Tag "Genova"

 

Non solo sport. Il ponte d’un genio per Genova e l’Italia. Preda d’orde d’incapaci, l’una appresso all’altra.

Non solo sport. Il ponte d’un genio per Genova e l’Italia. Preda d’orde d’incapaci, l’una appresso all’altra. ' Studiavo a Milano, quando costruirono il ponte Morandi - ricorda Renzo Piano, l'architetto progettista del nuovo grandioso manufatto - che quando si scendeva a Genova era diventato un transito inevitabile. Una lunga passerella sul vuoto che odorava di mare. Senza mostrarti mai il mare, ma solo la sua luce'. La misteriosa Araba Fenice vuole che geni come Renzo Piano, senatore a vita, resti attaccato alla madre sua, la bella e sofferente Genova, un tempo regina del mare e scrigno finanziario dell'Europa, e ci riservi un progetto che per stile e originalità farà una volta di più stupire quanti ( non solo dalle nostre parti) hanno dato per scontato il tramonto del Belpaese. ' La Spagna - si legge sul Sole24Ore - aspetta da decenni riforme strutturali che dovrebbero rilanciare la competitività della sua economia... ( eppure) ha dimostrato di saper resistere alle lacune della politica ( da 100 giorni è senza un governo) fornendo stabilità anche senza un governo sorretto da una chiara maggioranza'. Infatti, roba da non credere, la sua economia cresce al ritmo più alto dell'Eurozona confermando, trimestre dopo trimestre, la sua forza. Nonostante il rallentamento globale, il Fmi prevede per la Spagna una cresciuta del Pil pari al 2,1% nel 2019 e dell'1,9% per il 2020. Con la creazione in due anni di 800 mila nuovi posti di lavoro e il tasso disoccupazione ( pochi anni fa tra i più alti in Europa) in calo al 14%. Da noi solo Emilia Romagna, Lombardia e Veneto possono dire altrettanto. E non basta. Risultati incoraggianti sta riportando anche il ' piccolo' Portogallo, che Moody's transita da 'stabili' a 'positivi', mantenendo il voto a 'Baa3' ( l'Italia, al momento, è ' Bbb' con prospettive negative) Non procediamo. Del resto che gioia c'è? La peggior classe dirigente del Pianeta, o quasi, non autorizza voli diversi. Basti vedere il kafkiano 'comportamento' sul famigerato debito pubblico, che nessuno ( dicasi nessuno) riesce a ridurre significativamente per toglierci ( finalmente) di dosso quella spada di Damocle che ci ' umilia' , 'impoverisce', 'impigrisce', ora dopo ora. In cotal amaro contesto la filosofia di Renzo Piano del ' pezzo per pezzo' che andrà ad applicarsi al nuovo viadotto di Genova, ci sembra null'altro che una ( straordinaria) ' testimonianza del Made in Italy ai suoi massimi livelli, perchè, come continuano a ripetere tutti gli attori ( quasi mille ai vari livelli di responsabilità) qui si gioca il riscatto dell' Italian pride: l'onorabilità di quanti si ostinano a contrastare l'ideologia del declino giocando la nobile carta del 'saper fare' di cui, nonostante tutto, l'Italia è ancora maestra'.

LA CRONACA DAL DIVANO.  Un anno è trascorso dal crollo del ponte Morandi a Genova.  Morirono nella circostanza 43 persone.  Mentre la ‘ferita‘ getta ancora sangue, nonostante si stia ( rapidamente) procedendo a colmarla con una nuova struttura firmata da un genovese che quando si tratta della sua gente non [...]

15 agosto 2019 0 commenti

Genova. Artisti sulle vie del Giubileo. Il Santo Graal tra storia e leggenda.

Genova. Artisti sulle vie del Giubileo. Il Santo Graal tra storia e leggenda. In esclusiva per la nostra rubrica culturale 'Artisti sulle vie del Giubileo pubblichiamo il colloquio da noi avuto con il Prof. Adelmo Taddei, studioso del Sacro Catino

GENOVA.  Da secoli la ricerca del Santo Graal continua ad appassionare gli uomini. Tra storia e leggenda, il mistero del Santo Calice, in cui Gesù di Nazareth avrebbe bevuto durante l’ultima cena, non è ancora stato risolto dagli studiosi. Ma tutti gli indizi da noi raccolti portano a Genova… Durante [...]

16 marzo 2016 0 commenti

Milano. Presentato all’Expo l’edizione da record del Salone Nautico di Genova che prenderà il via il 30 settembre.

Milano. Presentato all’Expo l’edizione da record del Salone Nautico di Genova che prenderà il via il 30 settembre. L’Edizione si annuncia con numeri da record: 1000 imbarcazioni, 760 espositori e 140 operatori su una superficie di oltre 200.000 mq, con una crescita del 20% rispetto allo scorso anno delle barche esposte in acqua.

