Tag "inglesi"

 

Non solo sport. Di nuovo tempo di campanella. L’Inno degli Italiani? Risuonasse ancora, c’è forse un rischio otite non solo per Inglesi?

Non solo sport. Di nuovo tempo di  campanella. L’Inno degli Italiani? Risuonasse ancora, c’è forse un  rischio otite non solo per Inglesi? Uno sguardo alla cronaca del fine settimana. Ricco di eventi in più discipline. A Monza, tornata ( per metà) rossa, questa volta, i due 'polli' non si sono soltanto beccati ma accavallati l'uno sopra l'altro affezionati, tanto che se non ci fossero state le dovute ( recenti) protezioni a quest'ora potevamo cantare uno o più de profundis. A livello di classifica le cose al vertice restano uguali, nonostante la ( lieve) reprimenda per il Max, mentre alle loro spalle sta salendo una rediviva MacLaren che ( dopo anni) s'è tolta lo sfizio di piazzare le sue auto al primo e secondo posto dell'ambitissimo Gp d'Italia, davanti a scudiero Bottas e al sempre lieto Leclerc. Questa volta in gara col vecchio motore. Finalmente una serie felice di frasi di Christian Horner, 58 anni, team manager della Red Bull. ' Faremo da noi i telai e i motori. La Red Bull diventerà la 'rossa' d'Inghilterra. Verstappen è un guerriero. La F1 senza Monza è come il tennis senza Wimbledon'. Berrettini , sconfitto dal grande Djoko , non ce l'ha fatta a procedere negli Open Usa. Negati, però, questa volta, anche al serbo battuto dal russo Medvedev. Incetta di medaglie agli Europei di ciclismo ( 4 ori, 3 argenti, 1 bronzo), l'ultima, la più prestigiosa, se l'è messa al collo, Colbrelli, che dopo aver staccato i favoriti come lo slovacco Sagan e lo sloveno Pogacar, ha messo in riga anche il fenomeno belga Remco Ovenepoel, 21 anni, grande ora, (probabile ) grandissimo negli anni a venire. Avanzano i ragazzini del Fefe agli europei di volley. Stanno ai quarti e aspettano una tra Germania e Bulgaria. Gran festa invece al Gp d'Aragona, con i nostri a far squillare il ' Canto degli italiani' due volte: in Moto3, con Foggia e in Moto Gp con Pecco. Il ' duello' con il sempre vivo Marquez è stato uno spettacolo sportivo assoluto. Tra vecchio ( recente) e nuovo ( di pacca) con gli altri giovani fenomeni, quanto il siculo-francese Quartararo, relegati alla finestra. Se andiamo avanti così per qualche altro mese ancora , non è che, con tutti quegli inni tricolore che risuonano gagliardi qua e là pel mondo, dopo gli Inglesi, rischiamo di far venire problemi di otite anche ad altri popoli contro di noi avvicendati? RITORNO IN AULA. Mentre si spengono gli echi anche della Mostra del cinema di Venezia con Leone d'oro attribuito a Audrey Diwan e Leone d'argento a Paolo Sorrentino, risquilla la campanella. In dieci Regioni. Tra regole e incertezze. E (ancora) non vaccinati.

LA CRONACA DAL DIVANO. ( dal 7  al  14  settembre).  Bella questa. Tra i tanti  chiacchieroni che popolano i media, ce ne sono alcuni appollaiati dentro un network nazionale che discutendo del presente del Diavolo se la prendono con il fondo proprietario e certi dirigenti, come il Paolo nazionale, perchè si stanno facendo scappare, [...]

13 settembre 2021 0 commenti

Cronaca dal divano. Champions: i gironi. Meglio Juve, Napoli e Dea ? E se Conte battesse il Barca?

