Tag "fotovoltaico"

 

Varese. Boom del solare in Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna nel primo trimestre 2021.

Varese. Boom del solare in Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna nel primo trimestre 2021. Secondo la rielaborazione da parte di Elmec Solar dei dati pubblicati da Italia solare, sono oltre 950 mila gli impianti fotovoltaici in Italia installati in Italia fino a marzo 2021. Facendo un confronto con la prima edizione del Barometro del fotovoltaico che illustrava i dati degli impianti presenti nel Belpaese fino al 2020, nei primi tre mesi del 2021, complessivamente, c’è stato un incremento di oltre 23 mila impianti in più passando da un totale di 927 mila ad un totale di oltre 950 mila impianti fotovoltaici installati. In particolare, la Regione che si è maggiormente distinta è il Veneto che ha adottato 3314 impianti fotovoltaici in più rispetto al 2020, seguita da Lombardia con più 2974 impianti e Emilia Romagna con 1615 installazioni in più. Inoltre, la classifica inerente alla top 10 delle città più 'solari d’Italia' mostra come, la città di Padova, nonostante occupi la 4° posizione nella classifica, abbia avuto un significativo incremento nell’adozione della tecnologia del fotovoltaico con 607 installazioni in più, arrivando seconda solo a Roma con un aumento di 639 unità in più. In generale, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte e Lazio si confermano le cinque Regioni con il più alto numero di installazioni, rispettivamente 148398 (+2974), 136925 (+3314), 99134 (+1615), 65942 (+959), 63650 (+951). Mentre le top 10 delle province più 'solari' d’Italia restano Roma, Brescia, Treviso, Padova, Vicenza, Torino, Bergamo, Verona, Milano e Venezia.

 Brunello (VA), 21 luglio 2021 – Elmec Solar, l’azienda di Brunello (VA) del gruppo Elmec che si occupa di installare e manutenere impianti fotovoltaici residenziali e industriali, presenta la seconda edizione del Barometro del Fotovoltaico in Italia attraverso la classifica delle regioni e delle province con più impianti fotovoltaici installati. “La [...]

21 luglio 2021 0 commenti

Cesena. Inaugurato il 27° impianto fotovoltaico nelle scuole cesenati. Taglio del nastro alla materna di Case Finali.

Cesena. Inaugurato il 27° impianto fotovoltaico nelle scuole cesenati. Taglio del nastro alla materna di Case Finali. L’impianto collocato sul tetto dell’istituto è di 12,75 kW con una superficie di 82,42 mq e ha la capacità di produrre in un anno circa 13.900 kWh, consentendo così di coprire circa l’85% del fabbisogno di energia elettrica dell’edificio.

CESENA. A Cesena c’è una nuova Scuola del Sole. E’ stato inaugurato nei giorni scorsi  il 27° istituto scolastico a Cesena dotato di impianto fotovoltaico per produrre energia elettrica in modo pulito e ‘risparmioso’. Si tratta della scuola materna di Case Finali. L’impianto collocato sul tetto dell’istituto  è di 12,75 kW [...]

30 novembre 2015 0 commenti

Comune di Misano. Maggiori superfici dei capannoni a Santamonica in cambio di energia pulita

Comune di Misano. Maggiori superfici dei capannoni a Santamonica in cambio di energia pulita Adottata, il 16 gennaio, la variante per ampliare le superfici complessive all’interno delle strutture produttive in funzione della produzione di energia pulita ricavata da fonti rinnovabili (pannelli fotovoltaici).

MISANO ADRIATICO. Adottata, il 16 gennaio, la variante che prevede la possibilità di ampliare le superfici complessive all’interno delle strutture produttive in funzione della produzione di energia pulita ricavata da fonti rinnovabili (pannelli fotovoltaici). Si tratta di un ambito completamente costruito (zona D1 area artigianale di Santamonica) e caratterizzato dalla presenza [...]

18 gennaio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Fotovoltaico: rallenta la sua crescita, ecco il rapporto di Rimini.

Emilia Romagna. Fotovoltaico: rallenta la sua crescita, ecco il rapporto di Rimini. Nel IV trimestre i comuni che crescono di più tra ottobre e dicembre sono: Casteldelci, Maiolo, Misano, Novafeltria e Verucchio.

RIMINI. Dal 4° rapporto trimestrale del 2012 relativo agli impianti fotovoltaici installati nella provincia di Rimini nel 2012 emerge che l’incremento di kW è molto basso: da ottobre e dicembre si registra una variazione di appena il 3,3%. La più bassa degli ultimi due anni. Nel corso del 2012 la [...]

9 gennaio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Rimini cresce nell’energia da fonti rinnovabili. Difficoltà per il fotovoltaico.

