Tag "foto"

 

Milano Marittima. Foto: ‘assenza’ negli scatti di Maurizio Gabbana: ( 8-30 agosto) convento dei Frati Minori.

Milano Marittima. Foto: ‘assenza’ negli scatti di Maurizio Gabbana: ( 8-30 agosto) convento dei Frati Minori. Si tratta di un volume, edito da Antiga Edizioni, che raccoglie 70 immagini selezionate e lavorate dall’artista e che sarà presentato l’8 agosto all’interno della suggestiva cornice del convento dei Frati Minori 'Stella Maris' di Milano Marittima. Alla serata inaugurale, che si inserisce all’interno della ventinovesima edizione della rassegna 'La spiaggia ama il libro' saranno presenti, oltre all’autore, l’assessore alla Cultura del comune di Cervia Cesare Zavatta, il direttore di Confcommercio Ascom di Cervia Cesare Brusi, e il critico, storico e scrittore Gian Ruggero Manzoni, tra i curatori del volume. La mostra, che resterà visitabile fino al 30 agosto, è articolata in un percorso intimo e straniante all’interno di 21 opere fotografiche raccolte e selezionate da Maurizio Gabbana, alle quali si aggiunge una dedica speciale, un’opera inedita dedicata a Cervia.

Milano, luglio 2021 – Una riflessione sull’Uomo e sulla sua più intima natura, una ricerca profonda dell’essenzialità attraverso la liberazione da tutto il superfluo: AssenzA è il nuovo progetto fotografico di Maurizio Gabbana. Un volume, edito da Antiga Edizioni, che raccoglie 70 immagini selezionate e lavorate dall’artista e che sarà [...]

30 luglio 2021 0 commenti

ForlìDante. Tòta la Cumégia – VII edizione. 21 aprile: scade il concorso dantesco ‘ Io mi dilettava a guardare’.

ForlìDante. Tòta la Cumégia – VII edizione. 21 aprile: scade il concorso dantesco ‘ Io mi dilettava a guardare’. Inorgoglisce il respiro nazionale che ha assunto il concorso. Foto, elaborati poetici, prose raffinate sono infatti pervenute e ancora stanno giungendo da ogni parte della penisola e non solo: Trieste, Agrigento, Ancona, Cerignola di Bari, Nizza ... Va inoltre sottolineato l'invio di progetti grafici e poetici da parte di scuole primarie di 1° e 2° grado di Ascoli Piceno, Olbia, Milano, Modena. Sommando queste adesioni alla partecipazione delle nostre scuole locali, sono al momento oltre 100 le proposte pervenute da giovanissimi allievi appassionati di Dante, guidati da insegnanti ammirevoli e grati per questa occasione e opportunità che, nonostante il periodo difficile, hanno voluto aderire all'iniziativa mostrando grande dedizione nei confronti dei versi della 'Divina Commedia'. Tra foto, rime, prose, grafiche e altre realizzazioni inerenti alle voci previste dal regolamento del concorso, si contano a oggi ulteriori 70 lavori da aggiungere a quelli delle scuole, per un totale di oltre 150 opere presentate. Sono numeri che evidenziano un riconoscimento sincero nei confronti della figura del Sommo Poeta, della nostra città di Forlì e il successo della scommessa lanciata dall'associazione Direzione21 che, con idee come questa, semina da anni stimoli danteschi ad ampio raggio e respiro.

FORLI’. Il rilevante numero di adesioni e di consensi ricevuti dal primo concorso dantesco ‘Io mi dilettava di guardare’ dimostrano l’entusiasmo che questa iniziativa ha riscosso e sta riscuotendo. Ed è proprio per venire incontro alle tante richieste che continuano a giungere che la scadenza per l’invio delle opere è [...]

13 aprile 2021 0 commenti

Forlì. Mostra fotografica: ‘Piazza Saffi e Forlivesi anni ’80′. Un luogo da sempre anima e cuore della città.

Forlì. Mostra fotografica: ‘Piazza Saffi e Forlivesi anni ’80′. Un luogo da sempre anima e cuore della città. Presso la galleria Angolo Mazzini - Spazio d'arte corso Mazzini 21, angolo via Pedriali, Forlì, mostra fotografica 'Piazza Saffi e Forlivesi anni '80' di Maurizio Camporesi. Ammirare le fotografie scattate negli anni '80 suscita ancora oggi molta curiosità e attenzione perché testimoniano una parte della trasformazione della città e di piazza Saffi, che da sempre ne è l'anima. Sono passati quarant'anni. Per la vita di un uno un periodo significativo, per una città millenaria solo un'inezia. In questo caso le immagini fotografano in modo inequivocabile un cambiamento del centro storico dettato da molti fattori: la nascita di altre

FORLI’. Venerdì 20 settembre 2019, alle ore 17.30, presso la galleria Angolo Mazzini – Spazio d’arte  corso Mazzini 21, angolo via Pedriali, Forlì,  inaugurazione della mostra fotografica ‘Piazza Saffi e Forlivesi anni ’80′ di Maurizio Camporesi.  Ammirare le fotografie scattate negli anni ’80 suscita ancora oggi molta curiosità e attenzione perché testimoniano [...]