Cronaca dal divano. Champions: i gironi. Meglio Juve, Napoli e Dea ? E se Conte battesse il Barca? Un bel Toro, ma non basta. Figuriamoci. Donde sta la sorpresa? Per metterlo fuori gli hanno affibbiato la più difficile dei preliminari, una inglese neopromossa e ora tra le sette della Premier, con (almeno) tre settimane avanti nella preparazione e andata a Torino e ritorno ( caso mai ce ne fosse bisogno) in Albione. Che cavolo stia facendo la Uefa, lo sa solo la Uefa! Fatto è che i granata tornano a contare margherite, e gli altri sen vanno, festosi, con qualche centesimino in più ( rispetto a noi, terzi, dietro a loro, secondi) nel ranking Uefa. Ma l'attenzione dei nostri media è in ben altra direzione affaccendata. C'è il calciomercato, con quei due o tre rebus che ormai hanno stufato anche i sassi; c'è il sorteggio Champions, con la formazione dei gironi, che vedono le nostre in compagnie non proprio raccomandabili. A noi, francamente, dove andranno Icardi e Signora non ce ne frega niente. E neppure ci frega di quel Neymar, che di eccezionale ha soltanto il suo agente capace di far sborsare a quei polli del Barca una fortuna. Sono sicuri gli spendaccioni principi di Cataluna che, risparmiando, ( anche senza) lo puntero di Brazil, non avessero le stesse possibilità di primeggiare ? Sicuri? E comunque non è questo il calcio che ci piace. E che piace, crediamo, soprattutto agli adolescenti che se s'attaccano ad una maglia, ad un eroe, è perchè lo sentono intimamente. Spassionatamente. Generosamente. Senza scervellarsi più di tanto per capire in qual paradiso terreno vadano a depositarsi tanti danari. Un ' distacco', questo, che prima o poi, come per tutte le vicende umane, presenterà il conto. Con quali effetti, ovviamente, non è dato a sapere. Nel frattempo possiamo crogiolarci sui gironi Champions. Secondo i media, Juve, Napoli e Atalanta sono finiti in compagnie ostiche ma abbordabili, almeno per il secondo posto utile al passaggio del turno. Più inguaiata sarebbe ( sempre secondo i media) la Beneamata che ( nel gruppo F) dovrà vedersela con Barca, B.Dortmund e Slavia Praga. Questi i gironi. GRUPPO C: M. City, Shakhar, Dinamo Zagabria, Atalanta; GRUPPO D, Juve, Atletico Madrid, B. Leverkusen, Lokomotiv Mosca; GRUPPO E, Liverpool, Napoli, Salisburgo, Genk) GRUPPO F, Inter, B. Dortmund, Barcellona, Slavia Praga.

LA CRONACA DAL DIVANO. Un bel Toro, ma non basta.  Figuriamoci. Donde sta la sorpresa? Per metterlo fuori gli hanno affibbiato la più difficile, una inglese neopromossa tra le sette della Premier, avanti di (almeno) tre settimane nella preparazione, con andata a Torino e ritorno ( caso mai ce ne [...]

30 agosto 2019 0 commenti

Non solo calcio. La Viola s’è tolta un sassolino dalla scarpa. Serie A riaperta. Oggi Bottas domani Vettel?

Non solo calcio. La Viola s’è tolta un sassolino dalla scarpa. Serie A riaperta. Oggi Bottas domani Vettel? Si vocifera che Toto Wolff abbia ingaggiato Bottas alla Mercedes per preparare l’arrivo, nel 2018, di Vettel. In pratica, anche a seguito dei (complessi) contenziosi in atto nel mondo delle quattro ruote, i tedeschi vogliono tornare ( chiaramente) tedeschi. L’inglese Hamilton ( in cotal disegno) sarebbe solo un’ utile parentisi. Del resto chi ha mai ( del tutto) creduto che in Oltralpe tutti, diciamo tutti, ma proprio tutti, avessero pensato di gettare al macero quelle orribili divise grigie che 'divisero' il mondo? Se si nasce superiori come si può accettare d’essere eguali? Il lupo perde il pelo ma non il vizio, dicean i nostri vecchi. Rimboccati dunque le maniche vecchia, cara, inimitabile ‘rossa’. Che è tempo di tornare a fare imprese.

LA CRONACA DAL DIVANO. Dicevamo che la Juve è sempre la Juve ma, in batter d’occhio il paese ( probabile) dell’Araba Fenice, ci ha smentito. Anzi, si è confermato, come al solito, imprevedibile ( soprattutto) laddove lo si vuole più prevedibile. Chi avrebbe scommesso infatti  sulla Viola vincente contro l’ [...]

17 gennaio 2017 0 commenti

Rimini celebra il 68° anniversario della Liberazione. I 27 carri distrutti del reg.to Queen’s Bays.

Rimini celebra il 68° anniversario della Liberazione. I 27 carri distrutti del reg.to Queen’s Bays. Aperta la Cerimonia ufficiale per la celebrazione del 68° anniversario della Liberazione di Rimini. La cerimonia è proseguita, prima, a Montecieco e, poi, in serata, alla Cineteca comunale.

RIMINI& LIBERAZIONE. Con la posa di corone di alloro al monumento ai Caduti nel cimitero di guerra del Commonwealth sulla superstrada di San Marino, si è aperta  la Cerimonia ufficiale per la celebrazione del 68° anniversario della Liberazione di Rimini. La cerimonia è proseguita a Montecieco dove hanno partecipato alla cerimonia [...]

21 settembre 2012 0 commenti

Una nuova via a Peterborough ( GB), ma dedicata a Forlì, la città gemella.

Una nuova via a Peterborough ( GB), ma dedicata a Forlì, la città gemella. Il percorso sarà completato nel 2012, ma la cerimonia di intitolazione è avvenuta ufficialmente al Festival italiano di Peterborough. Le due città 'gemellate' dal 1991.

UNA NUOVA STRADA A PETERBOROUGH (GB) . I legami tra Forlì e la sua città gemella inglese, Peterborough, si sono ulteriormente rafforzati grazie alla decisione del Consiglio comunale della città inglese di intitolare a Forlì una nuova via: 'Forlì Strada'.  che si è svolto in un recente  weekend in collaborazione [...]

18 settembre 2011 0 commenti