Tag "Gigio"

 

Non solo sport. Ballon d’or: a chi se non a Jorginho? Ridicola F1; moto Gp: che Fabio! Signora in ritardo.

Non solo sport. Ballon d’or: a chi se non a Jorginho? Ridicola F1; moto Gp: che Fabio! Signora in ritardo. Qualcuno lo ha definito il ' calciomercato dei calciomercati', ovvero il più esimio tra i calciomercato fin qui disputati. Tra le voci roboanti, quelle sui passaggi del Cr7 allo United e del Leo al Psg. Ovviamente, per l'uno e per l'altro, due sogni che si sono realizzati. Sono rimasti al palo invece Mbappè e soci, che venivano dati in movimento in un ambiente dove il movimento è ricordo (sempre più) lontano. I media, starnazzano a modo loro, seguiti dai social che non sanno più chi mettere nel mirino loro, sparando colpi a destra e a manca. A vuoto, ovviamente, come gli americani in fuga da Kabul. L'impressione è che non si rendano conto che quella ( misteriosa) pandemia ha cambiato un sacco di cose. Infatti insistere a raccontare che il Real voleva il fenomeno francese alla modica di cifra di 120/140 mln o giù di lì, è come star ad ascoltare le avventure di quei simpatici vecchietti ad altra era appartenuti. Il Florentino è uomo facoltoso, sempre più facoltoso, sul piano personale, ma non certo al punto da poter far fronte sul piano societario a coloro che ( alla bisogna) i soldi se li fanno stampare dagli Stati ( o Staterelli) loro. Bisognerebbe che lui, il Gravina, e altri ancora del ( cosiddetto) calcio storico, lo facessero presente a quello sloveno in Uefa che di fair play e concorrenza dovrebbe essere il giudice Minosse sulla sedia. Quello sloveno che , qualche mese fa, ha sventato un ' colpo di stato' sulla Champions da parte dei club più 'disperati' per passare , poi, il tutto, a quattro o cinque o sei nababbi d'altri mondi di cui poco o nulla si controlla ( o si sa) se non i versamenti in arrivo. Anche gli imberbi cominciano a non credere più in questo calcio. In mano a ( pochi) nababbi, in mano ( pochi) a mediatori. Sui quali qualcuno comincia a far luce ( Report, Rai3), anche perchè ci sono stati 'passaggi' da tregenda: il buon Gigio, ad esempio, altre a salire a 12 mln annui più bonus d'ingaggio ha consentito al suo mentore di aggiungerne anche altri 20/25 di commissione. Commissione, già. A questo punto c'è proprio bisogn0 di fare economia alla Bocconi, per chiedersi quanto un sistema già messo a dura prova dalla pandemia, indebitato fino al collo, con dirigenti capaci sempre più rari, potrà continuare a foraggiare squali cotanto audaci, esclusivi e voraci?Nulla da dire sulle auto di F1 che sotto la pioggia delle Ardenne hanno consumato una delle pagine più ridicole della loro storia. Da rilevare solo una dichiarazione a margine del Toto, tornato alla fede dei suoi avi, rivelandola ' Nulla da eccepire, esiste un Dio delle quattro ruote'. A qual Dio faccia riferimento non si sa, anche se il più probabile che non sia quello che ha salvato un irriverente tulipano spedito a 300 all'ora contro un muretto di protezione? Tripletta azzurra nella Moto3, mentre svetta il siculo-francese Quartararo in MotoGp. Dove a far ( maggior) notizia è quel Marquez che di finire una gare in santa pace proprio non ce la fa più. Delude ancora una volta il Pecco; mentre il Maverick ha trovato alloggio in una Aprilia che sembra aver ripreso a volare.Il pallone d'oro. Ci meravigliamo che in proposito si nutrano dubbi: Infatti, se è vero, che il riconoscimento va dato a chi ha più meritato nelle maggiori manifestazioni svolte durante l'anno, chi altri meglio di Jorginho vanta meriti per ' le ballon d'or'? Sempre che ' le ballon d'or' sia un premio e non un balottino tra glia amici degli amici. Seconda di Campionato, il nostro Campionato, che sul piano sportivo ha più da insegnare che da imparare, con sei delle sette sorelle a punteggio pieno. Manca infatti all'appello la 'favorita', ovvero quella Signora incompiuta che ( anche) il Max fatica a riportare in auge.

