Tag "formazione"

 

Rimini. I premi di Coopstartup Romagna. Ai quattro gruppi vincitori 12mila euro a fondo perduto.

Rimini. I premi di Coopstartup Romagna. Ai quattro gruppi vincitori 12mila euro a fondo perduto. La cerimonia finale di consegna si svolgerà venerdì 16 marzo alle 10 al centro congressi SGR di Rimini, nel corso della direzione di Legacoop Romagna. Il comitato di valutazione si è riunito in questi giorni per decidere quali saranno i quattro progetti a salire sul podio, scelti tra i dieci finalisti che hanno superato tutte le diversi fasi del concorso dalla partenza, avvenuta nel marzo dello scorso anno, a oggi. Ogni gruppo vincitore riceverà dodicimila euro a fondo perduto per aprire la propria cooperativa, un percorso di formazione intensivo e gratuito e l’accompagnamento nella fase post startup. All’evento prenderà parte, tra gli altri, il presidente di Coop Alleanza 3.0, Adriano Turrini.

Rimini, 15 marzo 2018 – E’ in dirittura d’arrivo Coopstartup Romagna, il bando per creare nuove cooperative promosso da Legacoop Romagna ed Emilia Romagna, Coopfond e Coop Alleanza 3.0. La cerimonia finale di consegna si svolgerà venerdì 16 marzo alle 10 al centro congressi SGR di Rimini, nel corso della direzione di Legacoop Romagna. [...]

15 marzo 2018 0 commenti

Chieti. Congresso FUCI: responsabilità e impegno alla base del rapporto tra università, formazione e lavoro.

Chieti. Congresso FUCI: responsabilità e impegno alla base del rapporto tra università, formazione e lavoro. 200 giovani studenti provenienti da numerose parti d’Italia sono convenuti a Chieti per l’occasione per riflettere insieme.

CHIETI.  Si è svolto dal 5 all’8 Maggio il 65° Congresso Nazionale degli studenti universitari della F.U.C.I. – Federazione Universitaria Cattolica Italiana dal titolo ‘Giovani VerSo Domani. Università, Formazione, Lavoro: quale realtà per quali prospettive’. 200 giovani studenti provenienti da numerose parti d’Italia sono convenuti a Chieti per l’occasione per riflettere [...]

16 maggio 2016 0 commenti

Ravenna. Open day alla scuola Arti e Mestieri Pescarini per conoscere le attività di formazione.

Ravenna. Open day alla scuola Arti e Mestieri Pescarini per conoscere le attività di formazione. La Scuola Pescarini offre percorsi biennali di qualifica per ragazzi dai 15 ai 18 anni che desiderano sviluppare determinate competenze tecniche professionali per l’industria e l’artigianato.

RAVENNA. Venerdì 12 febbraio dalle ore 14.30 il centro A. Pescarini Scuola Arti e Mestieri di via Manlio Monti 32 a Ravenna aprirà le sue porte in una giornata dedicata agli studenti e alle loro famiglie, che potranno conoscere le attività di formazione che vi si svolgono. La Scuola Pescarini [...]

11 febbraio 2016 0 commenti

Ravenna. A Hera il premio Top Utility nel campo della formazione e delle risorse umane.

Ravenna. A Hera il premio Top Utility nel campo della formazione e delle risorse umane. I premi sono stati consegnati questa mattina a Roma, nell’ambito di un convegno dal titolo 'La trasformazione delle utility nell’Italia che cambia'.

RAVENNA. Attenzione al capitale umano, Corporate University, Scuola dei Mestieri, alternanza scuola-lavoro… hanno permesso alla multiutility di aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento. Marche Multiservizi, controllata dal Gruppo, invece vince il premio come migliore utility italiana.   Due premi, un solo Gruppo. Il Top Utility ‘assoluto’, premio annuale dedicato all’eccellenza delle utility italiane, [...]

28 gennaio 2016 0 commenti

Faenza. Complesso ‘Ex Salesiani’, ecco il futuro, presentato il progetto di recupero dell’are di proprietà di Faventia Sales.

Faenza. Complesso ‘Ex Salesiani’, ecco il futuro, presentato il progetto di recupero dell’are di proprietà di Faventia Sales. Un mix di attività, fra loro indipendenti ma correlate, che devono svilupparsi insieme all’interno del complesso e quindi al servizio della città.

FAENZA. Il presidente Andrea Fabbri: ‘Ripartiamo da quello che era questo luogo, innestando nuove attività conciliabili con l’esistente, immaginando un luogo frequentato da ragazzi e famiglie nell’arco dell’intera giornata’. E’ stato presentato il progetto di recupero degli Ex Salesiani, lo storico complesso situato nel centro storico di Faenza, che nel 2005 [...]

