Tag "INQUINAMENTO ATMOSFERICO"

 

Rimini. Da venerdì 7, in vigore le misure per contenere e per ridurre l’inquinamento atmosferico.

Rimini. Da venerdì 7, in vigore le misure per contenere e per ridurre l’inquinamento atmosferico. Le misure, previste dalll'Ordinanza sindacale - e che entrano in vigore automaticamente da venerdì 17 gennaio 2020 e fino al successivo giorno di controllo (il bollettino esce il lunedì e il giovedì) - sono qui sotto elencate. Con il prossimo bollettino, la cui emissione è prevista per lunedì 20 gennaio, ARPAE comunicherà l'eventuale rientro a una situazione di normalità o il mantenimento dell'allerta.Il testo integrale dell'Ordinanza sindacale, contenente anche le tipologie di autoveicoli ai quali non si applicano le limitazioni alla circolazione, i veicoli oggetto di deroga, nonché i tratti di strada esclusi dalle limitazioni, è pubblicata sui seguenti siti internet: www.comune.rimini.it o www.liberiamolaria.it.

RIMINI. Entrano in vigore  venerdì 17 gennaio 2020, le misure previste per il contenimento e la riduzione dell’inquinamento atmosferico. Misure necessarie a seguito della verifica odierna effettuata da ARPAE, che ha confermato  il superamento continuativo, negli ultimi tre giorni, del valore limite giornaliero di polveri sottili PM10, nel territorio provinciale.  [...]

17 gennaio 2020 0 commenti

Trasporti, quale il futuro nell’utilizzo di combustibili fossili? Crescono i biocarburanti

Trasporti, quale il futuro nell’utilizzo di combustibili fossili? Crescono i biocarburanti Nel 2016 previsto un ulteriore calo dei combustibili fossili in Italia. Si raggiungerà la quota del 93%? L'Olanda si appresta addirittura a vietare la vendita di auto a benzina e diesel

AMBIENTE. In Italia la quota di utilizzo di combustibili fossili nel settore dei trasporti superava il 99% nel 2007 ed è diminuita al 95,7% nel 2014. A metterlo in evidenza è Avvenia , leader nel settore della sostenibilità ambientale e della white economy, secondo cui questa percentuale, grazie alla riduzione dei consumi di benzina [...]

10 ottobre 2016 0 commenti

Ravenna. Ambiente. Prima domenica ecologica per contrastare l’inquinamento atmosferico.

Ravenna. Ambiente. Prima domenica ecologica per contrastare l’inquinamento atmosferico. Il 10 gennaio sarà domenica ecologica in tutta la regione, così come le prossime del 7 febbraio e del 6 marzo.

RAVENNA. Nel quadro dei provvedimenti alla circolazione stradale per il contrasto all’inquinamento atmosferico, in vigore fino al 31 marzo prossimo, il 10 gennaio sarà domenica ecologica in tutta la regione, così come le prossime del 7 febbraio e del 6 marzo.  Domenica prossima, pertanto, saranno in vigore le stesse limitazioni vigenti [...]

9 gennaio 2016 0 commenti

Emilia Romagna. Piano regionale per la qualità dell’aria: percorso iniziato.

Emilia Romagna. Piano regionale per la qualità dell’aria: percorso iniziato. Nuovi autobus ecologici: tra gli interventi strutturali previsti dall’Accordo 2012-2015 ha già avuto il via libera della Giunta regionale.

EMILIA ROMAGNA. Al via il primo Piano regionale per la qualità dell’aria. Parte oggi da Bologna il percorso che porterà alla stesura e all’adozione di un unico Piano regionale per contrastare l’inquinamento atmosferico, al posto degli attuali 9 Piani provinciali. Con tre obiettivi di fondo: potenziare gli interventi strutturali, per [...]

14 novembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Verso il piano regionale integrato per la qualità dell’aria.

Emilia Romagna. Verso il piano regionale integrato per la qualità dell’aria. Un percorso partecipativo con al centro le nuove strategie regionali, nel contesto nazionale ed europeo.