LA CRONACA DAL DIVANO. ( dal 1° al 6 settembre 2021). Qualcuno lo ha definito il ‘ calciomercato dei calciomercati’, ovvero il più esimio tra i calciomercato  fin qui disputati. Tra le voci roboanti, quelle sui passaggi del Cr7 allo United e del Leo  al Psg. Ovviamente, per l’uno e per [...]

1 settembre 2021 0 commenti

Non solo sport. Calcio: Superlega no, ma Robin Hood Ceferin sì? Gigio, che fai: fuori dal Milan per il Raiola?

Non solo sport. Calcio: Superlega no, ma Robin Hood Ceferin sì? Gigio, che fai: fuori dal Milan per il Raiola? Ora c'è il Mugello per i centauri della moto. Pista delle piste, la più ammaliante, la più prestigiosa. Nel frattempo quel pizzetto di Dall'Igna ha colto l'occasione per prolungare il contratto ( fine 2022) con Miller, visto che ' tra i piloti in circolazione è quello che sa sfruttare al meglio le potenzialità della moto di Borgo'. Riassumendo: Jack e Pecco, coppia 'rossa' da sballo, coppia 'rossa' da titolo. Le azzurre del volley sono finite ko contro la Polonia ( 2-3) in Nations League. Prossime avversarie Turchia e Serbia. Venerdì, invece, aprono gli uomini, sempre contro la Polonia. Il tennis continua a crescere i nostri imberbi. Lo squadrone del nuoto va in pausa aspettando il Settecolli. L'atletica, invece, sta preparando altre sorprese, anche nel fondo. Yeman Crippa, 24 anni, fondista, sogna di affiancare gli africani, al momento, dice lui, più avanti ( solo) di ' cento metri'. A campionato concluso, furoreggiano la Nazionale del Mancio e il calciomercato. Con il valzer delle panchine. Quella dell'Inter, saltata, con l'addio ( sconcertante ma senza lacrime) al Conte Dracula. Quella del Napoli che ( con il Ringhio passato alla Viola) sarebbe pronta per Mazzarri. Quella della Juve sfuggita a Pirlo e che andrebbe ( si dice) nelle mani o di Allegri o di Zidane. Nessun problema per quella della la Roma da tempo assegnata al mitico Mou Mou, e al Milan, che con la conquista del quarto posto Champions, ha potuto permettersi ( finalmente) di mettere un argine alla voracità ( senza ritegno) di procuratori verso i quali ( anche l'Uefa di Robin Hood Ceferin) sarebbe ora iniziasse qualche indagine supplementare per capire qual male stanno arrecando costoro ad un sistema in gravissime difficoltà. Il Milan in quattro e quattr'otto ( dal Lille, campione di Ligue 1) s'è presa il portiere per il prossimo quinquennio, scaricando ( tra gli applausi ) il Gigio, 22 anni, non più imberbe, che fa il finto tonto. Si dice che chiedesse 12 mln netti a stagione, con l'aggiunta di una commissione ( 20 mln) per il suo procuratore. I ciacolatori che affollano giornali, tivù, radio e social, tendono ( ovviamente) a sminuire la voracità di squali che stanno ( letteralmente) sbocconcellando il giocattolo. Son professionisti, dicono, con ammirazione, senza conoscere la storia di ( molti) di quelli che ( nel tempo) si sono definiti tali. Il conte di Carmagnola, ad esempio, che ( si dice ) tenesse li piedi suoi in due o tre staffe. Finì ai Piombi. Restò invece con le tasche vuote quel Malatesta che cercò di fare il professionista alla Carmagnola con un papa più sveglio di quel che ( lui ) credeva. Professionisti, certo, ma che finiscono col lasciare gli altri in brache di tela? Comunque la vera bagarre è quella che investe il calcio ai massimi livelli. Il buon Ceferin, novello Robin Hood Uefa, scoperto ( se non erriamo) dal nostro Tavecchio, ha imbracciato il fucile per andare a caccia ( come già fece un certo Pirro re dell'Epiro) di quei ' ribelli' che sognano un'altra Lega. Alcuni di loro ( come i sudditi della Regina) se la son fatta addosso prima ancora d'udire i primi spari; altri, tre o quattro, come Real, Barca e Juve, di quel che ciancia Ceferin se ne fregano. Ma dovesse davvero divampare la battaglia, a suon di legulei, e carte bollate, e rivelazioni e retroscena, siamo sicuri che a rimetterci non sia ( soprattutto) il calcio, il solo calcio, lo stesso che i bimbi prendono ( ancora) a pedate in un oratorio o in un campetto di periferia? Siamo d'accordo. Il progetto Superlega, così come ( frettolosamente) sbandierato, non convince nessuno o quasi. Ma anche la reazione dell'Uefa lascia perplessi. Anche perchè non sembra mostrare cognizione alcuna su qual riva sia approdato quel calcio che loro vorrebbero salvare ( dove s'è mai visto un Mondiale sotto l'albero di Natale ?) . Il calcio europeo boccheggia, le storiche big che tanto (finora ) hanno scialacquato ( oggi ) hanno bisogno di danari per rientrare da situazioni pesantissime, che i modesti 'ristorni del buon Ceferin non consentono più di coprire. Inoltre sempre Robin Hood Ceferin, volente o nolente, ha finito con il consegnare ( si vedano le quattro finaliste Champions 2021) un gioiello ambito della vecchia Europa nelle mani di spendaccioni di vario genere. E d'ogni sito. Che elargiscono soldi ( eufemismo) di non trasparente provenienza. Gli arabi, ad esempio, ( si dice) che per realizzare ( faraonici) progetti siano usi a tirare senza ritegno nei ( forniti) cassetti dei rispettivi stati ( o staterelli) loro; i russi, invece, si affidano a qualche onnipotente oligarca ancora in uscita libera e dagli intenti più contorti di quelli del conte di Montecristo. Insomma, il merito donde sta? E quel figlio d'operaio che volesse diventar chirurgo che deve fare? Arrangiarsi? Dunque: Superlega no, ma Robin Hood Ceferin sì?