18 settembre 2019 0 commenti

Rimini. ‘Un mare di fotografie’: l’identità balneare nell’Archivio fotografico della Gambalunga.

Rimini. ‘Un mare di fotografie’: l’identità balneare nell’Archivio fotografico della Gambalunga. Ne parlerà venerdì 18 maggio alle ore 18, nella sala della Cineteca,Alessandro Sistri, che racconterà l’Identità balneare della città nell’Archivio fotografico della Gambalunga. Fin dalle origini, la fotografia ha trovato nel turismo il suo principale volano, ne è stata uno dei principali agenti di diffusione, tanto che l’immagine del turismo ha ampia rappresentazione nelle collezioni gambalunghiane: dalle foto del bolognese Pietro Poppi, scattate fra il 1890 e il 1896 agli album del pioniere della fotografia riminese Vincenzo Contessi e figli, commissionati dal Comune per la vendita dei villini e la promozione dei bagni (1881-1902), agli archivi fotografici dell’Azienda di soggiorno, e dell’Ente provinciale turismo, per giungere alle raccolte dei fotoreporter Davide Minghini e Venanzio Raggi, col quale si aprono affacci sul secondo millennio. Dalla balneoterapia alla vacanza gioiosa, all’industria del turismo: un fitto e affascinante racconto di mutazioni culturali e antropologiche. Fin dalle origini, la fotografia ha trovato nel turismo il suo principale volano, ne è stata uno dei principali agenti di diffusione, tanto che l’immagine del turismo ha ampia rappresentazione nelle collezioni gambalunghiane: dalle foto del bolognese Pietro Poppi, scattate fra il 1890 e il 1896 agli album del pioniere della fotografia riminese Vincenzo Contessi e figli, commissionati dal Comune per la vendita dei villini e la promozione dei bagni (1881-1902), agli archivi fotografici dell’Azienda di Soggiorno, e dell’Ente provinciale turismo, per giungere alle raccolte dei fotoreporter Davide Minghini e Venanzio Raggi, col quale si aprono affacci sul secondo millennio. Dalla balneoterapia alla vacanza gioiosa, all’industria del turismo: un fitto e affascinante racconto di mutazioni culturali e antropologiche.

RIMINI. Sono Un mare di fotografie quelle che si conservano nell’archivio fotografico della Biblioteca Gambalunga, banca di immagini imponente, formata da oltre un milione e mezzo di fotografie, che illustrano il territorio riminese in quasi due secoli di storia.  Ne parlerà venerdì 18 maggio alle ore 18, nella sala della [...]

18 maggio 2018 0 commenti

Forlì. Come foglie d’autunno. Foto di Franca Panzavolta: mostra solidale pro Castelluccio di Norcia.

Forlì. Come foglie d’autunno. Foto di Franca Panzavolta: mostra solidale pro Castelluccio di Norcia. Franca Panzavolta,fotografa forlivese, venuta a conoscenza di Castelluccio quasi per caso, nel luglio 2016, si è subito infatuata di questo luogo magico, fotografandone la famosa fioritura tra le coltivazioni di lenticchie. Tre mesi dopo, il 30 ottobre 2016, un tremendo terremoto ha quasi raso al suolo l'antico borgo. A tutt'oggi nulla, o quasi, è stato fatto per risollevarne le sorti e il paese è completamente abbandonato a se stesso. Proprio per non dimenticare la Perla dei Sibillini e provare a dare una mano ai suoi abitanti, è stata realizzata questa mostra fotografica i cui proventi, derivati dalle cartoline in vendita, saranno devoluti alla Proloco di Castelluccio.

FORLI’. Franca Panzavolta, la fotografa forlivese che ha fortemente voluto questa mostra, ha sviluppato durante la sua lunga permanenza all’estero un grande amore per la natura e i luoghi suggestivi. Venuta a conoscenza di Castelluccio quasi per caso, nel luglio 2016, Franca si è subito infatuata di questo luogo magico, [...]

