In programma tre appuntamenti, che si inseriscono nella programmazione dei diversi corsi webinar a calendario, in cui ciascuna Marietta sarà protagonista con una propria ricetta, la migliore in quel campo, perché perfezionata nel tempo con continua pratica e buon gusto e, naturalmente, incontenibile passione. Si parte il 24 aprile alle ore 14:30 con le lasagne della Marietta Nadia. Secondo appuntamento l’8 maggio alle 10:30 per celebrare simbolicamente la festa della mamma con le tagliatelle (belle spesse come piacciono ai romagnoli) al ragù della Marietta Corrada. Dulcis in fundo, il 15 maggio alle ore 14:30 con il dessert iconico romagnolo: la zuppa inglese della Marietta Adele. In dialogo e accanto alle volontarie dell’Associazione delle Mariette, il giovane gastronomo, collaboratore di Casa Artusi, Mattia Fiandaca. Quale miglior modo della condivisione di un’esperienza in cucina per conoscere le ricette di casa?
FORLIMPOPOLI. Approda sul web la collaborazione fra Casa Artusi e l’Associazione delle Mariette con un ciclo di appuntamenti nel segno della tradizione. Infatti, se la modalità è quella, modernissima, messa a disposizione dalle nuove tecnologie, i contenuti sono le ricette e i ‘trucchi’ della cucina di casa, tramandata per generazioni di [...]