Tag "Italia e Europa"

 

Non solo sport. Grazie Presidente, per la ‘coerenza’ verso il suo Paese e la grande Nazione che aspetta.

Non solo sport. Grazie Presidente, per la ‘coerenza’ verso il suo Paese e la grande Nazione che aspetta. Naturalmente, almeno per noi, la soddisfazione è grande. In tempi non sospetti avevamo intravisto in quell'uomo dallo sguardo chiaro velato da inguaribile dolore , parco nell' apparire e nelle parole - cose mirabolanti tra i pochi omini e i tanti ominicchi e quaquaraquà che in tempi mediatici dominano le scene - eppure sempre al posto giusto nel momento giusto, e che con ' serena autorevolezza ' s'è mostrato capace di poter condurre in porto anche in condizioni disperate non solo le confuse genti di Enotria ma anche quelle della declinante Europa. Che adesso possono ( entrambe) tirar un sospiro di sollievo. Riorganizzarsi, velocissimamente. Davanti a sfide planetarie che non consentono più di affrontarle in ordine sparso. Anglosassoni, Franchi, Germani, Slavi , Ungari e Latini. Tra l'altro, i pericoli incombenti potrebbero risultare mortali. Come quei venti di guerra che spirano da Est, e che per sopirli non si dovrà fare più conto su quei figli e nipoti ormai lontani d' America che di combattere per i loro avi ' non hanno più intenzione alcuna'. Ricalcando un poco, forse senza rendersene conto, quanto capitò non al più esteso ma al più grande impero mai realizzato. Il quale, ad un certo punto, eliminato quel Cesare atteso dalle sue legioni in Siria non per emulare il grande Alessandro o per vendicare l'incauto Crasso ma per anticipare il mortale assalto che s'annunciava a partire dal Medio fin all'Estremo Oriente, ha finito col chiudersi sempre più entro i suoi inutili ' limes', finendo ( poi ) con l'essere preso d'assalto da ogni dove. Forse pochi lo hanno notato. Ma, a parte la colpevole adesione a quella guerra che non s'aveva da fare ( soprattutto) con un alleato che peggio di così non era dato di trovare, e che non pochi ( senza distinguere) in ogni dove ci rammentano, c'è gente qua e là pel Mondo che quando vuole zittire un Italo gli confeziona addosso il titolo di mafioso. Pregiudizi, si sa, che di questo vetusto Paese leggono solo qualche ( invereconda ) paginetta , tanto che se fossero più accorti sarebbe meglio badassero alle mafie loro piuttosto che a quelle altrui. E comunque, chi meglio d'altri ha sgretolato in soli sette anni il pregiudizio dell'Italo mafioso meglio del nostro Presidente, che la mafia ha contrastato dove la mafia ( tuttora) c'è ( per davvero) e non ( solo) nella fantasia, con quel suo eroico fratello magistrato colpito ( proprio) dalle mafie e spirato ( dicono) tra le braccia sue? Grazie Presidente d'aver ripreso il timone della nostra vetusta navicella in questi anni di gran tempesta. Se ci riesce, la (ri)conduca in porto. Noi confidiamo in Lei, nell'Altro e in quanti intendono mostrare al momento buona volontà, tanto quanto i profughi di Ilio nel provvidenziale Enea. Questa volta ( non solo ) per (ri) fondare la Città eterna ma la grande Nazione che ( da fin troppo tempo) aspetta.

CRONACA DAL DIVANO. ( dal  26 al 31 gennaio 2022). Dov’eravamo rimasti? Ah, sì, al nostro Presidente che stava traslocando dalla sua istituzionale  residenza un tempo palazzo di Papi dopo i sette anni trascorsi al timone  d’ una vetusta navicella finita in un mar in gran tempesta. Di certo, fosse stato per lui, il negletto [...]

27 gennaio 2022 0 commenti

Non solo sport. Politica: parte il governo Draghi. L’Inter va in testa. Quei fantastici voli di ‘Luna rossa’.