LA CRONACA DA DIVANO. ( dal 25  al 30 maggio 2021). Il pensiero dominante va in questi giorni alla tragedia del Mottarone ( che il Giro salerà). Tragedia con le sue colpe, colpe umane,  il suo dolore. Il piccolo Eltan migliora, dicono che ce la farà, ma per sentirsi dire [...]

26 maggio 2021 0 commenti

Non solo calcio. Altro che Pentastella, questi sono un bluff ! Under 21 azzurra ‘ bocciata’ dalla Cechia ( 1-3).

Non solo calcio. Altro che Pentastella, questi sono un bluff ! Under 21 azzurra ‘ bocciata’ dalla Cechia ( 1-3). Under 21. Sono bastati dei bravi corridori a farci uscire dalla partita. Oh, non è che la cosa rappresenti una novità! Le nostre squadre ci stanno abituando a questo supplizio, Juventus ( secondo tempo contro il Real) in testa. Basta infatti caricarci di qualche ' difficoltà' e ' aspettativa' per mandarci in brodo di giuggiole. I ragazzi del ct Di Biagio hanno mostrato una fragilità fisica e caratteriale congenita; acuita, probabilmente, da una mala disposizione in campo ( eccessivo turn over?) e da una miope gestione della palla. Troppo possesso, pochi scambi veloci, scarsa fiducia tra i ragazzi. E inoltre poca fisicità, poca corsa. Col risultato di vederli scomparire tutti, ma proprio tutti, o quasi, dalla scena. Dall'attaccante Petagna ( più danno che utile) al difensore Rugani ( meglio un vecchietto del secolo scorso) fin al portiere Gigio ( lento come un bradipo). E adesso chi (ri)troverà il coraggio di sostenere che ' gioventù è bello'? A proposito di poca fisicità e di poca corsa, non è che sia il caso di cominciare a capire se è un problema di dieta o d'altro? Certo è che mentre noi svaniamo col passare dei minuti ( Nostra Signora compresa) gli altri si rigenerano. Per caso non è che dovremo abbandonare la nostra cara, gustosa e certificata bresaola per andare ad inghiottire salate, ostiche e misteriose porzioni di stoccafisso dei mari del Nord?

