Tag "gioco"

 

Rimini. Controlli ai capanni da pesca alla foce del Marecchia. Segnalazioni e azioni di contrasto.

Rimini. Controlli ai capanni da pesca alla foce del Marecchia. Segnalazioni e azioni di contrasto. Un intervento mirato in continuità con i servizi dedicati al presidio del territorio che in questo periodo si concentrano nelle zone più sensibili del territorio. Diverse erano le segnalazioni dei residenti di San Giuliano che lamentavano strani movimenti in quelle strutture di persone sospette di attività di spaccio di sostanze stupefacenti. Al momento del loro ingresso nei capanni gli agenti, nonostante fosse molto presto, non hanno trovato persone ma solamente tracce di bivacchi con materassi, sporcizia, coperte e diversi ritagli di dosi di sostanze stupefacenti. Il controllo si è concentrato in particolare negli ultimi 3 capanni alla foce del fiume sul lato di San Giuliano.Altro importante servizio di presidio del territorio da parte della Polizia locale, si è svolto negli ultimi due giorni con i controlli della squadra di Polizia giudiziaria. Sia mercoledì 7, che giovedì 8 infatti, durate il turno serale che inizia alle ore 19 e si protrae fino alle ore piccole, le auto civetta e gli agenti in abiti civili, hanno operato su tutto il territorio da nord a sud nel contrasto alla prostituzione e al gioco truffa delle tre palline .

RIMINI. Sono intervenuti alle prime ore dell’alba  le due unità cinofile della Polizia locale insieme ad una squadra di Anthea, nell’area alla foce del fiume Marecchia dove sono presenti i capanni della pesca abbandonati. Un intervento mirato in continuità con i servizi dedicati al presidio del territorio che in questo [...]

9 luglio 2021 0 commenti

Emilia Romagna. Qualche aggiornamento sul gioco in Regione. Spesa in crescita, pari a 1.468 mln.

Emilia Romagna. Qualche aggiornamento sul gioco in Regione. Spesa in crescita, pari a 1.468 mln. Su New Slot e Vlt la spesa è pari a 923 milioni di euro, su Lotterie e Gratta e Vinci si sono spesi 194 milioni, mentre per il Lotto la spesa è di 197 milioni. Per le scommesse sportive la spesa ha raggiunto i 33 milioni, mentre sulle scommesse virtuali - sui terminali delle agenzie o sul web – la spesa è stata di 10 milioni di euro. Per il Superenalotto l’ultimo anno si chiude con una spesa totale regionale da 61 milioni di euro.

EMILIA ROMAGNA.  Qualche dato sul gioco in Regione. Intanto rimane stabile il totale delle vincite in Emilia Romagna nel 2016: i giochi hanno restituito 4.766 milioni (erano 4.679 nel 2015). E’ quanto risulta dall’elaborazione fatta da Agipronews sui dati pubblicati nel ‘Libro blu’  dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. In [...]

13 aprile 2017 0 commenti

Roma. Gare, scommesse e bingo a rischio in Emilia Romagna.

Roma. Gare, scommesse e bingo a rischio in Emilia Romagna. Un buco da 500 milioni per le casse dello Stato: è l'effetto del mancato accordo sui giochi tra Stato ed enti locali. Come spiega Agipronews, sia l'assegnazione delle concessioni sia l'incasso dei bandi di gara - previsti dalla legge di Stabilità 2016 - slitteranno quindi al prossimo anno: 410 milioni dai 15 mila diritti delle scommesse e oltre 73 milioni dalla gara per 210 sale Bingo. Nel corso della Conferenza Unificata di oggi - malgrado i

ROMA. Le parti si sono date appuntamento alla prossima Conferenza unificata, il 15 settembre, per continuare la discussione ma non c’è più tempo per incassare il denaro previsto dal Governo in legge di Stabilità: i bandi potranno essere emanati solo dopo la (eventuale) firma dell’accordo e dopo il parere – previsto [...]

5 agosto 2016 0 commenti

Cotignola. Il primo marchio ‘Slot free’ della città alla cooperativa La Traccia.

Cotignola. Il primo marchio ‘Slot free’ della città alla cooperativa La Traccia. L’adesivo per contrastare il gioco d’azzardo sulla vetrina del bar-ristorante del parco Pertini.

COTIGNOLA.  È il bar-ristorante del parco Pertini, gestito dalla cooperativa La Traccia, il primo esercizio commerciale di Cotignola a ricevere il marchio ‘Slot free E-R’, un logo altamente simbolico creato dalla Regione Emilia-Romagna per distinguere i locali che non ospitano nel proprio esercizio le apparecchiature per il gioco d’azzardo. Martedì [...]

4 maggio 2016 0 commenti

Forlì. Per le festività Poste Italiane ha allestito una speciale cassetta postale dedicata a Babbo Natale.

