Tag "iniziative"

 

Cesena. Feste di Natale e Capodanno. Un successo per eventi, proposte e lo shopping al centro città.

Cesena. Feste di Natale e Capodanno. Un successo per eventi, proposte e lo shopping al centro città. Le iniziative messe in campo si sono rivelate di successo, andando oltre i risultati attesi: attraverso il bando per la valorizzazione del centro storico affidato alla ditta L’accento di Cento (Ferrara) e al bando per iniziative natalizie in piazza della Libertà affidato alla ditta Zv Snc di Zanfini Vanni e Zanfini Cristian, nel periodo delle feste si sono registrati 350 mila ingressi al centro storico. Le giornate con maggior presenza sono risultate essere la vigilia di Natale con 25 mila ingressi e sabato 5 gennaio con 21 mila ingressi. A tale incremento ha senz’altro contribuito la rinnovata piazza della Libertà che, da sola, ha raggiunto 80.000 ingressi grazie ai 200 appuntamenti organizzati nello spazio eventi ‘Comunità in piazza’ e grazie alle varie attrazioni della piazza, come la pista di pattinaggio, il trenino di Natale, l’albero di Natale luminoso, la casetta di Babbo Natale e le casette dove acquistare specialità natalizie e non solo. Molto partecipato anche lo show di Capodanno, che ha riunito in piazza del Popolo oltre 5mila persone a festeggiare sulle note di Paolo Belli e la sua Big Band.

CESENA. INIZIATIVE NATALIZIE. Le feste di Natale e Capodanno 2018 a Cesena hanno lasciato il segno per varietà di appuntamenti proposti e per il numero di visitatori, oltre che per il buon andamento dello shopping natalizio. Le iniziative messe in campo si sono rivelate di successo, andando oltre i risultati [...]

8 gennaio 2019 0 commenti

Cesenatico. Parte il 4 febbraio la rassegna domenicale ‘Favole – A teatro con mamma e papà’.

Cesenatico. Parte il 4 febbraio la rassegna domenicale ‘Favole – A teatro con mamma e papà’. Ad aprire la rassegna, domenica 4 febbraio, sarà la compagnia Nasinsù di Bologna con 'La vera storia di Celestino principe'. Domenica 18 marzo invece la rassegna si conclude con 'I tre porcellini', un classico del genere portato in scena e completamente rivisitato dalla Fondazione Aida. A prima vista potrebbe sembrare la solita storia dei tre porcellini, ognuno con la sua casa, con l’albero di mele, il camino dal quale si cala il lupo cattivo che li perseguita… se non fosse che il lupo si presenta alle selezioni di un noto programma televisivo musicale, canta il suo pezzo forte, ma… non viene accettato…se non fosse che il lupo, sbagliando strada, arriva ad una casa di mattoni dove crede di trovare un porcellino, ma dalla quale invece esce una vecchina, che altri non è se non la nonna di Cappuccetto Rosso… se non fosse che i tre porcellini, una volta messo in fuga il lupo, decidono di intraprendere la carriera artistica e fondare un gruppo, la 'Pig Band'.

CESENATICO. La rassegna ‘Favole – A Teatro con mamma e papà’ torna ad animare le domeniche pomeriggio di bambini e famiglie al Teatro Comunale di Cesenatico. Il programma quest’anno prevede 4 appuntamenti, equamente suddivisi fra i mesi di febbraio e marzo, con inizio sempre alle ore 16.00.  Ad aprire la rassegna, [...]

30 gennaio 2018 0 commenti

Montefiore Conca. A ‘PicNic in fiore’ Giovanni Sorrentino, uno chef tra gli ulivi. Fra Romagna e Campania.

Montefiore Conca. A ‘PicNic in fiore’ Giovanni Sorrentino, uno chef tra gli ulivi. Fra Romagna e Campania. Giovedì sera, 17 agosto, serata d’autore sotto gli ulivi del podere Miclòu. Di scena uno dei cuochi emergenti della cucina italiana, lo chef Giovanni Sorrentino del ristorante i 'Gerani' di Santa Maria la Carità (NA). Sorrentino è stato premiato quest’anno quale migliore interprete dell’utilizzo della birra in cucina e la Guida Michelin 2017 ha inserito tra i suoi 12 locali “Bib Gourmand”, quelli con uno lo straordinario rapporto qualità prezzo. Ovvero, grande cucina ma con conto entro i 35 euro. A rendere ancora più gradevole le serate un accompagnamento di musica live e le performances teatrali dell'associazione culturale 'Teatro dei Cinquequattrini'.

