Tag "lavori pubblici"

 

Rimini. Piazza Malatesta, posati i cinque nuovi platani lungo il lato di Santa Colomba.

Rimini. Piazza Malatesta, posati i cinque nuovi platani lungo il lato di  Santa Colomba. Completata la posa dei cinque nuovi platani che fanno parte del complessivo progetto paesaggistico di piazza Malatesta, uno dei tre assi attorno al quale si sviluppa il progetto del museo Fellini. I nuovi alberi vanno ad integrare il filare lungo il lato di Santa Colomba, in sostituzione dei vecchi platani che si è reso necessario rimuovere qualche mese fa a seguito dell’accertamento delle precarie condizioni in cui versavano, tali da rappresentare un pericolo per la pubblica incolumità. I nuovi platani di piazza Malatesta hanno circa 25 anni di vita e sono dunque alberi già imponenti, alti circa15 metri e del peso tra i 20 e i 25 quintali ciascuno e si affiancano alle alberature già presenti e a quelle che saranno posate successivamente, andando a definire la cornice verde di una delle aree in cui è riletta piazza Malatesta. Una piattaforma urbana tra arte e bellezza, che nello spazio compreso tra teatro Galli e via Poletti prevederà un particolare intervento sul verde ispirato ai 'progetti sospesi' di Tonino Guerra, con alberi e vegetazione bassa. Saranno inoltre tutelate le due alberature storiche di grande valore culturale, ambientale e paesaggistico presenti a sud e a nord del teatro Galli.

RIMINI. Si è completata la posa dei cinque nuovi platani che fanno parte del complessivo progetto paesaggistico di piazza Malatesta, uno dei tre assi attorno al quale si sviluppa il progetto del museo Fellini. I nuovi alberi vanno ad integrare il filare lungo il lato di Santa Colomba, in sostituzione dei [...]

9 giugno 2021 0 commenti

Rimini. Ex Area Fox: ok dalla III commissione alla variante per un progetto di riqualificazione.

Rimini. Ex Area Fox: ok dalla III commissione alla variante per un progetto di riqualificazione. La III Commissione consigliare ha infatti dato parere favorevole alla approvazione della variante urbanistica che, sulla base dell’accordo di programma sottoscritto tra Amministrazione e il privato attuatore dell’intervento, permetterà di potenziare i servizi e le dotazioni di parcheggi pubblici a disposizione della città. Il piano delle opere prevede infatti nell’area tra via Circonvallazione meridionale e via Bramante, la realizzazione di un nuovo parcheggio di attestamento di circa 300 posti auto (120 di proprietà dell’Amministrazione comunale e 180 ad uso pubblico) in gran parte collocati nell'interrato e una parte restante a raso, in gestione al Comune e l’inserimento di una nuova medio piccola struttura di vendita alimentare. Si procederà quindi alla demolizione dei fabbricati esistenti e con la bonifica ambientale dell'intera area (dove era presente un distributore idrocarburi), da molti anni in stato di abbandono. Il progetto consentirà anche di incrementare la sicurezza stradale dell’intero quadrante, anche grazie alla realizzazione di una rotatoria tra via Melozzo da Forlì e via Bramante (a carico del privato) e alla riqualificazione dei percorsi pedonali e di attraversamenti pedonali lungo via Circonvallazione meridionale. È inoltre in progetto la creazione di un percorso pedonale, che potrà collegare in sicurezza il nuovo parcheggio al parco Fabbri.

RIMINI. Nuovo passo avanti per il progetto di riqualificazione dell’ex Area Fox, il piano di intervento frutto di una collaborazione pubblico-privato, che consentirà di rigenerare e arricchire di funzioni un comparto centrale della città, a ridosso del centro storico e del borgo San Giovanni. La III Commissione consigliare ha infatti dato [...]

10 marzo 2021 0 commenti

Santarcangelo d/R. Lavori: in piazza Balacchi, sondaggi; in piazza Ganganelli, nuovo selciato.