Emilia Romagna. Rimini cresce nell’energia da fonti rinnovabili. Difficoltà per il fotovoltaico. Buone performance 'verdi' di Montecolombo, San Giovanni in Marignano, Misano, Maiolo, Verucchio, Bellaria Igea Marina, San Clemente e Riccione.

RIMINI. La provincia di Rimini cresce nell’energia da fonti rinnovabili, si ferma il fotovoltaico a causa dello stop agli incentivi. Così il comunicato: Per il fotovoltaico si conferma una situazione difficile. Infatti, prima con l’effetto annuncio del V Conto Energia, poi con l’entrata in vigore, ad Agosto, sono stati cancellati gli incentivi [...]

16 ottobre 2012 1 commento

Emilia Romagna. Sport & energia: ‘il Sole entra in gioco’ a Bellaria Igea Marina.

Emilia Romagna. Sport & energia: ‘il Sole entra in gioco’ a Bellaria Igea Marina. La realizzazione del parco fotovoltaico rappresenta una forte opportunità per il recupero ambientale del sito della ex discarica r.s.u.

BELLARIA IGEA MARINA. ECA Technology Spa, azienda che da trent’anni si occupa di risparmio energetico in Italia e all’estero, annuncia l’avvenuta realizzazione a Bellaria Igea Marina dell’impianto fotovoltaico PARCO DEL SOLE da 1 MW. Per l’occasione l’azienda ed il Comune di Bellaria Igea Marina dedicano due giorni alla cittadinanza, organizzando [...]

10 settembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Campionato Solare 2012. Lo sapete? Il podio più alto è andato a Forlì.

Emilia Romagna. Campionato Solare 2012. Lo sapete? Il podio più alto è andato a  Forlì. Il riconoscimento di Legambiente è un ottimo viatico per l'attuazione del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile approvato dal Consiglio comunale.

FORLI’. Nel pomeriggio di giovedì, Legambiente ha annunciato i vincitori del ‘Campionato solare 2012′, gara nazionale che mette a confronto i Comuni d’Italia sulla diffusione e sulla qualità del solare termico e fotovoltaico. Nella classifica riservata alle città con oltre 100 mila abitanti, Forlì ha conquistato il podio più alto [...]

7 settembre 2012 0 commenti

Cesena. Ippodromo: ok al progetto per le pensiline fotovoltaiche. A costo zero per il Comune.

Cesena. Ippodromo: ok al progetto per le pensiline fotovoltaiche. A costo zero per il Comune. Realizzazione infatti a costo zero per la Collettività, grazie alla formula della concessione. Ora la pubblicazione del bando, per concludere le procedure per l’affidamento della concessione entro l’anno.

CESENA& IPPODROMO. Ombreggiature energetiche, ecologiche ed economiche per il parcheggio scambiatore dell’Ippodromo. Il progetto di installare nell’area di sosta pensiline dotate di pannelli fotovoltaici non avrà costi per il Comune, ma anzi determinerà delle entrate. L’Amministrazione comunale, infatti, ha deciso di promuovere la realizzazione del progetto attraverso la formula della [...]

9 agosto 2012 1 commento

Relax al sole, eco-sostenibile. Arriva l’ombrellone fotovoltaico, un’idea italiana.

Relax al sole, eco-sostenibile. Arriva l’ombrellone fotovoltaico, un’idea italiana. Il marchigiano Marco Ballini ha inventato l’ombrellone solare fotovoltaico, disponibile anche nella versione parasole fisso.

MARE & ECO-TECNOLOGIA. Il fotovoltaico può essere applicato anche agli oggetti d’uso comune per rendere più ‘ec0′ ogni aspetto del vivere quotidiano. Potrebbe essere utile, in questo senso, un ombrellone fotovoltaico?  OMBRELLONE FOTOVOLTAICO. Il marchigiano Marco Ballini  ha inventato l’ombrellone solare fotovoltaico, disponibile anche nella versione parasole fisso. L’idea dell’italiano [...]

2 giugno 2012 0 commenti

Lenti multifocali con le ‘microgocce’ di cristalli. Applicazioni nel fotovoltaico e nella fotografia.

Lenti multifocali con le ‘microgocce’ di cristalli. Applicazioni nel fotovoltaico e nella fotografia. Gocce microscopiche di cristalli liquidi sono state ottenute per la prima volta da parte dei ricercatori dell’Ino-Cnr di Napoli.

RICERCA. Gocce microscopiche di cristalli liquidi sono state ottenute per la prima volta da parte dei ricercatori dell’Ino-Cnr di Napoli. Importanti le applicazioni nel solare fotovoltaico e nella fotografia grazie alla realizzazione di microlenti con focale variabile. CRISTALLI LIQUIDI. Ordinati come un cristallo ma fluidi come un liquido, i cristalli [...]

1 giugno 2012 0 commenti