Tag "giorgio napolitano"

 

Italia. Giuliano Amato nuovo giudice della Corte Costituzionale.

Italia. Giuliano Amato nuovo giudice della Corte Costituzionale. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha nominato Amato in sostituzione di Franco Gallo.

ROMA. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha nominato Giuliano Amato giudice della Corte Costituzionale in sostituzione di Franco Gallo che cessa dalle funzioni di giudice e di presidente della Corte il prossimo 16 settembre. Lo comunica il Quirinale, aggiungendo che il decreto di nomina è stato controfirmato dal presidente del [...]

12 settembre 2013 0 commenti

Italia. Robero Calderoli offende il ministro Cecile Kyenge. E il Colle è indignato.

Italia. Robero Calderoli offende il ministro Cecile Kyenge. E il Colle è indignato. Il Vice presidente del Senato ha telefonato al Ministro scusandosi: 'Era sola una battuta'.

ITALIA. Il leghista e vicepresidente del Senato, Roberto Calderoli, parlando alla festa del suo partito a Treviglio, ha offeso con insulti razzisti il ministro dell’integrazione paragonandolo ad un orango. “Parole volgari ed insensibili”, questa l’opinione comune sulla vicenda relativa al ministro Cecile Kyenge. Sulla vicenda si è subito alzato un [...]

15 luglio 2013 0 commenti

Afghanistan. Attacco a militari italiani: è morto Giuseppe La Rosa.

Afghanistan. Attacco a militari italiani: è morto Giuseppe La Rosa. E' successo alle 7 locali, i soldati stavano rientrando alla base di Farah a bordo di un Lince, oggetto di attentato.

AFGHANISTAN. Un militare italiano morto e tre feriti nella mattina di sabato 8 giugno in Afghanistan. Alle ore 10.30 locali, le 7 italiane, un VTLM Lince appartenente ad un convoglio del Military Advisor Team della Transition Support Unit South (TSUS) che stava rientrando nella base di Farah, dopo aver svolto [...]

8 giugno 2013 0 commenti

Un anno fa il terremoto in Emilia Romagna.

Un anno fa il terremoto in Emilia Romagna. Erano le 4.03 del 20 maggio 2012 quando la terra nel modenese iniziò a tremare.

EMILIA ROMAGNA. Erano le 4.03 del 20 maggio 2012 quando un terremoto di magnitudo 5.9 colpì l’Emilia soprattutto nel modenese e nel ferrarese, distruggendo intere città e procurando molte vittime. Ad un anno di distanza nessuno ha dimenticato quel triste giorno. “Tragedie come questa infliggono una ferita al Paese intero [...]

20 maggio 2013 0 commenti

Il nuovo Governo. Enrico Letta ce l’ha fatta: 21 ministri, 7 donne, età media ( abbastanza) giovane.

Il nuovo Governo. Enrico Letta ce l’ha fatta: 21 ministri, 7 donne, età media ( abbastanza) giovane. ' E' un Governo nato da una intesa politica - ribadisce Napolitano- che cercherà di riportare sulla giusta rotta il Paese'. Facce nuove, inedite. Josepha Idem allo Sport e Cecille Kyenge all'Integrazione. Buon lavoro!

CRISI POLITICA. Enrico Letta, il più giovane premier d’Europa ( a superarlo, per tre mesi, c’è solo l’inglese Cameron) ha sciolto la riserva di rito (  ma che di rito non era) presentando la sua squadra di Governo: in tutto sono 21 ministri, di cui 7 sono donne . Qualcuno, [...]

27 aprile 2013 0 commenti

Italia. Ecco la squadra dei Ministri. Sport e pari opportunità alla ravennate Josefa Idem.

Italia. Ecco la squadra dei Ministri. Sport e pari opportunità alla ravennate Josefa Idem. Enrico Letta ha sciolto la riserva per la formazione del Governo. Il giuramento ci sarà domani alle 11.30.

ITALIA. “Il mio auspicio è che ci sia la massima coesione”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano parlando subito dopo la presentazione della lista dei ministri da parte di Enrico Letta. Il presidente incaricato Enrico Letta “é stato l’artefice della nascita di questo governo, io ho assecondato” [...]

27 aprile 2013 0 commenti

Italia. Enrico Letta è il nuovo premier.

Italia. Enrico Letta è il nuovo premier. Soddisfatto Giorgio Napolitano: 'E' giovane ma con esperienza, ora auspico collaborazione'.

ROMA. Il presidente della Repubblica ha dato l’incarico ad Enrico Letta. “Sola prospettiva possibile è quella di una larga convergenza tra le forze politiche che possono assicurare al governo alle Camere”, ha detto Giorgio Napolitano. La scelta è “stata fatta sulla base delle consultazioni” in cui “non sono state date [...]

24 aprile 2013 0 commenti

Colle. Napolitano sferza i partiti: ‘Se ancora sordi trarrò conseguenze’.

Colle. Napolitano sferza i partiti: ‘Se ancora sordi trarrò conseguenze’. Nel suo discorso alle Camere unite il Presidente illustrerà le prerogative del suo secondo mandato presidenziale.

ROMA. La mia rielezione “è un segno di rinnovata fiducia che raccolgo comprendendone il senso, anche se sottopone a seria prova le mie forze: e apprezzo in modo particolare che mi sia venuto da tante e tanti nuovi eletti in Parlamento, che appartengono a una generazione così distante, e non [...]

22 aprile 2013 0 commenti

Elezione del Presidente. Dopo la quinta fumata nera, Giorgio Napolitano dice sì al bis.

Elezione del Presidente. Dopo la quinta fumata nera, Giorgio Napolitano dice sì al bis. Era nell'aria. In tanti lo chiedevano. E ora sembra proprio che l'imprevedibile sia possibile. Il presidente uscente chiede ai leader garanzie anche sul governo.

ROMA. Fumata nera, come previsto, per la quinta votazione per l’elezione del Presidente della Repubblica. Secondo i dati ufficiali, Stefano Rodotà si ferma a quota 210 voti, pari a tre voti in più della somma M5S e Sel, mentre le preferenze per Giorgio Napolitano sono state 20. 445 le schede [...]

20 aprile 2013 0 commenti

Quirinale, Romano Prodi non passa. Terza fumata nera.

Quirinale, Romano Prodi non passa. Terza fumata nera. Al terzo scrutinio Pd e Pdl votano bianca. Crescono i consensi per Rodotà. Sel su Prodi dal quarto scrutinio. Il premier sulla Cancellieri.

ROMA. Terza fumata bianca nell’elezione del Presidente della Repubblica. Secondo i dati non ancora ufficiali 465 le schede bianche, 251 i voti per Stefano Rodotà, 22 per Romano Prodi, 34 per Massimo d’Alema, 12 per Giorgio Napolitano, 9 per Anna Maria Cancellieri. La quarta votazione è attesa per il pomeriggio [...]

19 aprile 2013 0 commenti