Santarcangelo d/R. Lavori: in piazza Balacchi, sondaggi; in piazza Ganganelli, nuovo selciato. Nello specifico, sono in corso di esecuzione una serie di sondaggi per l’acquisizione di tutte le informazioni necessarie alla realizzazione dei lavori di collegamento sotterraneo delle due grotte sottostanti piazza Balacchi e via Saffi, con la realizzazione di un cunicolo ricompreso tra le fondamenta della cinta muraria e alcune murature sepolte. Dopo le prime verifiche con georadar da cui è emersa la presenza di materiale di riporto, si è dunque reso necessario svolgere ulteriori approfondimenti attraverso un’indagine con scavo a cielo aperto che completerà il sondaggio archeologico. Nel frattempo sono in corso anche i lavori di riqualificazione di parte della pavimentazione di piazza Ganganelli, nell’area compresa tra la fontana e il portone di accesso alla scuola Pascucci adiacente a piazza Marini. L’intervento, eseguito da Anthea nell’ambito della convenzione con l’Amministrazione comunale, prevede la rimozione del selciato e delle lastre in pietra, che verranno riposizionati dopo la sistemazione del sottofondo. Dopo il completamento dei lavori previsto all’inizio del mese di giugno, l’area resterà transennata per alcune settimane per consentire al fondo in cemento di asciugarsi correttamente.

SANTARCANGELO d/R. Dopo i sondaggi con il georadar prosegue la fase preliminare all’intervento del restauro di piazza Balacchi con la ripresa delle indagini archeologiche attraverso scavi a cielo aperto, iniziati lo scorso mese di gennaio e sospesi in forza delle misure anti Covid. Le verifiche, che si concluderanno tra circa dieci [...]

13 maggio 2020 0 commenti

Forlì. Ordinanza Covid 19, proroga fino al 3 maggio. Partito il piano di manutenzione delle aree verdi.

Forlì. Ordinanza Covid 19, proroga fino al 3 maggio. Partito il piano di manutenzione delle aree verdi. 'Non è il momento - dice il sindaco Zattini - di cedere alla tentazione e abbassare la guardia. Per continuare a garantire la tutela della salute pubblica, questa Amministrazione ha deciso di prorogare - fino al prossimo 3 maggio - la validità dell’ordinanza sindacale n°5 adottata lo scorso 3 aprile e inerente l’urgenza di tutelare, con misure più restrittive, lo stato di salute dei nostri cittadini, limitandone la mobilità e gli accessi a determinate aree pubbliche del nostro Comune'. Lavori pubblici: via al piano di manutenzione delle aree verdi. L’annuncio è dell’ass.re con delega al Verde pubblico Petetta: 'Compatibilmente con le difficoltà e le restrizioni dettate dall’emergenza sanitaria, partiremo nei prossimi giorni con gli sfalci nei giardini e parchi del Forlivese. I lavori sono in continuo aggiornamento e interesseranno poco alla volta tutta la città. Sebbene resti prioritario stare a casa e non uscire, vogliamo continuare a garantire le condizioni di decoro urbano delle numerose aree verdi del nostro territorio per poterne poi usufruire un domani in totale serenità e sicurezza. Contemporaneamente – conclude l’Ass.re – inizieranno interventi di diserbo manuale o meccanico sui marciapiedi, percorsi pedonali e ciclabili del nostro centro storico per migliorarne la qualità e renderlo visibilmente più pulito'.

Forlì, 14 aprile. “Non è il momento di cedere alla tentazione e abbassare la guardia. Per continuare a garantire la tutela della salute pubblica, questa Amministrazione ha deciso di prorogare – fino al prossimo 3 maggio – la validità dell’ordinanza sindacale n°5 adottata lo scorso 3 aprile e inerente l’urgenza [...]

15 aprile 2020 0 commenti

Rimini. Viale delle Rimembranze: iniziati i lavori di adeguamento del sottopasso pedonale.

Rimini. Viale delle Rimembranze: iniziati i lavori di adeguamento del sottopasso pedonale. Lugano - Cavalieri di Vittorio Veneto Le aree oggetto di intervento riguardano la via Lugano nel tratto compreso tra il cavalcaferrovia di via Cavalieri di Vittorio Veneto e via Ankara dove verrà rifatto il manto stradale con la nuova posa della segnaletica orizzontale/verticale. Sempre in corrispondenza del cavalcaferrovia verrà demolita l’attuale scala che sarà sostituita da un nuova rampa a norma per diversamente abili. Attraverso l’applicazione di vernici che utilizzano un insieme di tecnologie brevettate per ridurre gli inquinanti dell’aria, sarà infine mitigato l’impatto visivo dei muri presenti in corrispondenza di viadotti e sottopassi.In particolare coi lavori iniziati per essere conclusi entro venerdì 19 aprile, prima delle festività pasquali, il sottopasso pedonale sarà così adeguato ai portatori di handicap con l’eliminazione dell’ascensore di servizio e la realizzazione della viabilità di collegamento di via Giacometti con via Rimembranze lato nord. Il progetto infatti prevede il collegamento di via Giacometti con l’ultimo tratto di viale Rimembranze.