MILANO. E’ stata presentata ufficialmente ad Expo la 55 edizione del Salone Nautico di Genova, che si terrà nel capoluogo ligure dal 30 settembre al 5 ottobre. Quest’anno gli organizzatori hanno deciso di inaugurare il Salone ad Expo Milano 2015 per sottolineare l’importanza e l’internazionalità dell’evento. L’Edizione si annuncia con numeri [...]

17 settembre 2015 0 commenti

Italia. Il M5S invade Genova, Grillo: ‘Impeachment per Napolitano’.

Italia. Il M5S invade Genova, Grillo: ‘Impeachment per Napolitano’. E Letta risponde: 'Resisteremo a spinte estremiste'.

GENOVA. L’affondo contro i politici che sono “vigliacchi ai quali daremo l’estrema unzione”, la sparata contro Napolitano per il quale “chiederemo l’impeachment0″, l’arruolamento di Papa Francesco perché “siamo nati il 4 ottobre, il giorno di san Francesco, anche lui è un grillino”. L’annuncio, infine, che “in Europa vinceremo e saremo il [...]

2 dicembre 2013 0 commenti

Allarme botulino nel pesto genovese. Dieci persone ricoverate.

Allarme botulino nel pesto genovese. Dieci persone ricoverate. Si tratta del prodotto confezionato dalla ditta Bruzzone e Ferrari di Genova.

GENOVA. Allarme per sospetta presenza di botulino nel pesto genovese. Lo lancia il ministero della Salute, in merito al pesto prodotto e confezionato dalla ditta Bruzzone e Ferrari di Genova per conto di alcune grandi catene di distribuzione, transitato in una piattaforma di vendita situata nell’alessandrino con data di scadenza [...]

22 luglio 2013 0 commenti

Italia. E’ morto don Andrea Gallo.

Italia. E’ morto don Andrea Gallo. Il 'parroco degli ultimi' si è spento alle 17.45.

GENOVA. Si è spento don Andrea Gallo. Lo ha reso noto a Genova il portavoce della Comunità di San Benedetto al Porto, Domenico Chionetti. Le condizioni di salute del sacerdote si erano notevolmente aggravate negli ultimi giorni. Il “parroco degli ultimi” si é spento nel suo letto della Comunità da [...]

22 maggio 2013 0 commenti

Ora Savignano aspetta le ceneri di Marco de Candussio per benedirle.

Ora Savignano aspetta le ceneri di Marco de Candussio per benedirle. La cerimonia dovrebbe avvenire sabato 18 maggio, se verranno risolte tutte le procedure burocratiche.

SAVIGNANO. Mercoledì 15 maggio Genova si è listata a lutto per dare l’ultimo saluto ai suoi “ragazzi” morti nell’incidente mentre erano di guardia nella torre di controllo del Porto di Genova. Tra loro anche Marco de Candussio che da quasi due anni viveva a Savignano sul Rubicone con tutta la [...]

16 maggio 2013 0 commenti

Genova. Tragedia al porto: aperta la camera ardente.

Genova. Tragedia al porto: aperta la camera ardente. I funerali delle vittime non verranno celebrati finché non verrà recuperato il corpo del nono disperso.

GENOVA. E’ stata aperta all’interno della Capitaneria di Porto di Genova la camera ardente per le vittime dell’incidente al porto. Tra queste anche Marco De Candussio, 40enne residente a Savignano sul Rubicone. Le otto bare che contengono i corpi dei piloti e dei militari della Guardia costiera, morti nel crollo [...]

12 maggio 2013 0 commenti

Savignano. Morte de Candussio: i parenti rinviano i funerali.

Savignano. Morte de Candussio: i parenti rinviano i funerali. Vogliono attendere il ritrovamento dei dispersi. Il corpo del militare verrà sepolto a Savignano.

SAVIGNANO. Per ora di funerali non se ne parla. Le famiglie delle vittime, tra cui quella di Marco de Candussio, il militare della Capitaneria di Porto di Genova morto martedì 7 maggio sul lavoro, vogliono attendere il rinvenimento delle altre due salme, per ora ancora disperse in mare e fare [...]

11 maggio 2013 0 commenti

Genova. Nave contro la torre del molo: tre morti. Ancora sei dispersi.

Genova. Nave contro la torre del molo: tre morti. Ancora sei dispersi. Porta-container della linea Messina abbatte la palazzina piloti. Aperta un'inchiesta.

GENOVA. Una nave porta-container in uscita dallo scalo ha sbagliato manovra, ha urtato la torre-piloti del porto e almeno tre persone sono morte, mentre sei sono disperse in mare. E’ avvenuto martedì 7 maggio. Il bilancio dell’incidente è ancora provvisorio, ma un dato è certo: in porto a Genova un [...]

8 maggio 2013 0 commenti