Tag "immagini"

 

Forlì. In Fiera il fascino senza tempo delle auto storiche. Con la irresistibile storia di ‘Old Time Show’.

Forlì. In Fiera il fascino senza tempo delle auto storiche. Con la irresistibile  storia di ‘Old Time Show’. La prima giornata di eventi ha visto i riflettori puntati sulle 'Auto e moto italiane nel periodo fra le due Guerre' che con un centinaio di esemplari provenienti dagli scrigni magici di collezionisti privati hanno deliziato la vista dei visitatori. Il pubblico che ha gremito i padiglioni fieristici fin dalle prime ore del mattino ha potuto fare un viaggio nel tempo attraverso le auto e le moto che hanno fatto la storia dell’Italia e che hanno fatto sognare generazioni di italiani divenendo testimoni di una storicità indelebile. L’area espositiva di 40 mila metri quadrati circa, non solo dedicati all’esposizione di auto e moto d’epoca, ma anche alla mostra scambio ha visto la presenza di oltre 300 espositori presso i quali si sono potuti ammirare e acquistare esemplari come la mitica Maserati TN 56, che ha preso parte alla Mille Miglia con a bordo il pilota James Simpson, la Mercedes pagoda 230SL prima serie 1963, la Volkswagen ovattino cabrio 1957. Gli appassionati inoltre, grazie anche alla splendida giornata di sole, hanno potuto trovare e acquistare nell’area esterna ricambi per le proprie vetture, accessori, gadget e modellini che riproducono fedelmente l'originale. L'evento è proseguito nella giornata successiva, dalle ore 8.30 alle 18, con una memorabile full immersion nella storia della motorizzazione.

FORLI’. La manifestazione è  stata naugurata alle ore 10 di sabato 2 marzo dal  sindaco di Forlì Davide Drei, alla presenza del  sottosegretario alla Giustizia on. Jacopo Morrone, del vescovo di Forlì mons. Livio Corazza e di numerose altre autorità locali, la 16° edizione di Old Time Show, organizzato dall’Ente Fiera in [...]

Cesena. 170 anni, una storia per immagini. Martedì 28 giugno.

Cesena. 170 anni, una storia per immagini. Martedì 28 giugno. Il Teatro Bonci apre l’album dei ricordi per ripercorrere la sua lunga storia, iniziata il 15 agosto 1846, con la mostra documentaria 'anni: una storia per immagini', che apre i battenti il 28 giugno, alle ore 17, nella doppia sede espositiva dello stesso Teatro Bonci e della Biblioteca Malatestiana. L’esposizione rappresenta uno degli eventi di maggior rilievo nel programma di iniziative promosse dal Comune di Cesena in collaborazione con le principali istituzioni culturali cittadine per celebrare il 170° anniversario dell’inaugurazione del Teatro di Cesena. Sarà l’occasione per scoprire documenti, fotografie, ritratti, manifesti, locandine, cartoline e altro materiale riferito a spettacoli ed eventi che hanno caratterizzato le stagioni, gli incontri, le presenze nel Teatro e attorno al Teatro nei 170 di attività.

CESENA.  A Teatro. Al Bonci la mostra è allestita nel Foyer, nella Sala e nei Palchi, dove sono presentati – prevalentemente in riproduzione – materiali provenienti dagli Archivi dello stesso Teatro, per l’occasionati riordinati, e dall’Archivio dell’ ‘Associazione ‘Amici della Musica‘ di Cesena: verrà proposto, a cura di Alessandra Biondi e [...]

28 giugno 2016 0 commenti

Mantova. Casa del Mantegna: inaugurazione mostra Giuseppe Flangini. 24 giungo.

Mantova. Casa del Mantegna: inaugurazione mostra Giuseppe Flangini. 24 giungo. Al via una straordinaria rassegna di settanta opere di Giuseppe Flangini alla Casa del Mantegna, che ricostruisce il percorso di un grande uomo e di un artista mai dimenticato. La mostra, che presenta opere, anche inedite, dagli anni venti fino agli anni sessanta, è un' importante antologica che la città di Mantova dedica al pittore che ha molto amato questa terra. Da qui il suo sguardo si è allargato all' Europa: i suoi percorsi non sono stati solo culturali, ma conoscitivi di 'una realtà umana dove l'energia drammatica del mondo si scontra con la grande energia dell' individuo, con la lotta quotidiana per un"identità dell' individuo stesso'(Giorgio Cortenova)

MANTOVA.  La Provincia di Mantova, con la mostra dedicata a Giuseppe Flangini (Verona 1898 – 1961), allestita alla Casa del Mantegna, approfondisce e mette a fuoco un percorso estetico che – come sottolinea Francesca Zaltieri (Vicepresidente della Provincia) – «colpisce per l’energia e la forza della qualità artistica». E sempre [...]

21 giugno 2016 0 commenti

Italia & Mondo. Le immagini dal cielo dell’Africa del fotografo francese Yann Arthus-Bertrand nel nuovo calendario.

Italia & Mondo. Le immagini dal cielo dell’Africa del fotografo francese Yann Arthus-Bertrand nel nuovo calendario. Arthus-Bertrand: 'Non voglio più far parte di coloro che credono di poter cambiare il mondo attraverso le cose. La rivoluzione dovrà essere spirituale, etica e morale. Come vivo, cosa faccio'.

ITALIA & MONDO. Con 13 celebri scatti del fotografo francese Yann Arthus-Bertrand, la 19° edizione del calendario Amani ci accompagna alla scoperta di luoghi e volti del continente africano immortalati dalla prospettiva aerea. È proprio in Kenya che, a bordo di una mongolfiera, l’autore scoprì la bellezza di osservare la Terra [...]

