Tag "forlimpopoli"

 

Forlimpopoli. L’Artusiana si farà, come l’anno scorso, ad inizio agosto. Un gelato ‘gusto’ Artusi 2000.

Forlimpopoli. L’Artusiana si farà, come l’anno scorso, ad inizio agosto. Un gelato ‘gusto’ Artusi 2000. La Festa Artusiana raccoglierà così il testimone della Notte rosa (n programma dal 30 luglio all’1 agosto) proponendosi, come da tradizione, come primo grande evento declinato su un’intera settimana dell’estate in Romagna. Il programma ( al momento, ndr) è in via di definizione con i suoi protagonisti storici: le associazioni culturali e di volontariato, Casa Artusi, le associazioni di categoria i produttori agricoli, gli esercenti ed i ristoratori, ma si può già anticipare sin d’ora che la Festa animerà l’intero centro storico privilegiando la ristorazione da seduti e prevedendo delle apposite aree spettacolo, sempre da seduti, a partire da quella di piazza Fratti. In programma anche diversi eventi delle celebrazioni per il bicentenario artusiano, avviate la scorsa estate e in corso per tutto il 2021, oltre ad appuntamenti specificamente dedicati a 'raccontare' la cucina sulla scorta dell’insegnamento di Artusi come la manifestazione 'Tramonto divino' e gli show cooking. comune di Forlimpopoli, nell’ambito degli eventi volti a celebrare la ricorrenza del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, ha deciso di indire un concorso per la creazione di un gusto di gelato artigianale dedicato all’evento: il gusto Artusi200. Al bando, che si vale del patrocinio dell’Associazione italiana gelatieri, possono partecipare tutti i gelatieri artigianali che lavorano nel territorio italiano. Per partecipare, ogni gelatiere deve elaborare e realizzare una ricetta originale di un gusto dedicato al bicentenario utilizzando ingredienti naturali, biologici, senza grassi idrogenati e prodotti, laddove possibile, a km zero.

FORLIMPOPOLI. La Festa artusiana si farà E si farà, come l’anno scorso, all’inizio di agosto, a cavallo del compleanno di Artusi che cade il 4 agosto. Alla luce dei segnali positivi rispetto al contrarsi della pandemia, l’amministrazione comunale di Forlimpopoli ha infatti ufficializzato la XXV edizione della Festa artusiana, prevendendone [...]

11 giugno 2021 0 commenti

Forlimpopoli. Imparare da lontano le ricette di Casa Artusi. I nuovi corsi di cucina online.

Forlimpopoli. Imparare da lontano le ricette di Casa Artusi.  I nuovi corsi di cucina online. In programma tre appuntamenti, che si inseriscono nella programmazione dei diversi corsi webinar a calendario, in cui ciascuna Marietta sarà protagonista con una propria ricetta, la migliore in quel campo, perché perfezionata nel tempo con continua pratica e buon gusto e, naturalmente, incontenibile passione. Si parte il 24 aprile alle ore 14:30 con le lasagne della Marietta Nadia. Secondo appuntamento l’8 maggio alle 10:30 per celebrare simbolicamente la festa della mamma con le tagliatelle (belle spesse come piacciono ai romagnoli) al ragù della Marietta Corrada. Dulcis in fundo, il 15 maggio alle ore 14:30 con il dessert iconico romagnolo: la zuppa inglese della Marietta Adele. In dialogo e accanto alle volontarie dell’Associazione delle Mariette, il giovane gastronomo, collaboratore di Casa Artusi, Mattia Fiandaca. Quale miglior modo della condivisione di un’esperienza in cucina per conoscere le ricette di casa?

FORLIMPOPOLI. Approda sul web la collaborazione fra Casa Artusi e l’Associazione delle Mariette con un ciclo di appuntamenti nel segno della tradizione. Infatti, se la modalità è quella, modernissima, messa a disposizione dalle nuove tecnologie, i contenuti sono  le ricette e i ‘trucchi’ della cucina di casa, tramandata per generazioni di [...]

20 aprile 2021 0 commenti

Forlimpopoli. Torna la Segavecchia, settimana di giochi, musica, sfilate e gran festa del volontariato.

