Tag "Legambiente Emilia Romagna"

 

Bologna. Legambiente. Cispadana, grave lo sblocco del Governo di un’opera inutilmente impattante.

Bologna. Legambiente. Cispadana, grave lo sblocco del Governo di un’opera inutilmente impattante. La scelta dell'autostrada regionale non risponde alle esigenze trasportistiche del territorio e si risolverà nell'ennesima avventura finanziaria.

BOLOGNA.  Arriva oggi lo sblocco del progetto dell’Autostrada Cispadana da parte del Governo, che supera il dissenso creato tra Ministero dell’Ambiente e  Ministero dei Beni Culturali rispetto alle valutazioni del progetto. Con annesso entusiasmo della Giunta Regionale. Si tratta dell’ennesimo attacco al territorio regionale da parte di una grande opera inutile. [...]

12 febbraio 2016 0 commenti

Emilia Romagna. Legambiente sui rifiuti. ‘Bene l’impostazione del Piano, ma nei territori serve coerenza sugli impianti’.

Emilia Romagna. Legambiente sui rifiuti. ‘Bene l’impostazione del Piano, ma nei territori serve coerenza sugli impianti’. Mentre il documento della Regione indica la strada della riduzione e del riciclaggio, Comuni ed Aziende spingono sul business degli smaltimenti.

EMILIA ROMAGNA. La richiesta di enorme ampliamento della discarica di Imola, la volontà del comune di Piacenza di non chiudere l’inceneritore, l’iter di ampliamento del forno di Parma vanno in senso contrario alle indicazioni di Piano.   L’approvazione in Giunta Regionale del documento definitivo del Piano Rifiuti dell’Emilia Romagna – da ratificare poi in Consiglio [...]

11 gennaio 2016 0 commenti

Bologna. Legambiente alla presentazione del primo dei nuovi 7 elettrotreni del trasporto regionale.

Bologna. Legambiente alla presentazione del primo dei nuovi 7 elettrotreni del trasporto regionale. Bene l’aggiornamento del materiale rotabile, per offrire un servizio migliore ai pendolari.

BOLOGNA. Necessario puntare sul Servizio Ferroviario Metropolitano per risolvere i problemi di viabilità ed inquinamento dell’aria.  Una delegazione di Legambiente ha presenziato questa mattina al viaggio inaugurale del primo dei 7 nuovi elettrotreni Stadler che entreranno in servizio nei prossimi mesi sulle linee ferroviarie regionali, e che fanno seguito all’acquisto dei [...]

15 dicembre 2015 0 commenti

Rimini. Comuni Ricicloni, solo Rimini e Parma tra i comuni capoluoghi che superano il 60% di differenziata.

Rimini. Comuni Ricicloni, solo Rimini e Parma tra i comuni capoluoghi che superano il 60% di differenziata. Con 299,1 kg di rifiuti totali annui raccolti per abitante e una percentuale di Rd del 61,6%, Rimini risulta al secondo posto tra i Comuni con oltre 150 mila abitanti, solo dopo Parma.

RIMINI. Rimini è l’unico capoluogo in Regione insieme a Parma ad avere oltrepassato la soglia del 60 per cento di raccolta differenziata. Il risultato emerge dalla ricerca condotta da Legambiente nell’ambito della settima edizione dei ‘Comuni Ricicloni’ in Regione che riconosce i migliori traguardi ottenuti in termini di smaltimento dei rifiuti per [...]

20 ottobre 2015 0 commenti

Riccione. Comuni ‘ricicloni’, la Perla al primo posto per la raccolta dell’organico nella classifica di Legambiente Emilia Romagna.

Riccione. Comuni ‘ricicloni’, la Perla al primo posto per la raccolta dell’organico nella classifica di Legambiente Emilia Romagna. Dopo il via libera di Atersir, il progetto di allargamento del porta a porta alla zona mare sarà oggetto di una serie di incontri con i cittadini.

RICCIONE. Riccione è il primo comune sopra i 25.000 abitanti per la maggior quantità di rifiuto organico raccolto. Lo rivela Legambiente Emilia Romagna in occasione della VII edizione di ‘Comuni Ricicloni dell’Emilia Romagna’ relativamente ai migliori risultati conseguiti nel 2014 in tema di gestione dei rifiuti urbani. Con 173 chilogrammi di [...]

20 ottobre 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Parma. Legambiente premia i comuni virtuosi nel ridurre il rifiuto e recuperare le materia per un’economia circolare.

