Notiziole d'un certo interesse allampano qua e là pel Mondo. Extra calcio. Extra sport. John Elkann, numero uno Fiat-Chrisler-Ferrari, avrebbe sbottato ' Sono arabbiato !'. Già, ma con chi? Con i piloti, con il buon Binotto (e soci), con il box o con chi altri? Con chi? Perchè a non essere ' a livello rossa' quest'anno sono stati in diversi e in ambiti diversi. Occorre separare grano e gramigna. Se dal mitico uomo dal ' maglioncino blu' che tanto manca il nostro John qualcosa ha appreso, allora dovrebbe cercare di capire ( quanto prima) la situazione per prenderla ( decisamente) in mano, visto che la 'rossa' ( caschi pure il Mondo) non dovrà mai essere seconda a nessuno. Se c'è qualcuno che non può farne parte, correttamente, senza offesa alcuna, si porti ai bordi. Maturità senza pace. Ritorna la storia, via le buste all'orale. Sul ponte Morandi i sensori erano stati tranciati nel 2015 e mai sostituiti. Secondo uno stadio della Bocconi, grazie alle nuove mafie l'Italia ha ' perso' in trent'anni il 20% del Pil. Con questo ( ed altro in altri ambiti collocati ) quando ci vengono a dire che il Belpaese è al settimo posto delle economia mondiali, e in Europa, dietro a Germania, Inghilterra e Francia, ci vien da ridere. Le Regionali ( fissate per il 26 gennaio) e il caos M5S. Sulla celebrata ( e misteriosa) piattaforma Rousseau il 71% del cinquestelle è favorevole alla lista di partito in Emilia Romagna e Calabria. Sconfessando ( per la prima volta) la linea del Di Maio, che voleva proiettarsi già sugli Stati generali. Segno, questo, d'un evidente malcontento interno. Che il ' trentenne prodigio' non riesce a contenere. E poco importa se il 'santo comico fondatore' correrà ( rapido ) in quell dell'Urbe per pacificare gli animi. In breve, il consenso grillino si è prosciugato, come testimoniano le regionali in Abruzzo, Basilicata, Sardegna. E non era per la nota difficoltà ad imporsi nei test locali, dove serve una struttura forte sul territorio e candidati rappresentativi, Il M5S è crollato anche in test chiaramente politici, come le Europee del 26 maggio scorso, scendendo al 17%. Poi c'è stato lo 'strappo' con la Lega e la formazione d'un nuovo governo. Cambio di colori, ma non di risultati, vedi il recentissimo voto in Umbria. L'impressione è che per il ' trentenne prodigio' sia iniziato un mortale processo. Con quali esiti si vedrà. Certo non si andrà per le lunghe, visto che il 26 gennaio sta ormai dietro all'angolo.
LA CRONACA DAL DIVANO. Vediamo cosa bolle in pentola questa settimana. Intanto il ‘solito‘ calciomercato, con alcune note interessanti: Ibra, potrebbe rivestire la maglia del Diavolo; Balo non sente ragioni e continua a fare quel che più gli garba, in campo e fuori; tregua tra Lega e Figc, con Miccichè [...]