10 novembre 2015 0 commenti

San Mauro Pascoli. Giglioli e Cercal Lab: 2mila euro per l’estro giovanile nel ‘Laboratorio Creativo’. I mille euro vanno a Agnese Riva.

San Mauro Pascoli. Giglioli e Cercal Lab: 2mila euro per l’estro giovanile nel ‘Laboratorio Creativo’. I mille euro vanno a Agnese Riva. Cuore dell’iniziativa è lo stretto legame tra spazio della formazione (Cercal Lab) e impresa (Giglioli).

SAN MAURO PASCOLI.  Il Cercal Lab e il suolificio Giglioli premiano la creatività e il talento giovanile. Artefice del progetto è il ‘Laboratorio creativo’ che ha coinvolto 6 giovani da tutta la Romagna (due forlivesi, un faentino, un lughese, un cesenaticense) e oltre (Ancona), che hanno progettato prototipi di suole per calzature [...]

28 ottobre 2015 0 commenti

Cesena. Ser.In.Ar., braccio operativo per le attività di OTA, Ordine dei Tecnologi Alimentari. Siglata la convenzione per iniziative formative.

Cesena. Ser.In.Ar., braccio operativo per le attività di OTA, Ordine dei Tecnologi Alimentari. Siglata la convenzione per iniziative formative. Una convenzione finalizzata ad un attività di supporto e gestione delle attività formative che l’Ordine medesimo svolge su tutto il territorio nazionale.

CESENA. Una recente convenzione proietta Ser.In.Ar. al fianco dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTA) quale ente di supporto alla gestione organizzativa di iniziative formative.  E’ stato firmato lo scorso 14 settembre un accordo fra Ser.In.Ar e l’Ordine dei Tecnologi Alimentari dell’Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria (OTA), finalizzata ad un attività di [...]

20 ottobre 2015 0 commenti

Forlì. Techne promuove la formazione ambientale: in città un corso per la gestione dei rifiuti. Si parte a novembre.

Forlì. Techne promuove la formazione ambientale: in città un corso per la gestione dei rifiuti. Si parte a novembre. Un tecnico qualificato, quindi, che si occuperà di pianificare gli interventi sui rifiuti urbani e gestirne il ciclo, con particolare riferimento all’organizzazione e al coordinamento delle operazioni di raccolta differenziata, di smaltimento, di recupero e di riciclo.

FORLI’. Ancora aperte  le iscrizioni al Corso GRATUITO ‘Tecnico esperto nella pianificazione del ciclo integrato dei rifiuti’. Si tratta di un percorso che intende formare una figura in grado di pianificare e coordinare il sistema integrato degli interventi di produzione, di utilizzo e di gestione dei rifiuti urbani concorrendo a sviluppare comportamenti [...]

20 ottobre 2015 0 commenti

Cesenatico. Trading ortofrutticolo, al via un corso di formazione specialistica promosso da Ser.In.Ar.

Cesenatico. Trading ortofrutticolo, al via un corso di formazione specialistica promosso da Ser.In.Ar. Si tratta di una 'full immersion' suddivisa in due moduli di due giornate ciascuno, riservata a responsabili commerciali di imprese del settore ortofrutticolo, con l’obiettivo di elevare le competenze e le professionalità nell’ambito della vendita.

CESENATICO. Si svolgerà nelle giornate 9/10 ottobre e 6/7 novembre, presso il Centro Congressi del Grand Hotel di Cesenatico, la VI edizione del corso di formazione specialistica sul tema ‘Vendere ortofrutta in mercati turbolenti’, promosso in partnership da Ser.In.Ar e Agroter (Società di consulenza di marketing e servizi per l’agroalimentare). Si [...]

7 ottobre 2015 0 commenti

Cervia. In città i futuri professionisti del settore alberghiero di tutto il mondo per il XXVIII Concorso AEHT.

Cervia. In città i futuri professionisti del settore alberghiero di tutto il mondo per il XXVIII Concorso AEHT. L'istituto 'Tonino Guerra' si prepara ad accogliere 120 scuole alberghiere di 30 paesi per circa 700 ospiti tra studenti, docenti, dirigenti scolastici e giurati.

CERVIA.  I futuri chef e professionisti del settore alberghiero di tutto il mondo saranno protagonisti di primo piano in una competizione di alto livello in occasione del XXVIII Concorso AEHT (Association Européenne des Écoles d’Hôtellerie et de Tourisme – European Association of Hotel and Tourism schools), Organizzazione Internazionale che oggi rappresenta [...]

3 ottobre 2015 0 commenti