Tag "frutti dimenticati"

 

A Borgomarina Vetrina di Romagna una serata culturale dedicata alla presentazione del libro di Graziano Pozzetto

A Borgomarina Vetrina di Romagna una serata culturale dedicata alla presentazione del libro di Graziano Pozzetto

CERVIA. È in programma giovedì 25 agosto 2016, a Borgomarina Vetrina di Romagna una serata culturale dedicata alla presentazione del libro di Graziano Pozzetto “ Frutti dimenticati. Frutti indimenticabili. Tradizioni, biodiversità, cucina” con la partecipazione dell’autore. Renato Lombardi parlerà poi dell’Orto Botanico dei Frutti dimenticati della Casa delle Aie di [...]

24 agosto 2016 0 commenti

Cesena. Tre serata all’insegna della tradizione con la rassegne ‘Maggio nelle aie’.

Cesena. Tre serata all’insegna della tradizione con la rassegne ‘Maggio nelle aie’. L’iniziativa è nata dalla volontà di alcuni cittadini del quartiere con l’intento di valorizzare il territorio e tutto quello che esso può offrire.

CESENA.  Tre serate (13, 20 e 27 maggio) sulle colline di Cesena, all’insegna della cultura, della musica e dei sapori tipici E’ questa la proposta della rassegna ‘Maggio nelle aie’, promossa dalla Commissione Cultura – Quartiere Rubicone in collaborazione con l’associazione Pro Rubicone, che giunge quest’anno alla quinta edizione.  L’iniziativa [...]

12 maggio 2016 0 commenti

Casola Valsenio. Per la Festa degli Alberi l’inaugurazione del ‘Parco delle Erbe e dei Frutti Dimenticati’ lungo via Roma.

Casola Valsenio. Per la Festa degli Alberi l’inaugurazione del ‘Parco delle Erbe e dei Frutti Dimenticati’ lungo via Roma. Infine la giornata si chiuderà con la consegna degli attestati a tutti i bambini casolani nati nell'anno 2015.

CASOLA VALSENIO.  Torna martedì 22 marzo la Festa degli alberi di Casola Valsenio. Il programma della giornata prevede alle 10 il saluto del Sindaco, del Consiglio Comunale dei Ragazzi e l’intervento di Erik Lanzoni a nome del Parco della Vena del Gesso Romagnola per il progetto ‘Amico del Parco’. Di seguito [...]

21 marzo 2016 0 commenti

Casola Valsenio. Al via il secondo week-end della Festa dei frutti dimenticati e del marrone.

Casola Valsenio. Al via il secondo week-end della Festa dei frutti dimenticati e del marrone. In questa manifestazione si potranno trovare i prodotti dell'autunno come piccoli frutti profumati, con colori caldi e da nomi particolari.

CASOLA VALSENIO. Torna sabato 17 e domenica 18 ottobre l’evento dedicato al gusto ritrovato dei frutti autoctoni d’autunno. E lo fa forte del successo di pubblico ottenuto nello scorso fine settimana. Evento che trova il centro di diffusione e conoscenza, da ormai venticinque anni, nella comunità di Casola Valsenio. In questa [...]

16 ottobre 2015 0 commenti

Casola Valsenio. Un nuovo laboratorio certificato per la trasformazione delle erbe e dei frutti dimenticati.

Casola Valsenio. Un nuovo laboratorio certificato per la trasformazione delle erbe e dei frutti dimenticati. La denominazione di Casola Valsenio come 'paese delle erbe e dei frutti dimenticati' sottintende coltivazione, lavorazione e commercializzazione, oltreché valorizzazione e promozione delle erbe officinali utilizzate in cucina, nella medicina e nella cosmesi.

CASOLA VALSENIO.  Dare un senso produttivo ad una vocazione culturale e colturale. L’associazione per la valorizzazione delle erbe e dei frutti dimenticati di Casola Valsenio ha ultimato la realizzazione del laboratorio certificato per la trasformazione di confetture e gelatine dei prodotti tipici del territorio con particolare riferimento alle erbe officinali e [...]

13 ottobre 2015 0 commenti

Casola Valsenio. Concorso fotografico promosso dal Circolo cittadino dedicato ai frutti dimenticati.

