Tag "informazione"

 

Rimini. ‘La Rimini di Silvano Cardellini’. Museo della città.

Rimini. ‘La Rimini di Silvano Cardellini’. Museo della città. 'La Rimini di Silvano Cardellini' è il titolo dell’iniziativa promossa dal Comune di Rimini per onorare la figura umana e professionale di Silvano Cardellini a dieci anni dalla scomparsa che si terrà venerdì 29 luglio, con inizio alle ore 18 nel giardino del Lapidario romano del Museo della Città 'Luigi Tonini'

RIMINI.  Della figura del grande cronista riminese del Resto del Carlino che con i suoi scritti ha raccontato quarant’anni di vita cittadina, della sua eredità e di come si è evoluta la figura del giornalista ne parleranno Vasco Errani, Andrea Gnassi, Massimo Pasquinelli. Introduce e modera Pierluigi Martelli.  

28 luglio 2016 0 commenti

Savignano. Nuove attività commerciali, ultimi giorni per richiedere il contributo.

Savignano. Nuove attività commerciali, ultimi giorni per richiedere il contributo. Ultimi giorni, a Savignano sul Rubicone, per poter presentare la domanda in Comune per ottenere un sostanzioso aiuto economico per l’avvio di una nuova attività commerciale in centro storico. C’è infatti tempo solo fino a venerdì 15 luglio per accedere al bando per la riduzione del canone di affitto destinato agli imprenditori che vogliano avviare nuove attività commerciali in centro a Savignano. Anche quest'anno, quindi, per il secondo anno consecutivo gli esercizi di vicinato, i pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande e la attività artigianali di produzione e vendita diretta che nasceranno in centro entro il 15 dicembre 2016 possono richiedere un contributo a sostegno del pagamento del canone di locazione dei locali che andranno ad occupare, con l’ottanta per cento della spesa (fino a un importo di 600 euro mensili) a carico del Comune per un anno. L’attività dovrà poi rimanere attiva in centro per almeno due anni.

SAVIGNANO SUL RUBICONE.   Ventimila gli euro stanziati complessivamente dal bilancio comunale, da ripartire con apposita graduatoria: novità di quest’anno è l’assegnazione di punteggi diversificati in base all’ubicazione. Viene infatti incentivata l’apertura di nuove attività nell’area del Ponte Romano, considerato l’emblema della città: in particolar modo viene data attenzione a [...]

12 luglio 2016 0 commenti

Forlì. Biblioteca Saffu: ‘Storie al fresco dei cortili’. Partecipazione gratuita.

Forlì. Biblioteca Saffu: ‘Storie al fresco dei cortili’. Partecipazione gratuita. Venerdì 15 luglio, alle ore 17.00, la Sezione Ragazzi della Biblioteca Comunale A. Saffi presenterà il secondo appuntamento del ciclo di letture animate 'Storie al Fresco dei cortili', per bambini dai 4 agli 8 anni. L’iniziativa sarà a cura dei Lettori Volontari del progetto ‘'Nati per Leggere’'

FORLI’. Il programma prevede un terzo ed ultimo incontro che avrà luogo venerdì 22 luglio alle ore 16.30 e al quale seguirà un laboratorio manuale a cura degli operatori della Biblioteca Saffi. Le attività sono gratuite ma la prenotazione per il laboratorio è obbligatoria telefondando al numero 0543.712615. Per ulteriori informazioni [...]

10 luglio 2016 0 commenti

Cesena. ‘Grandi uomini, grandi malattie: un viaggio nella medicina del passato’.

Cesena. ‘Grandi uomini, grandi malattie: un viaggio nella medicina del passato’. Venerdì 8 luglio, alle ore 21, nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana, Francesco Maria Galassi dell’Istituto di Medicina Evolutiva dell’Università di Zurigo parlerà di 'Grandi uomini, grandi malattie: un viaggio nella medicina del passato'.A moderare l’incontro sarà il giornalista cesenate Cristiano Riceputi. La medicina evolutiva studia il passato per comprendere meglio le malattie che ancora oggi affliggono l’umanità.

CESENA. Una delle sue branche più innovative è la paleo-patografia, scienza innovativa e multidisciplinare che si avvale del metodo storico-clinico e che attinge dalle biografie dei grandi personaggi del passato come fonte inesauribile di informazioni di carattere medico. Da Giulio Cesare a Piero della Francesca, da Alarico I a Dante, [...]

8 luglio 2016 0 commenti

Emilia Romagna. Hera. Sciopero igiene ambientale 11 e 12 luglio 2016.

Emilia Romagna. Hera. Sciopero igiene ambientale 11 e 12 luglio 2016. In seguito alla vertenza in corso nel settore dei servizi ambientali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro e alle due giornate di sciopero indette a livello nazionale, lunedì 11 e martedì 12 luglio si verificheranno disagi nello svolgimento dei servizi di raccolta rifiuti e spazzamento stradale.

EMILIA ROMAGNA. Tali disagi potranno avere alcuni strascichi nelle giornate immediatamente successive. Hera si scusa anticipatamente con i cittadini per i disagi arrecati.

7 luglio 2016 0 commenti

Rimini. La Filiale di Rimini di Poste Italiane: servizio temporaneo con speciale annullo postale.

