Tag "Giovanni Pascoli"

 

Romagna. Anniversario di ‘X Agosto’. Il testo e la parafrasi della celebre poesia di Giovanni Pascoli.

Romagna. Anniversario di ‘X Agosto’. Il testo e la parafrasi della celebre poesia di Giovanni Pascoli. 'X Agosto' fu pubblicata per la prima volta il 9 agosto 1896 su 'Il Marzocco' e successivamente fu inserita nella sezione Elegie delle Myricae. Oggi che sono state inquadrate le motivazioni che spinsero Pascoli a comporre la poesia, si può tentare una più aderente parafrasi di X Agosto.

ROMAGNA. ( da Chiamami città).‘X Agosto’ fu pubblicata per la prima volta il 9 agosto 1896 su ‘Il Marzocco’ e successivamente fu inserita nella sezione Elegie delle Myricae. Oggi che sono state inquadrate  le motivazioni che spinsero Pascoli a comporre la poesia, si può tentare una più aderente   parafrasi di ‘X Agosto’. Il testo [...]

11 agosto 2021 0 commenti

San Mauro Pascoli. Settimana degli archivi ( 3/ 9 maggio). Quante storie al Parco Poesia Pascoli!

San Mauro Pascoli. Settimana degli archivi ( 3/ 9 maggio). Quante storie al Parco Poesia Pascoli! Da domenica 2 maggio (e a seguire domenica 16 e 30 maggio) sarà invece possibile partecipare alle visite guidate al Museo Casa Pascoli, la casa natale del Poeta, nei turni di visita delle ore 9.30, 10.30 e 11.30. Si tratta di un percorso guidato alla scoperta delle antiche sale della casa natale di Giovanni Pascoli, dimora accogliente dell’infanzia spensierata e della giovinezza irrequieta del poeta. Un viaggio nei luoghi del ricordo e della poesia pascoliana tra arredi originali, cimeli e fotografie di famiglia. Da lunedì 3 a domenica 9 maggio invece i musei del Parco Poesia Pascoli aderiscono all’iniziativa 'Quante storie nella Storia' promossa dalla regione Emilia Romagna - servizio Patrimonio culturale, dall'Associazione nazionale archivistica italiana - sezione Emilia Romagna e dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna. L’appuntamento, che coinvolge archivi storici comunali, archivi di Stato, biblioteche, musei, archivi di istituti culturali e di altri enti sia pubblici che privati, vuole essere un’occasione per dare visibilità all’attività didattica e di educazione al patrimonio che gli archivi svolgono. Durante la settimana sui canali ufficiali dei musei pascoliani compariranno brevi racconti dall’archivio corredati da schede e fotografie, il video 'Quante storie nella Storia: raccontacene una!' in cui la direttrice Rosita Boschetti racconterà al pubblico la storia dietro ad un particolare documento prescelto. Inoltre sabato 8 maggio si terrà una visita guidata a ingresso gratuito nelle antiche sale della casa natale di Giovanni Pascoli, con un approfondimento su documenti d’archivio a cura di Rosita Boschetti, direttrice dei musei del Parco Poesia Pascoli; mentre a Villa Torlonia alle ore 18.00 ritorna la visita 'Villa Torlonia tra storie inedite e poesia'.

SAN MAURO PASCOLI. I musei del Parco Poesia Pascoli riaprono al pubblico dopo il periodo di sospensione dovuto all’emergenza covd-19 e per l’occasione promuovono una serie di iniziative e visite guidate già dal primo week di maggio. Da sabato 1 maggio (e a seguire sabato 15 e 22 maggio) alle [...]

28 aprile 2021 0 commenti

San Mauro Pascoli. Grandi firme della poesia nella casa natale del Poeta. Per il 18° Premio Pascoli.

San Mauro Pascoli. Grandi firme della poesia nella casa natale del Poeta. Per il 18° Premio Pascoli. Grandi firme della poesia si sono ritrovate sabato 12 settembre nella casa natale di Giovanni Pascoli. L’occasione è stato l’epilogo della 18esima edizione del Premio Pascoli promosso da Sammauroindustria che ha visto salire sul palco i vincitori del concorso. Presentata da Roberto Mercadini, la serata è stata aperta dal presidente di Sammauroindustria Daniele Gasperini, a cui ha fatto seguito Daniela Baroncini docente dell’Alma Mater, presidente della giuria. “Questo Premio mette insieme cultura e industria e fa di San Mauro un unicum nel panorama nazionale. Giustamente è stato definito il Campiello della poesia”, ha detto la presidente di giuria, che ha poi premiato Ivan Crico a cui è andato il Premio speciale della giuria per l’opera ‘L'antro siel del mondo’ (L’altro cielo del mondo, edizioni LietoColle 2019). Complessivamente sono state 164 le opere partecipanti al Premio Pascoli (140 in lingua e 24 in dialetto) vagliate da Daniela Baroncini, (Università Bologna, presidente giuria), Franco Brevini (Università Bergamo), Gualtiero De Santi (Università Urbino), Gianfranco Miro Gori (saggista, poeta) e Piero Meldini (scrittore).

