Tag "giovani"

 

Cesena. Natale in arrivo alla Malatestiana. Con ‘Parole d’inverno’, letture per piccoli e grandi.

Cesena. Natale in arrivo alla Malatestiana. Con ‘Parole d’inverno’, letture per piccoli e grandi. 'Parole d’inverno' proseguie domenica 16 dicembre con la lettura 'Il pifferaio' tratta liberamente da 'Il pifferaio di Hamelin', sabato 22 dicembre con la storia di suoni e immagini 'Bella&Bestia', sabato 29 dicembre con la lettura 'L’omino di zucchero' tratta dall’omonimo libro e sabato 5 gennaio con 'Fata Verdura', lettura dallo spettacolo e dal libro 'La fata Verdura'. La rassegna 'Parole d’inverno' si inserisce nella già ricca programmazione di eventi della Biblioteca Ragazzi: anche nei venerdì di dicembre proseguono, infatti, gli appuntamenti con 'Angolino dei racconti', le letture per i più piccoli, mentre i laboratori 'Il teatro dei piccoli. Bastoncino' e 'Ollie e la renna di Natale' si terranno rispettivamente giovedì 13 dicembre e mercoledì 19 dicembre.

CESENA.  In vista del Natale e durante tutto il periodo delle Festività, la Biblioteca Ragazzi mette in programma una serie di letture animate per piccoli e grandi con la rassegna ‘Parole d’Inverno’. Il primo appuntamento sarà domenica 9 dicembre alle 17.00 alla Biblioteca Ragazzi con ‘Un lupo da spiaggia‘, lettura animata [...]

7 dicembre 2018 0 commenti

Rimini. Tutto sul Meeting 2018. Tema principal: ‘Muovere la storia per rendere l’uomo felice’.

Rimini. Tutto sul Meeting 2018. Tema principal: ‘Muovere la storia per rendere l’uomo felice’. Ecco il Meeting 2018 raccontato in cifre. Saranno 21 mila i metri quadrati occupati dalle varie proposte di ristorazione del Meeting, spazio cucine compreso. Valorizzano le tradizioni gastronomiche di qualità di alcune regioni italiane e insieme tengono in attenta considerazione l’esigenza delle famiglie di poter pranzare a prezzi accessibili. A un’articolata linea 'Fast food' (piadina e pizza comprese) si aggiungono, quindi, le diverse proposte dei ristoranti tipici: dal romagnolo 'Azdora', al 'Garbino' (con sardoncini arrosto e fritto misto di pesce), al ristorante vegetariano ('Benessere Orogel'). Ricordiamo anche 'La Pampa argentina', con 'empanadas' di carne. Agli spazi della Ristorazione Meeting vanno aggiunti quelli del self-service 'Le palme' operante in Fiera. Nel complesso, è assicurato un potenziale di 28.000 pasti al giorno, durante la settimana della manifestazione. Un’offerta per tutti i gusti e tutte le esigenze.Negli spazi esterni di Rimini Fiera, parcheggio gratuito per i visitatori del Meeting: oltre 9.000 i posti auto disponibili. Tre linee della Start Romagna collegheranno il Meeting con piazza Marvelli, con Viserba (stazione FS) e con l’aeroporto Fellini. I biglietti si possono acquistare nei normali punti di vendita e anche presso la biglietteria del Meeting.

IL PROGRAMMA. Sono 148 gli incontri previsti dal programma ufficiale della 39 ma edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli (“Le forze che muovono la storia sono le stesse che rendono l’uomo felice”, 19-25 agosto, Fiera di Rimini), 18 gli spettacoli, 14 le mostre (compresa ‘Il veliero di Narnia‘ [...]

17 agosto 2018 0 commenti

Cesena. Aspettando il Carnevale,tra laboratori, concerti, pupazzi animati e proiezioni per i giovani.