Forlimpopoli. Torna la Segavecchia, settimana di giochi, musica, sfilate e gran festa del volontariato. Mirco Campri, presidente dell’Ente folkloristico popolare forlimpopolese che da anni organizza la kermesse di metà Quaresima pone l’accento sui valori della festa. Per questa edizione della Segavecchia le novità saranno molteplici. Innanzitutto abbiamo recuperato un appuntamento storico che da qualche anno non era più presente ovvero la mostra dei lavori del Laboratorio di ceramica degli alunni dell’Istituto comprensivo di Forlimpopoli. La Piega per l’Ospice non sarà più al centro della festa ma si svolgerà presso l’asilo 'Rosetti'. Inoltre, visto l’ottimo successo dello scorso anno, abbiamo riproposto la tensostruttura, non più nell’atrio di piazza Fratti, ma al centro del paese, in piazza Garibaldi. Sotto la tensostruttura si terranno spettacoli di diverse tipologie, non solo per giovani ma anche per le famiglie. Cominceremo lunedì sera con una commedia dialettale, poi martedì, per chi apprezza il folklore romagnolo, ci sarà una serata con E Goz e gli Sgumbiè di Civitella di Romagna. Dal mercoledì invece si ricomincerà a fare musica con i Magic Queen e poi a seguire altri gruppi fino il sabato sera.

FORLIMPOPOLI. A metà di marzo torna l’immancabile appuntamento con la Segavecchia con un’edizione rinnovata, più forte e coinvolgente che mai. Come ogni anno la classica festa di metà Quaresima è organizzata dall‘Ente folkloristico popolare forlimpopolese e patrocinata dal comune di Forlimpopoli. La tradizionale manifestazione che dalla notte dei tempi ha [...]

20 febbraio 2020 1 commento

Forlimpopoli. Casa Artusi ospite di Geo. Si apre dunque in Rai l’anno del bicentenario artusiano.

Forlimpopoli. Casa Artusi ospite di Geo. Si apre dunque in Rai l’anno del bicentenario artusiano. mercoledì 8 gennaio Carla Brigliadori, responsabile della Scuola di cucina di Casa Artusi, sarà ospite di Geo, il programma di Rai 3 condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Insieme a Brigliadori sarà presente anche la professoressa Giovanna Frosini, membro del Comitato scientifico di Casa Artusi e accademica della Crusca. Nel corso della puntata, la professoressa Frosini presenterà il libro 'Domestici scrittori. Corrispondenza di Marietta Sabatini, Francesco Ruffilli e altri con Pellegrino Artusi' (Apice Libri, 2019) che per la prima volta rende accessibili al pubblico, in un’edizione scientifica e commentata, gli scritti dei fidati collaboratori di Artusi, la governante toscana Marietta Sabatini e il cuoco romagnolo Francesco Ruffilli, il cui aiuto fu fondamentale nella stesura dello stesso manuale artusiano. Nel frattempo Carla si cimenterà nella preparazione di due piatti: garganelli conditi con salsa di magro per paste asciutte e sgombro con crema di lenticchie e cardi fritti.

Forlimpopoli (7 gennaio 2020) – Si apre sotto i riflettori televisivi il nuovo anno di Casa Artusi. Dopo essere stata protagonista del TG2 Eat Parade dove si è parlato del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, a dimostrazione del grande interesse che sta già suscitando quello che sarà un anno [...]

7 gennaio 2020 0 commenti

Romagna. Parma-Forlimpopoli, nel 2020 unite dalla cultura del cibo nel nome di Pellegrino Artusi.

Romagna. Parma-Forlimpopoli, nel 2020 unite  dalla cultura del cibo nel  nome di Pellegrino Artusi. 'La Food valley che trova in Parma il suo epicentro non è solo un elenco di prodotti ma un humus che fa cultura del cibo. Naturale quindi l’incontro con un personaggio come l’Artusi' ha esordito l’assessore di Parma Nicoletta Lia Rosa Paci. Dello stesso avviso Enrico Monti presidente del consiglio comunale di Forlimpopoli che ha portato il saluto della città: 'Forlimpopoli è impegnata da tempo nella valorizzazione della cultura, specificatamente del cibo, dimostrando che con la cultura si può mangiare. Il 2020, anno del bicentenario del padre della cucina di casa, tantissimi saranno gli eventi che, assieme a Casa Artusi, proporremo nel segno della pratica domestica'. Nel merito del programma del prossimo anno è entrata Laila Tentoni presidente di Casa Artusi che ha anticipato alcuni temi: 'A Forlimpopoli abbiamo un patrimonio di 2mila lettere scritte da letterati e semicolti, in corrispondenza con l’Artusi, microstoria dell’Italia del tempo. Su quelle lettere e sulla valorizzazione della pratica domestica della cucina verteranno le iniziative del bicentenario che contemplano anche libri, mostre, spettacoli convegni e tanto altro'.