San Mauro Pascoli (14 settembre 2020) – Grandi firme della poesia si sono ritrovate sabato 12 settembre nella casa natale di Giovanni Pascoli. L’occasione è stato l’epilogo della 18 esima edizione del Premio Pascoli promosso da Sammauroindustria che ha visto salire sul palco i vincitori del concorso. Presentata da Roberto [...]

15 settembre 2020 0 commenti

San Mauro. Collaborazione tra Comune e Cittadini. Un ‘fanciullino’ per il Parco Poesia Pascoli.

San Mauro. Collaborazione tra Comune e Cittadini. Un ‘fanciullino’ per il Parco Poesia Pascoli. La vincitrice e ideatrice del logo è Sara Bianchi, grafica e free lance di Bologna: il suo logo, insieme a quelli degli altri partecipanti che si sono posizionati in graduatoria, è stato esposto in mostra nella sala degli Archi. Sarà quindi il fanciullino il tratto distintivo del Parco Poesia Pascoli, che contraddistinguerà la comunicazione e la promozione dei luoghi pascoliani e al contempo degli eventi e dei progetti che fanno parte del Parco Poesia Pascoli. Sarà il fanciullino ad accogliere cittadini e turisti e ad accompagnarli alla riscoperta di questo lembo di terra, della Romagna; sarà il segno, la firma identificativa che rafforzerà la visibilità di San Mauro Pascoli, paese natio del poeta Giovanni Pascoli, proprio attraverso il Parco Poesia Pascoli, valorizzando la tradizione storica e culturale del territorio, per comunicarla adeguatamente ad un pubblico nazionale ed internazionale (cittadini e turisti), restando fortemente rappresentativo dell’identità di questo territorio e dei suoi contenuti culturali.

San Mauro Pascoli (FC). La luna, simbolo della natura e al contempo della poesia cosmica pascoliana, si offre allo sguardo meravigliato e intuitivo del fanciullino. Sono questi i tratti distintivi di quello che diventerà il logo ufficiale del Parco Poesia Pascoli, il luogo fisico e mentale dove poesia, cultura, innovazione [...]

28 maggio 2018 0 commenti

San Mauro Pascoli. Domus Pascoli e Museo ora di proprietà comunale. Il trasferimento dal Demanio.

San Mauro Pascoli. Domus Pascoli e Museo ora di proprietà comunale. Il trasferimento dal Demanio. Si è concluso infatti l'iter che vede il passaggio di proprietà dallo Stato al Comune, a seguito della richiesta avanzata dall'Amministrazione comunale di poter acquisire l'intero Compendio, compresa la Casa natale del poeta Giovanni Pascoli.Il sindaco Luciana Garbuglia: 'Il programma di valorizzazione che abbiamo redatto, che sarà portato in approvazione al prossimo Consiglio comunale, e che dovrà poi essere approvato dal Demanio, dal segretariato regionale del Ministero Beni culturali e dal Ministero dei Beni culturali, ci vedrà impegnati nel recupero dell'ex Gerontocomio da destinare a spazio culturale a disposizione della comunità, e ci permetterà di ampliare il Museo Casa Pascoli negli spazi che oggi ospitano la scuola dell'infanzia con nuove possibilità di laboratori, didattica e mostre. Abbiamo un programma di valorizzazione che prevede un cronoprogramma di interventi ben definito: entro il 2019 la manutenzione straordinaria di Casa Pascoli e la messa in sicurezza del tetto dell'ex gerontocomio; poi fra due anni l'ampliamento del Museo con lo spostamento della scuola materna; infine la sistemazione del parco e dell'ex gerontocomio per cui abbiamo circa 7 sette anni'.

San Mauro Pascoli (FC). Il Compendio Domus Pascoli diventa proprietà del comune di San Mauro Pascoli. Si è concluso infatti l‘iter che vede il passaggio di proprietà dallo Stato al Comune, a seguito della richiesta avanzata dall‘Amministrazione comunale di poter acquisire l’intero Compendio, compresa la Casa natale del poeta Giovanni [...]

1 febbraio 2018 0 commenti

San Mauro Pascoli. Nasce il premio ‘Pascoli per la musica’, dedicato alla canzone d’autore italiana.

San Mauro Pascoli. Nasce il premio ‘Pascoli per la musica’, dedicato alla canzone d’autore italiana. L'iniziativa nasce da una idea del MEI – Meeting delle etichette indipendenti, coordinato da Giordano Sangiorgi, in collaborazione con il comune di San Mauro Pascoli, grazie all’impegno della sindaca Luciana Garbuglia, e con Sammauroindustria presieduta da Miro Gori. La finale si terrà in una data tra fine luglio e inizio agosto e coinvolgerà i finalisti selezionati da una apposita commissione chiedendo loro di presentare un brano inedito live dedicato a una poesia di Giovanni Pascoli o a una tematica di ispirazione prettamente pascoliana. Nella stessa serata sarà assegnato ad un artista di rilievo un Premio alla carriera dedicato a Pascoli.

