Tag "Flavio Nicolini"

 

Al via la seconda edizione del Cantiere poetico per Santarcangelo , quest’ anno dedicato a Giuliana Rocchi

Al via la seconda edizione del Cantiere poetico per Santarcangelo , quest’ anno dedicato a Giuliana Rocchi Il programma prevede presso il Museo della Radio l’installazione sonora Poeti del mondo alla radio. Dal 10 settembre ERON trasformerà la facciata del Supercinema in poesia visiva.

SANTARCANGELO DI R. A partire dal 2015 la Città di Santarcangelo ha scelto di costruire un progetto culturale per riflettere sulla cultura della poesia che da decenni caratterizza la vita artistica e quotidiana di Santarcangelo. Con la produzione di nuove opere contemporanee, il Cantiere poetico per Santarcangelo si propone di [...]

9 settembre 2016 0 commenti

Santarcangelo. ‘Grazie maestro’, la città ha salutato Flavio Nicolini, personaggio della scena culturale nazionale.

Santarcangelo. ‘Grazie maestro’, la città ha salutato Flavio Nicolini, personaggio della scena culturale nazionale. Nicolini: 'In ogni caso l’arte e il pensiero democratico erano il fondamento del mio pensiero'.

SANTARCANGELO. Lunedì 19 ottobre, ore 15 – Sala del Consiglio comunale.  Vorrei cominciare questo mio breve intervento sottolineando il grande affetto della città per Flavio, emerso chiaramente in questi giorni dai contatti a migliaia sui social network e dai messaggi che centinaia di persone hanno lasciato qui nella sala del Consiglio [...]

20 ottobre 2015 0 commenti

Santarcangelo di Romagna. ‘Fugh e fiàmbi’, giovedì 9 ottobre la presentazione dell’ultima raccolta del poeta Gianni Fucci.

Santarcangelo di Romagna. ‘Fugh e fiàmbi’, giovedì 9 ottobre la presentazione dell’ultima raccolta del poeta Gianni Fucci. Alle 21,00 alla biblioteca Baldini assieme all’autore intervengono Giuseppe Bellosi, Ennio Grassi e Pier Giorgio Pazzini; letture a cura di Giovanni Moretti e Attilia Pagliarani.

SANTARCANGELO DI ROMAGNA. Giovedì 9 ottobre alle ore 21, nella biblioteca comunale Baldini, il poeta santarcangiolese Gianni Fucci presenta la sua ultima raccolta Fugh e fiàmbi (Pazzini, 2014). Assieme all’autore intervengono Giuseppe Bellosi, Ennio Grassi e Pier Giorgio Pazzini mentre le letture sono a cura di Giovanni Moretti e Attilia [...]

8 ottobre 2014 0 commenti

Santarcangelo di Romagna: Maestri d’Arte si conclude con la mostra dedicata al maestro, artista, burattinaio Gianfranco Zavalloni.

Santarcangelo di Romagna: Maestri d’Arte si conclude con la mostra dedicata al maestro, artista, burattinaio Gianfranco Zavalloni. Dopo le esposizioni sui maestri Flavio Nicolini e Federico Moroni, venerdì 3 ottobre alle ore 18 presso il Musas - Museo Storico Archeologico sarà inaugurata la mostra su Gianfranco Zavalloni.

SANTARCANGELO DI ROMAGNA. L’esposizione in tre atti di Maestri d’Arte (all’interno del progetto Cristallino) si conclude con la mostra dedicata al maestro, artista, burattinaio Gianfranco Zavalloni. Dopo le esposizioni sui maestri Flavio Nicolini e Federico Moroni, venerdì 3 ottobre alle ore 18 presso il Musas – Museo Storico Archeologico sarà inaugurata [...]

1 ottobre 2014 0 commenti

A 100 anni dalla nascita, il Musas di Santarcangelo celebra l’arte del maestro Federico Moroni con una mostra che sarà inaugurata il prossimo 2 settembre.

A 100 anni dalla nascita, il Musas di Santarcangelo celebra l’arte del maestro Federico Moroni con una mostra che sarà inaugurata il prossimo 2 settembre. "Maestri d’arte" intende valorizzare il percorso artistico di tre figure importanti: Flavio Nicolini, Federico Moroni, Gianfranco Zavalloni. Di formazione diversa, ma con non poche affinità, questi tre protagonisti della vita culturale locale, nazionale ed internazionale, hanno svolto un’intensa attività didattica e artistica.

SANTARCANGELO DI ROMAGNA. Continua al Museo Storico Archeologico  l’esposizione in tre atti di “Maestri d’Arte”: dopo la mostra su Flavio Nicolini (conclusa domenica 24 agosto), martedì 2 settembre alle ore 21 verrà inaugurata la mostra sul maestro e pittore Federico Moroni, del quale ricorrono i 100 anni dalla nascita (1914/2014). Realizzata [...]

26 agosto 2014 0 commenti