Tag "fiori"

 

Cervia Milano Marittima. Dante e ‘Cervia Città giardino’ alla scoperta dei ‘Giardini dell’Eden’.

Cervia Milano Marittima. Dante e ‘Cervia Città giardino’ alla scoperta dei ‘Giardini dell’Eden’. 'Dante e i Giardini dell’Eden' protagonisti di Cervia Città giardino 2021, la mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa, che si aprirà ufficialmente venerdì 2 luglio alle 11.00 (evento in presenza e in diretta facebook e youtube). Si rinnova la collaborazione con città italiane e straniere, aziende, enti, scuole ed associazioni, nel decorare gli spazi più belli del territorio, per un totale di oltre 60 giardini. Nel 700° anniversario della sua morte, la rassegna cervese dal respiro internazionale ha scelto di rendere omaggio al Sommo Poeta proponendo allestimenti ispirati al mondo vegetale da lui rappresentato nella Divina Commedia, dalla selva oscura al paradiso terrestre. Sono 28 le aree verdi di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata trasformate per l’occasione in altrettanti scenari che evocano momenti della grande avventura dantesca. Per compiere questa metamorfosi sono state utilizzate migliaia di piante di fiori e molti metri quadrati di tappeto erboso, a cui si affiancano le installazioni dell’artista argentino Oscar Dominguez, esperto di Land Art e direttore creativo della rassegna.

Cervia (29 giugno 2021) - ’Dante e i Giardini dell’Eden’ sono i protagonisti di Cervia Città giardino 2021, la mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa, che si aprirà ufficialmente venerdì 2 luglio alle 11.00 (evento in presenza e in diretta facebook e youtube). Si rinnova la collaborazione con città [...]

29 giugno 2021 0 commenti

Rimini. Mercati settimanali: tornano i banchi dei fiori all’ex Padane e al V Peep Ausa. Acquisti in sicurezza.

Rimini. Mercati settimanali: tornano i banchi dei fiori all’ex Padane e al V Peep Ausa. Acquisti in sicurezza. Una possibilità in più introdotta in considerazione dei positivi riscontri delle prime giornate di sperimentazione delle nuove modalità di accesso e fruizione delle aree mercatali, adottate nel rispetto delle misure necessarie alla prevenzione del COVID-19. I fiori torneranno anche all’interno del mercato alimentare del venerdì al V Peep Ausa, che ospita un posteggio dedicato nel parcheggio di via Euterpe. Restano valide le disposizioni in vigore per consentire di svolgere gli acquisti in sicurezza: aree mercatali recintate, personale dedicato al presidio dei varchi di accesso e di uscita, contingentamento delle persone e scaglionamento degli ingressi (presenza massima di due persone per ogni operatore), guanti e prodotti igienizzanti per le mani a disposizione dei clienti. Si ricorda che ogni operatore, cliente o chiunque altro accede all’area mercatale deve indossare guanti e mascherina ed è obbligatorio mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro.

RIMINI. Al mercato tornano i banchi dei fiori. A partire da domani, oltre ai banchi dei generi alimentari, nei mercati ambulanti del centro storico allestiti all’area ex Padane il mercoledì e il sabato si potranno trovare anche posteggi di vendita di piante e fiori. Una possibilità in più introdotta in considerazione [...]

12 maggio 2020 0 commenti

Forlì. Nel weekend sboccia in centro ‘Forlì in fiore’. Seconda edizione, sabato 18 e domenica 19 maggio.

