Rimini. Sigep: ‘Guida di business della gelateria’: i dati d’un comparto che ora ‘ fa gola’ anche d’inverno.

Rimini. Sigep: ‘Guida di business della gelateria’: i dati d’un comparto che ora ‘ fa gola’ anche d’inverno. I dati sono stati raccolti, selezionati e commentati da Fipe, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, inseriti all'interno della 'Guida di business della gelateria' presentata in occasione della 41esima edizione di Sigep, il Salone internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè, dove Fipe è presente con un apposito spazio espositivo. Un vero e proprio manuale di 9 capitoli e 250 pagine che parte dalla fotografia della situazione attuale e analizza un comparto del fuori casa italiano il cui valore complessivo supera i 4,2 miliardi di euro. Quando entrano in gelateria, gli italiani si scoprono conservatori: le creme vincono di misura sulla frutta, ma in generale ognuno sceglie sempre gli stessi gusti. Sul gradino più alto del podio, con il 21,8% di preferenze, troviamo il cioccolato, tallonato dalla fragola (21,3%) e dalla nocciola (20,2%). Medaglia di legno per il limone, fermo al 19,5%, che stacca comunque di oltre 6 punti percentuali il pistacchio.

Rimini, 20 gennaio 2020 – Quella degli italiani per il gelato artigianale è una passione che non conosce stagioni. La domanda pressoché costante da parte dei consumatori sta spingendo sempre più locali ad accorciare il periodo di chiusura invernale e restare aperti 12 mesi l’anno. A certificarlo sono i dati [...]