Non solo sport. Politica: parte il governo Draghi. L’Inter va in testa. Quei fantastici voli di  ‘Luna rossa’. In un Paese dilaniato, eternamente diviso tra fazioni contrapposte, incompreso dai più tra gli stranieri, dove tutti hanno in tasca ( non proposte ) ma soluzioni, la mia migliore della tua, che volete possa fare questo nostro caro, accorto, lungimirante Presidente ? Cerca di non mandare tutto a rotoli, magari chiamando al capezzale dell'insipiente ammalato il migliore dei figli suoi, ma tanto per tentare, perchè di certezza qui non c'è manco l'ombra. Eppure quel Paese benedetto dal Creatore, il più bello tra i più belli del reame, d'essere saggio e avveduto non ne vuol sapere. Vediamo dunque come andrà a finire anche questa volta, tra le mani d'uno che migliore non si può. Era capitato così anche agli albori della nostra Patria, con quel Camillo Benso conte di Cavour nomato dall'inglese McSmith il ' miglior politico d'Europa dell'Ottocento', eppur da noi trattato ( bene e spesso) talmente male da indurlo a pensare ( perfino) al suicidio. Cosa, ovviamente, che non auguriamo al nostro coraggioso e capace nuovo premier, anche perchè già alla vigilia si è fatto scrupolo di consultare tutti e tutto, appuntando di persona i desiderata, prestando inoltre orecchio ad ogni refolo di vento del ( cosiddetto) mondo politico. Certo dovrà rimettere i conti a posto; l'Europa, questa volta, per quel che si è insolitamente esposta sul piano economico, fa un tifo matto per lui. Non solo per riavere il soldo prestato, ma ( soprattutto) per non dover saltare ( dalla Scandinavia a Creta) tutti quanti con le gambe all'aria. Che dite, magari sotto gli occhi dei cinesini, che potrebbero inventare un altro virus per darci il 'colpo di grazia' ? Note di sport. Con più luci ( azzurre) che ombre. Anche se il vero spettacolo, di quello epico, da aedi antichi, lo sta dando quella barca ( si fa per dire) piovuta nel golfo di Auckland dallo spazio. La chiamano Luna rossa, e come la luna scende e sale ogni giorno in cielo. Gli inglesi di Ineos che avevano cominciato ad assaporare la sfida ( con vittoria) contro New Zeland, tanto per ( dopo un secolo ) provar a traccannar birra dalla Coppa più prestigiosa e attesa al Mondo, stanno mestamente ripiegando le loro vele. Al momento siamo sul quattro a zero, per l'ufo marino firmato Prada, a dir il vero, ancora non la certezza sulle max 13 regate previste, dove occorre tagliare vittoriosi il traguardo ( almeno) sette volte, per pretendere di sfidare ( dal 6 marzo, al meglio delle 13 regate) i ( terribili) detentori dell'Altro emisfero. Dobbiamo pazientare. Certo è che se il Max dovesse tornare a Rimini con quella elaborata brocca d'argento potrà sognare di essere diventato celebre ( e amato) quanto ( o più?) del divin Federico.

LA CRONACA DAL DIVANO. In un Paese dilaniato, eternamente diviso tra fazioni contrapposte, incompreso dai più tra gli stranieri, dove tutti hanno in tasca ( non proposte ) ma soluzioni, la mia migliore della tua, che volete possa fare questo nostro caro, accorto, lungimirante  Presidente ? Cerca di non mandare tutto a [...]

13 febbraio 2021 0 commenti

Non solo sport. Alex, tifiamo per te. Addio, ‘piede sinistro di Dio’. Campionato: dopo i recuperi la 27a.