25 ottobre 2015 0 commenti

Casola Valsenio. Concorso fotografico promosso dal Circolo cittadino dedicato ai frutti dimenticati.

Casola Valsenio. Concorso fotografico promosso dal Circolo cittadino dedicato ai frutti dimenticati. Nei magazzini Vespignani, in piazza Oriani, da sabato 10 ottobre si inaugura la mostra sulle scuole dell'avviamento a Casola fino agli anni '70.

CASOLA VALSENIO.  La vita di ieri e il gusto ritrovato di oggi in un click. Il Circolo fotografico casolano organizza un doppio evento in questo fine settimana. Si tratta dell’inaugurazione di una mostra e di un concorso fotografico dedicato ai frutti dimenticati. Nei magazzini Vespignani, in piazza Oriani, da sabato 10 [...]

9 ottobre 2015 0 commenti

Lugo. Presentazione alla biblioteca Trisi del percorso fotografico ‘Luoghi non luoghi’ di Magnani e Iorio. Le immagini aiutano a imparare ad amare il territorio.

Lugo. Presentazione alla biblioteca Trisi del percorso fotografico ‘Luoghi non luoghi’ di Magnani e Iorio. Le immagini aiutano a imparare ad amare il territorio. L'interesse dei due fotografi si è concentrato sulla relazione tra spazi costruiti dall’uomo e luoghi della natura in Romagna.

LUGO. Giovedì 25 giugno alle 18, alla Biblioteca comunale “Fabrizio Trisi” di Lugo, sarà presentato il percorso fotografico “Luoghi NON Luoghi” di Danilo Magnani e Luigi Iorio, a cura dell’associazione Genius Loci di Lugo. Il percorso è parte integrante di “Estate in Biblioteca: libri e immagini per immergersi nella natura e [...]

24 giugno 2015 0 commenti

Cattolica. Inaugura la mostra ‘La riviera Adriatica e la Repubblica di San Marino’, ospite d’onore il fotografo Uliano Lucas.

Cattolica. Inaugura la mostra ‘La riviera Adriatica e la Repubblica di San Marino’, ospite d’onore il fotografo Uliano Lucas. Sabato 9 maggio l'inaugurazione. Tra i fotografi in esposizione Stefano Mariani, Silvio Canini e Nico Macina.

CATTOLICA. Negli ultimi anni, è diventata importante anche la divulgazione della cultura fotografica, grazie alla nascita di un originale ‘Osservatorio sulla fotografia tra Marche e Romagna’, frutto della collaborazione fra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cattolica  e l’associazione culturale Centrale Fotografia di Fano, che dal 2013 hanno capitalizzato due importanti [...]

8 maggio 2015 0 commenti

Cervia. Al via il corso di fotografia rivolto ai bambini ‘Scrivere con la luce’ di Manuela Guarnieri alla scuola Pascoli.

Cervia. Al via il corso di fotografia rivolto ai bambini ‘Scrivere con la luce’ di Manuela Guarnieri alla scuola Pascoli. Il laboratorio ha come scopo quello di avvicinare i bambini al mondo dell'immagine e della fotografia e di capire la potenzialità di questa forma di espressione. Il laboratorio si articola in tre incontri.

CERVIA. È stato avviato con successo, a cura di Manuela Guarnieri, per le classi 5ª A e 5ª B della Scuola Primaria Giovanni Pascoli di Cervia, un Laboratorio didattico sulla fotografia intitolato ‘Scrivere con la luce’. L’iniziativa rientra nel quadro di un ampio programma di Laboratori didattici promossi dall’Associazione Culturale Casa [...]

15 aprile 2015 0 commenti

Italia. Il concorso fotografico ‘Scatta e viaggia’ promosso da agriturismi.it ha il suo vincitore: Elisa Ravagnini.

Italia. Il concorso fotografico ‘Scatta e viaggia’ promosso da agriturismi.it ha il suo vincitore: Elisa Ravagnini. Sono oltre 300 le fotografie pervenute per celebrare la bellezza del territorio italiano con la varietà dei suoi paesaggi, delle sue tradizioni e delle sue ricchezze artistiche ed enogastronomiche. Il contest, il cui tema 'I love Italy'.

ITALIA. Si è conclusa il 24 marzo 2015 la sesta edizione del concorso fotografico ‘SCATTA E VIAGGIA‘ indetto da AGRITURISMI.IT, il portale italiano delle vacanze nella natura, in collaborazione con l’Associazione Culturale MoCA. Sono oltre 300 le fotografie pervenute per celebrare la bellezza del territorio italiano con la varietà dei suoi paesaggi, delle [...]

1 aprile 2015 0 commenti

Santarcangelo. ‘I fotografi santarcangiolesi del ’900′, inaugura la mostra fotografica alla biblioteca Baldini.

Santarcangelo. ‘I fotografi santarcangiolesi del ’900′, inaugura la mostra fotografica alla biblioteca Baldini. Sono circa 60mila le foto che compongono il patrimonio dei fondi privati cittadini. Nell'ambito della mostra anche il concorso 'Fotoreporter Santarcangelo. Uno scatto sulla città'.

SANTARCANGELO. VENERDI’ 27 FEBBRAIO alle ore 17 presso la Galleria Baldini della biblioteca comunale verrà inaugurata la mostra ‘I fotografi santarcangiolesi del ’900‘ a cura della Fondazione Culture Santarcangelo – Patrimoni santarcangiolesi. Il grande archivio dell’immagine fotografica di Santarcangelo (archivio diffuso in fondi privati e pubblici) inizia la propria storia alla [...]

27 febbraio 2015 0 commenti