Tag "jazz"

 

Santarcangelo d/R. ‘Estate Viva’ parte con due serate dedicate alla musica e ai mercatini in centro.

Santarcangelo d/R. ‘Estate Viva’ parte con due serate  dedicate alla musica e ai mercatini in centro. 'PianoFortissmo' propone anche quest’anno musica classica, leggera, e jazz e colonne sonore di grandi film per una serata piena di sorprese e di grande atmosfera. Sabato 22 giugno invece, è in programma il concerto 'Musiche d’Europa, no borders': in piazza Ganganelli alle ore 21 la fisarmonica di Simone Zanchini, il sax di Stefano Bedetti, il contrabbasso di Andrea Alessi e la batteria di Andrea Grillini proporranno un percorso musicale senza confini, appunto, ricco di jazz, improvvisazione e che spazierà dalle musiche dell’Est Europa alla rivisitazione di 'Romagna Mia'. Ma nelle due serate dedicate alla musica non mancheranno le occasioni per curiosare e fare acquisti fra i banchi dei mercatini e le proposte dei negozi del centro. A partire dalle 17 le vie Don Minzoni, Cavour, Matteotti, Molari, Saffi e Battisti ospiteranno una quarantina di bancarelle con prodotti di artigianato, design e creatività. Oltre alle serate di venerdì 21 e sabato 22 giugno, i 'Mercatini in centro', replicheranno venerdì 26 luglio.

SANTARCANGELO d/R. Estate Viva Santarcangelo prende avvio con due serate dedicate alla musica in occasione della 25esima edizione della Giornata europea della musica che si festeggia il 21 giugno. Nel giorno che segna il passaggio alla stagione estiva, a partire dalle ore 21 nelle vie Matteotti, Cavour e Don Minzoni [...]

19 giugno 2019 0 commenti

Ravenna Festival. Dal 19 al 24 giugno, tutti gli appuntamenti a Ravenna, Russi e Comacchio.

Ravenna Festival. Dal 19 al 24 giugno, tutti  gli appuntamenti a Ravenna, Russi e Comacchio. La chitarra elettrica è viva e sta bene: se un anno fa l’articolo uscito sul Washington Post e intitolato The Death of the Electric Guitar ha acceso un dibattito infuocato sulla salute dello strumento principe della popular music, il progetto We Sing the Body Electric racconta tutta un’altra storia. Una storia fatta di partiture di autori che negli ultimi decenni hanno tradotto le peculiarità dello strumento - e la sua magnetica sensualità - in dimensioni ancora inesplorate, fino a scoprirne le qualità sinfoniche; una storia fatta anche dei generi che la chitarra elettrica ha visitato nel corso della propria folgorante carriera: di blues, di rock, di minimalismo; fatta di territori diversi, che si riflettono nei luoghi di spettacolo: nel sito industriale del magazzino dello zolfo a Ravenna, fra l’argine del Lamone e il grandioso profilo seicentesco di Palazzo San Giacomo a Russi, sul Delta del Po a Porto Garibaldi e Comacchio. L’avventura comincia con gli appuntamenti alle Artificerie Almagià del 19, 20 e 21 giugno: nell’ex Magazzino, la cui forma ricorda quella di una basilica a tre navate, si consumerà il rito profano della chitarra elettrica in tre serate. Le musiche? Firmano, tra gli altri, Ennio Morricone e Steve Reich, Alessandro Ratoci e Christopher Trapani, Steve Mackey dei Pulp e Bryce Dessner dei The National, la band vincitrice dell’ultimo Grammy per il miglior album di musica alternativa.

RAVENNA. È diventata l’icona stessa del rock, ha attraversato tutti i generi e gli stili, ha lasciato un segno indelebile sulla storia della musica degli ultimi fragorosi decenni e ha un ruolo sempre più importante sulle traiettorie della musica contemporanea: chi altri, se non sua maestà la chitarra elettrica? Per [...]

28 marzo 2018 0 commenti

Cesenatico. Ju Ju Memorial XVII edizione. Nell’ affascinante cornice di piazza Spose dei marinai.

Cesenatico. Ju Ju Memorial XVII edizione. Nell’ affascinante cornice di piazza Spose dei marinai. Il programma del concerto solcherà l’onda della musica creativa nelle sue varie sfaccettature e vedrà agire musicisti che hanno condiviso esperienze sul palco e in disco con Capiozzo nelle sue varie stagioni creative, assieme a chi a lui si ispira come musicista, non solo come drummer, e ad altri che hanno partecipato a tour e incisioni col figlio Christian. Aprirà il concerto il gruppo Mimma Pisto & Capiozzo, Mecco, Santimone con Mimma Pisto alla voce...