Forlì. Per le festività Poste Italiane ha allestito una speciale cassetta postale dedicata a Babbo Natale. Anche quest’anno Poste Italiane propone un gioco collegato alla campagna delle Letterine a Babbo Natale

FORLI’. Le Festività sono alle porte e Poste Italiane rinnova la tradizione di raccogliere le Letterine a Babbo Natale scritte dai bambini per esprimere i loro desideri, dare voce ai sogni e richiedere un dono da trovare sotto l’Albero. I portalettere sono già al lavoro, come ogni anno, per raccogliere i [...]

18 dicembre 2015 0 commenti

Sarsina. Due domeniche dedicate ai piccoli con il ‘mercatino dei giochi’, quando lo scambio diventa divertimento.

Sarsina. Due domeniche dedicate ai piccoli con il ‘mercatino dei giochi’, quando lo scambio diventa divertimento. L’iniziativa è aperta a tutti i bambini dai 2 ai 14 anni ed ha come fine lo scambio di materiale usato che fa parte del mondo ludico dei bambini.

SARSINA.  Un gruppo di genitori, in occasione della 31° Sagra della Pagnotta in programma a Sarsina le prossime DOMENICHE 22 e 29 marzo, ha organizzato un MERCATINO DEI GIOCHI. L’iniziativa è aperta a tutti i bambini dai 2 ai 14 anni ed ha come fine lo scambio di materiale usato che fa parte del mondo ludico dei bambini (giochi, [...]

20 marzo 2015 0 commenti

Santarcangelo. Inaugurato il nuovo gioco ‘inclusivo’ accessibile per tutti i bambini al Parco della Fiera.

Santarcangelo. Inaugurato il nuovo gioco ‘inclusivo’ accessibile per tutti i bambini al Parco della Fiera. Un progetto che ha visto partecipare il Comune, l'associazione 'Parchi per tutti' e l'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare di Rimini. Si valuta la possibilità di dotare anche altri parchi con le stesse strutture.

SANTARCANGELO. Il sindaco Alice Parma: ‘Grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questo percorso’ .  Tantissimi i partecipanti all’inaugurazione del nuovo gioco inclusivo al parco Campo della Fiera, che si è tenuta la mattina di SABATO 28 FEBBRAIO alla presenza del sindaco e della Giunta comunale, del presidente della Pro Loco di [...]

2 marzo 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Modena e Il festival del gioco. ‘Entra, scegli e gioca!’, con l’ebbrezza di pilotare un F16.

Emilia Romagna. Modena e Il festival del gioco. ‘Entra, scegli e gioca!’, con l’ebbrezza di pilotare un F16. Play, il Festival del Gioco inizia a scoprire le novità dell’edizione 2014 attraverso la pagina Facebook.Tra le novità già confermate: il campionato italiano di Cornhole, gioco a squadre nato in Germania nel 1325 e che ancora oggi coinvolge tantissimi appassionati.

MODENA. PLAY IL FESTIVAL DEL GIOCO/ SESTA EDIZIONE. PLAY il Festival del Gioco, la più grande manifestazione italiana dedicata ai giochi da tavolo, in programma a Modena nel primo fine settimana di aprile, inizia a scoprire le proprie carte e lo fa puntando sul web, attraverso il proprio sito internet e [...]

Cesenatico. Calcio balilla protagonista in Riviera. Presenti circa 250 giocatori, da sei Paesi.

Cesenatico. Calcio balilla protagonista in Riviera. Presenti circa 250 giocatori, da sei Paesi. Dal 2 al 4 agosto il Palazzetto dello Sport di Via Magellano ha ospitato l’Italian Master Series di calcio-balilla, torneo internazionale aperto a giocatori disabili e normodotati.

IL CALCIO BALILLA PROTAGONISTA A CESENATICO. Si è svolto con successo a Cesenatico (FC), da venerdì 2 a domenica 4 agosto, l’Italian Master Series di calcio balilla, torneo internazionale aperto a giocatori disabili e normodotati. L’integrazione compie un doppio passo in avanti: dal punto di vista sportivo, perché alle sfide [...]

7 agosto 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Ausl Rimini: ‘Se il gioco diventa un problema, ora puoi chiedere aiuto’.

Emilia Romagna. Ausl Rimini: ‘Se il gioco diventa un problema, ora  puoi chiedere aiuto’. “Il gioco d’azzardo patologico è una malattia che si può curare” viene esplicitato in una apposita locandina ( qui ripresa nei dati essenziali) che fornisce i riferimenti utili per chi ha bisogno di aiuto.

AUSL RIMINI. ‘Se il gioco diventa un problema puoi chiedere aiuto’: è questo il messaggio contenuto nelle locandine che – si ricorda – a partire dal gennaio 2013, saranno affisse nei luoghi in cui si può giocare d’azzardo per informare i frequentatori sui rischi connessi al gioco e sui servizi [...]

2 gennaio 2013 0 commenti