Rimini. La Filiale di Rimini di Poste Italiane: servizio temporaneo con speciale annullo postale. La Filiale di Rimini di Poste Italiane, in occasione del Millenario della traslazione del corpo di San Leone, su richiesta del Comune di San Leo, ha approntato un servizio temporaneo con speciale annullo postale che si potrà ottenere sabato 2 luglio dalle 14.30 alle 19.30 nello spazio allestito presso il Teatro Palazzo Mediceo in Piazza Dante Alighieri n. 14 a San Leo.

RIMINI. La Filiale di Rimini di Poste Italiane, in occasione del Millenario della traslazione del corpo di San Leone, su richiesta del Comune di San Leo, ha approntato un servizio temporaneo con speciale annullo postale che si potrà ottenere sabato 2 luglio dalle 14.30 alle 19.30 nello spazio allestito presso [...]

1 luglio 2016 0 commenti

Rimini. Archiviazione ‘ caso Pantani’. Molte le perplessità. Pronto il ricorso in Cassazione della famiglia .

Rimini. Archiviazione ‘ caso Pantani’. Molte le perplessità. Pronto il ricorso in Cassazione della famiglia . L'on. Arlotti: 'Non a caso le recenti vicende di arresti legati a partite truccate e scommesse clandestine gestite dalla camorra, confermano che la malavita organizzata ha sempre avuto interessi nelle scommesse sportive. L'ipotesi del ruolo della criminalità organizzata, anche nel caso della fine di Marco Pantani, non è sicuramente da scartare e quindi va indagata a fondo'.

RIMINI. Commenta l’avvenuta archiviazione del caso Pantani, l’on. Tiziano Arlotti: “Sulla base di questo e di quanto venuto alla luce sul complotto che ci sarebbe stato ai danni di Pantani, con il coinvolgimento della camorra e il giro di scommesse clandestine, confido nella presidente Bindi perché si sveli definitivamente quanto [...]

29 giugno 2016 0 commenti

Lugo. Impresa comune, visita alla cartolibreria Alfabeta. Venduti oltre 60mila libri.

Lugo. Impresa comune, visita alla cartolibreria Alfabeta. Venduti oltre 60mila libri. Lunedì 27 giugno il sindaco di Lugo Davide Ranalli, accompagnato dal direttore di Confesercenti Lugo Giancarlo Melandri, ha fatto visita alla cartolibreria Alfabeta, che si trova a Lugo in via Lumagni 25.La libreria Alfabeta nasce nel 1979 e da subito si è specializzata nella vendita dei testi scolastici nuovi e usati e da anni rappresenta un riferimento importante per tutti gli studenti della città e delle zone limitrofe. La cartolibreria ha un nuovo sito internet www.libreriaalfabeta.it dove è possibile anche lo shopping online e che fornisce anche le quotazioni dell’usato.

LUGO. Vi lavorano i tre soci fondatori Roberto, Massimo e Marinella, e tre dipendenti; nel 2015 l’Alfabeta ha venduto 61.121 libri. Dispone di uno spazio espositivo di 200 mq, equamente diviso tra libreria e cartoleria. Un’ampia esposizione di libri di vario genere, settori di narrativa, saggistica, poesia, musica, cinema, teatro, manualistica, [...]

28 giugno 2016 0 commenti

Lugo. Impresa comune, visita alla cartolibreria Alfabeta. Venduti oltre 60mila libri.

Lugo. Impresa comune, visita alla cartolibreria Alfabeta. Venduti oltre 60mila libri. Lunedì 27 giugno il sindaco di Lugo Davide Ranalli, accompagnato dal direttore di Confesercenti Lugo Giancarlo Melandri, ha fatto visita alla cartolibreria Alfabeta, che si trova a Lugo in via Lumagni 25. La libreria Alfabeta nasce nel 1979 e da subito si è specializzata nella vendita dei testi scolastici nuovi e usati e da anni rappresenta un riferimento importante per tutti gli studenti della città e delle zone limitrofe. La cartolibreria ha un nuovo sito internet www.libreriaalfabeta.it dove è possibile anche lo shopping online e che fornisce anche le quotazioni dell’usato.

LUGO. Vi lavorano i tre soci fondatori Roberto, Massimo e Marinella, e tre dipendenti; nel 2015 l’Alfabeta ha venduto 61.121. Dispone di uno spazio espositivo di 200 mq, equamente diviso tra libreria e cartoleria. Un’ampia esposizione di libri di vario genere, settori di narrativa, saggistica, poesia, musica, cinema, teatro, manualistica, [...]

27 giugno 2016 0 commenti

Cesena. ‘Dico NO al gioco d’azzardo’: incontro al quartiere rubicone il 16 giungo.

Cesena. ‘Dico NO al gioco d’azzardo’: incontro al quartiere rubicone il 16 giungo. Giovedì 16 giugno, alle ore 20.30, nella sede del quartiere Rubicone (in via P.Suzzi 195, a Calisese), si terrà l’incontro 'Dico no al gioco d’azzardo', con la partecipazione dei rappresentanti dell’Associazione Giocatori Anonimi.

CESENA.  L’iniziativa si inserisce nel ciclo di incontri nei quartieri promosso dal Comune di Cesena per prevenire e sensibilizzare sui temi delle dipendenza non solo dalle sostanze stupefacenti, ma anche dal gioco. La cittadinanza è invitata a partecipare.

15 giugno 2016 0 commenti