Montefiore Conca, 16 agosto 2017 – Giovedì sera, 17 agosto, serata d’autore sotto gli ulivi del podere Miclòu. Di scena uno dei cuochi emergenti della cucina italiana, lo chef Giovanni Sorrentino del ristorante i ‘Gerani’ di Santa Maria la Carità (NA). Sorrentino è stato premiato quest’anno quale migliore interprete dell’utilizzo della [...]

17 agosto 2017 0 commenti

Cesena. In mostra le ‘Maioliche’ di Alberto Mingotti. Con persone e cose che meglio conosce.

Cesena. In mostra le ‘Maioliche’ di Alberto Mingotti. Con persone e cose che meglio conosce. Al suo attivo varie esposizioni. Fra esse: Il gran teatro ceramico, 2008 al MIAO a Torino; Il circuito dell’arte, 2010, al Museo Canonica a Villa Borghese a Roma; Un cibo senza tempo; invito a cena con artisti, 2010, presso il Polittico a Roma; Visioni animali, scultura d’arte contemporanea, 2016, Museo tattile statale Omero, Ancona. La mostra può essere visitata nei seguenti orari: martedì, giovedì, venerdì : 16,30 – 19,30; mercoledì, sabato, domenica: 10,30 – 12,30 / 16,30 -19,30

CESENA. Dal 3 al 25 giugno la Galleria comunale del Palazzo del Ridotto ospita la mostra dedicata alle sculture in maiolica di Alberto Mingotti. L’inaugurazione si è tenuta sabato 3 giugno alle ore 17,00. BIOGRAFIA. Nato a Faenza nel 1954, Mingotti adotta per le sue opere la ceramica, materiale dalle [...]

5 giugno 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Santarcangelo d/R: una sola grafica per gli eventi estivi. Scelte due proposte.

Emilia Romagna. Santarcangelo d/R: una sola grafica per gli eventi estivi. Scelte due proposte. 'La scelta condivisa e all’unanimità del logo e della grafica è un passaggio decisivo di un lavoro che ci permetterà di avere, per la prima volta a Santarcangelo, un calendario unificato degli eventi estivi', dichiara l’assessore Donini che venerdì 14 aprile ha incontrato in Municipio i grafici vincitori del bando. 'Amministrazione comunale, associazioni, organizzatori e commercianti uniscono le forze per la realizzazione di un programma che sarà lanciato entro metà maggio: un traguardo significativo che ci consente di fare rete per essere ancora più efficaci nella promozione turistica'.

SANTARCANGELO DI ROMAGNA. Si è chiuso con l’apertura delle buste e la selezione del progetto vincitore il bando per la nuova grafica degli eventi estivi santarcangiolesi. Le 18 proposte pervenute in Comune sono state valutate da una giuria composta da Paola Donini (assessore al Turismo e sviluppo economico per l’Amministrazione comunale), [...]

18 aprile 2017 0 commenti

Ausl Romagna. Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative.In 5 piazze, sabato 1 ottobre.

Ausl Romagna. Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative.In 5 piazze, sabato 1 ottobre. L’iniziativa si svolgerà in contemporanea in 5 piazze romagnole: a Cesena, Cesenatico, Forlì, Lugo e Rimini. Chiunque può partecipare, meglio se indossa una maglietta bianca, che è uno dei segni 'di riconoscimento' della campagna. L’obiettivo è quello di coinvolgere tantissime mamme per sostenere l’allattamento al seno e offrire anche una occasione per scambiarsi esperienze e consigli su questo naturale gesto d'amore, importantissimo per la salute delle donne e dei bambini.

EMILIA ROMAGNA. ‘Indossa una maglietta bianca e vieni anche tu ad allattare il tuo bambino’. Questo l’invito  esteso a tutte le mamme del territorio romagnolo per sostenere l’allattamento al seno sabato 1 ottobre, in occasione della Settimana mondiale per l’allattamento materno. ‘Flash mob allattiamo insieme’ è una iniziativa promossa per il [...]

29 settembre 2016 0 commenti

Forlì. Piazze d’ estate 2016, le iniziative in programma. Mercoledì 22 giugno.