EMILIA ROMAGNA. Contrastare l’inquinamento atmosferico, rafforzando le misure strutturali, su area vasta e su tutte le fonti di emissione. Al via il confronto che porterà al primo Piano regionale integrato per la qualità dell’aria, che prenderà il posto degli attuali 9 Piani provinciali: un percorso partecipativo con al centro le [...]

12 novembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Anti-smog: abbonamento bus scontato nei giorni di limitazione al traffico.

Emilia Romagna. Anti-smog: abbonamento bus scontato nei giorni di limitazione al traffico. E’ un provvedimento a sostegno dell'Accordo per la qualità dell’aria firmato lo scorso luglio, che per la prima volta avrà durata triennale.

EMILIA ROMAGNA. Un abbonamento dell’autobus al prezzo scontato di un euro al giorno per muoversi con più facilità nelle giornate di limitazione della circolazione previste dall’Accordo regionale per la qualità dell’aria 2012-2015. LIMITI CIRCOLAZIONE. E’ quanto ha previsto la Regione, in collaborazione con le Aziende di trasporto pubblico (per ora [...]

5 novembre 2012 0 commenti

Aumento delle temperature globali. L’influsso dei gas serra provocati dall’uomo

Aumento delle temperature globali. L’influsso dei gas serra provocati dall’uomo Sistemi economici e climatici possono essere studiati con tecniche matematiche universali

SURRISCALDAMENTO GLOBALE. Da una una ricerca realizzata da Antonello Pasini dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico (Iia) del Cnr di Roma, in collaborazione con Alessandro Attanasio e Umberto Triacca dell’Università de L’Aquila (pubblicata nell’ultimo numero di ‘Atmospheric Science Letters’) emerge che l’aumento di gas serra provocato dall’uomo è stato determinante nel causare l’aumento [...]

8 febbraio 2012 0 commenti

Forlì & Inquinamento atmosferico. Via al trasporto pubblico gratuito.

Forlì & Inquinamento atmosferico. Via al trasporto pubblico gratuito. No allo smog. Per il 12 gennaio, due navette denominate Linea Blu e Linea Rossa, con passaggi ogni 15 minuti circa dalle 7.15 alle 18.30.

FORLI. Secondo quanto previsto dalle disposizioni regionali, giovedì 12 gennaio saranno in vigore i provvedimenti contro l’inquinamento atmosferico. Si ricorda che insieme alle limitazioni alla circolazione sarà attivato un servizio gratuito di trasporto pubblico con due navette denominate ‘Linea Blu’ e ‘Linea Rossa‘ con passaggi ogni 15 minuti circa, che [...]

11 gennaio 2012 0 commenti

Ravenna. I provvedimenti antismog. Blocco del traffico al giovedì.

Ravenna. I provvedimenti antismog. Blocco del traffico al giovedì. L'uso improprio del contrassegno o certificazione ne comporta il ritiro. L'inosservanza delle prescrizioni è punita con sanzione amministrativa.

RAVENNA & PROVVEDIMENTI ANTISMOG. Aggiornamento. Dal 12 gennaio, dopo le giornate straordinarie di blocco del traffico già attuate il 29 dicembre e il 4 gennaio, ai provvedimenti antismog già in vigore dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 nell’area urbana delimitata dalla circonvallazione esterna (vedi elenco) si aggiunge il blocco [...]

11 gennaio 2012 1 commento

Rimini. Qualità dell’aria, tornano le limitazioni. L’accesso ai parcheggi.

Rimini. Qualità dell’aria, tornano le limitazioni. L’accesso ai parcheggi. Giovedì 12 gennaio, blocco della circolazione stradale dinamica privata sull’intero territorio del comune di Rimini a mare della Statale 16. Con le altre 'limitazioni'.

RIMINI &  MISURE ANTISMOG. Novità in arrivo. Dopo la sospensione in occasione delle Festività di fine anno, sono tornate in vigore le limitazioni alla circolazione previste dal 9° Accordo regionale di programma sulla Qualità dell’aria.Oltre alla conferma delle limitazioni previste nella prima fase per i veicoli più inquinanti (dal lunedì [...]

10 gennaio 2012 0 commenti