Vale da Tavullia, l'indistruttibile, va in Spagna, per (ri)montare in sella al GP Aragon dopo l'incidente. Non avrebbe bisogno di rischiare tanto, anche perchè è notevole la sua distanza dai primi per il Mondiale . Ma l'incredibile animus pugnandi che il creatore gli ha donato non consente turni di riposo. Fin che c'è vita, c'è speranza, recita il detto popolare. E lui, in questa occasione ancora, sembra averlo preso come motto da stampigliare sulle sue infinite bandierine di giallo colorate. Un pensiero d'addio invece per Jake La Motta, sangue di migranti italiani, papà siciliano e mamma di Caserta, nato a New York 96 anni fa. Il suo volto è entrato nel mito prima ancora che gli prestasse il suo Robert De Niro, altro italo americano, nel memorabile film ' Toro scatenato'. Sfidò più volte Ray Sugar Robinson, uno dei medi più forti della storia. Perse cinque volte, con onore, riportando però una vittoria. Solo una, ma tanto eclatante da condurlo dritto dritto nell'Olimpo senza confini degli immortali dello sport mondiale.
LA CRONACA DAL DIVANO. Giancarlo Minardi, fondatore dell’anonimo team di F1, non usa giri di parole . ” A sbagliare è stato Vettel – dice – con tre errori: è partito male, ha deviato verso sinistra e, fatto ancor più grave, avrebbe dovuto fare la corsa su Hamilton perchè era [...]