Cesena. Aspettando il Carnevale,tra laboratori, concerti, pupazzi animati e proiezioni per i giovani. Si inizia giovedì 8 Febbraio alle 17.00 alla Biblioteca Malatestiana Ragazzi con il laboratorio 'Aspettando il carnevale degli animali!' ispirato alla grande fantasia musicale di Camille Saint-Saëns. Per partecipare al laboratorio, riservato ai bambini dai 4 anni e i loro genitori, è necessaria la prenotazione telefonando allo 0547.610892 o inviando una mail a: malatestianaragazzi@comune.cesena.fc.it Gli appuntamenti continuano sabato 10 febbraio alle 15.30 all’Auditorium di Palazzo Nadiani (via Dandini 5) con il concerto 'Musica insieme' in cui si esibiranno gli allievi dell’Istituto Corelli, in collaborazione con Cesena in musica. Il programma di sabato 10 febbraio continua alle 16.30 in Biblioteca Malatestiana con 'Il carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns', eseguito da un ensemble strumentale del Conservatorio Maderna e dell’Istituto Corelli. Alla musica si affiancheranno i pupazzi animati di Mirko Alvisi, con la partecipazione di Raffaella Candoli .

CESENA. Cesena si prepara a festeggiare il Carnevale in un’atmosfera festosa e colorata, con diversi appuntamenti in programma. I protagonisti di quest’anno sono la musica, a cui sono dedicati ben due incontri, e gli animali, perfetti compagni d’avventura per i più piccoli. Si inizia giovedì 8 Febbraio alle 17.00 alla [...]

6 febbraio 2018 0 commenti

Lugo. E’ tornata ad accendersi la notte del liceo classico. Con spettacoli, incontri e performances.

Lugo. E’ tornata ad accendersi la notte del liceo classico. Con spettacoli, incontri e performances. L’idea di una 'Notte nazionale del liceo classico' ha visto la luce per la prima volta tre anni fa, su proposta del liceo classico 'Gulli e Pennisi' di Acireale, in provincia di Catania. L’evento ha avuto subito il riconoscimento del Miur, ma anche di Unesco Associated Schools e dell’Associazione italiana di cultura classica. In breve tempo più di trecento licei hanno deciso di aderire all’iniziativa, condividendone lo spirito: valorizzare il lavoro e l’impegno degli studenti del liceo classico, riportare l’attenzione su un’istituzione fondamentale del sistema scolastico italiano, ma soprattutto mostrare all’opinione pubblica quanto la cultura classica sia viva e vivace, partecipe della modernità di cui è l’insostituibile fondamento I ragazzi del liceo classico di Lugo, insieme ai loro insegnanti, al lavoro per organizzare l’evento, con rappresentazioni teatrali, performance, incontri, letture di testi e tanto altro

 LUGO. Per il terzo anno l’indirizzo classico del liceo di Lugo parteciperà, insieme a più di 400 licei di tutta Italia, alla quarta edizione della ‘Notte nazionale del liceo classico‘. La manifestazione, che si terrà in tutta Italia venerdì 12 gennaio, al liceo di Lugo si svolgerà in aula magna [...]

10 gennaio 2018 0 commenti

Santarcangelo d/R. Giovani e lavoro. Il progetto Beam, per 60 ragazzi in arrivo da tutta Europa.

Santarcangelo d/R. Giovani e lavoro. Il progetto Beam,  per 60 ragazzi in arrivo da tutta Europa. L'evento che prevede diverse sessioni di convegno suddivise tra mattina, pomeriggio e sera durante le quali i partecipanti, dopo una prima fase dedicata alla reciproca conoscenza e allo scambio culturale di esperienze, si concentreranno sul tema del lavoro come punto di incontro per la comunicazione tra giovani e istituzioni. Nel corso del seminario – che si svolgerà prevalentemente nella biblioteca Baldini – sono poi previste visite ai centri di aggregazione giovanile presenti in Valmarecchia e nella Bassa Romagna, con la partecipazione delle associazioni locali che illustreranno iniziative di successo come Moving, redazione mobile di Radiosonora, web radio della Bassa Romagna.