Forlì. Piazze d’ estate 2016, le iniziative in programma. Mercoledì 22 giugno. Mercoledì 22 giugno 2016 i Musei San Domenico, piazza Guido da Montefeltro, prolungheranno l’orario di apertura della Pinacoteca Civica e delle esposizioni temporanee fino alle ore 23.00, con chiusura della biglietteria alle ore 22.00.

FORLI’. Dalle ore 18.00 fino alla mezzanotte il centro storico sarà animato da ‘I mercoledì del cuore’:shopping, food&drink, arte, musica e sport a cura di Forlì nel Cuore. Il programma dettagliato si trova su www.forlinelcuore.it . In piazza Saffi, alle ore 21.00, si svolgerà lo spettacolo comico ‘L’occhio di Ottavio’, [...]

23 giugno 2016 0 commenti

Rimini. L”Itaca day’ , sensibilizzazione e dati.

Rimini. L”Itaca day’ , sensibilizzazione e dati. Si sono svolte questa mattina al porto di Rimini, con base logistica presso il Club Nautico, che ha attivamente partecipato alla manifestazione, le iniziative della decima edizione dell’Itaca Day, regata velica organizzata dall’Ail per sensibilizzare la cittadinanza rispetto all’importanza della ricerca sul tema delle leucemie, linfomi, mielomi e altre patologie oncologiche. L’imbarcazione dell’Ail Nazionale sta facendo scalo in vari porti italiani (per poi concludere la sua regata ad Itaca, in Grecia) e in ogni porto vengono organizzate iniziative. A Rimini, ad esempio, questa mattina sulla barca dell’Ail Nazionale e su altre imbarcazioni messe a disposizione Club Nautico, Circolo Velico, Lega Navale, Rimini Yacht Club 'Vela Viva' e Marina di Rimini, sono state effettuate escursioni in mare coi piccoli pazienti dell’Oncoematologia Pediatrica di Rimini. Rientrati a terra i bimbi e i ragazzi hanno fatto una sostanziosa merenda, allietata dai Dottor Clown, che quando si parla di piccoli pazienti non fanno mani mancare il proprio sostegno.

E’ seguita una conferenza stampa cui hanno partecipato il presidente di RiminiAil Eduardo Pinto, il Responsabile Ail Veneto e membro del cda Ail Nazionale Daniele Lovato, il capitano dell’imbarcazione Maurizio Martini, le dottoresse Patrizia Tosi (direttore dell’Unità Operativa di Ematologia), Roberta Pericoli (Responsabile del Servizio di Oncoematologia Pediatrica) e Gina [...]

8 giugno 2016 0 commenti

Ravenna. Lido Adriano. Al via oggi la rassegna ‘Una società per relazioni’ con la proiezione del documentario ‘Asmarina’.

Ravenna. Lido Adriano. Al via oggi la rassegna ‘Una società per relazioni’ con la proiezione del documentario ‘Asmarina’. L’obiettivo è quello di promuovere attività culturali e sociali sul territorio di Lido Adriano caratterizzato da un intricato tessuto sociale fatto di 57 lingue e nazionalità.

RAVENNA. LIDO ADRIANO. Continuano gli appuntamenti organizzati nell’ambito della rassegna ‘Una società per relazioni, strade alternative alla violenza’:  23 iniziative, fino al 21 dicembre, dedicate dal Comune e da 15 diverse realtà associative ravennati, con il patrocinio della Consigliera di parità della Provincia, alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle [...]

16 novembre 2015 0 commenti

Castel Bolognese. Spesa e rifiuti. L’iniziativa ‘Voglio una vita differenziata’ sta avendo un gradito successo.

Castel Bolognese. Spesa e rifiuti. L’iniziativa ‘Voglio una vita differenziata’ sta avendo un gradito successo. L’iniziativa è valida solo per i clienti domestici residenti nel comune fino a esaurimento dei buoni.

CASTEL BOLOGNESE. Successo per il progetto ‘Voglio una vita differenziata’, promosso dall’Amministrazione comunale di Castel Bolognese e da Hera, condiviso con Atersir, e in collaborazione con la Pro-Loco, che consente di avere un buono spesa in cambio di rifiuti. A 40 giorni dall’avvio dell’iniziativa, sono praticamente esauriti i 4.000 buoni disponibili [...]

13 novembre 2015 0 commenti