Tag "Giovanni Falcone"

 

Non solo cronaca. L’esempio di Giovanni Falcone. L’ orrore a Manchester. Trump sotto indagine.

Non solo cronaca. L’esempio di Giovanni Falcone. L’ orrore a Manchester. Trump sotto indagine. Ai grandi fatti, ai grandi personaggi, si assomma anche la cronaca minore, anche questa fatta di personaggi ed eventi, ma non per questo meno dura e comprensibile, come la scomparsa del giovane pilota americano Hayden, 35 anni, investito qualche giorno fa da un auto nei pressi di Misano. Potremmo continuare nell'elenco, dove, si fa per dire, la scelta delle priorità ' da sbattere in prima pagina' resta assai problematica. Eppure, tutto questo, a suo modo, è un drammatico mosaico dei nostri tempi. Ancora cronaca, nell'attesa di diventare storia. Una storia che, per molti versi, d'una Europa ferita e stanca eppure ancora capace di reagire e di riflettere. Vediamo come.

CRONACA DAL DIVANO SPECIALE. Dal punto di vista giornalistico questo è un giorno in cui non si sa quale notizia scegliere per dar ordine alle pagine. L’anniversario di Capaci, per non dimenticare la morte del magistrato Falcone? Oppure l’attentato odierno di mano terrorista a Manchester dove già 22 sono i [...]

23 maggio 2017 0 commenti

Paolo Borsellino: Grazie. Non dimentichiamo la strage di via D’Amelio.

Paolo Borsellino: Grazie. Non dimentichiamo la strage di via D’Amelio. Ognuno, s'interroghi, oggi e sempre, se sta realmente facendo il proprio dovere. Lo faccio bene? Quello che faccio è di qualche utilità? L'Italia non è fatta solo da chi governa..

ANNIVERSARIO. Venti anni fa moriva Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia. Così l’Ansa, dava la prima notizia di quel terribile attentato: La bomba esplode alle 16.58. Il primo lancio dell’agenzia Ansa è delle 17.16. ZCZC098/0A B CRO S0A S41 QBKS ATTENTATO DINAMITARDO A PALERMO (ANSA) – PALERMO, 19 LUG – Un [...]

19 luglio 2012 0 commenti

Strage di Capaci. Giovanni Falcone, la mafia lo ha ucciso ma non ha vinto.

Strage di Capaci. Giovanni Falcone, la mafia lo ha ucciso ma non ha vinto. ‘Falcone e Borsellino vent’anni dopo. Non li avete uccisi le loro idee cammineranno sulle nostre gambe’.

ANNIVERSARIO. Sono passati 20 anni dalla strage di Capaci. Era il 23 maggio 1992, quando sull’autostrada A29, vicino allo svincolo per Capaci, a pochi chilometri da Palermo, un terribile attentato mafioso pose fine alla vita del magistrato Giovanni Falcone. Insieme a lui, furono uccisi la moglie Francesca Morvillo e i tre agenti [...]

23 maggio 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Giornata della legalità. Maria Falcone cittadina onoraria di Riccione.

Emilia Romagna. Giornata della legalità. Maria Falcone cittadina onoraria di Riccione. Una sala di oltre 400 studenti delle Scuole superiori ha ascoltato le testimonianze di Maria Falcone e del procuratore Sergio Lari.

RICCIONE. Maria Falcone è cittadina onoraria di Riccione. A consegnare alla sorella del magistrato Giovanni Falcone, ucciso dalla mafia vent’anni fa a Capaci, assieme alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della scorta, il riconoscimento della cittadinanza riccionese sono stati il Sindaco Massimo Pironi e il Presidente del Consiglio Comunale [...]

7 maggio 2012 0 commenti

Riccione. Arriva la ‘Giornata della Legalità’ con Maria Falcone, sorella di Giovanni Falcone.

Riccione. Arriva la ‘Giornata della Legalità’ con Maria Falcone, sorella di Giovanni Falcone. Quest’anno ricorre il ventennale della morte di Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e dei ragazzi della scorta.

RICCIONE. Il 26 aprile al Palazzo del Turismo di Riccione, Sala 1° piano, è stato presentato l’evento La Giornata della Legalità 2012, che si svolgerà il 5 maggio prossimo presso lo stesso Palazzo del Turismo, con la partecipazione di Maria Falcone, Presidente della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone; Sergio Lari, Procuratore [...]

28 aprile 2012 0 commenti

25 aprile a Riccione. Annunciata la cittadinanza onoraria a Maria Falcone.

25 aprile a Riccione. Annunciata la cittadinanza onoraria a Maria Falcone. Corone ai Caduti e poesie di Pier Paolo Pasolini, Dino Buzzati, Bertold Brecht e di Tonino Guerra.

RICCIONE. Si è svolta a Riccione la giornata di celebrazione del 25 aprile, 67° Anniversario della Liberazione. Dopo la posa delle corone al Monumento dei Caduti di fianco al Municipio e al cippo in memoria di Salvo D’Acquisto accompagnate dall’Inno nazionale eseguito dalla Banda Municipale “Beniamino Gigli” il corteo è confluito [...]

26 aprile 2012 0 commenti

Per non morire di mafia. Dal libro allo spettacolo e un incontro con Pietro Grasso

Per non morire di mafia. Dal libro allo spettacolo e un incontro con Pietro Grasso I giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino teorizzarono che per combattere la mafia è necessario conoscerla

FORLI’. Mafia, parliamone. Uno spettacolo e un incontro con il Procuratore Pietro Grasso. I giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino teorizzarono che per combattere la mafia è necessario conoscerla. Oggi il Procuratore Nazionale Antimafia Pietro Grasso, impegnato da trent’anni contro la criminalità organizzata, aggiunge che per contrastare la mafia è [...]

20 febbraio 2012 0 commenti