17 novembre 2017 0 commenti

Forlì. Foto d’arte realizzate dalle infermiere di Chirurgia senologica dell’ospedale ‘Morgagni’.

Forlì. Foto d’arte realizzate dalle infermiere di Chirurgia senologica dell’ospedale ‘Morgagni’. Le foto artistiche realizzate dalle infermiere, e del personale tecnico della Chirurgia Senologica di Forli', si sono classificate, infatti, nei primi dieci posti al concorso fotografico europeo 'Pink Glove Photo Competition 2017', contribuendo ad aumentare la consapevolezza alla lotta per il tumore alla mammella. La 'Pink Glove Photo Competition' ha ricevuto moltissimi elaborati da ben otto paesi europei e l'importo assegnato come premio sarà devoluto alla ricerca per il Tumore al seno. La prima foto premiata, invece, aveva come titolo 'Four Seasons, One Woman ... One Woman, Four Seasons'

FORLI’. Nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, una bella iniziativa ed un riconoscimento per quelle operatrici che, ogni giorno, accompagnano le donne in un percorso di cura e di recupero della propria esistenza. Le foto artistiche realizzate dalle infermiere, e del personale tecnico della Chirurgia Senologica di [...]

27 ottobre 2017 0 commenti

Ravenna. Le immagini di Gianluca Costantini per la brochure di Ravenna Festival 2016

Ravenna. Le immagini di Gianluca Costantini per la brochure di Ravenna Festival 2016 Gianluca Costantini è un artista particolarmente significativo della città di Ravenna.

RAVENNA. ‘Ho camminato sulla lunga strada per la libertà’ è il titolo-tema della XXVII edizione di Ravenna Festival dedicata a Nelson Mandela, imprescindibile icona dei nostri tempi e tra le poche riconosciute e amate in ogni angolo del globo. In un periodo dominato sempre più dai conflitti e dalle contrapposizioni il [...]

22 aprile 2016 0 commenti

Modena. Al vincitore del Premio Fotografia Italiana under 40 una mostra nelle sede di Fondazione Fotografia Modena.

Modena. Al vincitore del Premio Fotografia Italiana under 40 una mostra nelle sede di Fondazione Fotografia Modena. Il vincitore sarà proclamato domenica 6 marzo 2016, in occasione dell'inaugurazione della mostra personale riservata all'artista.

MODENA. Finalisti: Gianni Ferrero Merlino, Eva Frapiccini, Marco Lachi, Tiziano Rossano Mainieri, Angelo Marinelli, Egle Picozzi, Alberto Sinigaglia, Luca Spano, Lorenzo Tugnoli, Alessio Giacomo Zemoz Un premio del valore di 15 mila euro e una mostra personale nella sede espositiva di Fondazione Fotografia Modena. Non solo: l’ingresso nella collezione di un’istituzione prestigiosa [...]

24 gennaio 2016 0 commenti

Sarsina. Primo concorso fotografico ‘Immagini dal mondo’ in occasione della ‘Sagra della bistecca alla fiorentina di razza romagnola’ di Ranchio.

Sarsina. Primo concorso fotografico ‘Immagini dal mondo’ in occasione della ‘Sagra della bistecca alla fiorentina di razza romagnola’ di Ranchio. L’iniziativa è un invito a raccontare, attraverso le immagini, uno spaccato della propria vita, dei propri viaggi e delle proprie esperienze.

SARSINA. In occasione della ‘Sagra della bistecca alla fiorentina di razza romagnola’ che si svolgerà a Ranchio il prossimo 19 aprile 2015, la locale Pro-Loco organizza, con il patrocinio del Comune di Sarsina, il 1° Concorso Fotografico intitolato ‘IMMAGINI DAL MONDO’. L’iniziativa è un invito a raccontare, attraverso le immagini, uno spaccato della propria vita, dei propri viaggi [...]

22 marzo 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Bellaria Igea Marina. La magia del Presepe in uno sguardo.

Emilia Romagna. Bellaria Igea Marina. La magia del Presepe in uno sguardo. Concorso fotografico Natale 2012. C’è tempo fino al 31 dicembre per inviare i propri scatti: in palio una foto macchina Canon.

LA MAGIA DEL PRESEPE IN UNO SGUARDO. L’associazione Viv’Igea e Verdeblu Srl, in occasione del Natale 2012-2013, hanno indetto un concorso fotografico artistico nazionale volto a promuovere l’opera ‘Il Presepe di sabbia’, realizzato presso i Bagni 78 e 78 bis di Bellaria Igea Marina. LE MODALITA’ DEL CONCORSO. Il concorso fotografico, dal [...]

19 dicembre 2012 0 commenti