Rimini. Al Galli, nel ‘Traffico’ di Gershwin e Bernstein. Con i solisti della WunderKammer Orchestra.

Rimini. Al Galli, nel ‘Traffico’  di Gershwin e Bernstein. Con i solisti della WunderKammer Orchestra. Il programma del concerto, diretto da Claudio Tenan e inserito nel cartellone della 70 esima Sagra musicale malatestiana, verte sulla musica americana con l’ouverture Strike up the band e la celeberrima Rhapsody in Blue di George Gershwin, le danza sinfoniche da West Side Story di Leonard Bernstein. Oltre ai celeberrimi capolavori dei due grandi musicisti statunitensi, completano il programma due composizioni molto più recenti che vedranno impegnati Paolo Marzocchi al pianoforte e Ivan Gambini alle percussioni: un Concerto per pianoforte composto da Carlo Tenan per big band e, in prima esecuzione assoluta, Traffic revenge di Cristiano Arcelli, compositore e sassofonista jazz, ma che nel suo stile ha assimilato anche esperienze dell’avanguardia della cosiddetta musica contemporanea di matrice colta. Come dice l’autore a proposito di Traffic Revenge: 'Mi piaceva anche la possibilità di descrivere le fulminee e poetiche immagini in cui solo un guidatore può incappare mentre viaggia: montagne, colline, mari, città, paesi, boschi. Il tutto, spesso, in poche ore'.

RIMINI.  “La trascrizione è una prassi antichissima – spiega il compositore  e pianista Paolo Marzocchi che domenica 17 novembre (ore 17) sarà al teatro Galli con i solisti della WunderKammer Orchestra – non è solo una riduzione, ma un modo per osservare un’opera d’arte da un altro punto di vista, per [...]