Non solo sport. Alex, tifiamo per te. Addio, ‘piede sinistro di Dio’. Campionato: dopo i recuperi la 27a. Non è solo un'estate 'strana' ma anche dolorosa. Sopratutto, pandemia a parte, per quel che è capitato al 'nostro' Alex e per l'addio a Mariolino Corso. Per Alex stiamo tutti pregando. Visto che nell'impatto con un camion in zona Pienza ha riportato gravi danni al momento sotto osservazione. Il fisico dell'atleta, già 'tirato a lucido' per le paraolimpiadi rinviate, sta rispondendo alla grande, è semmai la parte cranica che sembra riservare le maggiori preoccupazioni. Alex è ricoverato all'ospedale di Siena, circondato da un affetto incommensurabile che altro non attende che lo scioglimento della prognosi riservata. Ci ha lasciato anche Mariolino Corso, 78 anni, ala sinistra della Grande Inter anni Settanta. Un artista col pallone. Di quelli che oggi, molto probabilmente, con tutti quei calciatori trasformati in cavalli d'assalto, manco avrebbe calcato un rettangolo di gioco. Lui, che bene e spesso sembrava passeggiare lungo il suo spicchio di campo, sornione, pronto semmai a qualche breve inattesa accelerazione, per indirizzare la pelota con l'unico piede che usava, il sinistro, laddove meglio credeva. Se poi c'era da eseguire una punizione, allora lo stadio si metteva in silenzio per seguire una traiettoria ' a foglia morta' che andava ad insaccarsi laddove neppure la più fervida immaginazione poteva prevedere. Colpi da artista. Di quelli che più che ad essere usciti da un ippodromo, son allievi ( anche senza saperlo) di orti, giardini e botteghe dove si pensava ad allietare l'esistenza con il culto del bello. Gli Oricellari piuttosto che del Verrocchio. Il San Marco e non quel del Perugino. Trascurando ceselli, scalpelli e pennelli, optando semmai ad un'innaturale combutta del piede con un pallone di cuoio per cantare il bello del nostro tempo. E' anche dopo la 'lezione' di artisti come Mariolino, ' piede sinistro di Dio', che ci pare poca cosa quel gioco ' metafora della vita' abbandonato alla frenesia di sospetti destrieri.Sono state recuperate intanto quattro partite di Campionato ( 25a giornata) . Con il Toro sprecone contro il Parma ( 1-1), il Verona gagliardo contro il Cagliari ( 2-1), l'Atalanta travolgente contro il Sassuolo ( 4-1) e l'Inter in affanno contro la Samp ( 2-1). E adesso, avanti con le danze della 26 a giornata. Tutta post Coronavirus.

LA CRONACA DAL DIVANO.  Non è solo un’estate ‘strana’ ma anche dolorosa.  Sopratutto, pandemia a parte,  per quel che è capitato al ‘nostro’ Alex, per l’addio di Mariolino Corso. E da ultimo, anche la scomparsa di Pierino Prati, un altro ‘ artista’ che se n’è andato.  Per Alex stiamo tutti [...]

22 giugno 2020 0 commenti

Notizie non solo di sport. Italiane con l’Europoker. L’Alonso, verso l’ addio alla ‘rossa’. Al suo posto Vettel?

Notizie non solo di sport. Italiane con l’Europoker. L’Alonso, verso l’ addio alla ‘rossa’. Al suo posto Vettel? Perchè, davanti ai nostri storici risultati sui campi, i nostri geni, prima ancora di avviare le loro omelie, non tentano di spiegarci, semplicemente, giudiziosamente, come facciamo noi a vendere 117 milioni di diritti televisivi esteri contro gli oltre 700 dei britannici ?

LA CRONACA DAL DIVANO. Allora è fatta: il nostro Nando ci lascia. Per andar dove ancora non si sa. Mentre appare certo l’arrivo di Vettel, quadricampione del Mondo, alla ‘ rossa‘.  In una annata dominata dalle Mercedes ( ancora prime, nelle prime libere di Suzuka). Tengono botta le ragazze del [...]

3 ottobre 2014 0 commenti

Cronaca ( non solo) politica. Arresti a Milano. Il malaffare si rigenera. Forse perchè mal contrastato?

Cronaca ( non solo) politica. Arresti a Milano. Il malaffare si rigenera. Forse perchè mal contrastato? Un altro fallimento in una fase così delicata rappresenterebbe davvero il più volte evocato e temuto ' salto nel vuoto'. Il vuoto d'un Paese millenario che, come certi nocchieri in gran tempesta, non sanno far altro che affondare con tutta la barca loro.

CRONACA ( NON SOLO) POLITICA. Un albero millenario difficilmente si preoccupa di una buriana. Anche se forte, imprevista, radente. L’esperienza l’ha reso saggio, e dunque, un pò refrattario alle innumerevoli bizze dei tempi presenti. Così ci pare anche il Belpaese, ovvero la nostra ‘ misera‘ Italia, vessato da tali e [...]

9 maggio 2014 0 commenti

Cronaca ( non solo) politica. Nasce l’Italicum. Frutto inatteso dell’incontro tra leader contrapposti.