RIMINI. Hanno preso avvio  i lavori d’adeguamento del sottopasso di viale Rimembranze, parte degli interventi, complessi ed organici, approvati  dalla Giunta comunale per la realizzazione delle opere complementari e di mitigazione del trasporto rapido costiero. Oltre all’intervento sulla stazione di Bellariva, infatti sono previsti una serie d’interventi, dal costo complessivo [...]

11 marzo 2019 0 commenti

Santarcangelo d/R. Nuova rotatoria fra le vie della Resistenza e Togliatti. Lavori nelle vie Alessandrini e Tosi

Santarcangelo d/R. Nuova rotatoria fra le vie  della Resistenza e Togliatti. Lavori nelle vie Alessandrini e Tosi Già da qualche giorno, infatti, è stato realizzato il tracciato della rotatoria del diametro di 40 metri che metterà in sicurezza l’intersezione situata a pochi passi dalla scuola dell’infanzia 'Margherita' in via Togliatti, dal centro sportivo e dalla nuova area di sosta per camper di via della Resistenza. Proseguono anche i lavori per la nuova strada di collegamento tra le vie Alessandrini e Trasversale Marecchia e mentre a breve prenderà avvio anche l’intervento di ricucitura degli attuali percorsi pedonali e ciclabili fra le vie della Resistenza e Togliatti. Intanto anche in via Pasquale Tosi, zona Stazione, prosegue il cantiere per la realizzazione del primo stralcio di circa 500 metri della pista ciclabile che collegherà il capoluogo con la frazione di Santa Giustina.

SANTARCANGELO d/R. È a buon punto il cantiere per la realizzazione della nuova rotatoria all’incrocio tra le vie Togliatti, della Resistenza e Franchini avviato lo scorso mese di gennaio. Già da qualche giorno, infatti, è stato realizzato il tracciato della rotatoria del diametro di 40 metri che metterà in sicurezza [...]

Santarcangelo d/R. Lavori al ponte Bailey sull’Uso e nelle vie Felici e San Vito. Per un importo di 85mila euro.

Santarcangelo d/R. Lavori al ponte Bailey sull’Uso e  nelle vie Felici e San Vito. Per un importo di 85mila euro. I lavori – che verranno realizzati da Anthea per una spesa complessiva di circa 85 mila euro – riguarderanno in primo luogo il ponte Bailey che collega la frazione di San Vito alle abitazioni situate tra via Covignano e la via Vecchia Emilia, oltre il fiume Uso. Sul ponte – che ha un uso esclusivamente ciclopedonale – verranno sostituite le parti deteriorate dall’usura e dagli agenti atmosferici, mentre la pavimentazione verrà realizzata in legno di larice. Da un progetto del Bilancio partecipato 2017, poi ripresentato anche nell’edizione di quest’anno, nasce invece l’intervento di riqualificazione della banchina stradale lungo via Daniele Felici, attualmente pavimentata in terra e ghiaia. Nello specifico, lungo il confine con il parco pubblico nei pressi della scuola materna 'Il drago', verrà realizzata una nuova recinzione in pannelli grigliati metallici e riqualificata l’isola ecologica per la raccolta differenziata dei rifiuti. Obiettivo dell’intervento è infatti anche quello di ostacolare i fenomeni di abbandono di ingombranti e ingenti scarti di potature che purtroppo si verificano costantemente a ridosso dell’isola ecologica. L’ultimo intervento di messa in sicurezza a cui la Giunta ha dato il via libera nei giorni scorsi riguarda via San Vito, dove verranno riasfaltati i tratti più ammalorati della pavimentazione stradale.

 SANTARCANGELO d/R. Partiranno entro fine anno tre interventi di messa in sicurezza di alcune strade del territorio comunale. La Giunta ha infatti approvato gli studi progettuali relativi agli interventi di manutenzione straordinaria che da qui a dicembre interesseranno il ponte di Bailey sul fiume Uso e le vie Daniele Felici e [...]

13 novembre 2018 0 commenti

Santarcangelo d/R. Firmato il terzo accordo Poc, per completare tutti gli interventi su via Emilia ovest.

