Tag "incontri"

 

Forlì. Presentato a ‘La fiasca’ il libro ‘Anima e coraggio’. Autobiografia del prof. Dino Amadori.

Forlì. Presentato a ‘La fiasca’ il libro ‘Anima e coraggio’. Autobiografia del prof. Dino Amadori. Nel mezzo di questo lungo 'viaggio', sono stati tanti i passaggi memorabili. “Mia madre mi chiedeva sempre cosa volessi fare da grande: io le rispondevo che volevo fare il papa, perché ascoltavo alla radio i suoi messaggi e mi sembrava avesse sempre molto da dire. Ma lei, che era una cattolica anti-clericale, mi diceva che i papi erano tutti vecchi e, una volta eletti, poi morivano presto. Così mi focalizzai su ‘quel brutto male lì’: sì, perché nel nostro paesino si faceva menzione di altre patologie mortali, quali l’infarto, ma il cancro si aveva paura persino di nominarlo, sia quando qualcuno si ammalava, sia quando ne moriva. Era come un lutto pre e post mortem”. Tanti anche i ricordi di altri grandi personaggi storici forlivesi, che hanno avuto un impatto importante sulla vita dell’oncologo. “Non posso non citare, in questo bel luogo a lei intitolato, Annalena Tonelli, che mi ha insegnato l’importanza di dedicare la propria vita agli altri. Ci tengo a ricordare anche Lamberto Valli, morto di un tumore, che parlò ad una trasmissione radiofonica del suo cancro, in un periodo come vi dicevo in cui anche citarlo faceva paura”. Alla fine anche un messaggio per i più giovani presenti per l’occasione. 'Ricordate: non c’è nulla che non si possa fare se si vuole fortemente una cosa'. Al termine della presentazione, durata circa un’ora, il prof. Amadori si è prestato ai tanti che hanno fatto la fila per una dedica personale sul libro.

FORLI’. Lunedì 2 luglio, presso la ‘Fiasca bistrot’ di Forlì, si è tenuta la prima presentazione dell’autobiografia professionale del prof. Dino Amadori, dal titolo ‘Anima e coraggio. La mia vita contro il cancro’. Il presidente IOR e direttore scientifico emerito IRST IRCCS ha parlato di fronte a una platea di [...]

4 luglio 2018 0 commenti

(9 – 25 agosto) Rimini Fiera. ‘Un solo canto’: unità, speranza e bellezza animano il Meeting 2016.

(9 – 25 agosto) Rimini Fiera.  ‘Un solo canto’: unità, speranza e bellezza animano il Meeting 2016. La diversità può essere un bene comune? La speranza può vincere sulle tragedie del nostro tempo? Davvero la bellezza può salvare il mondo? E la musica e il canto, possono essere terra solida su cui costruire nuovi rapporti, fondati sull'amicizia, sulla stima e sul destino comune?

XXXVII EDIZIONE MEETING PER L’AMICIZIA FRA I POPOLI. TU SEI UN BENE PER ME. RIMINI.  La diversità può essere un bene comune? La speranza può vincere sulle tragedie del nostro tempo? Davvero la bellezza può salvare il mondo? E la musica e il canto, possono essere terra solida su cui costruire [...]

18 agosto 2016 0 commenti

Faenza. Alla scoperta del mondo femminile nell’arte con la studiosa Sandra Fiumi.

Faenza. Alla scoperta del mondo femminile nell’arte con la studiosa Sandra Fiumi. Attraverso la proiezione di immagini di donne, protagoniste nella vita e nell’arte, verrà tracciata una storia muliebre del Rinascimento.

FAENZA. La conversazione è a cura di Sandra Fiumi (studiosa, già nella sezione didattica della Pinacoteca Nazionale di Bologna): con la sua vena brillante e curiosa ha proposto, in varie occasioni anche a Palazzo Milzetti, punti di osservazione sempre particolari sul mondo femminile. Attraverso la proiezione di immagini di donne, protagoniste [...]

5 marzo 2016 0 commenti

Ravenna. Al convegno su Benigno Zaccagnini l’intervento del sindaco Fabrizio Matteucci.

Ravenna. Al convegno su Benigno Zaccagnini l’intervento del sindaco Fabrizio Matteucci. Matteucci: 'Quello con Zac per tanti di noi è stato un bellissimo incontro. Per me il primo fu quando avevo 21 anni, casuale, nella bottega del barbiere a poche decine di metri da qui'.

RAVENNA. L’INTERVENTO DEL SINDACO DI RAVENNA FABRIZIO MATTEUCCI AL CONVEGNO SU BENIGNO ZACCAGNINI.  ‘Permettetemi di partire da una sola parola per parlare di noi. Questa parola è incontro.  Quello con Zac per tanti di noi è stato un bellissimo incontro. Per me il primo fu quando avevo 21 anni, casuale, nella bottega [...]

9 novembre 2015 0 commenti

Emilia Romagna. A Bologna e Parma le ‘Giornate Paese’ su Centroamerica e Indonesia. Seminari, approfondimenti e incontri per le imprese.