Cronaca ( non solo) politica. Nasce l’Italicum. Frutto inatteso dell’incontro tra leader contrapposti. I contenuti della nuova proposta elettorale. Premio di maggioranza alla coalizione o al partito vincitore e Senato relegato ad assemblea degli Enti locali. Contrari Fassina e Cuperlo, oltre a Grillo. Il confronto si sposta ora nelle aule del Parlamento.

LEGGE ELETTORALE. LA PROPOSTA DEL PD. E LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE.  ” Sono grato a Berlusconi d’avere accettato l’invito a presentarsi nella sede del Pd per discutere di riforma elettorale” . La frase ha annichilito non pochi tesserati e simpatizzanti pidiessini. Per il tono, ma anche per la sostanza. [...]

21 gennaio 2014 0 commenti

Auguri di Buon Anno ( e non solo). Europa da (ri)fondare, Italia da far (ri)nascere. Obiettivi possibili.

Auguri di Buon Anno ( e non solo). Europa da (ri)fondare, Italia da far (ri)nascere. Obiettivi possibili. Le tante cose ( brutte e belle) da imparare dal nostro passato. In un Mondo che cambia. Velocemente. Uno studio di Pwc rivela che tra breve ( diciamo il 2025, o giù di lì ) nessun Paese europeo farà più parte dei G8.

AUGURI DI BUON ANNO ( E NON SOLO). ” I nostri punti i riferimento – scrive Jean Marie Colombani, ex direttore di Le Monde – sono confusi, il modo di organizzare le nostre società sta cambiando, come il nostro modo di pensare, ma brancoliamo nel buio, non conosciamo il punto [...]

31 dicembre 2013 0 commenti

Notizie ( non solo) di politica. L’Italia sempre nel mirino. Ma con ( i primi) segnali di ripresa?

Notizie ( non solo) di politica. L’Italia sempre nel mirino. Ma con ( i primi) segnali di ripresa? 'Rimpastino' di Governo. Come dire: voto di fiducia e discontinuità, chiesto da Napolitano. L'attesa dei dati economici del quarto trimestre. Con i soliti soloni teutonici a 'gufare' alla finestra.

CRONACA ( NON SOLO) POLITICA. C’è il timore d’un ingorgo, avverte il Corriere, tra la decisione della Consulta sulle legge elettorale, le primarie dl Pd ( tre i concorrenti), il mini rimpasto di Governo per assegnare le deleghe ministeriali lasciate libere da Forza Italia e la nuova fiducia al Governo. [...]

30 novembre 2013 0 commenti

Machiavelli. Una ‘lezione’ attuale. Anzi, fin troppo attuale. Per ridare gambe al futuro.

Machiavelli. Una ‘lezione’ attuale. Anzi, fin troppo attuale. Per ridare gambe al futuro. Insegnamenti preziosi. Attuali. Liberare l'Italia dalle 'crudeltà et insolenze barbare', dalla tirannide, dalla corruzione. Al politico non tutto è lecito, ma solo far parte di progetti che creano futuro.

INEDITO. Benedetto Croce si sbilanciò: “ E’ risaputo che il Machiavelli ha scoperto la necessità e l’autonomia della politica che è di là, o piuttosto di qua, dal bene o dal male morale, che ha le sue leggi a cui è vano ribellarsi, che non si può esorcizzare e cacciare dal mondo con [...]

31 agosto 2013 0 commenti

Basta sorrisini e piagnistei.Lo stadio S.Siro è una palla al piede? Va rifatto. E con lui gli impianti che penalizzano.

Basta sorrisini e piagnistei.Lo stadio S.Siro è una palla al piede? Va rifatto. E con lui gli impianti che penalizzano. C'è un 'giro' vizioso che impedisce di crescere di nuovo. Nello sport e non solo. Intanto gli altri, anche quelli più in difficoltà di noi, reagiscono. Real e Barca tra le società più 'ricche' al Mondo. Noi, solo in retroguardia, con la Ferrari al 21°posto. Sport mal gestito come il turismo?

LA CRONACA ( NON SOLO) SPORTIVA. La ‘rosea‘, che se non ci fosse bisognerebbe inventarsela, pubblica un taglio basso  in cui è  riportata una graduatoria della rivista inglese  Forbes sulle maggiori società sportive al Mondo.  Ebbene, il titolo di paperone/a spetta al Real Madrid che, fatta la debita tara su [...]

16 luglio 2013 0 commenti