Tag "incontro con l’autore"

 

Lugo. Appuntamento con gli autori alla Rocca, presentazione del volume ‘L’eredità della guerra – Fonti e interpretazioni per una storia della provincia di Ravenna negli anni 1940-1948′.

Lugo. Appuntamento con gli autori alla Rocca, presentazione del volume ‘L’eredità della guerra – Fonti e interpretazioni per una storia della provincia di Ravenna negli anni 1940-1948′. La serata sarà coordinata da Giuseppe Masetti, direttore dell’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea in Ravenna e provincia.

LUGO. LUNEDI’ 27 APRILE alle 21 al Salone Estense della Rocca di Lugo ci sarà la presentazione del volume ‘L’eredità della guerra – Fonti e interpretazioni per una storia della provincia di Ravenna negli anni 1940-1948′. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Davide Ranalli, interverranno gli autori Pietro Albonetti, Matteo Banzola, [...]

27 aprile 2015 0 commenti

Cesena. La capacità di invecchiare e affrontare la morte al centro de ‘l’incontro con l’autore’ con Marina Salvi e il suo libro ‘la pelle del cuore’.

Cesena. La capacità di invecchiare e affrontare la morte al centro de ‘l’incontro con l’autore’ con Marina Salvi e il suo libro ‘la pelle del cuore’. Non c'è indulgenza, non c'è merito che ci esoneri da questo passo che prima o poi ognuno dovrà compiere.

CESENA. Tornano gli appuntamenti di ‘Incontro con l’autore‘ in Biblioteca Malatestiana. GIOVEDI’ 16 APRILE alle 17 nella Sala Lignea l’autrice MARINA SALVI presenterà il suo libro ‘La pelle del cuore’ edito da Il Ponte Vecchio. A condurre la chiacchierata con l’autrice, il giornalista Gabriele Papi con l’intervento dell’editore, Roberto Casalini. ‘Quando [...]

15 aprile 2015 0 commenti

Cesena. Un viaggio nell’Italia che cambia con il nuovo libro di Daniel Tarozzi. Venerdì 9 gennaio laboratorio e incontro con l’autore.

Cesena. Un viaggio nell’Italia che cambia con il nuovo libro di Daniel Tarozzi. Venerdì 9 gennaio laboratorio e incontro con l’autore. Al Museo di scienze naturali una serata dedicata all’economia solidale e all’ecologia a partire dalle ore 19,00.

CESENA. Venerdì 9 gennaio si terrà, al Museo di scienze naturali di Cesena, una serata dedicata all’economia solidale e all’ecologia. Una serata che vedrà la presentazione del libro di Daniel Tarozzi ‘Io faccio così. Viaggio in camper alla scoperta dell’Italia che cambia’. La serata, a cura di Claudia Bousquet, in [...]

8 gennaio 2015 0 commenti

Cesena: il giornalista Stefano Andrini presenta l’opera prima ‘Teo Reo’. L’autore ospite alla Malatestiana mercoledì 19 novembre.

Cesena: il giornalista Stefano Andrini presenta l’opera prima ‘Teo Reo’. L’autore ospite alla Malatestiana mercoledì 19 novembre. A discuterne con Andrini saranno Christian Castorri, Assessore alla cultura del comune di Cesena, e Francesco Zanotti, direttore del Corriere Cesenate.

CESENA. Sarà presentato mercoledì 19 novembre alle ore 17.30 nell’aula magna della biblioteca Malatestiana il romanzo ‘Te Reo’(edizioni Sensoinverso) opera prima del giornalista romagnolo Stefano Andrini. A dicuterne con l’autore saranno Christian Castorri, assessore alla cultura del comune di Cesena, e Francesco Zanotti, direttore del Corriere Cesenate. L’incontro sarà arricchito dalle letture [...]

17 novembre 2014 0 commenti

Ravenna. Al centro relazioni culturali il fisico David Peat spiega il principio di sincronicità.

Ravenna. Al centro relazioni culturali il fisico David Peat spiega il principio di sincronicità. L'incontro di venerdì 17 ottobre, alle ore 18 presso la sala D'Attorre, sarà dedicato al singolare fenomeno delle coincidenze inspiegabili.

RAVENNA. L’incontro di venerdì 17 ottobre, alle ore 18 presso la sala D’Attorre, sarà dedicato a un singolare fenomeno, la sincronicità, con la presentazione dell’omonimo libro del fisico teorico britannico David Peat, con la partecipazione di Claudio Widmann. L’interesse dell’incontro sta nelle profonde connessioni tra le scoperte della fisica e gli [...]

16 ottobre 2014 0 commenti

Santarcangelo di Romagna. ‘Fugh e fiàmbi’, giovedì 9 ottobre la presentazione dell’ultima raccolta del poeta Gianni Fucci.

Santarcangelo di Romagna. ‘Fugh e fiàmbi’, giovedì 9 ottobre la presentazione dell’ultima raccolta del poeta Gianni Fucci. Alle 21,00 alla biblioteca Baldini assieme all’autore intervengono Giuseppe Bellosi, Ennio Grassi e Pier Giorgio Pazzini; letture a cura di Giovanni Moretti e Attilia Pagliarani.

SANTARCANGELO DI ROMAGNA. Giovedì 9 ottobre alle ore 21, nella biblioteca comunale Baldini, il poeta santarcangiolese Gianni Fucci presenta la sua ultima raccolta Fugh e fiàmbi (Pazzini, 2014). Assieme all’autore intervengono Giuseppe Bellosi, Ennio Grassi e Pier Giorgio Pazzini mentre le letture sono a cura di Giovanni Moretti e Attilia [...]

8 ottobre 2014 0 commenti

‘Pier Paolo Pasolini raccontato ai ragazzi’, Fulvio Abbate apre ‘Suggestioni d’autore’ a Verucchio.

‘Pier Paolo Pasolini raccontato ai ragazzi’, Fulvio Abbate apre ‘Suggestioni d’autore’ a Verucchio. Ritorna l'annuale ciclo di incontri con libri e autori organizzato dalla biblioteca comunale di Verucchio.

VERUCCHIO (RN). Sabato 9 giugno primo appuntamento degli incontri con l’autore organizzati dalla biblioteca comunale. Incontro con l’autore Fulvio Abbate. CICLO DI INCONTRI. Ritorna l’annuale ciclo di incontri con libri e autori denominato “Suggestioni d’autore“, organizzato dalla biblioteca comunale di Verucchio. In questa edizione, saranno protagonisti autori e libri che, a livello [...]

7 giugno 2012 0 commenti

Dacia Maraini alla biblioteca Saffi di Forlì, con il libro ‘La grande festa’.

Dacia Maraini alla biblioteca Saffi di Forlì, con il libro ‘La grande festa’. L'opportunità di incontrare, con tutta la ricchezza umana del dialogo personale, una protagonista della letteratura italiana contemporanea.

FORLI’. Sabato 9 giugno 2012, alle ore 16.30, appuntamento alla Biblioteca “A. Saffi” di Forlì (Corso Repubblica n.72) con una straordinaria scrittrice: Dacia Maraini. Tema dell’incontro sarà rappresentato dal suo libro “La grande festa” (Rizzoli), intensa narrazione in cui, con stile denso e avvolgente, rivivono persone che furono parte della [...]

6 giugno 2012 0 commenti