Tag "fine settimana sport"

 

Non solo sport. Messi torna a sorridere. Tanto per dire, perchè già è pronto il nuovo incubo: la Francia.

Non solo sport. Messi torna a sorridere. Tanto per dire, perchè già è pronto il nuovo incubo: la Francia. Doveva salutarci la Germania, invece con un rush finale ce la sta facendo, doveva darci l'addio anche l'Albiceleste, e anche lei con uno scenografico colpo di reni ( e di Messi) è riuscita a passare lo scoglio gironi. Noia mortale invece tra Portogallo e Danimarca, che però svicolano al turno successivo. Siamo in attesa dell'Inghilterra, comunque già oltre l'ostacolo gironi e del Brasile, idem come sopra. Che ottavi ( ad eliminazione diretta) si prospettano? Intanto: Francia-Argentina; eppoi, Uruguay-Portogallo, Spagna-Russia e Croazia-Danimarca. Già a questo punto sono in predicato di uscire ( con le loro squadre) alcuni (presunti) big: Messi o Podgba, Cavani o Cr7. Senza contare i duri e puri della Croazia che se riesce a 'tenere' fino in fondo farà venire mal di fegato a non poche candidate al titolo e Russia, che aspetta la Spagna nella speranza di non doversi arenare al primo vero scoglio. Aspettiamo anche il prossimo Gp di formula Uno, in onda nel fine settimana ma in sovrapposizione con la Moto Gp.

LA CRONACA DAL DIVANO. Furoreggia il Mondiale. Con risultati (apparentemente) eclatanti. Doveva salutarci la Germania, invece con un rush finale ce la sta facendo, doveva darci l’addio anche l’Albiceleste, e anche lei con uno scenografico colpo di reni ( e  di Messi)  è riuscita a passare lo scoglio gironi. Noia [...]

27 giugno 2018 0 commenti

Non solo sport. Li abbiamo conosciuti: Vale, che a 38 anni torna in sella; e Jake che a 96 ci lascia.

Non solo sport. Li abbiamo conosciuti: Vale, che a 38 anni torna in sella; e Jake che a 96 ci lascia. Vale da Tavullia, l'indistruttibile, va in Spagna, per (ri)montare in sella al GP Aragon dopo l'incidente. Non avrebbe bisogno di rischiare tanto, anche perchè è notevole la sua distanza dai primi per il Mondiale . Ma l'incredibile animus pugnandi che il creatore gli ha donato non consente turni di riposo. Fin che c'è vita, c'è speranza, recita il detto popolare. E lui, in questa occasione ancora, sembra averlo preso come motto da stampigliare sulle sue infinite bandierine di giallo colorate. Un pensiero d'addio invece per Jake La Motta, sangue di migranti italiani, papà siciliano e mamma di Caserta, nato a New York 96 anni fa. Il suo volto è entrato nel mito prima ancora che gli prestasse il suo Robert De Niro, altro italo americano, nel memorabile film ' Toro scatenato'. Sfidò più volte Ray Sugar Robinson, uno dei medi più forti della storia. Perse cinque volte, con onore, riportando però una vittoria. Solo una, ma tanto eclatante da condurlo dritto dritto nell'Olimpo senza confini degli immortali dello sport mondiale.

LA CRONACA DAL DIVANO. Giancarlo Minardi, fondatore dell’anonimo team di F1, non usa giri di parole . ” A sbagliare è stato Vettel – dice – con tre errori: è partito male, ha deviato verso sinistra e, fatto ancor più grave, avrebbe dovuto fare la corsa su Hamilton perchè era [...]

21 settembre 2017 0 commenti