Tag "giornata internazionale della donna"

 

8 Marzo. Quei diritti umani che faticano a farsi strada. Per questi l’8 marzo ha la sua ragione d’essere!

8 Marzo. Quei diritti umani che faticano a farsi strada. Per questi l’8 marzo ha la sua ragione d’essere! Il Women’s Day iniziò ad essere celebrato, con regolarità, per la prima volta nel 1909 negli Stati Uniti, ma con mesi e giorni diversi. Fu l’ONU nel 1977 che stabilì con la risoluzione 32/142 che l’8 marzo sarebbe diventato ufficialmente la 'Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne e per la Pace internazionale'. In Italia, la ricorrenza si diffuse negli anni Venti solo tra le operaie delle grandi fabbriche eclissandosi nella clandestinità durante gli anni bui del Fascismo. L’8 marzo venne celebrato ufficialmente solo nel 1946. Tra le due guerre e dopo la Liberazione, le donne italiane si scoprirono operaie, impiegate di banca, segretarie, oltrepassando il non plus ultra, quel confine invalicabile tra ruolo maschile e femminile imposto dalla società prebellica. Fu il ‘68 però, l’alba di una nuova era, l’anno Zero del cambiamento culturale che vide protagoniste le donne. Queste ultime, arrabbiate, deluse, ma ormai forti, scendevano nelle piazze ad urlare i loro diritti, a pretendere quelle riforme senza le quali ogni tanto venivano ingoiate nelle sabbie mobili. E iniziarono le conquiste una dopo l’altra: depenalizzazione dell’adulterio, legge sul divorzio, diritto di famiglia, fino ad arrivare all’abrogazione dell’infamia del delitto d’onore, residuo del Codice Rocco degli anni Venti. La caccia alle streghe era terminata. O almeno così sembrava… Oggi le donne, almeno quelle dei paesi avanzati, sono presenti a 360° nella società, nel mondo dell’impresa, nelle università, nella magistratura, nel Governo e nel Parlamento. Ma ci sono anche le altre donne. Le altre donne, purtroppo, quelle che vivono sotto a un altro cielo, quelle dell’Africa o dell’Asia ad esempio, sono ancora sfruttate, violate, vivono ancora in un mondo di ingiustizie e di barbarie in cui i Diritti umani faticano a farsi strada. E’ per queste donne che l’8 marzo ha la sua ragione d’essere!

( Riceviamo e pubblichiamo). Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani in occasione della Giornata internazionale della Donna che si celebra ogni anno l’8 marzo, in linea con la ricorrenza, intende ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle donne nel corso della storia e soprattutto [...]

Lugo. Giornata Internazionale della Donna: nella sala del consiglio la presentazione del libro ‘Toglimi le mani di dosso’.

Lugo. Giornata Internazionale della Donna: nella sala del consiglio la presentazione del libro ‘Toglimi le mani di dosso’. Secondo un’indagine dell’Istat, l molestie sessuali sul lavoro sono uno dei fenomeni più sommersi.

LUGO. L’associazione Demetra donne in aiuto presenta il libro ‘Toglimi le mani di dosso – Una storia vera di molestie e ricatti sessuali’ di Olga Ricci Edizioni Chiarelettere. Interverranno Paola Pula Assessora alle Pari Opportunità dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna Rosa Amorevole – Consigliera di Parità della Regione Emilia Romagna [...]

2 marzo 2016 0 commenti

Bagnacavallo. Tanti eventi per celebrare la Giornata internazionale della donna, una domenica tutta al femminile tra riflessioni, concerti e spettacoli.

Bagnacavallo. Tanti eventi per celebrare la Giornata internazionale della donna, una domenica tutta al femminile tra riflessioni, concerti e spettacoli. Si parte al mattino con 'La donna nella grande guerra' a cura della Croce Rossa Italiana presso la sala di Palazzo Vecchio.

BAGNACAVALLO. Il Comune di Bagnacavallo e le associazioni attive sul territorio promuovono una serie di iniziative in occasione della Giornata internazionale della donna. Domenica 8 marzo gli appuntamenti si svolgeranno lungo l’intero arco della giornata. IL PROGRAMMA. Si inizierà al mattino con La donna nella grande guerra, mattinata di ricordo, studio [...]

5 marzo 2015 0 commenti

Donne al lavoro. Un incontro sugli scenari dell’occupazione femminile.

Donne al lavoro. Un incontro sugli scenari dell’occupazione femminile. Forlì. 'Al lavoro! Al lavoro': gli scenari dell'occupazione e della conciliazione.

