverie’ in via Saffi e la tradizionale botte di Pitrèt, con Sangiovese e Cagnina in piazza Molari. Un’anteprima, insomma, tutta dedicata al buon cibo e al buon vino, che aprirà la strada a un fine settimana all’insegna della convivialità con due iniziative di punta: domenica 10 novembre alle ore 14 la sfida a colpi di mattarello nel Palio della Piada, lunedì 11 novembre alle 10 e alle 14,30 musica e racconti con la 51esima edizione della Sagra nazionale dei cantastorie. Sabato 9 novembre il presidente della regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, sarà a Santarcangelo per una visita alla Fiera di San Martino.Sul sito internet del Comune (www.comune.santarcangelo.rn.it) è possibile scaricare l’applicazione per smartphone 'San Martino – La Fiera in tasca' che permette di visualizzare il programma degli eventi, la propria posizione sulla mappa della Fiera, i parcheggi, i punti di primo soccorso e i varchi di entrata e uscita dalla manifestazione, oltre a tutte le informazioni utili aggiornate in tempo reale.

SANTARCANGELO d/R. Fervono i preparativi per la più grande manifestazione dell’autunno santarcangiolese, che venerdì 8 novembre dalle 16 alle 22 apre i battenti con un’anteprima tutta dedicata al buon cibo e ai prodotti tipici del territorio. Dalla Casa dell’autunno in piazza Marini – la 34esima Mostra mercato dell’Alimentazione tipica delle [...]

7 novembre 2019 0 commenti

Santarcangelo d/R. Fiera dei Becchi: ( 9, 10 e 11 novembre) la manifestazione più attesa dell’autunno.

Santarcangelo d/R. Fiera dei Becchi: ( 9, 10 e 11 novembre) la manifestazione più attesa dell’autunno. Tra gli appuntamenti da non perdere, venerdì 9 novembre alle 21 nello spazio eventi (piazza Ganganelli) si torna alle antiche serate in compagnia di racconti, vin brulé e castagne con 'La veglia di San Martino'. Sabato 10 novembre, sempre allo spazio eventi, torna la tradizionale 'Sagra dei cantastorie' con un doppio appuntamento (alle 10 e alle 14,30) dedicato a Dina Boldrini, decana dei cantastorie scomparsa nel 2017. Non può ovviamente mancare il Palio della Piada: domenica 11 novembre alle 14 presso lo spazio eventi si sfideranno non solo le azdore ma anche i giovani e i rappresentanti delle frazioni della città (per iscriversi è necessario contattare la Pro Loco. Numerosissime le proposte dedicate al buon cibo e vino di Romagna e ai prodotti tipici delle regioni italiane che si potranno acquistare negli stand commerciali o gustare direttamente presso le osterie dislocate nelle vie del centro e dai Food truck di piazza Gramsci. Tantissime anche le attività per i più piccoli, a partire dalla festa del bambini che si terrà alle 14,30 di martedì 6 novembre al luna park del piazzale Campana, fino al laboratorio per imparare a fare la piadina in programma domenica 18 novembre alle ore 10 in Biblioteca (prenotazione obbligatoria al n. 366/6797354).

SANTARCANGELO d/R. Dalle osterie alle bancarelle, dalle attività per bambini alle veglie in dialetto, passando per i tradizionali palio della piada e Sagra dei cantastorie: venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 novembre torna la Fiera di San Martino. Anche per l’edizione 2018 la festa più attesa dell’autunno santarcangiolese propone [...]

29 ottobre 2018 0 commenti

Santarcangelo d/R. Fiera di San Martino, sabato 11, cantastorie con ‘La Rumâgna l’è fata’.

Santarcangelo d/R. Fiera di San Martino, sabato 11, cantastorie con ‘La Rumâgna l’è fata’. Dalle valli bergamasche ritorna Sandra Boninelli con le sue storie appassionate e la sua voce potente ed evocativa. Felice Pantone è ormai un veterano della Sagra: un cantastorie swing che propone storie surreali accompagnate da strumenti curiosi e accattivanti, mentre Otello Pedrazzoli da Verona ci porta le ballate tipiche della pianura veneta. Completa il programma Paolo Sgallini, un busker riminese che rispolvera storie vecchie e nuove con lo stile dei suonatori di strada d’oggi. La Sagra è organizzata in collaborazione con AICA-Lorenzo De Antiquis e la rivista Il cantastorie On line, con il contributo della Banca Malatestiana. Accanto allo spazio eventi dove si esibiscono i Cantastorie sarà presente la Tipografia Faentina, editrice del famoso Lunêri de Smémbar, il tradizionale calendario dei contadini romagnoli che viene pubblicato dal lontano 1844. Contiene zirudele, illustrazioni naifs, proverbi popolari e previsioni meteo per tutto l’anno. Nel giorno di San Martino proseguono anche le iniziative sul dialetto: dopo la serata dedicata al poeta Nino Pedretti, sabato 11 alle ore 21 è in programma il recital in lingua romagnola 'La Rumâgna l’è fata' con Denis Campitelli e Andrea Branchetti.

