Rimini. La Città in scena. Oltre 90 vetrine, con allestimenti vari, dedicate all’apertura del teatro ‘Galli’.

Rimini. La Città  in scena. Oltre 90 vetrine, con allestimenti vari, dedicate all’apertura del teatro ‘Galli’. C’è chi lo ha fatto utilizzando i manifesti degli spettacoli inaugurali, chi scegliendo immagini del nuovo teatro, chi ancora mettendo in vetrina i 'fiori', ovvero uno dei preziosi stucchi realizzati in gesso e rivestiti in foglia d’oro che ornano il teatro e che riproducono l’elemento floreale disegnato dall’architetto Luigi Poletti. Tutti comunque hanno usato il segno distintivo: le vetrofanie con il simbolo del Galli, il grifone. Ora l'assessore alle Attività economiche del comune di Rimini, Jamil Saedegholvaad, ha voluto visitare le vetrine ed incontrare i commercianti, ringraziandoli della loro partecipazione. Una ventina inoltre le donazioni da parte di attività economiche nell’ambito di Entra in scena con un fiore: donazioni che hanno portato in 'dote' lo splendido fiore che in tanti hanno poi utilizzato per allestire le vetrine. Tra le novanta attività che stanno partecipando : dai negozi di abbigliamento a quelli di calzature dai bar ai ristoranti, dagli ottici alle erboristerie, dalle librerie ai panifici, dalle gioiellerie agli hotel per arrivare ai negozi di fiori e alle farmacie.

RIMINI. Un’emozione sempre più ‘visibile’ attraversa tutta la città di Rimini, anche attraverso le novanta vetrine che i commercianti hanno dedicato all’inaugurazione del Teatro Galli. C’è chi lo ha fatto utilizzando i manifesti degli spettacoli inaugurali, chi scegliendo immagini del nuovo teatro, chi ancora mettendo in vetrina i ‘fiori’, ovvero [...]