Emilia Romagna. Parma. Legambiente premia i comuni virtuosi nel ridurre il rifiuto e recuperare le materia per un’economia circolare. VIII edizione di 'Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna', edizione regionale della storica iniziativa nata nel 1994 a livello nazionale, che premia i migliori risultati conseguiti nel 2014 dalle amministrazioni comunali in tema di gestione dei rifiuti urbani.

EMILIA ROMAGNA. PARMA. Si è tenuto oggi a Parma il convegno ‘Ridurre il rifiuto e recuperare materia, per un’economia circolare’ e la premiazione della VIII edizione di ‘Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna‘, edizione regionale della storica iniziativa nata nel 1994 a livello nazionale, che premia i migliori risultati conseguiti nel 2014 dalle amministrazioni comunali [...]

20 ottobre 2015 0 commenti

Bologna. Legambiente Emilia Romagna mette i puntini sulle ‘i’ sulle alluvioni che hanno colpito Piacenza. ‘Basta bufale’.

Bologna. Legambiente Emilia Romagna mette i puntini sulle ‘i’ sulle alluvioni che hanno colpito Piacenza. ‘Basta bufale’. Il disastro di Piacenza, col triste censimento di danni e morti, ci ricorda ancora una volta come i temi del dissesto e della prevenzione del rischio debbano diventare centrali nella cultura amministrativa e nell’azione politica.

BOLOGNA. Sulle alluvioni troppe mistificazioni che rischiano di fare danni. In troppi parlano senza un fondamento di base scientifica alle spalle.  I falsi alibi della mancata escavazione in alveo e pulizia fluviale non fanno che distogliere dalle cause reali degli eventi.  Il disastro di Piacenza, col triste censimento di danni e morti, [...]

29 settembre 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Legambiente: ‘Stop alle trivellazioni in Adriatico. La regione deve prendere una posizione chiara e riappropriarsi del futuro del mare’.

Emilia Romagna. Legambiente: ‘Stop alle trivellazioni in Adriatico. La regione deve prendere una posizione chiara e riappropriarsi del futuro del mare’. L’associazione chiede quindi se l’Emilia Romagna vuole intraprendere azioni di altro tipo rispetto al referendum, o non intende esprimere una posizione netta sul tema.

EMILIA ROMAGNA. Legambiente: ‘Invitiamo i presidenti a mettere in campo tutti gli strumenti politici e amministrativi in loro possesso, compresa la proposta di un referendum abrogativo riguardo le diverse norme che hanno riaperto la corsa all’oro nero nel mare italiano’.  Da Goletta Verde l’appello ai presidenti delle Regioni dell’area adriatica e [...]

24 luglio 2015 0 commenti

Regione. Doppio appuntamento, a Porto Garibaldi e Lido di Dante, con i volontari di Legambiente a caccia di rifiuti sulle spiagge.

Regione. Doppio appuntamento, a Porto Garibaldi e Lido di Dante, con i volontari di Legambiente a caccia di rifiuti sulle spiagge. Fotografa i rifiuti più insoliti che trovi pubblicali su instagram, twitter e facebook con l’hashtag #schifidaspiaggia.

REGIONE. Spiagge e Fondali puliti: caccia ai rifiuti! . DOMENICA 24 MAGGIO al Lido di Dante (RA) e a Porto Garibaldi (FE), i volontari di Legambiente assieme ai cittadini per ripulire le spiagge dai rifiuti abbandonati.  Fotografa i rifiuti più insoliti che trovi pubblicali su instagram, twitter e facebook con l’hashtag #schifidaspiaggia.  [...]

23 maggio 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Parchi di Vita, il tour di Legambiente alla scoperta delle tradizioni nelle aree protette.

Emilia Romagna. Parchi di Vita, il tour di Legambiente alla scoperta delle tradizioni nelle aree protette. Parchi di vita per riscoprire e valorizzare un patrimonio di antichi saperi custodito soltanto dalla memoria degli anziani, detentori di tradizioni e manualità di estrema importanza per il territorio.

EMILIA ROMAGNA. L’iniziativa Parchi di vita, promossa da Legambiente Emilia-Romagna, nasce con lo scopo di riscoprire e valorizzare un patrimonio di antichi saperi custodito soltanto dalla memoria degli anziani, detentori di tradizioni e manualità di estrema importanza per il territorio delle aree protette dell’Emilia Romagna, che stanno tuttavia lentamente scomparendo. [...]