Casola Valsenio. Concorso fotografico promosso dal Circolo cittadino dedicato ai frutti dimenticati. Nei magazzini Vespignani, in piazza Oriani, da sabato 10 ottobre si inaugura la mostra sulle scuole dell'avviamento a Casola fino agli anni '70.

CASOLA VALSENIO.  La vita di ieri e il gusto ritrovato di oggi in un click. Il Circolo fotografico casolano organizza un doppio evento in questo fine settimana. Si tratta dell’inaugurazione di una mostra e di un concorso fotografico dedicato ai frutti dimenticati. Nei magazzini Vespignani, in piazza Oriani, da sabato 10 [...]

9 ottobre 2015 0 commenti

Piacenza. Alla scoperta dei frutti dimenticati con la ventesima edizione di ‘Frutti antichi’ al Castello di Paderna. Un evento FAI.

Piacenza. Alla scoperta dei frutti dimenticati con la ventesima edizione di ‘Frutti antichi’ al Castello di Paderna. Un evento FAI. All’esposizione parteciperanno i migliori florovivaisti impegnati nella coltivazione e salvaguardia di varietà in via di estinzione.

PIACENZA. Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2015 il Castello di Paderna a Pontenure (Piacenza) ospiterà la ventesima edizione di ‘Frutti Antichi’, rassegna di piante, fiori e frutti dimenticati promossa dal FAI – Fondo Ambiente Italiano e realizzata in collaborazione con il Castello di Paderna e il Comitato FAI di Piacenza. [...]

30 settembre 2015 0 commenti

Riccione. Mostra micologica e botanica al Palazzo del Turismo sabato 25 e domenica 26 ottobre.

Riccione. Mostra micologica e botanica al Palazzo del Turismo sabato 25 e domenica 26 ottobre. I funghi, i frutti spontanei, la fauna del sottobosco in mostra a ingresso gratuito.

RICCIONE. L’associazione Micologica Bresadola, il Gruppo Valle Savio di Cesena e la Delegazione AVIS Riccione ripropongono anche quest’anno la tradizionale Mostra micologica e botanica: i funghi, i frutti spontanei e la fauna del sottobosco che si svolgerà sabato 25 e domenica 26 ottobre 2014 al palazzo del turismo di Riccione. [...]

15 ottobre 2014 0 commenti

Emilia Romagna. A Massa per gustare la ‘Pesca incavata’. Da dimenticata a riscoperta.

Emilia Romagna. A Massa per gustare la ‘Pesca incavata’. Da dimenticata a riscoperta. Dalle 20, possibile assaggiare la pesca 'Buco incavato' detta anche 'Pesca di Massa Lombarda', con degustazione guidata dall'agronomo Angelo Minguzzi e dagli esperti del Crpv .

MASSALOMBARDA. Prosegue mercoledì 22 agosto con una serata di musica e degustazione in piazza Matteotti il progetto che l’Amministrazione comunale di Massa Lombarda ha avviato per la riscoperta e valorizzazione del pesco incavato, varietà autoctona divenuta nella prima metà del Novecento simbolo della frutticoltura in città e che rischiava l’estinzione. [...]

21 agosto 2012 0 commenti

Cinemadivino. Sabato 18 agosto cinema, vino e birra in piazza a Casola Valsenio.

Cinemadivino. Sabato 18 agosto cinema, vino e birra in piazza a Casola Valsenio. Cinemadivino approda nel paese delle erbe e dei frutti dimenticati. Dalle ore 20,15 in piazza Luigi Sasdelli, degustazione di birre del Birrificio Valsenio, dei vini dell'Az. Gualdo di sotto e di prodotti tipici romagnoli.

CASOLA VALSENIO. Cinemadivino approda nel paese delle erbe e dei frutti dimenticati. L’associazione culturale Cinesenio ha programmato per il prossimo sabato 18 agosto una serata interamente dedicata al cinema e alla degustazione di prodotti tipici. A partire dalle ore 20,15 in piazza Luigi Sasdelli sarà, infatti possibile degustare le birre [...]

16 agosto 2012 0 commenti