Tag "futuro"

 

Bellaria Igea Marina. Conclusa con successo l’edizione di ‘Starcon multiconvention’ di fantascienza.

Bellaria Igea Marina. Conclusa con successo l’edizione di ‘Starcon multiconvention’ di fantascienza. L'evento ha unito la fantascienza 'classica' con le novità, il fantasy e la scienza che ha chiamato tantissime persone al Palacongressi con un picco di oltre 1100 persone nella giornata di sabato. Oltre ai partecipanti che non fanno mai mancare il loro affetto e la presenza alla Starcon, l'edizione 2019 ha richiamato tantissimi curiosi, anche della provincia di Rimini, che hanno avuto così la possibilità di 'viaggiare nel tempo' a poca distanza da casa. Una media di circa 50 persone al giorno in più rispetto al preventivato, ha approfittato della possibilità di visitare 'il futuro' grazie alla Starcon. Durante la Starcon è stato omaggiato il maestro Vince Tempera con il premio 'Alberto Lisiero' per la diffusione della fantascienza. Il maestro tempera ha anche ricoperto il ruolo della giuria di qualità della sfilata dei costumi di sabato sera, assegnando un premio speciale al gruppo Stargate Sg1. Il maltempo di domenica non ha fermato la Starcon che, con Tardis, Navetta, Delorean e una auto brandizzata 'Star Trek' che attendevano all'ingresso del Palacongressi, ha accolto partecipanti e curiosi.

BELLARIA IGEA MARINA. Quattro giorni proiettati nel futuro con voglia di leggerezza e divertimento. Si è conclusa con successo l’edizione 2019 di Starcon multiconvention di fantascienza che si è tenuta al Palacongressi di Bellaria Igea Marina dal 9 al 12 maggio. Attori provenienti direttamente dai set americani, memorabilia, giochi, proiezioni, [...]

13 maggio 2019 0 commenti

Lugo. Convegno pubblico. Governance della Romagna.

Lugo. Convegno pubblico. Governance della Romagna. Martedì 7 giugno alle 17.30 al Salone Estense della Rocca di Lugo ci sarà il convegno pubblico dal titolo 'Verso un nuovo patto per il futuro della Bassa Romagna'.

LUGO: L’iniziativa è organizzata dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e mira ad approfondire quelle che saranno le strategie di governance che caratterizzeranno la seconda parte di mandato dell’attuale giunta.  Dalla sua nascita a oggi l’Unione ha vissuto un’importante fase evolutiva, che vanta oggi 29 servizi associati ed è presa [...]

7 giugno 2016 0 commenti

Ravenna. Studiare in città. Al via l’edizione 2015 delle giornate di orientamento universitario.

Ravenna. Studiare in città. Al via l’edizione 2015 delle giornate di orientamento universitario. I corsi di laurea ravennati si presentano agli studenti delle scuole superiori

RAVENNA. Far conoscere i corsi di laurea dell’insediamento universitario ravennate agli studenti dell’ultimo anno degli istituti superiori: è questo lo scopo delle Giornate dedicate all’orientamento universitario ‘Scegli Ravenna per il tuo futuro’, che si terranno domani giovedì 26 novembre e venerdì 28 novembre a Ravenna, e giovedì 3 dicembre a Faenza. [...]

25 novembre 2015 0 commenti

Rimini. Rinnovato il consiglio di amministrazione di Banca Carim, Sido Bonfatti sarà il presidente con Matteo Guaitoli nella carica di vice.

Rimini. Rinnovato il consiglio di amministrazione di Banca Carim, Sido Bonfatti sarà il presidente con Matteo Guaitoli nella carica di vice. Sido Bonfatti: 'Siamo consapevoli del lavoro certamente impegnativo che ci aspetta, ma la convinzione è che ci riusciremo insieme, nell’interesse della Banca, così da poter soddisfare le aspettative dei Soci e di un territorio che guarda a Carim come punto di riferimento per il suo rilancio economico e sociale'.

RIMINI.  Si è svolta MARTEDI 28 APRILE  in Sala Manzoni di Rimini l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria degli azionisti di Banca Carim SpA. Per la parte Ordinaria l’Assemblea ha approvato il progetto di bilancio dell’esercizio 2014, redatto e approvato il 17 marzo scorso dal Consiglio di Amministrazione. All’ordine del giorno anche il rinnovo [...]

29 aprile 2015 0 commenti

Forlì. Aperte le iscrizioni ai workshop sul tema del lavoro nell’ambito dell’evento ‘Giovani capaci di futuro’.