Forlì. Nel weekend sboccia in centro  ‘Forlì in fiore’. Seconda edizione, sabato 18 e domenica 19 maggio. Piante e fiori sono ideali per la rigenerazione degli spazi urbani e per portare un tocco di natura e colore fra le pareti domestiche. Basta un davanzale o un terrazzino per cogliere i benefici derivanti dal gardening, un’attività che può essere esercitata a ogni età, riduce lo stress e favorisce il movimento, la vita all’aria aperta e l’ottimismo. Forlì in fiore quest’anno si svolgerà in piazza Ordelaffi, via delle Torri e giardini Orselli: protagonisti una trentina di vivai e generi affini, una quindicina di piccoli artigiani e altrettanti stand dedicati al benessere. Grazie a loro, il centro forlivese si trasformerà in uno splendido giardino con allestimenti temporanei creati dagli stessi espositori a cui ispirarsi per creare il proprio spazio verde. Forlì in fiore si propone di diventare un appuntamento consolidato per la città grazie ad un’offerta ricca e varia di piante, fiori, arbusti, perenni, erbe aromatiche, piante grasse, frutti antichi, bonsai, bulbi, vasi e terrecotte, insomma tutto il necessario per creare delle vere e proprie oasi domestiche. Altro ingrediente della mostra mercato è il mercatino d’artigianato a tema floreale, con manufatti di design in materiali naturali e riciclati, in perfetto stile green. Non mancheranno abbigliamento e accessori, prodotti biologici ed eco sostenibili, il tutto in linea con la filosofia della manifestazione.

FORLI’. Dopo il debutto dello scorso anno, il centro città si prepara ad accogliere la seconda edizione di Forlì in fiore, sabato 18 e domenica 19 maggio 2019. Anche se quest’anno tarda ad arrivare, il calendario conferma che ci troviamo a primavera ormai inoltrata, il momento migliore per pensare al giardino, [...]

15 maggio 2019 0 commenti

Santarcangelo d/R. Piante, fiori, artigianato e benessere, per la 31esima edizione di ‘Balconi fioriti’.

Santarcangelo d/R. Piante, fiori, artigianato e  benessere, per la  31esima edizione di ‘Balconi fioriti’. A partire dalle 9 di sabato 11 maggio oltre 120 espositori riempiranno vie e piazze del centro in 9 settori merceologici differenti: dalla tradizionale mostra mercato florovivaistica alla piazza del Benessere, dalla via degli Orti a quella dedicata all’artigianato, dal portico dei creativi fino alla campionaria diffusa, senza dimenticare l’area giochi e intrattenimento per i bambini. In via costa e nelle piazze Marini e Marconi sarà possibile degustare una delle dieci proposte tra gastronomia romagnola, birra e street food e osterie bio. In otto bar si potranno invece gustare drink a base di fiori con l’ Aperiflower mentre da tre balconi del centro si diffonderanno le note di clarinetti, arpe, violini, sax, chitarre, contrabbassi e pianoforti. Una decina anche i laboratori e le dimostrazioni pratiche in programma nel corso del fine settimana: sabato 11 maggio nello spazio eventi di piazza Ganganelli, Antonio Santini parlerà degli antichi frutti dimenticati dall’agricoltura, l’azienda agricola Alba dei segreti del peperoncino, Vanessa Ialongo di come nasce un profumo e Fabio Polidori della storia del luppolo e della birra. Oltre alle bancarelle, nella zona del benessere (piazza Marconi e via Don Minzoni) sarà anche possibile sperimentare diverse discipline: dalla danza allo yoga, dal karate all’aikido. Nel corso della due giorni ci sarà anche tanto da visitare: la mostra di bonsai al teatrino della Collegiata, le fotografie dei bambini della scuola Pascucci alla Pro Loco, l’orto e la grotta del convento delle suore Clarisse, l’esposizione di abiti da sposa dal 1854 al 2000 in via Dante di Nanni, il 'museo del nascosto' organizzato da Remus per scoprire la valle tra il Marecchia e l’Uso e le grotte monumentali. Aperti anche i musei della città: il Musas – dove sabato 11 maggio alle 17 è in programma l’incontro sul rischio di estinzione delle api – il Museo del bottone, 'Nel mondo di Tonino Guerra', la Rocca malatestiana e la stamperia Marchi. Saranno 55 vetrine addobbate a tema: domenica 12 maggio il premio alla più bella.

SANTARCANGELO d/R. Sabato 11 e domenica 12 maggio fiori e piante, orti e giardini abbelliranno piazze e vie del centro storico per la due giorni di Balconi fioriti. A dare il benvenuto alla 31esima edizione, 55 attività economiche del centro hanno già addobbato vetrine, dehor e balconi con fiori, piante [...]

