Tag "Grillini"

 

Non solo sport. Napoli: difesa alta, Real in rimonta. Sogno Moratti: ” Gabriel Jesus e la Champions”.

Non solo sport. Napoli: difesa alta, Real in rimonta. Sogno Moratti: ” Gabriel Jesus e la Champions”. Finalmente, c'è qualcuno che grida ai nuovi stadi ( o impianti) per il nostro calcio ( o il nostro sport). Lo ha fatto Luciano Spalletti, mister della Roma, con una simpatica e opportuna improvvisata, ai microfoni di Sky. Ci voleva. Che soddisfazione! Anche se i menagrami sono subito saltati fuori dal macchione per elargire le verità loro. A cominciare da quell'ex assessore della giunta Raggi che parla del progetto Roma come di una fine del mondo. Moto: non solo Rossi e Marquez. E gli altri momenti di sport.

LA CRONACA DAL DIVANO. Dicono che Barca, Bayern e Real sono le candidate alla Champions 2017/2018. Dicono, ma forse farebbero meglio a tacere, visti i risultati che la dea Eupalla si diverte a far zampillare dal suo ineffabile ,diffuso ed appassionate giochino. Il Barca s’è preso una tranvata dalla quale [...]

16 febbraio 2017 0 commenti

Indagine sul M5S che ha conquistato Roma e Torino. Origini, purezza e contaminazione, prospettive.

Indagine sul M5S che ha conquistato Roma e Torino. Origini, purezza e contaminazione, prospettive. Alcuni dati M5S: 37, i fuoriusciti e gli espulsi; 143 tra parlamentari ed europarlamentari; 1.267 i meetup di Grillo fondati sul territorio ; 130 mila persone iscritte; 2 mila gli eletti nelle istituzioni locali; 19 su 20 i ballottaggi vinti alle ultime comunali; 153 mila gli iscritti ai meetup sul territorio nazionale; 710 mila i voti raccolti al ballottaggio di Roma ( 67,26%); 18,17% i voti raccolti in Sicilia da Cancelleri alle regionali 2012.

MOVIMENTI POLITICI. Che dire del movimento 5Stelle? Tutto e nulla. Perché una risposta è davvero ardua da delineare. Anche perché a rendere ‘problematica’  una eventuale analisi razionale del movimento è anche la sua natura disorganica, liquida, destrutturata. Intanto, non sono una associazione. E neppure un ‘partito  politico’, né s’intende farlo [...]

14 ottobre 2016 0 commenti

Ci mancava pure la ‘tagliola’, come la chiamano i grillini. Convertire o no il decreto Imu-Bankitalia?

Ci mancava pure  la ‘tagliola’, come la chiamano i grillini. Convertire o no  il decreto Imu-Bankitalia? Eppure ( nella nottata, tra mercoledì e giovedì) finisce il tempo per convertire in legge il decreto Imu-Bankitalia, su cui il Governo ha chiesto e ottenuto la fiducia in entrambi i rami del Parlamento. Ma che accadrà ora?

LA TAGLIOLA. Ci mancava pure la ghigliottina. O meglio la ‘tagliola’, come la chiamano i grillini. I quali, da ieri, hanno riportato in auge un vecchio arnese del Parlamento. Il metaforico strumento, spesso brandito e però mai utilizzato, con cui il presidente della Camera può decidere di tagliare la testa [...]

29 gennaio 2014 0 commenti

Presidenziali. Eletto il Presidente. Giorgio Napolitano ( 740 voti) per la seconda volta sul Colle.

Presidenziali. Eletto il Presidente. Giorgio Napolitano ( 740 voti)  per la seconda volta sul Colle. Una rielezione inedita, eccezionale. Ma indispensabile per far ripartire una barca che rischia di affondare. Superando, per un po' almeno, le opinioni dei suoi rematori.

CRONACA POLITICA. Habemus  magister ( o praefectus) rei publica. Si tratta di Giorgio Napolitano, confermato con 740 voti ( praticamente u n plebiscito) contro 217 di Rodotà. E per il secondo mandato consecutivo . Cosa mai accaduta prima e questo la dice lunga su un sistema parlamentare che mostra tutte le [...]

20 aprile 2013 0 commenti

Elezione del Presidente. Anche Prodi ‘salta’. E se a ‘traghettare’ fosse ancora Napolitano?

