Tag "idee"

 

Ravenna. Bando comunale coLABoRA: seIezionate quattro nuove startup. Ritenute le migliori.

Ravenna. Bando comunale coLABoRA: seIezionate quattro nuove startup. Ritenute le migliori. Sono stati quattro i progetti che, dopo l’anno di incubazione, potranno diventare vere e proprie imprese, hanno partecipato al bando startup coLABoRA 2019 del comune di Ravenna e sono stati selezionati da un Comitato scientifico a seguito della Startup School organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (Feem). L’iniziativa è resa possibile anche grazie ai contribuiti messi a disposizione da Eni nel quadro degli accordi di collaborazione con il comune di Ravenna. All’ evento finale, che si è tenuto a fine luglio e che ha selezionato le idee progettuali ritenute migliori, hanno partecipato tra gli altri Massimo Cameliani, assessore allo Sviluppo economico del comune, Barbara Naldini della Camera di commercio, Cecilia Mezzano della Feem. Le idee d’impresa sono state valutate sulla base del lavoro svolto durante la StartUp School e secondo diversi criteri coerenti con il bando: dalla motivazione alla capacità espositiva, dalle potenzialità di successo dell’idea alle capacità del team di lavoro.

RAVENNA.  DpA Nautical Wind Turbine, Touripp, Togovan e Airitage sono i quattro progetti d’impresa selezionati tra quelli pervenuti da tutta Italia e che dal 2 settembre avranno accesso agli spazi e ai servizi dell’ incubatore coLABoRa. I quattro progetti che, dopo l’anno di incubazione, potranno diventare vere e proprie imprese, [...]

5 agosto 2019 0 commenti

Faenza. Idee cercasi. Giovedì il nuovo evento collegato al progetto ‘L’Unione fa la forza’.

Faenza. Idee cercasi. Giovedì il nuovo evento collegato al progetto ‘L’Unione fa la forza’. L'obiettivo è coinvolgere i giovani nell'ideazione e organizzazione di momenti partecipativi per favorire l'inclusione sociale, culturale e lavorativa dei loro coetanei.

FAENZA. In arrivo a Faenza un nuovo evento organizzato dai giovani partecipanti a ‘L’Unione fa la forza’, il progetto rivolto a ragazze e ragazzi fra i 16 e i 35 anni residenti nel territorio della Romagna Faentina con l’obiettivo di coinvolgerli nell’ideazione e organizzazione di momenti partecipativi per favorire l’inclusione sociale, [...]

12 aprile 2016 0 commenti

Faenza. Antonio Corapi, studente ISIA, il migliore su oltre 200 partecipanti al contest della casa farmaceutica Angelini.

Faenza. Antonio Corapi, studente ISIA, il migliore su oltre 200 partecipanti al contest della casa farmaceutica Angelini. Aumenta il numero degli studenti dell'’ISIA di Faenza che si distinguono sul territorio nazionale per le proprie capacità progettuali.

FAENZA. Aumenta il numero degli studenti dell’’ISIA di Faenza che si distinguono sul territorio nazionale per le proprie capacità progettuali. Antonio Corapi, studente del primo anno – secondo livello all’ISIA di Faenza,  si è aggiudicato il secondo premio a CREATIVITY BOX, concorso di Packaging design indetto dall’azienda marchigiana Box Marche e [...]

26 agosto 2015 0 commenti

San Valentino. Come preparare la tavola il 14 febbraio? Vincono la tradizione e le ricette regionali.

San Valentino. Come preparare la tavola il 14 febbraio? Vincono la  tradizione e le ricette regionali. Per 8 chef a San Valentino vincono le ' belle tavole d'un tempo'. Per il 14 febbraio infatti gli chef italiani consigliano di utilizzare prodotti stagionali e di qualità, legati alla tradizione e al made in Italy.

A TAVOLA PER SAN VALENTINO. Leggerezza, semplicità e legame con il territorio. Sono queste le tre leve su cui punteranno gli chef stellati questo San Valentino. Altro che cibi molto speziati e con aromi pesanti. Quest’anno sulle tavole degli innamorati trionfano piatti semplici e genuini, preparati con ingredienti naturali e [...]

13 febbraio 2014 0 commenti

Rimini & SIGEP. Prevenire il bullismo tra favole gelati: ‘Non congelateci il sorriso’

Rimini & SIGEP. Prevenire il bullismo tra favole gelati: ‘Non congelateci il sorriso’ Divisi in squadre, dal 21 al 25 gennaio i gelatieri concorrenti si misureranno con la propria creatività per arrivare a inventare originali 'Gusti delle favole'

RIMINI. Farà tappa al XXXIII SIGEP “Non ConGelateci il sorriso”, il progetto di prevenzione del bullismo tra i bambini e gli adolescenti della nostra provincia realizzato da CNA Rimini e Confartigianato Rimini, con la collaborazione dell’Università di Bologna, della Provincia di Rimini, della Camera di Commercio, della Fondazione CARIM e [...]

20 gennaio 2012 0 commenti