SANTARCANGELO d/R. Per la Festa di San Martino, a Santarcangelo tornano i Cantastorie. Sabato 11 novembre doppio appuntamento in piazza Ganganelli (ore 10 e 14,30) per la tradizionale sagra nazionale dei Cantastorie, che con i loro racconti riportano gli spettatori agli spettacoli di strada di un tempo. Per la 49a [...]

10 novembre 2017 0 commenti

Santarcangelo. La Fiera di San Martino passa le 100mila presenze, un week end da record. Domani si chiude la manifestazione.

Santarcangelo. La Fiera di San Martino passa le 100mila presenze, un week end da record. Domani si chiude la manifestazione. La Fiera continua fino a mercoledì 11 novembre, diversi gli eventi in programma. Uffici comunali chiusi il giorno di San Martino.

SANTARCANGELO. È un successo di proporzioni inedite già nel primo fine settimana quello della Fiera di San Martino 2015. Oltre 100mila i visitatori accorsi a Santarcangelo tra sabato 7 e domenica 8 novembre, un risultato che colloca l’edizione di quest’anno in vetta alla classifica delle presenze, almeno per quanto riguarda gli [...]

10 novembre 2015 0 commenti

Santarcangelo. Sabato 9 novembre inizia la Fiera di San Martino.

Santarcangelo. Sabato 9 novembre inizia la Fiera di San Martino. Le osterie, i racconti in dialetto e le 'storie' dei bottoni.

SANTARCANGELO. Sabato 9 novembre la Fiera di San Martino entra nel vivo: oltre alle osterie, la Casa dell’Autunno (piazza Marini), la Casa Romagna (piazza Ganganelli), la Sca-luveria (via Saffi), l’Artigianato (portici comunali) e la Campionaria (via Cavallotti), i visitatori troveranno gli ambulanti nelle vie e piazze del centro, la Mostra Agricola [...]

9 novembre 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Fiera di San Martino: fiera dei ‘becchi’ nel cuore della tradizione a Santarcangelo.

Emilia Romagna. Fiera di San Martino: fiera dei ‘becchi’ nel cuore della tradizione a Santarcangelo. Per la Fiera di San Martino, torna il Palio della Piada giunto alla 15a Edizione. Il Palio è aperto a tutti, ma la speranza è che partecipino molti giovani.

Fiera di San Martino a Santarcangelo di Romagna SANTARACANGELO DI ROMAGNA. Oggi entra nel vivo la fiera di San Martino. Da sempre si tratta di una festa molto sentita, e migliaia di persone, ogni giorno, accorrono a Santarcangelo di Romagna per godersi qualche ora in mezzo alle tante bancarelle del [...]

10 novembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. La fiera di San Martino a Santarcangelo: festa e trasporto pubblico.

Emilia Romagna. La fiera di San Martino a Santarcangelo: festa e trasporto pubblico. Tante iniziative in programma: Mostra Mercato prodotti tipici, Casa dell'Autunno, gastronomia, artigianato, cantastorie, lotteria e tanto altro.

SANTARCANGELO DI ROMAGNA. La fiera di San Martino entra nel vivo con le giornate clou di sabato 10 e domenica 11 novembre. Davvero tantissime le iniziative in programma a partire dalle proposte commerciali con l’8a Mostra Mercato dei prodotti del territorio romagnolo in piazza Ganganelli, alla Casa dell’Autunno in piazza [...]

9 novembre 2012 0 commenti

Fiera di San Martino a Santarcangelo di Romagna. Speciale piano viabilità e parcheggi.

Fiera di San Martino a Santarcangelo di Romagna. Speciale piano viabilità e parcheggi. Oltre 50 gli agenti mobilitati per presidiare la viabilità della Fiera di San Martino e contrastare l'abusivismo commerciale.

SANTARCANGELO DI ROMAGNA. Si avvicina l’attesa fiera di San Martino (8-11 novembre 2012) e il sindaco Mauro Morri provvede a fornire le indicazioni per la viabilità. Lo fa anche attraverso una comunicazione sul suo profilo di Facebook: “Speciale piano viabilità e parcheggi per la Fiera di San Martino 2012 a Santarcangelo: [...]

5 novembre 2012 0 commenti

San Martino. Ma com’erano le fiere d’un tempo? Le ricostruiamo.

San Martino. Ma com’erano le fiere d’un tempo? Le ricostruiamo. Sono rimaste nell'immaginario collettivo. Di loro poco è rimasto. Eppure restano come indispensabile punto di riferimento. Per conservarle al meglio.

( Le Fiere santarcangiolesi d’una volta, ricostruzione da Vannoni Roberto ). Sono nell’immaginario di tutti le ‘fiere’ d’una volta. A ciascuno spetta però il proprio ricordo, del tutto privato, ma ancora vivo e talvolta tanto struggente da modificare la realtà effettuale. Vediamo, con l’apporto di qualche testimonianza orale e scritta ( [...]

2 novembre 2011 0 commenti