Piante e fiori sono ideali per la rigenerazione degli spazi urbani e per portare un tocco di natura e colore fra le pareti domestiche. Basta un davanzale o un terrazzino per cogliere i benefici derivanti dal gardening, un’attività che può essere esercitata a ogni età, riduce lo stress e favorisce il movimento, la vita all’aria aperta e l’ottimismo. Forlì in fiore quest’anno si svolgerà in piazza Ordelaffi, via delle Torri e giardini Orselli: protagonisti una trentina di vivai e generi affini, una quindicina di piccoli artigiani e altrettanti stand dedicati al benessere. Grazie a loro, il centro forlivese si trasformerà in uno splendido giardino con allestimenti temporanei creati dagli stessi espositori a cui ispirarsi per creare il proprio spazio verde. Forlì in fiore si propone di diventare un appuntamento consolidato per la città grazie ad un’offerta ricca e varia di piante, fiori, arbusti, perenni, erbe aromatiche, piante grasse, frutti antichi, bonsai, bulbi, vasi e terrecotte, insomma tutto il necessario per creare delle vere e proprie oasi domestiche. Altro ingrediente della mostra mercato è il mercatino d’artigianato a tema floreale, con manufatti di design in materiali naturali e riciclati, in perfetto stile green. Non mancheranno abbigliamento e accessori, prodotti biologici ed eco sostenibili, il tutto in linea con la filosofia della manifestazione.
FORLI’. Dopo il debutto dello scorso anno, il centro città si prepara ad accogliere la seconda edizione di Forlì in fiore, sabato 18 e domenica 19 maggio 2019. Anche se quest’anno tarda ad arrivare, il calendario conferma che ci troviamo a primavera ormai inoltrata, il momento migliore per pensare al giardino, [...]