LA CRONACA DAL DIVANO. Chiedono fiducia, chiedono di giocare. Non all’oratorio o tra le giovanili, ma in prima squadra, coi grandi. E questo, finalmente, dopo tanto penare è stato loro concesso. Il Milan del coraggioso Sinisa, addirittura, ha messo in porta un sedicenne che nei tempi andati avrebbe fatto da [...]

22 giugno 2017 0 commenti

Non solo calcio. Gigio come Topo Gigio? Asta diritti tivù deserta: dopo tanto sparlare si colgono i frutti?

Non solo calcio. Gigio come Topo Gigio? Asta diritti tivù deserta: dopo tanto sparlare si colgono i frutti? C'è un caso a turbare i sogni dei milanisti. Quello del Gigio che come Topo Gigio si lascia muover da altri. Dovesse andarsene dal Milan a parametro zero, potrebbe garantire al suo Mecenate una commissione da capogiro ( teoricamente) ritrasferibile ( in parte) nelle tasche sue. Andando a fare una botta di conti in tasca al Gigio, un po' come facevan le serve un tempo, pettegole sì ma sceme no, si viene a scoprire che in un lustro il ragazzo allevato nelle giovanili rossonere andrebbe a mettere in cassa almeno 70/80 mln. Mica male. Il problema però è che andando avanti di questo passo quali società potranno permettersi di allevare ( gratuitamente) potenziali campioni per poi farseli 'strappare' ( beffardamente) dal gioco delle commissioni impossibili di qualche 'fuoriclasse' del sottobosco pedatorio?

LA CRONACA DAL DIVANO. Il calciomercato, l’orribile calciomercato, sembra aver posto il suo epicentro a Milano. Come ai bei tempi, quando la Serie A era ( dicce Mattheus) ‘ il campionato del mondo per club giocato settimanalmente’. Poi da dove (fuori)escano tanti danari non si sa. Dell’Inter si parla d’un [...]

14 giugno 2017 0 commenti

Non solo calcio. Rombano i motori: F1 in Canada e Gp a Barcellona. Raiola e i suoi ‘ carissimi’ Gigietti.

Non solo calcio. Rombano i motori: F1 in Canada e Gp a Barcellona. Raiola e i suoi ‘ carissimi’ Gigietti. Stanno tornando in pista auto ( Canada) e moto ( Barcellona). E con le solite curiosità: ce la farà la 'rossa' di Maranell0 a ribadire anche Oltreoceano il suo fresco primato in pista? Torneranno Toto e Niki a chiedere in piatto di spaghetti con ragù all'emiliana al box-cucina della odiata rivale? E il maestro di Tavullia s'è ripreso o no dagli spasmi della caduta su un campo da motocross che per poco non gli costava l'abbandono delle ultime speranze di conquista del decimo sigillo? Ma la 'rossa' di Borgo Panigale è davvero uscita dalla tomba, per far sgranare gli occhi a mandorla degli increduli del Sol Levante? Intanto l'orribile Calciomercato tornato prepotentemente sulle pagine dei giornali a dettare le sue voglie , le sue fantasie, le sue scelleratezze. Come quella di vedere crescere a dismisura, oltre il lecito, prezzi altrimenti ridicoli.

LA CRONACA DAL DIVANO. Stanno tornando in pista auto ( Canada) e moto ( Barcellona). Due appuntamenti tanto attesi dagli appassionati di tutto il mondo. E anche, e soprattutto, da quelli che lo sport amano goderselo davanti ad un bel televisore 3HD ( magari a tecnologia Oler) per entrare con [...]

9 giugno 2017 0 commenti