Forlimpopoli (27 dicembre 2019) – Incontro tra due grandi eventi che animeranno il prossimo anno è andato in scena a Parma: il bicentenario della nascita di Artusi e Parma capitale italiana della cultura. A unirli la cultura del cibo, come raccontato nell’incontro ospitato all’università della città ducale. “La Food valley [...]

28 dicembre 2019 0 commenti

Forlimpopoli. Presepe animato a San Rufillo. Tema: ‘Un cammino di luce, una scoperta d’amore’.

Forlimpopoli. Presepe animato a San Rufillo. Tema: ‘Un cammino di luce, una scoperta d’amore’. Quest'anno il titolo della rappresentazione è: 'Un cammino di luce, una scoperta d'amore'. Il presepe è tutto in movimento e con l'aiuto di un narratore racconta varie e importanti scene della vita di Gesù. Il narratore di quest’anno sarà Benedetta Bianchi Porro, una beata di casa nostra! Il presepe rimarrà aperto dal 25 dicembre al 2 febbraio. Tutte le offerte realizzate con il presepe saranno devolute alla missione di Abidjan in Costa D’avorio dove padre Marco Canarecci della comunità missionaria di Villaregia, presta servizio da diversi anni.

FORLIMPOPOLI. Presepe animato nella basilica di San Rufillo a Forlimpopoli. Il titolo della rappresentazione è: ‘Un cammino di luce, una scoperta d’amore’. Il presepe è tutto in movimento e con l’aiuto di un narratore racconta varie scene della vita di Gesù. Il narratore di quest’anno sarà Benedetta Bianchi Porro, una beata di [...]

3 dicembre 2019 0 commenti

Forlimpopoli. Nuova postazione 118. Aprirà presso la Casa della salute, in via Duca d’Aosta 33.

Forlimpopoli. Nuova postazione 118. Aprirà presso la Casa della salute, in via Duca d’Aosta 33. 'La rinnovata postazione del 118 di Forlimpopoli, torna ad essere posta al centro della vita quotidiana della popolazione - spiega il dottor Stefano Boni, direttore del Distretto di Forlì - garantendo le necessarie prestazioni di pronto intervento, nei tempi idonei al soccorso. I lavori sono stati eseguiti a regola d’arte, seguendo le più innovative direttive regionali, nazionali e comunitarie, riguardanti l’utilizzo dei più sofisticati cablaggi e linee dedicate alle comunicazioni telefoniche d’urgenza. È stata inoltre verificata, la piena ricezione del fondamentale segnale radio, tramite ripetitore con la centrale unica di Ravenna, così da poter garantire una pronta attivazione dell’equipaggio'. 'Gli attuali locali completamente ripensati - prosegue - sono stati strutturati in modo tale da poter garantire oltre ai servizi igienici, anche gli ambienti idonei allo stazionamento durante tutte le ventiquattro ore dell’anno. La climatizzazione degli ambienti e la presenza di uno spazio ad uso comune, garantiscono inoltre un elevato comfort a chi, per tutto l'anno, giorno e notte, vigila e tutela la salute di tutti noi. Infine la costante presenza di un sanitario specializzato a bordo (infermiere 118), offrirà garanzie di un servizio di alta qualità a tutta la cittadinanza, sempre con la puntuale collaborazione della Croce rossa di Forlimpopoli, convenzionata con la AUSL Romagna'.

FORLIMPOPOLI. Mercoledì 27 novembre, alle ore 12,30, presso la Casa della salute di Forlimpopoli, in via Duca d’Aosta 33, verrà inaugurata la nuova postazione del 118 di Forlimpopoli. COMMENTO. ‘La rinnovata postazione del 118 di Forlimpopoli, torna ad essere posta al centro della vita quotidiana della popolazione – spiega il dottor [...]

22 novembre 2019 0 commenti

Forlimpopoli. La Mamanet-Mania, il nuovo sport per le donne. Promosso da ‘Edo’ un incontro pubblico.