SANTARCANGELO d/R. Sono circa 60 i giovani provenienti dall’Unione Europea che il 3 ottobre prossimo arriveranno a Santarcangelo con il progetto Beam. L’amministrazione comunale ha infatti ottenuto un contributo di 19mila euro per la realizzazione dell’iniziativa all’interno del programma Erasmus Plus, al fine di favorire l’incontro tra giovani e decisori [...]

27 settembre 2017 0 commenti

Cesenatico. Arriva ‘Be color on the beach’. Sabato 19, la happy run più divertente e colorata che ci sia!

Cesenatico. Arriva ‘Be color on the beach’. Sabato 19, la happy run più divertente e colorata che ci sia! La partenza della Be Color on the Beach è fissata per le ore 18.30 in piazza Costa, da qui si raggiungerà la battigia per proseguire fino all’altezza di viale Trento, poi si svolterà a destra in viale Carducci e a sinistra in viale Roma. Si percorrerà tutto il viale fino all’incrocio con via Baldini, quindi si girerà a destra e, arrivati in fondo, si proseguirà prima lungo corso Garibaldi, poi in via del Porto. Dopo aver attraversato il ponte, si procederà in via Anita Garibaldi fino a piazza Cavallotti, quindi si svolterà a sinistra in viale Carducci poi nuovamente a destra in via del Porto. Dopo aver percorso via Piave, ci si immetterà nuovamente in viale Carducci, svoltando a sinistra, per terminare la corsa in piazza Costa.

CESENATICO. Riceviamo e pubblichiamo: ” Be color on the beach è una happy run, un evento che si svolge in un contesto ricco di colori, musica, festa ed allegria, per promuovere il divertimento e la voglia di stare insieme! Non vince chi arriva primo, vince chi si diverte di più. Lungo i 5 [...]

16 agosto 2017 0 commenti

Roma. Giovani universitari #a Camaldoli. Settimana teologica della F.U.C.I. sull’Ecumenismo.

Roma. Giovani universitari #a Camaldoli. Settimana teologica della F.U.C.I. sull’Ecumenismo. incontro estivo per studenti universitari, organizzato dalla F.U.C.I., dal 30 luglio al 5 agosto. La Settimana teologica, dal titolo 'Ecumenismo: il coraggio di una strada comune', vuole approfondire un tema centrale, attuale e urgente per questo anno liturgico e per la Chiesa. Le parole di esortazione di Papa Francesco all’incontro con l’altro in un clima di apertura a livello ecclesiale, ci spingono come giovani studenti universitari a conoscere meglio l’altro, seguendo i principi cristiani del dialogo. Durante la settimana, i partecipanti avranno modo di confrontarsi tramite momenti di dibattito e laboratori.

Roma, 24 luglio 2017 – Si terrà anche quest’anno a Camaldoli un momento estivo per studenti universitari, organizzato dalla F.U.C.I. dal 30 luglio al 5 agosto. Uno spazio di riposo, incontro, confronto e approfondimento, al termine della sessione estiva di esami che molti studenti decidono di vivere per ricaricarsi e [...]

25 luglio 2017 0 commenti

Cesenatico. Agli emiliani ‘Inequalities’ il titolo mondiale di miglior crew di street dance.

Cesenatico. Agli emiliani ‘Inequalities’  il titolo mondiale di miglior crew di street dance. Ad aggiudicarsi l’ambizioso premio è stata la crew emiliano-romagnola degli Inequalities che durante la serata ha dovuto competere con crew italiane provenienti da Lombardia, Sicilia e Toscana e gruppi di ballerini internazionali arrivati a Cesenatico da Francia, Germania, Grecia e Giappone. Il gruppo emiliano romagnolo è giunto in finale superando a pieni voti la prova coreografica e ha battuto la crew avversaria giapponese Secret Guest in un accesissimo scontro conclusivo a colpi di freestyle crew vs crew in cui il gruppo italiano ha avuto la meglio convincendo sia pubblico che giuria con il suo originale show. La crew inequalities è formata da 9 ragazzi di età compresa tra i 17 e i 28 anni provenienti da tutta Italia (Emilia Romagna, Toscana, Sicilia, Calabria e Francia) con base a Forlì (FC). Nati nel 2015 da un’idea di Giacomo Garavini, che fonda il gruppo nel 2015, la crew si contraddistingue per unire nella loro danza diversi stili come hip hop, locking, popping, breaking e house, da qui quindi il loro nome che significa 'disuguaglianze'.

