La norma ISO 50001 conseguita da Herambiente, è lo standard internazionale che fornisce i requisiti per implementare, mantenere e far progredire nel tempo un sistema finalizzato a migliorare l’efficienza energetica di un’organizzazione. La relativa certificazione di conformità viene rilasciata, così come avviene per le altre norme di adesione volontaria, da parte di un organismo accreditato, terzo e indipendente; per Herambiente si tratta dell’ente di certificazione Bureau Veritas, leader a livello mondiale nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione. Un sistema di gestione dell’energia è fondamentale per una realtà come Herambiente, poiché favorisce il miglioramento delle performance ambientali garantendo, tramite un approccio di tipo sistemico, di ottimizzare la propria prestazione ambientale attraverso l’uso più razionale dell’energia e l’adozione di misure per ridurne e controllarne il consumo, verificare il risparmio e pianificare continui interventi migliorativi. Questa modalità di gestione è particolarmente rivolta al sistema impiantistico di cui dispone Herambiente per il trattamento dei rifiuti: strutture tecnologicamente avanzate per le quali, pure se in buona parte in grado di autoalimentarsi, è fondamentale l’attuazione di un sistema di ottimizzazione energetica. L’efficientamento energetico, inoltre, è un elemento fondamentale al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione sempre più stringenti fissati dalla Comunità europea per far fronte al cambiamento climatico in atto.
BOLOGNA. Nona certificazione per il Gruppo Hera, che da tempo persegue un’attenta politica per incrementare l’efficienza energetica delle proprie attività. Si tratta della ISO 50001 ottenuta da Herambiente, società del Gruppo Hera e primo operatore nazionale nel trattamento, recupero di rifiuti urbani e industriali. La nuova certificazione riguarda l’implementazione di [...]