Santarcangelo d/R. Firmato il terzo accordo Poc, per completare tutti gli interventi su via Emilia ovest. Nel dettaglio, l’intervento riguarda un’area che si affaccia sulla statale Emilia e su via Andrea Costa in località San Bartolo: prevista l’organizzazione di una viabilità interna all’ambito, che nella zona sud ospiterà un nuovo fabbricato destinato ad attività di servizio alla persona e alla casa, oltre che culturali, ricreative, sanitarie e assistenziali. L’area di circa 3.000 metri quadrati nelle immediate vicinanze della rotatoria, invece, sarà destinata a verde pubblico e sarà attraversata dalla pista ciclabile di collegamento fra la statale Emilia e via Andrea Costa, dove è previsto un intervento di razionalizzazione dell’incrocio con via San Bartolo. Rientra nell’accordo anche la riqualificazione della casa rurale di importanza testimoniale presente nell’area, che sarà destinata a servizi privati o pubblici per la collettività.

SANTARCANGELO d/R. Firmato  venerdì 20 luglio il terzo accordo del Piano operativo comunale, che permetterà di completare gli interventi programmati sulla via Emilia ovest. Dopo le intese sottoscritte nei mesi scorsi con le società Italpack e Adriauto, l’accordo con la società Simpatia conclude le previsioni di riqualificazione per le tre [...]

24 luglio 2018 0 commenti

Cesena. Riasfaltatura di viale Carducci: da martedì 26 giugno, al via i lavori. Fino a venerdì 6 luglio.

Cesena. Riasfaltatura di viale Carducci: da martedì 26 giugno, al via i lavori. Fino a venerdì 6 luglio. Entrando nel dettaglio, in lunghi tratti del viale saranno effettuate bonifiche dell’intero pacchetto bituminoso e ciò comporterà fresature e riempimenti profondi. Il cantiere sarà mobile e le fresature, assieme alle asfaltature, saranno organizzate in modo tale da garantire il più possibile la circolazione. La parte di viale Carducci tra via Montanari e la Barriera sarà presumibilmente lavorata (fresata e riasfaltata) durante la notte, per consentire il blocco totale della circolazione senza interferire con i percorsi diurni degli autobus. Durante tutto il periodo dei lavori, sarà sempre garantita la viabilità con l’istituzione del senso unico alternato nei vari tratti del viale, regolamentato sul posto da movieri. Anche le fermate degli autobus subiranno delle variazioni. La fermata del terminal Barriera sarà disattivata e sostituita con la fermata 'Barriera' in corso Cavour per i bus che provengono dalla stazione e con la fermata provvisoria in via Finali (a 50 metri dalla Barriera) per i bus che provengono da Forlì. La fermata bus davanti al Cinema Eliseo sarà anticipata di 50 metri e sistemata nei pressi del bar Carducci, nella fermata bus disabili già esistente. I lavori saranno sospesi sabato 30 e domenica 1 luglio: in questi giorni la viabilità sarà ripristinata, per poi essere di nuovo regolamentata con il senso unico nei giorni successivi.

CESENA. Annunciata la data della riasfaltatura di viale Carducci: i lavori inizieranno alle ore 7.00 di martedì 26 giugno, interessando la zona di viale Carducci compresa dall’incrocio di Porta Santi fino all’incrocio con corso Cavour (Barriera) e, meteo permettendo, termineranno venerdì 6 luglio. Entrando nel dettaglio, in lunghi tratti del viale [...]

25 giugno 2018 0 commenti

Lugo. In fase d’ultimazione i lavori per i nuovi parcheggi: nelle vie Madonna delle stuoie e Rivali.

Lugo. In fase d’ultimazione i lavori per i nuovi parcheggi: nelle vie Madonna delle stuoie e Rivali. Stanno per completarsi i lavori di adeguamento dei parcheggi in via Rivali San Bartolomeo e via Madonna delle stuoie, iniziati il 19 febbraio. Lungo la via Rivali San Bartolomeo verranno realizzati 17 posti auto in più, mentre su via Madonna delle Stuoie sono confermati gli stalli già presenti di fronte del campo sportivo. A maggio verranno invece realizzati gli interventi sull’asfalto. Per l’esecuzione dei lavori non sono previste modifiche alla viabilità Gli interventi sono eseguiti dalla ditta Cti di Imola.

LUGO. Sono in fase di ultimazione i lavori di adeguamento dei parcheggi in via Rivali San Bartolomeo e via Madonna delle stuoie, iniziati il 19 febbraio. Lungo la via Rivali San Bartolomeo verranno realizzati 17 posti auto in più, mentre su via Madonna delle Stuoie sono confermati gli stalli già [...]

27 febbraio 2018 0 commenti