10 maggio 2019 0 commenti

Ferrara. I ‘ Giardini estensi’ in versione autunnale. Con mostra mercato di piante rare e insolite.

Ferrara. I ‘ Giardini estensi’ in versione autunnale. Con mostra mercato di piante rare e insolite. Lo splendido Parco di palazzo Massari ospiterà la rassegna del florovivaismo e dell'artigianato d'alta gamma, nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 settembre. Un contesto ideale per gli affezionati della biodiversità e della sostenibilità ambientale: non vi è infatti sede più prestigiosa di quella del grande Parco Massari che, all'ingresso, accoglie il visitatore con due secolari Cedri del Libano ed è un prezioso contenitore di numerose essenze arboree. L’evento, organizzato come a maggio dall’associazione culturale Ferrara ProArt, propone eccellenze florovivaistiche frutto della collaborazione con oltre cento aziende agricole provenienti da varie parti d'Italia. Gli stand d'artigianato a tema faranno da complemento alla fiera proponendo sorprendenti novità. Un ricco carnet di eventi e workshop sulla sostenibilità ambientale farà da sfondo alla mostra-mercato, con tante originali iniziative (laboratori didattici, corsi di fotografia e di realizzazione, incontri) a fare da corollario alla manifestazione. Sabato 29, alle ore 10.30, aprirà il ciclo di conferenze (tutte in programma presso lo Spazio incontri al centro del Parco) Francesco Scafuri.

FERRARA. Fantasia e creatività, colori e profumi per salutare l’estate: Ferrara, città Patrimonio dell’Umanità UNESCO, apre nuovamente uno dei suoi scrigni per l’edizione autunnale del festival Giardini estensi, giunta                 alla sua 7a edizione. Lo splendido Parco di palazzo Massari ospiterà la rassegna del [...]

21 settembre 2018 0 commenti

Santarcangelo d/R. Trenta candeline per ‘Balconi fioriti’. Torna la festa dedicata ai fiori e al verde.

Santarcangelo d/R. Trenta candeline per ‘Balconi fioriti’. Torna la festa dedicata ai fiori e al verde. L’edizione 2018 in programma sabato 19 e domenica 20 maggio sarà quindi l’occasione per festeggiare l’ormai consolidata manifestazione della primavera santarcangiolese, che nacque nel 1989 dall’idea dell’associazione Noi della Rocca e che quest’anno raggiunge appunto un traguardo speciale. Nel corso del tempo, da semplice e suggestiva mostra di fiori si è infatti trasformata in una festa dedicata al giardino, agli orti, alla natura e più in generale al benessere fisico e mentale. La manifestazione dell’amministrazione comunale proporrà alcune iniziative speciali, tra cui la mostra fotografica dedicata ai trent’anni sotto i portici del municipio e il Gran galà di Balconi fioriti in programma venerdì 18 maggio alle ore 21 nel piazzale dei Cappuccini. A Santarcangelo, per due giorni, tutto parlerà come da tradizione il linguaggio dei fiori: vie, piazze, balconi, incontri e concerti. Inoltre quest’anno la manifestazione è stata promossa a mostra-mercato e presenterà molte conferme e diverse novità, tutte da scoprire. Al programma di Balconi Fioriti partecipano anche istituzioni, associazioni, imprese e singoli cittadini.

SANTARCANGELO d/. Balconi fioriti compie trent’anni. L’edizione 2018 in programma sabato 19 e domenica 20 maggio sarà quindi l’occasione per festeggiare l’ormai consolidata manifestazione della primavera santarcangiolese, che nacque nel 1989 dall’idea dell’associazione Noi della Rocca e che quest’anno raggiunge appunto un traguardo speciale. Nel corso del tempo, da semplice [...]

11 maggio 2018 0 commenti

Roma. 2°Garden festival d’autunno. Piante, colori e profumi nel centri di giardinaggio Aicg d’Italia.