CESENATICO. Mercoledì 23 agosto 2017, alle ore 20.45, nella affascinante cornice naturale di piazza Spose dei marinai a Cesenatico, lato ponente del porto canale leonardesco, nel giorno della ricorrenza della sua scomparsa, note blue, creatività che corre su scale jazz, atmosfere afro e soul daranno musica e corpo alla XVII [...]

22 agosto 2017 0 commenti

Cesenatico. Per tre giorni il porto canale diventa ‘ Il porto del jazz’ ( serate 11,12 e 13 agosto).

Cesenatico. Per tre giorni il porto canale diventa ‘ Il porto del jazz’ ( serate 11,12 e 13 agosto). Le serate, organizzate da Jazzenatico in collaborazione e con il patrocinio del comune di Cesenatico, prevedono, per venerdì 11 agosto, l’individuazione di quattro postazioni dislocate lungo il lato di levante del porto canale di Cesenatico che ospiteranno la performance di quattro dei gruppi ospiti. Stesso schema anche per sabato 12 agosto, quando altre quattro formazioni, collocate lungo il lato di ponente del Porto, arricchiranno di sonorità diverse la passeggiata lungo il canale. Protagonista del gran finale della manifestazione, in programma per domenica 13 agosto in piazza Ciceruacchio, sarà l’energia trascinante di 'The Good Fellas'. Ad avvicendarsi nel corso delle prime due serate, saranno le esibizioni, con inizio alle 21.30, di otto gruppi, alcuni dei quali già legati a Jazzenatico da collaborazioni nelle precedenti edizioni.

 CESENATICO.  Dopo la ricca edizione invernale del festival Jazzenatico, i motori tornano a scaldarsi per la tre giorni estiva che trasformerà i lati di levante e di ponente del Porto Canale di Cesenatico in un museo a cielo aperto di esperienze musicali dal jazz, al blues, allo swing e al rock [...]

9 agosto 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Ceramiche Déco: il gusto di un’epoca in mostra a Faenza fino a ottobre 2017.

Emilia Romagna. Ceramiche Déco: il gusto di un’epoca in mostra a Faenza fino a ottobre 2017. Un gusto internazionale raccontato attraverso la ceramica, ma anche grazie a grafiche, vetri e metalli, partendo da Francesco Nonni, Domenico Rambelli, Pietro Melandri, Riccardo Gatti e Giovanni Guerrini protagonisti del Déco italiano. Nella mostra al MIC un ruolo di rilievo è stato assegnato alla figura di Francesco Nonni di cui saranno esposte diverse opere alcune pressoché inedite.

FAENZA. Jazz, fox-trot, tango, identità tra maschile e femminile, emancipazione femminile, orientalismo, ritmo, velocità delle automobili, modernità della metropoli, innovazione e glamour, questi sono i tratti distintivi della moda che investì gli stili di vita della classe borghese internazionale tra gli anni Venti e Trenta del 1900. Il Déco, fu [...]

7 aprile 2017 0 commenti

Solarolo. Torna il SolarRock. Serate di musica in Piazza Garibaldi.

Solarolo. Torna il SolarRock. Serate di musica in Piazza Garibaldi. Nel weekend dal 29 al 31 luglio in Piazza Garibaldi a Solarolo torna per il sesto anno consecutivo il 'SolarRock', festival rock e metal romagnolo, organizzato dall’Associazione Culturale Musicattivi col patrocinio del Comune. Si inizierà venerdì 29 luglio con le esibizioni dei Sonic Slam (hard’n’heavy), degli Ubi Maior (progressive rock italiano) e della Alex Carpani Band (progressive rock). Sabato 30 luglio toccherà a Le Forcina (alternative rock italiano), i Never Trust (hard rock) ed ai Celeb Car Crash (alternative rock italiano).

SOLAROLO. Infine domenica 31 luglio sarà la volta dei Revenience (modern gothic metal), dei Reasons Behind (symphonic metal) e dei Levania (gothic metal). Le band suoneranno live dalle 20.30. Le serate saranno accompagnate da uno stand gastronomico aperto dalle 19, con panini, piadine, piatti tipici romagnoli, birra e vino. Faranno [...]

26 luglio 2016 0 commenti

Casola Valsenio. ‘Musica nei luoghi della storia’. 28 luglio.

Casola Valsenio. ‘Musica nei luoghi della storia’. 28 luglio. Si prosegue con il ricco cartellone de 'Musica nei luoghi della storia'. Una kermesse che accompagnerà l'estate casolana a suon di musica in cui, in ogni appuntamento, prima di ogni spettacolo sarà illustrato l’aspetto storico e culturale del luogo sede del concerto. Il 28 luglio, alle 21, nella sala Pifferi del Cardello sarà la volta de "la magia del borgo" con Cristiano Rossi, violino e la sua scuola.