SAN MAURO PASCOLI. Nasce nella terra di Romagna, a San Mauro Pascoli, la prima edizione del Premio per la poesia d’autore in musica dedicato a Giovanni Pascoli. Il Premio intende valorizzare la nuova e significativa scena di cantautori e cantautrici presenti in Italia e a tenere viva la memoria di [...]

27 gennaio 2018 0 commenti

San Mauro Pascoli. Nel 150° dell’omicidio di Ruggero Pascoli, un monumento sul luogo del delitto.

San Mauro Pascoli. Nel 150° dell’omicidio di Ruggero Pascoli, un monumento sul luogo del delitto. Inaugurazione giovedì 10 agosto ore 18,00 nel luogo dove avvenne il famoso delitto.L'opera, un mosaico ispirato alle suggestioni dei famosi versi del poeta, in particolare a Cavalla storna e X agosto, sarà dunque collocato lungo la via Emilia di fronte alla Villa di Gualdo, nel territorio comunale di Longiano, proprio dove si consumò il delitto. L'inaugurazione è prevista per giovedì 10 agosto alle ore 18,00 quando il monumento sarà svelato al pubblico.

San Mauro Pascoli (FC). E’ stato definito uno degli omicidi più celebri, uno dei primi assassinii impuniti della nostra storia. È il delitto di Ruggero Pascoli, padre del poeta, avvenuto il 10 agosto del 1867 che ispirò la celebre ‘Cavalla storna’ di Giovanni Pascoli. A ricordo di questa tragica morte, di [...]

7 agosto 2017 0 commenti

San Mauro Pascoli. XXI Giardino della poesia: si apre con Lino Guanciale, attore del momento.

San Mauro Pascoli. XXI Giardino della poesia: si apre con Lino Guanciale, attore del momento. Dal 23 luglio al 6 agosto otto appuntamenti al giardino di Casa Pascoli e a Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli.Anche quest'anno la rassegna, che è curata dall'associazione Sammauroindustria con la direzione artistica di Gianfranco Miro Gori. Ad aprire la rassegna sarà la serata promossa dall'Accademia pascoliana, domenica 23 luglio, nella corte di Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli con un ospite d'eccezione. L'attore di teatro, cinema e tv Lino Guanciale che si cimenterà nel Recital pascoliano dando voce e interpretazione alle liriche di Pascoli.

San Mauro Pascoli (FC). Lino Guanciale, Diego Fusaro, Elena Bucci, Ivano Marescotti, David Riondino fra gli ospiti della ventunesima edizione de “Il Giardino della Poesia, parole, musiche e immagini nei luoghi pascoliani”. La rassegna, che da tradizione si tiene al giardino di Casa Pascoli, la casa natale del poeta Giovanni Pascoli, e [...]

San Mauro Pascoli. La Romagna dei Torlonia: le carte inedite in mostra a Casa Pascoli.

San Mauro Pascoli. La Romagna dei Torlonia: le carte inedite in mostra a Casa Pascoli. Domenica 18 dicembre l'inaugurazione della mostra "Il principe a San Mauro" che regala uno spaccato di San Mauro e della Romagna di metà Ottocento.

San Mauro Pascoli (FC). Un centinaio di registri ed oltre tremila carte dell’amministrazione Torlonia in Romagna, custoditi in un prezioso fondo archivistico, in mostra al Museo Casa Pascoli di San Mauro. La casa Natale del Poeta si arricchisce di una documentazione inedita, contenuta nel fondo della famiglia Palloni di Rimini, ora affidato al Museo, [...]

13 dicembre 2016 0 commenti

San Mauro Pascoli. A Villa Torlonia uno spettacolo dedicato a Giovanni Pascoli.

San Mauro Pascoli. A Villa Torlonia uno spettacolo dedicato a Giovanni Pascoli. Zvanì Pascoli è il nostro grande Poeta. E’ il poeta della romagnolità, delle cose semplici, della piadina, delle rondini, della campagna e della filosofia della terra, della vita, dei morti e della musica.

SAN MAURO PASCOLI. Sabato 19 dicembre 2015 ore 17 ‘Un certo Pascoli G. da San Mauro…’ Dopo il bel successo riscosso dagli Artisti dell’Associazione Lirica Romagnola col suo ‘Invito all’Operetta’, la Rassegna Voci in Villa prosegue Sabato 19 dicembre alle ore 17 con lo spettacolo dedicato a Giovanni Pascoli. Zvanì Pascoli [...]

18 dicembre 2015 0 commenti