Forlì. Aperte le iscrizioni ai workshop sul tema del lavoro nell’ambito dell’evento ‘Giovani capaci di futuro’. I temi affrontati saranno cooperazione sociale, orientamento formativo, imprenditoria e mercati innovativi, agricoltura ed infine il tema dei makers, gli artigiani del futuro.

FORLI’. Sono aperte le iscrizioni ai workshop sul tema del lavoro, dedicati ai giovani in età compresa tra i 18 e i 35 anni, nell’ambito dell’evento ‘Giovani capaci di futuro’, che si svolgerà nella giornata di sabato 9 maggio 2015, dalle 15alle ore 17, presso il Parco Urbano ‘Franco Agosto’ di [...]

28 aprile 2015 0 commenti

Cesena. Oltre 1,2milioni di metri quadri torneranno agricoli, la variante di salvaguardia verso l’approvazione, si punterà sulla riqualificazione e rigenerazione urbana.

Cesena. Oltre 1,2milioni di metri quadri torneranno agricoli, la variante di salvaguardia verso l’approvazione, si punterà sulla riqualificazione e rigenerazione urbana. Le nuove parole d'ordine: limitare il consumo di suolo, ridurre le nuove previsioni urbanistiche allo stretto necessario, trasformare e recuperare l’esistente; incentivare la rigenerazione urbana.

CESENA. Alla vigilia degli ultimi adempimenti in vista dell’approvazione definitiva della VARIANTE DI SALVAGUARDIA, il sindaco Paolo Lucchi e l’assessore alla Programmazione Urbanistica Orazio Moretti ritengono opportuno il punto della situazione con una lettera ai consiglieri comunali, tenendo conto anche del fatto che la Variante di Salvaguardia era stata adottata dal [...]

2 marzo 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Turismo 2012 e oltre: crisi e futuro. Se ne parla a Bagno di Romagna.

Emilia Romagna. Turismo 2012 e oltre: crisi e futuro. Se ne parla a Bagno di Romagna. Un anno difficile. Le imprese associate alla Confesercenti lamentano un aumento dei costi e soprattutto una diminuzione dei margini.

BAGNO DI ROMAGNA. “La stagione turistica 2012 e la crisi del turismo e del termalismo. Il modello turistico dell’alta Valle del Savio come può cambiare?” è il tema del convegno che si terrà giovedì 13 dicembre, alle ore 15,30, presso la sala consiliare del Comune di Bagno di Romagna, piazza [...]

12 dicembre 2012 0 commenti

Giovani: costruire il proprio futuro in modo attivo e consapevole. Incontro a Bellaria.

Giovani: costruire il proprio futuro in modo attivo e consapevole. Incontro a Bellaria. Al Centro Giovani Kas8: “'Parto da me: investire su di noi per investire sul futuro”'.

BELLARIA IGEA MARINA (RN). Al via giovedì 8 novembre, alle 18.00 presso il Centro Giovani Kas8, il ciclo di incontri gratuiti “Orientati!” proposto dall’’Informagiovani di Bellaria Igea Marina: come suggerisce il nome, un percorso di orientamento dedicato soprattutto ai giovani, volto a fornire ai partecipanti gli strumenti per una riflessione consapevole e per [...]

6 novembre 2012 0 commenti

Come sarà la Cesena del futuro? Progetti & Piano strutturale comunale. Presto un’esposizione.

Come sarà la Cesena del futuro? Progetti & Piano strutturale comunale. Presto un’esposizione. Paolo Lucchi: 'Vorremmo veder crescere una competizione di idee in grado di migliorare di nuovo Cesena, con equilibrio e rispetto per il futuro dei nostri figli'.

CESENA. Sindaco e giunta di Cesena spiegano il cammino in corso verso il Piano strutturale comunale e presentano l’esposizione con i progetti sulla Cesena del futuro. LA PRESENTAZIONE. “In queste ultime settimane abbiamo presentato alla città alcuni progetti attesi da anni – quelli scaturiti dai concorsi di idee per la [...]

1 luglio 2012 0 commenti

Enrico Sangiorgi, direttore di Ingegneria elettronica UniBO.

Enrico Sangiorgi, direttore di Ingegneria elettronica UniBO. Il senso dell'importante riconoscimento a Sangiorgi, forlivese, e Amministratore delegato di RInnova Romagna Innovazione.

FORLI’ & UNIBO. Enrico Sangiorgi, attuale preside della Seconda Facoltà di Ingegneria dell’Alma Mater e amministratore delegato di RInnova Romagna Innovazione Srl, è stato eletto direttore del nuovo Dipartimento di ingegneria elettronica dell’Università di Bologna, nato in ottemperanza alla legge ‘Gelmini’. Nome del nuovo Dipartimento è Ingegneria dell’Energia elettronica e dell’informazione [...]

24 gennaio 2012 0 commenti