Tag "Graziano Pozzetto"

 

A Borgomarina Vetrina di Romagna una serata culturale dedicata alla presentazione del libro di Graziano Pozzetto

A Borgomarina Vetrina di Romagna una serata culturale dedicata alla presentazione del libro di Graziano Pozzetto

CERVIA. È in programma giovedì 25 agosto 2016, a Borgomarina Vetrina di Romagna una serata culturale dedicata alla presentazione del libro di Graziano Pozzetto “ Frutti dimenticati. Frutti indimenticabili. Tradizioni, biodiversità, cucina” con la partecipazione dell’autore. Renato Lombardi parlerà poi dell’Orto Botanico dei Frutti dimenticati della Casa delle Aie di [...]

24 agosto 2016 0 commenti

Cesena. ‘Frutti dimenticati, frutti indimenticabili’, alla Malatestiana la presentazione del libro di Graziano Pozzetto.

Cesena. ‘Frutti dimenticati, frutti indimenticabili’, alla Malatestiana la presentazione del libro di Graziano Pozzetto. I Frutti Dimenticati ricordano quella ruota della vita che non ha smesso di girare su se stessa e scricchiola senza fermarsi.

CESENA. Sabato 23 gennaio alle 17 presso l’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana  l’avv. Riccardo Chiesa presenta il libro  Frutti dimenticati frutti indimenticabili tradizioni, biodiversità, cucina di Graziano Pozzetto oltre all’autore partecipa l’editore  I Frutti Dimenticati ricordano quella ruota della vita che non ha smesso di girare su se stessa e scricchiola senza fermarsi. Contengono [...]

22 gennaio 2016 0 commenti

Ravenna. ‘La tradizione del maiale in Romagna’, il libro di Graziano Pozzetto inaugura la rassegna Capit Incontra.

Ravenna. ‘La tradizione del maiale in Romagna’, il libro di Graziano Pozzetto inaugura la rassegna Capit Incontra. Graziano Pozzetto è ritenuto il più profondo studioso delle radici e dell'evoluzione della cucina romagnola. Per sua natura è un autore monografico, che illustra i piatti e i cibi della tradizione a partire dalle materie prime.

RAVENNA. MARINA DI RAVENNA. Si inaugurano gli appuntamenti e conversazioni con gli autori organizzati dall’Associazione Capit di Ravenna, in collaborazione con la Pro Loco di Marina di Ravenna. L’appuntamento è per mercoledì 15 luglio alle 21 in Piazza Marinai d’Italia – Marina di Ravenna.  Apre la rassegna, che si articolerà in sei [...]

15 luglio 2015 0 commenti

Marina di Ravenna. Sei appuntamenti e conversazioni con gli autori promossi dall’associazione Capit. Primo ospite il giornalista e gastronomo Graziano Pozzetto.

Marina di Ravenna. Sei appuntamenti e conversazioni con gli autori promossi dall’associazione Capit. Primo ospite il giornalista e gastronomo Graziano Pozzetto. Sei incontri a tema, dedicati alla presentazione di libri, alla poesia e alla cucina, con ospiti di grande fama e alto livello.

MARINA DI RAVENNA. L’Associazione Capit di Ravenna organizza una rassegna di incontri culturali che scandiranno tutti i mercoledì dal 15 luglio al 19 agosto in Piazza Marinai d’Italia ogni mercoledì alle 21. Sei incontri a tema, dedicati alla presentazione di libri, alla poesia e alla cucina, con ospiti di grande fama [...]

14 luglio 2015 0 commenti

Cervia. Terza tappa del Circuito Gastronomico del Miele di Romagna.

Cervia. Terza tappa del Circuito Gastronomico del Miele di Romagna. Giovedì 5 dicembre appuntamento al ristorante Pacini di Montebello di Torriana.

CERVIA. Torna il Circuito Gastronomico del Miele di Romagna. L’appuntamento è in programma giovedì 5 dicembre alle 20 al ristorante Pacini di Montebello di Torriana, per l’occasione il grastronomo Graziano Pozzetto presenta il libro “Il miele di Romagna”. Il circuito sposa la formula della cena spettacolo formativa. Per la prima volta in Italia [...]

5 dicembre 2013 0 commenti

Ravenna. A San Pietro in Vincoli c’è Graziano Pozzetto.

Ravenna. A San Pietro in Vincoli c’è Graziano Pozzetto. Giovedì 21 novembre l'esperto di gastronomia presenterà il libro 'Le cucine di Romagna'.

RAVENNA. Giovedì 21 novembre alle ore 21 è in programma a San Pietro in Vincoli di Ravenna nella sala comunale di via Pistocchi,41, un nuovo appuntamento per il tradizionale ciclo di incontri culturali. Ospite della serata, Graziano Pozzetto, celeberrimo esperto di cucina e saperi romagnoli, che presentera la nuova versione del [...]

21 novembre 2013 0 commenti

Cervia. Iniziano gli incontri ‘Il sale della storia. Cervia e la Romagna tra passato e presente’.

Cervia. Iniziano gli incontri ‘Il sale della storia. Cervia e la Romagna tra passato e presente’. Fino al 19 dicembre, il mercoledì pomeriggio. Novità di rilievo dell’edizione 2012 è la collaborazione con la Biblioteca Comunale di Cervia.

CERVIA. Inizierà il prossimo 21 novembre e terminerà il 19 dicembre 2012, il programma di 5 incontri culturali denominati “IL SALE DELLA STORIA. Cervia e la Romagna tra passato e presente”, che si svolgeranno al mercoledì pomeriggio, alle ore 16,30 nella Biblioteca comunale di Cervia (Circonvallazione Sacchetti 111). Gli incontri [...]

19 novembre 2012 0 commenti

‘I Frutti dimenticati’. Nespole, pomi reali, sorbe, corbezzoli … è lunga la lista dei frutti dei nonni.

‘I Frutti dimenticati’. Nespole, pomi reali, sorbe, corbezzoli … è lunga la lista dei frutti dei nonni. Forlimpopoli. Domenica 21 ottobre, alle 15,30 a Casa Artusi, la ‘Domenica delle Mariette’ insieme a Graziano Pozzetto.

FORLIMPOPOLI. Nespole, pomi reali, sorbe, corbezzoli, cotogne, pere volpine, prugnole… è lunga la lista delle varietà di frutti dei nostri nonni. Una lista che porta a una domanda: che fine hanno fatto? Esistono ancora? A rispondere a questi interrogativi ci sarà Graziano Pozzetto nella prima Domenica delle Mariette, in programma [...]

19 ottobre 2012 0 commenti

Slow Food e associazioni non ci stanno: ‘Niente Igp per la piadina industriale’

Slow Food e associazioni non ci stanno: ‘Niente Igp per la piadina industriale’ Dal libro di Pozzetto sulla piadina tradizionale

ROMAGNA. Niente da fare, questo Igp alla piadina industriale proprio non piace a Slow Food e associazioni che continuano ad esporre le proprie ragioni. Eccole, nuovamente espresse in questa comunicazione inviata ai promotori dell’Igp alla piadina industriale. Il succo è che la piadina industriale rimane diversa da quella artigianale e [...]

31 ottobre 2011 0 commenti