Roma. 2°Garden festival d’autunno. Piante, colori e profumi nel centri di giardinaggio Aicg d’Italia. Tra gli obiettivi dell’iniziativa: presentare la magia della natura in autunno, far comprendere a curiosi e appassionati di giardinaggio come i mesi autunnali siano ideali per mettere a dimora le piante e i bulbi, per la cura e la bellezza dei propri spazi verdi - piccoli o grandi che siano -, svelare i segreti delle piante di questa stagione e far conoscere la bellezza di nuove varietà di piante, concentrando l’interesse su graminacee, frutti minori e frutti antichi, piante da bacca, erbacee perenni, far comprendere il fascino di un giardino in continuo mutamento di forme e colori, non solo durante la bella stagione. Questa seconda edizione del Garden festival d’autunno sarà dedicata in particolare alla piantumazione tutta autunnale dei bulbi a fioritura primaverile.

ROMA. Dal 23 settembre al 15 ottobre torna il Garden festival d’autunno promosso da AICG (Associazione italiana centri giardinaggio), con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole. Un’iniziativa nazionale che coinvolgerà più di 100 Centri di giardinaggio in tutta Italia e che avrà il suo clou nei weekend del 23-24 [...]

13 settembre 2017 0 commenti

Santarcangelo d/R. Torna l’ appuntamento primaverile con ‘Balconi fioriti’. Tante le novità.

Santarcangelo d/R. Torna l’ appuntamento primaverile con ‘Balconi fioriti’. Tante le novità. Una delle novità della 29a edizione sono senza dubbio gli incontri dedicati alla riscoperta della canapa, usata per secoli nella produzione di tessuti, carta, cordame e vele navali. Fino alla metà degli anni ’50 era una delle coltivazioni più diffuse a livello internazionale, solo in Italia se ne contavano circa 100.000 ettari. Oltre a essere una fibra tessile di importanza storica, la canapa sta tornando a essere utilizzata come materia prima estremamente versatile e a basso impatto ambientale, per realizzare materiali eco-compatibili in settori potenzialmente strategici.

SANTARCANGELO d/R. Sabato 13 e domenica 14 maggio torna il consueto appuntamento primaverile della città di Santarcangelo con ‘Balconi fioriti‘. L’iniziativa – organizzata dall’associazione Noi della Rocca, con il patrocinio di Regione, Provincia e Comune – nasce quasi trent’anni fa con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini alla cura del verde [...]

8 maggio 2017 0 commenti

Borgomarina Vetrina. Dal 1972: ‘Cervia Città Giardino – Maggio in fiore’.

Borgomarina Vetrina. Dal 1972:  ‘Cervia Città Giardino – Maggio in fiore’. Videoproiezioni commentate, musica e laboratori. E’ in programma per giovedì 30 giugno 2016, alle ore 21, a Cervia, nel Piazzale Maffei, antistante la Torre San Michele. un nuovo appuntamento culturale di Borgomarina Vetrina di Romagna.

BORGOMARINA VETRINA DI ROMAGNA. Il tema della prima parte della serata sarà ‘Cervia Città Giardino – Maggio in fiore’. Gli allestimenti floreali del 2016′ con proiezione di suggestive immagini. Presenterà Riccardo Todoli Delegato al Verde Pubblico del comune di Cervia. Nella seconda parte della serata verrà illustrato il tema:’l’Orto Botanico dei [...]

30 giugno 2016 0 commenti

Santarcangelo. Al via gli eventi dedicati all’anteprima di Balconi Fioriti.

Santarcangelo. Al via gli eventi dedicati all’anteprima di Balconi Fioriti. Aprono la rassegna le 'passeggiate esperienziali nel vespro', lo spettacolo di Liana Mussoni e la presentazione del libro di Giancarlo Zoffoli sui funghi.

SANTARCANGELO. È ormai tutto pronto per Balconi Fioriti: Santarcangelo si prepara ad accogliere oltre cento espositori florovivaistici e non solo, attività e laboratori per adulti e bambini, mostre e degustazioni di prodotti tipici del territorio, il premio “Impresa etica”, il tradizionale concorso di Balconi Fioriti e tanto altro ancora per la [...]

12 maggio 2016 0 commenti