Emilia Romagna. A Bologna e Parma le ‘Giornate Paese’ su Centroamerica e Indonesia. Seminari, approfondimenti e incontri per le imprese. Nell’evento, che rientra nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, e vede la collaborazione delle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna e dell’Eibn-Eu Indonesia Business Network.

EMILIA ROMAGNA. Offrire alle imprese l’opportunità di sapere come investire e come esportare in aree e mercati lontani. E’ l’obiettivo del doppio appuntamento organizzato da Unioncamere Emilia-Romagna per la giornata di giovedì 29 ottobre. Si inizia alle ore 9 fino alle ore 10.30, con il webinar -seminario on line- ‘Le potenzialità [...]

28 ottobre 2015 0 commenti

Alfonsine. Torna la rassegna ‘Pensiero, narrazione e voce’, nove appuntamenti in programma per la ventesima edizione.

Alfonsine. Torna la rassegna ‘Pensiero, narrazione e voce’, nove appuntamenti in programma per la ventesima edizione. Tutti gli appuntamenti inizieranno alle 21. Mercoledì 1 luglio, in collaborazione con Strade Blu, ci sarà Cesare Basile con suoni, profumi e parole della terra di Sicilia. L’apertura sarà affidata al musicista Salvo Ruolo.

ALFONSINE. Torna anche questa estate l’attesa rassegna “Pensiero, narrazione e voce”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Alfonsine e ospitata nel giardino della biblioteca “Pino Orioli”, in piazza della Resistenza. La rassegna, giunta alla ventesima edizione, si articolerà in otto serate, più un evento speciale, da mercoledì 1 luglio fino [...]

30 giugno 2015 0 commenti

Rimini. Il Festival del Mondo Antico all’insegna del cibo fra archeologia e storia. Un programma ricco di incontri, approfondimenti e rievocazioni.

Rimini. Il Festival del Mondo Antico all’insegna del cibo fra archeologia e storia. Un programma ricco di incontri, approfondimenti e rievocazioni. Un appuntamento che si terrà a Rimini dal 19 al 21 giugno. La città si prepara dunque ad offrire, nell’ottica di EXPO 2015, un 'piatto' ricco di proposte, fra cultura ed enogastronomia, per palati anche molto diversi.

RIMINI. Presentata questa mattina a Roma l’edizione 2015 di Antico/Presente Festival del Mondo Antico che si terrà a Rimini il 19, 20, 21 giugno, promosso e curato dal Comune di Rimini, l’Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, la Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna e la Società Editrice Il [...]

15 giugno 2015 0 commenti

Modena. A Palazzo Vigarani 20 appuntamenti in sette giorni, ricco il ‘tinello letterario’ dei giardini. Ospite d’onore il giornalista enogastronomico Allan Bay.

Modena. A Palazzo Vigarani 20 appuntamenti in sette giorni, ricco il ‘tinello letterario’ dei giardini. Ospite d’onore il giornalista enogastronomico Allan Bay. Mercoledì 27 maggio un incontro dal titolo 'Alimentazione e salute: disordini alimentari'.

MODENA. Ai Giardini Ducali di Modena si apre una settimana con un fitto calendario: nel ‘Tinello letterario’ della Palazzina Vigarani si susseguono incontri per approfondire il legame tra alimentazione e salute, per analizzare il quadro normativo della filiera corta e dell’agricoltura biologica e per sperimentare il primo ‘aperitivo gustolfattivo’. Ospite d’onore del [...]

26 maggio 2015 0 commenti

Forlì. Unindustria promuove otto incontri per scoprire come migliorare la propria azienda con la filosofia di pensiero Lean Thinking.

Forlì. Unindustria promuove otto incontri per scoprire come migliorare la propria azienda con la filosofia di pensiero Lean Thinking. La sua applicazione ha già trovato moltissimo spazio nelle imprese, dalla relazione con il cliente alla gestione dei rapporti con i fornitori, dal marketing all’organizzazione degli spazi aziendali.

FORLI’. Il lean thinking è una filosofia di pensiero. Un approccio che si propone di trovare soluzioni semplici e dinamiche, riducendo gli sforzi e eliminando totalmente gli sprechi di energie. La sua applicazione ha già trovato moltissimo spazio nelle imprese, dalla relazione con il cliente alla gestione dei rapporti con i [...]

20 maggio 2015 0 commenti

Cervia. Al via il corso di fotografia rivolto ai bambini ‘Scrivere con la luce’ di Manuela Guarnieri alla scuola Pascoli.

Cervia. Al via il corso di fotografia rivolto ai bambini ‘Scrivere con la luce’ di Manuela Guarnieri alla scuola Pascoli. Il laboratorio ha come scopo quello di avvicinare i bambini al mondo dell'immagine e della fotografia e di capire la potenzialità di questa forma di espressione. Il laboratorio si articola in tre incontri.

CERVIA. È stato avviato con successo, a cura di Manuela Guarnieri, per le classi 5ª A e 5ª B della Scuola Primaria Giovanni Pascoli di Cervia, un Laboratorio didattico sulla fotografia intitolato ‘Scrivere con la luce’. L’iniziativa rientra nel quadro di un ampio programma di Laboratori didattici promossi dall’Associazione Culturale Casa [...]

15 aprile 2015 0 commenti