Elezione del Presidente. Anche Prodi ‘salta’. E se a ‘traghettare’ fosse ancora Napolitano? La crisi ( imprevista?) del Pd. Le dimissioni di Bersani e Bindi. C'è smarrimento nella famiglia della politica. E quando ci si perde, qualche volta, si può tornare anche dai genitori. Per ricominciare da capo.

CRONACA POLITICA. Quel  che conta, qui, è che è saltato il banco. Del Pd, con le dimissioni di Bersani ( e Bindi), ma più in generale degli schieramenti politici nazionali. Le domande, a questo punto sono tante, e anche ( per quanto assurde possano apparire) legittime. Ma si può fare [...]

20 aprile 2013 0 commenti

Emilia Romagna & amministrative. Ballottaggi in corso, affluenza in calo in tutta Italia.

Emilia Romagna & amministrative. Ballottaggi in corso, affluenza in calo in tutta Italia. A Parma è andato alle urne il 37,7% contro il 40,2% del primo turno. A Piacenza, alle 19 di ieri, aveva votato il 32,9% contro il 41,1% del 6 e 7 maggio scorsi.

ELEZIONI AMMINISTRATIVE. Il drammatico terremoto in Emilia Romagna ha fatto passare in secondo piano – comprensibilmente – quella che altrimenti sarebbe stata tra le notizie ‘più gettonate’,  e cioè i ballottaggi delle amministrative. Da ieri si stanno svolgendo i ballottaggi in 118 comuni italiani, e anche questa volta si registra [...]

21 maggio 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Amministrative & ballottaggi: ‘fenomeno’ Grillo e pericolo astensionismo.

Emilia Romagna. Amministrative & ballottaggi: ‘fenomeno’ Grillo e pericolo astensionismo. In Emilia Romagna si va al ballottaggio a Budrio, Piacenza, Parma e Comacchio.

AMMINISTRATIVE. Ballottaggio. Ci siamo, il 20 e 21 maggio, si va al ballottaggio in 118 comuni italiani. C’è molta attenzione su queste giornate di voto, gli occhi sono puntati soprattutto sul Movimento Cinque Stelle – la ‘new entry’ di queste elezioni –  che è al ballottaggio a Garbagnate milanese, Budrio, [...]

19 maggio 2012 0 commenti

Elezioni Amministrative. Astensionismo, voto di protesta e voglia di rinnovamento.

Elezioni Amministrative. Astensionismo, voto di protesta e voglia di rinnovamento. Bene il Movimento di Grillo ma un elettore su tre non ha votato. Soffia il vento dell'antipolitica.

AMMINISTRATIVE. Male il Pdl, tiene a fatica il PD, cerca di resistere la Lega Nord nonostante gli scandali, bene il Movimento 5 Stelle che raccoglie consensi in questa epoca di allontanamento dai “soliti” partiti e dalla “solita” – spesso deludente – politica. Ma molti delusi non hanno votato nemmeno il [...]

8 maggio 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Elezioni amministrative per Castrocaro, Dovadola e Longiano. Facciamo il punto.

Emilia Romagna. Elezioni amministrative per Castrocaro, Dovadola e Longiano. Facciamo il punto. A Castrocaro, il PDL rinuncia a Metri per questioni con la Lega. Problemi anche a Dovadola, con Admczyk uscente e Giunta frantumata. A Longiano, invece, sindaco indagato.

EMILIA ROMAGNA& ELEZIONI AMMINISTRATIVE. E’ stato fissato dal Consiglio dei Ministri per il prossimo 6 e 7 maggio l’appuntamento di primavera per il rinnovo di circa mille Amministrazioni comunali. Come è noto, nella nostra provincia, andranno ad elezioni i Comuni di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Dovadola e Longiano. [...]

13 marzo 2012 0 commenti

Ravenna. Dopo il caso diossina, la buona notizia: no criticità sanitarie per la popolazione.

Ravenna. Dopo il caso diossina, la buona notizia: no criticità sanitarie per la popolazione. I dati esposti da Arpa ed Ausl hanno evidenziato il pieno rispetto dei parametri di legge.

RAVENNA & AMBIENTE. Il 6 marzo, si sono riunite, su richiesta della maggioranza, le Commissioni Ambiente e Sanita’ del Comune di Ravenna. Il tema trattato, biomonitoraggio ambientale, era stato sollevato con un ordine del giorno, dal Movimento 5 Stelle in Consiglio comunale. Lo spunto veniva dalla rilevata presenza di diossina nel [...]

8 marzo 2012 0 commenti