CESENATICO. Si è svolto sabato 15 luglio l’appuntamento più atteso della 10ª edizione dell’Urban Festival The Week: la finale dello Street Fighters World Tour 2017, momento conclusivo di un intenso tour internazionale che in questi mesi ha fatto tappa nelle principali città italiane ed estere alla ricerca dei nuovi più [...]

19 luglio 2017 0 commenti

Ravenna. Centinaia di magliette ‘gialle’ per colorare piazza del Popolo. Il saluto del sindaco De Pascale.

Ravenna. Centinaia di magliette ‘gialle’ per colorare piazza del Popolo. Il saluto del sindaco De Pascale. Il progetto 'Lavori in Comune' è promosso dall’ assessorato al Decentramento, sostenuto dai dirigenti scolastici delle scuole secondarie di secondo grado, realizzato con la collaborazione di numerosissimi soggetti pubblici e privati, del mondo dell’associazionismo, dei servizi e del volontariato, ma anche da singoli volontari. Tra le novità di quest’anno due iniziative legate al recupero e alla valorizzazione della memoria storica locale: sotto i titoli 'C’era un fiume' e 'Noi siamo memoria' si svolgeranno, rispettivamente, un laboratorio teatrale e la predisposizione di un opuscolo informativo sui drammatici eventi accaduti al ponte degli Allocchi durante la guerra. L’ opuscolo verrà quindi distribuito in occasione della cerimonia di commemorazione dell’eccidio il 25 agosto.

RAVENNA. Si è aperta ufficialmente  la quinta edizione di Lavori in Comune. Ragazze e ragazzi tra i 14 e i 18 anni, ormai diventati famosi come ‘Magliette gialle’ per quella che è diventata la loro ‘divisa ufficiale”, hanno colorato piazza del Popolo per inaugurare la nuova stagione delle attività di [...]

16 giugno 2017 0 commenti

Comacchio beach festival 2017. Megaschermo per la finale di Champions. Tutti insieme sulla spiaggia.

Comacchio beach festival 2017. Megaschermo per la finale di Champions. Tutti insieme sulla spiaggia. Un evento nell’evento, con un’entusiasmante partita da vivere tutti assieme nello straordinario contesto marino. Dal 29 maggio inizierà il montaggio del grande palco che, con le sue quattro torri raggiunge quasi 30 metri d’estensione per 12 metri di profondità, con un impianto luci e audio all’altezza dei più importanti festival d’Europa. Il Comacchio beach festival 2017, assieme a Paolo Ruffini (e alle performer Giulia Sola e Beatrice Baldaccini) sul palco a presentare la serata di sabato 3 giugno, e allo straordinario cast di artisti ( venerdì 2 : Antonello Venditti - Sabato 3: Paola Turci, Mario Venuti, Sergio Sylvestre, Giovanni Caccamo, Deborah Iurato e alcuni interessanti giovani talenti della musica italiana), saranno portavoce dei valori del Mab Unesco...

PORTO GARIBALDI. Stanno iniziando i preparativi per le due giornate di festa e  musica, che accoglieranno sulla spiaggia di Porto Garibaldi chiunque ami la musica, la natura e il condividere assieme serenamente divertimento e impegno. Per questo l’organizzazione ha pensato di allestire dei megaschermi a led ( ogni schermo è [...]

24 maggio 2017 0 commenti