Ecco il Meeting 2018 raccontato in cifre. Saranno 21 mila i metri quadrati occupati dalle varie proposte di ristorazione del Meeting, spazio cucine compreso. Valorizzano le tradizioni gastronomiche di qualità di alcune regioni italiane e insieme tengono in attenta considerazione l’esigenza delle famiglie di poter pranzare a prezzi accessibili. A un’articolata linea 'Fast food' (piadina e pizza comprese) si aggiungono, quindi, le diverse proposte dei ristoranti tipici: dal romagnolo 'Azdora', al 'Garbino' (con sardoncini arrosto e fritto misto di pesce), al ristorante vegetariano ('Benessere Orogel'). Ricordiamo anche 'La Pampa argentina', con 'empanadas' di carne. Agli spazi della Ristorazione Meeting vanno aggiunti quelli del self-service 'Le palme' operante in Fiera. Nel complesso, è assicurato un potenziale di 28.000 pasti al giorno, durante la settimana della manifestazione. Un’offerta per tutti i gusti e tutte le esigenze.Negli spazi esterni di Rimini Fiera, parcheggio gratuito per i visitatori del Meeting: oltre 9.000 i posti auto disponibili. Tre linee della Start Romagna collegheranno il Meeting con piazza Marvelli, con Viserba (stazione FS) e con l’aeroporto Fellini. I biglietti si possono acquistare nei normali punti di vendita e anche presso la biglietteria del Meeting.
IL PROGRAMMA. Sono 148 gli incontri previsti dal programma ufficiale della 39 ma edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli (“Le forze che muovono la storia sono le stesse che rendono l’uomo felice”, 19-25 agosto, Fiera di Rimini), 18 gli spettacoli, 14 le mostre (compresa ‘Il veliero di Narnia‘ [...]