FORLI’ & PARI OPPORTUNITA’. Nell’ambito delle iniziative programmate per l’edizione 2012 della Giornata Internazionale della Donna, nella mattina di sabato 10 marzo è in programma un confronto a più voci dal titolo “Al lavoro! Al lavoro” che concentrerà l’attenzione sugli scenari dell’occupazione e della conciliazione a Forlì. L’INCONTRO. L’incontro si [...]

9 marzo 2012 0 commenti

Donne vittime di violenza. Un servizio di ascolto alla ‘Casa delle donne’.

Donne vittime di violenza. Un servizio di ascolto alla ‘Casa delle donne’. Rimini. Tutti i giovedì pomeriggio sarà presente una volontaria per svolgere attività di prima accoglienza.

RIMINI. La Giornata internazionale dedicata alla Donna è stata l’occasione per la firma della convenzione tra il Comune di Rimini e l’associazione Rompi il Silenzio per attivare un servizio di ascolto alle donne vittime di violenza. PUNTO ANTI VIOLENZA. A partire da ieri una operatrice formata, volontaria dell’associazione, sarà presente [...]

9 marzo 2012 0 commenti

Donne che muoiono di parto. L’allarme di Medici Senza Frontiere.

Donne che muoiono di parto. L’allarme di Medici Senza Frontiere. Ogni giorno, circa 1.000 donne muoiono durante il parto o per complicazioni legate alla gravidanza.

VITA & MORTE. Oggi è la Giornata Internazionale della Donna, un’occasione per ricordare ciò che non andrebbe mai dimenticato. Medici Senza Frontiere ricorda che ancora troppe donne muoiono di parto.  Il rapporto di MSF “Mortalità materna: una crisi evitabile” conferma che fornire cure ostetriche d’urgenza a donne in stato di [...]

8 marzo 2012 0 commenti

Violenza sulle donne. In Emilia Romagna aumenta il coraggio di parlare.

Violenza sulle donne. In Emilia Romagna aumenta il coraggio di parlare. A Modena è nato un centro che aiuta anche gli uomini a liberarsi dal comportamento violento.

DONNE & VIOLENZA. L’8 marzo è la festa della donna, o, se preferiamo, la Giornata Internazionale della Donna. Una giorno in cui viene messo al centro il mondo della donna e messe in campo numerose iniziative, un pò di tutti i generi. L’otto marzo è anche l’occasione per fare il [...]

8 marzo 2012 0 commenti

Festa della donna. Tante iniziative a Forlì, Cesena, Rimini e Ravenna.

Festa della donna. Tante iniziative a Forlì, Cesena, Rimini e Ravenna. L'8 marzo è la Giornata internazionale della Donna. Tanti appuntamenti che vanno oltre l'8 Marzo.

FESTA DELLA DONNA. L’otto marzo è la Giornata internazionale della Donna. Le iniziative in campo sono tante e di tutti i tipi: incontri, spettacoli, film, libri, approfondimenti. Riportiamo alcuni appuntamenti da Forlì a Rimini, a Ravenna. FORLI’. Il Marzo alla Fanzinoteca d’Italia Festa della Donna, con tanta passione e fanzine. [...]

7 marzo 2012 0 commenti

Musica e teatro per la Giornata Internazionale della Donna a Cesena.

Musica e teatro per la Giornata Internazionale della Donna a Cesena. Cesena. Le iniziative dedicate alle donne abbracciano l’intero mese, che diventa il 'Marzo delle donne'.

CESENA & FESTA DELLA DONNA. Il Comune di Cesena celebra l’8 marzo, Giornata internazionale della Donna, proponendo un appuntamento musicale e uno teatrale. Si inizia alle ore 18.45, quando nella Sala polifunzionale “Ex Macello” si terrà il Concerto per l’Otto Marzo eseguito dai solisti della Filarmonica Malatestiana. In programma musiche [...]

7 marzo 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Tutte le iniziative per un 8 marzo ‘alla pari’.

Emilia Romagna. Tutte le iniziative per un 8 marzo ‘alla pari’. L’adolescenza e la costruzione dell’identità femminile sono i temi scelti quest’anno per celebrare la Giornata internazionale della donna.

EMILIA ROMAGNA & PARI OPPORTUNITA’. Pari opportunità. Tutte le iniziative della Regione per l’8 marzo. Bortolazzi: “Tutti insieme per cancellare gli stereotipi di genere, partendo dai nostri giovani”. OTTO MARZO. Più di 2.000 studenti delle scuole superiori al lavoro su progetti contro gli stereotipi di genere e oltre 3.300 tra [...]

6 marzo 2012 0 commenti