Tag "fiumi romagnoli"

 

Ravennate. Il ponte sul Savio: previsto agli inizi di marzo un intervento di manutenzione straordinaria.

Ravennate. Il ponte sul Savio: previsto agli inizi di marzo un intervento di manutenzione straordinaria. Si tratta di un manufatto a tre campate lungo la via Romea sud, ex strada statale 16 Adriatica, che collega l’abitato di Savio, nel comune di Ravenna, e l’abitato di Savio di Cervia, nel comune di Cervia. I due Comuni concorrono al finanziamento complessivo dell’opera, che ammonta a 22.800 euro, sia per la progettazione, sia per la realizzazione, nella misura del 50% ciascuno; tutte le attività tecniche amministrative inerenti la progettazione e la realizzazione sono svolte dal comune di Ravenna. I lavori, il cui inizio è previsto agli inizi di marzo, consisteranno nel ripristino e nel rifacimento dei giunti tecnici di dilatazione; l’intervento prevede inoltre il rifacimento della porzione di pavimentazione in prossimità dei giunti stessi. Sarà istituito il senso unico alternato gestito tramite semaforo per tutta la durata dei lavori; la conclusione è prevista nel mese di aprile. L’intervento rientra nel Piano degli investimenti 2021/2023 per l’annualità 2021.

RAVENNA. La Giunta ravennate ha approvato in una delle ultime sedute un intervento di messa in sicurezza del ponte sul fiume Savio a Savio. Si tratta di un manufatto a tre campate lungo la via Romea  sud, ex strada statale 16 Adriatica, che collega l’abitato di Savio, nel comune di [...]

17 febbraio 2021 0 commenti

Riminese. Maltempo: codice Rosso per criticità idraulica e per vento della Protezione civile regionale.

Riminese. Maltempo: codice Rosso per criticità idraulica e per vento della Protezione civile regionale. Un’allerta che riguarda diversi territori provinciali della regione tra cui anche quello della provincia di Rimini per criticità idraulica e per vento 'Per la giornata di lunedì 13 maggio – recita la nota - si prevedono precipitazioni moderate sull'Appennino centro-orientale e sulla Romagna, sparse a carattere irregolare altrove. Le precipitazioni sono previste in attenuazione nella prime ore di martedì 14 maggio. Sono inoltre previsti venti forti di bora (nord-est) sulla costa (circa 60-65 km/h) con raffiche (fino a 90 km/h). La ventilazione tenderà ad attenuarsi nella seconda parte della giornata di martedì 14 maggio. Mare inizialmente molto mosso e localmente agitato, in attenuazione nelle prossime ore.La criticità elevata (colore rosso) sulla pianura emiliana centrale – precisa la nota - si riferisce al transito della piena nei fiumi Secchia e Panaro; quella sulla Pianura emiliana orientale e costa Ferrarese è riferita al transito della piena negli affluenti di destra del Reno mentre quella sulla pianura e costa romagnola si riferisce al transito della piena in tutti i fiumi romagnoli

RIMINESE. E’ con codice Rosso per criticità idraulica l’allerta dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile regionale emessa alle ore 12 di oggi e valida fino alla mezzanotte di mercoledì 15 maggio. Un’allerta che riguarda diversi territori provinciali della regione tra cui anche quello della provincia di Rimini [...]

13 maggio 2019 0 commenti

Bassa Romagna. Racconti in viaggio: passeggiata lungo il fiume Lamone, sulle tracce della storia.

Bassa Romagna. Racconti in viaggio: passeggiata lungo il  fiume Lamone, sulle tracce della storia. l ritrovo sarà alle ore 8.30 a Russi davanti a palazzo San Giacomo (via Carrarone Rasponi). Da qui i partecipanti partiranno lungo un percorso affascinante di 8 chilometri durante il quale la Pro Loco di Russi e l’associazione Traversara in fiore illustreranno le caratteristiche storiche e naturali del fiume. Durante la mattinata sono in programma visite guidate alla chiesa di S. Maria Assunta (Traversara), al santuario di Santa Rosa da Lima e alla chiesa di San Tommaso Apostolo (Cortina) con una piccola merenda a metà percorso prima di rientrare a palazzo San Giacomo e pranzare con un goloso pic-nic a base di prodotti Dop e Igp delle aziende agricole della Strada della Romagna. All’interno della chiesa, dalle ore 10, sarà allestita una mostra fotografica con scatti del passato del fiume Lamone e del territorio compreso tra Russi e Bagnacavallo. Nel pomeriggio ...

BASSA ROMAGNA. Una giornata tra meraviglie naturali, sapori tipi e tesori storici e artistici per scoprire la bellezza nascosta lungo l’argine del fiume: torna domenica 5 maggio l’appuntamento con ‘Racconti in viaggio: il Lamone‘, passeggiata sulle tracce della storia rivolta a famiglie e sportivi organizzata dalla Strada della Romagna in [...]

24 aprile 2019 0 commenti