Il programma della giornata, con eventi aperti a tutta la città e gratuiti, proseguirà nella sala D’Attorre di via Ponte Marino, alle 10, dove, alla presenza dell’assessora alle Politiche europee Ouidad Bakkali, si svolgerà la premiazione al concorso 'Gemelliamoci', ideato dall’associazione ravennate 'Amici di Chartres' e rivolto a tutte le scuole secondarie di primo grado di Ravenna. Seguirà alle 11 in largo Chartres, angolo istituto comprensivo statale Guido Novello, l’inaugurazione del mosaico dal titolo 'Campo fiorito – Cattedrale', vetrata realizzata dagli allievi del biennio specialistico di Mosaico dell’Accademia di Belle arti, condotto dal professor Leonardo Pivi. L’opera è liberamente ispirata ad una delle vetrate della cattedrale di Chartres.
RAVENNA. E’ uno dei gemellaggi, quello tra Ravenna e la città francese di Chartres, tra i più longevi in Italia e in Europa. Per questo sabato 30 sarà una giornata dedicata a celebrare questo anniversario con ufficialità e diversi eventi. Il sindaco Michele de Pascale accoglierà Jean-Pierre Gorges, sindaco di [...]