CASOLA VALSENIO.  Il 10 agosto, alle 21, scenario di grande fascino sarà quello della Rocca di monte Battaglia che alle 21 ospiterà l’evento musicale di Manuel Padula al sassofono e Luca Cocomazzi al pianoforte. Penultimo appuntamento è quello del 28 agosto alle 21 al Cardello con il ‘teatro sonoro: il [...]

26 luglio 2016 0 commenti

Bologna. Jazz festival, undicesima edizione. Dal 5 al 20 novembre 2016.

Bologna. Jazz festival, undicesima edizione. Dal 5 al 20 novembre 2016. Incroci di jazz puro, musica contemporanea e suoni dalla forte connotazione geografica (latina, africana) daranno un tono di creativa sperimentazione all’undicesima edizione del Bologna Jazz Festival, che si terrà dal 5 al 20 novembre. Il Bologna Jazz Festival 2016 si svolgerà nel segno di grandi esclusive concertistiche, con icone della musica contemporanea come il Kronos Quartet, Steve Coleman col vasto organico orchestrale Council of Balance, Paolo Fresu con Uri Caine e il Quartetto Alborada: saranno tutti in data unica per l’Italia. Impossibile ascoltarli altrove.

BOLOGNA. Anche la grande tradizione jazzistica sarà vista da una prospettiva che ne coglie in pieno il movimento verso l’attualità, con due band all stars come il quartetto Aziza (ovvero Dave Holland, Chris Potter, Lionel Loueke ed Eric Harland) e i Cookers (con, tra gli altri, Billy Harper, George Cables, Cecil [...]

11 luglio 2016 0 commenti

Cervia. Albe musicale 2016: con YouBrass, un risveglio da leoni.

Cervia. Albe musicale 2016: con YouBrass, un risveglio da leoni. L’irriverente quartetto d’0ttoni dell’orchestra Corelli torna in scena a Cervia per uno speciale concerto all’alba. Graditissimo invito per lo spumeggiante Quartetto di Ottoni Youbrass, che sarà ospite della rassegna dei concerti all’alba organizzata dal comune di Cervia. La mattina di domenica 10 luglio, alle ore 06.00, il quartetto si esibirà in Piazza Bianchetti, proprio davanti al mare nella spiaggia a lato del porto canale, dove poche ore dopo partirà la regata per bambini organizzata dal circolo nautico. L’Ensemble proporrà un esilarante pièce originale 'Un Quartetto, Quattro Unetti - Misticanza musicale per ottoni'.

CERVIA. Già apprezzato dal pubblico di mezza Romagna e non solo, lo spettacolo si basa su un sapiente equivoco (i quattro artisti, a causa di un’incomprensione, si presentano in concerto con quattro programmi completamente diversi tra loro) che porta la vicenda verso pieghe inattese, con risvolti di assoluta comicità, promettendo [...]

8 luglio 2016 0 commenti

Comacchio. ‘ Comacchio e Lidi in Jazz’: rassegna concertistica itinerante.Sabato 25 giungo.

Comacchio. ‘ Comacchio e Lidi in Jazz’: rassegna concertistica itinerante.Sabato 25 giungo. Al via, sabato 25 giugno, Comacchio e Lidi in Jazz, l’attesa rassegna concertistica itinerante, giunta quest’anno alla seconda edizione, che - da giugno ad agosto - condurrà alla scoperta del territorio comacchiese attraverso un articolato mosaico musicale. La kermesse è organizzata dall’Associazione Culturale Jazz Life ed è parte dell’ampio contenitore di eventi firmato 'Aspettando la Sagra dell’Anguilla'. Comacchio e le sue valli, la rigogliosa pineta, il lungo litorale e la visionaria architettura della Casa Museo Remo Brindisi costituiscono lo straordinario proscenio di 'Comacchio e Lidi in Jazz', rassegna concertistica itinerante organizzata dall’Associazione Culturale Jazz Life con il sostegno di Comune di Comacchio e camera di Commercio di Ferrara.

COMACCHIO. Giunta quest’anno alla seconda edizione, la kermesse – inclusa nell’ampio contenitore di eventi firmato ‘Aspettando la Sagra dell’Anguilla’ – condurrà, a partire da sabato 25 giugno, alla scoperta del territorio comacchiese attraverso un articolato mosaico musicale. Sette gli appuntamenti per sette differenti location che, da Gorino Ferrarese, ripercorreranno i Sette [...]

20 giugno 2016 0 commenti