Forlimpopoli. La Mamanet-Mania, il nuovo sport per le donne. Promosso da ‘Edo’ un incontro pubblico. L’incontro si terrà venerdì 20 settembre, a partire dalle 20.15 al ristorante 'Edo' di via Mazzini, e saranno presenti i tecnici AiCS di MamaNet, oltre ai dirigenti del Club Juventinità e qualche atleta forlivese di MamaNet, pronte a portare la propria esperienza ad esempio. Forlì è infatti, sotto questo aspetto, un vero e proprio caso nazionale di promozione sportiva: qui il MamaNet ha attecchito più che altrove, attraverso la rete di comunicazione offerta dalle associazioni genitori delle scuole cittadine e i due tornei AiCS - lo 'School MamaNet' e il 'Trofeo di Natale' – ai quali ogni anno partecipano oltre 500 mamme del territorio. A metà tra pallavolo e palla rilanciata, MamaNet è pensato per mettere in rete le donne, non solo le mamme, e offrire loro spazi sportivi e di condivisione. I corsi sono promossi dall’ente di promozione sportiva AiCS a prezzi agevolati e rivolti a ogni tipo di donna, che sia atleta alle prime armi o sportiva di lungo corso.

Forlimpopoli, 18 settembre 2019 – Il MamaNet non si ferma a Forlì ma è pronto ad espandersi anche in Provincia. Merito della ‘tendenza‘ creata dalle oltre 100 mamme e donne over 30 che da anni seguono – sempre più numerose – i corsi di allenamento della nuova disciplina sportiva introdotta [...]

18 settembre 2019 0 commenti

Forlì. Poste Italiane: nuovo modello di recapito ‘Joint Delivery’.Consegne fino a sera e al sabato mattina.

Forlì. Poste Italiane: nuovo modello di recapito  ‘Joint Delivery’.Consegne fino a sera e al sabato mattina. La nuova organizzazione è articolata su due reti di recapito distinte, seppur integrate: la prima, denominata 'Linea di base', garantisce la consegna quotidiana di tutti i prodotti postali nella propria area di competenza; la seconda, chiamata 'Linea business', è dedicata alla consegna dei pacchi e dei prodotti e-commerce in fasce orarie estese fino alle 19.45 e al sabato mattina. Con il 'Joint Delivery', grazie anche all’accordo sottoscritto con le Organizzazioni sindacali, Poste Italiane ha voluto rinnovare il servizio di consegna della corrispondenza per soddisfare al meglio i nuovi bisogni e le nuove abitudini degli italiani, in una fase caratterizzata da una costante diminuzione dei volumi di posta tradizionale e, parallelamente, da un significativo aumento delle spedizioni di pacchi, aumentati nel 2018 di circa il 27% rispetto al 2017. Il 'Nuovo modello di recapito', introdotto ad aprile dello scorso anno, è parte integrante del piano industriale quinquennale di Poste Italiane presentato dall’amministratore delegato Matteo Del Fante.

Forlì, 2 agosto 2019 – Dopo Forlì, è partito il nuovo servizio di recapito di Poste Italiane anche nel territorio comunale di Forlimpopoli, frazioni comprese: il modello ‘Joint Delivery’ garantisce la consegna della corrispondenza anche fino al tardo pomeriggio dal lunedì al venerdì e il sabato mattina. La nuova organizzazione [...]

2 agosto 2019 0 commenti

Forlimpopoli. La ‘Festa’ 2019 ha ricordato Folco Portinari, uno dei padri del progetto artusiano.

Forlimpopoli. La ‘Festa’ 2019 ha ricordato Folco Portinari, uno dei padri del progetto artusiano. Cittadino onorario nel 2007 ha contribuito assieme a Massimo Montanari e ad Alberto Capatti a delineare il progetto di Forlimpopoli Città artusiana.Cibo e letteratura infatti sono sempre state le sue due grandi passioni, come ha ricordato Massimo Montanari aprendo l’App-eritivo a Casa Artusi, significativamente intitolato 'fritto e poesia'. Toccanti anche le parole della figlia Carlotta, che senza mezzi termini ha detto: 'Forlimpopoli era la sua seconda casa'. Un legame coronato con l’assegnazione della cittadinanza onoraria (2007), e più di recente con la donazione della sua biblioteca privata comprendente numerosi volumi di cucina, da parte della famiglia di Folco. 'Non finiremo mai di dire grazie a Portinari e alla sua famiglia per tutto quello che hanno fatto alla nostra comunità nel corso di tutti questi anni', ha rimarcato Enrico Monti, presidente del Consiglio comunale di Forlimpopoli.

Forlimpopoli (25 giugno 2019) – Forlimpopoli con un grande abbraccio, alla Festa artusiana, ha ricordato Folco Portinari, uno dei padri del progetto artusiano. Cittadino onorario nel 2007 (“E’ stata la sua ultima uscita pubblica ufficiale”, ha detto Massimo Montanari), ha contribuito assieme a Massimo Montanari e ad Alberto Capatti a [...]

26 giugno 2019 0 commenti