Tag "Leonardo"

 

Bellaria Igea Marina. ‘Leonardo’ uno spettacolo di ( e con) Vittorio Sgarbi. Al teatro ‘Astra’.

Bellaria Igea Marina. ‘Leonardo’ uno spettacolo di ( e con) Vittorio Sgarbi. Al teatro ‘Astra’. Le magistrali performance di Vittorio Sgarbi han fin qui dimostrato come, artisti antecedenti il nostro secolo abbiano fortemente inciso il modo di percepire il quotidiano in cui siamo immersi. Dunque con il passo successivo non si poteva che alzare il tiro, e così tenteremo di svelare un enigma su cui l’umanità si è da sempre interrogata, ecco quindi il terzo percorso approdare a LEONARDO DI SER PIETRO DA VINCI (1452/1519), di cui proprio nel 2019 ricorreranno le celebrazioni dal cinquecentenario della morte, e con cui attraverso questo spettacolare 'Leonardo' ne anticipiamo per nostro conto le celebrazioni. Leonardo ingegnere, pittore, scienziato, talento universale dal Rinascimento giunto a noi, ha lasciato un corpus infinito di opere da studiare, ammirare, e su cui tornare a riflettere ed emozionarsi, ci saranno sicuramente Monna Lisa in compagnia dell’Ultima cena, e ogni aereo ingegno che il genio di Leonardo studiò, fino a spingersi alla tensione del volare. Proprio un altro viaggio, con tempi e modalità sorprendenti, con il lavoro minuzioso delle trame composte e curate da doppiosenso, progetto di Valentino Corvino e Tommaso Arosio dedicato allo studio delle relazioni profonde esistenti tra suono e immagine, dove linguaggi, tecnologie e immaginari vengono rielaborati e messi alla prova nello sviluppo di opere sceniche, performance ed installazioni; e con questa misurata miscela esplosiva, ecco a voi lo spettacolare enigma di 'Leonardo' rivelato.

BELLARIA IGEA MARINA. Il 26 ottobre 2018 alle 21 il teatro Astra (via Paolo Guidi 77/e) di Bellaria Igea Marina (RN) ospita ‘Leonardo’ di e con Vittorio Sgarbi, con le musiche composte ed eseguite live da Valentino Corvino.  Un incredibile viaggio nell’arte del genio Leonardo da Vinci come mai è stato [...]

23 ottobre 2018 0 commenti

Non solo sport. Azzurri: se questo non è risveglio, cos’altro è? Il Diavolo ‘(ri)abbraccia’ Leo e Maldo.

Non solo sport. Azzurri: se questo non è risveglio, cos’altro è? Il Diavolo ‘(ri)abbraccia’ Leo e Maldo. Può capitare infatti che andiamo a disputare un Mondiale senza speranza alcuna e torniamo vincitori. E viceversa. Chi s'azzarda più a leggere nel futuro di questo Paese ? Ultimamente, tanto per rifarci al presente, ci davano per un popolo di sportivi perso e abbandonato. Con pochi risultati e scarsa gloria. E questo tanto per gli sport ' maggiori' quanto per quelli 'minori'. La nostra Serie A, ad esempio, madre di tutte le ( nostre) attività sportive, era precipitata in buie spelonche dalle quali mai e poi mai avrebbe potuto più risalire alla luce. Eppure, è bastato qualche imponderabile ' sorpresa', che tutto s'è rivoltato. Potessimo ora disporre di qualche ( capace) dirigente e di qualche (moderno impianto) in più staremmo a parlare di sorpassi, vertiginosi, verso quella vetta ' donde siamo sempre stati', ha commentato di recente un giovane e autorevole addetto ai lavori. E comunque, bando all'euforia, inevitabile, e andiamoci a 'ripassare' disciplina dietro disciplina. Sullo sfondo azzurro terso di queste ( memorabili) settimane. Intanto la vicenda che interessa quel Diavolo che va ( finalmente) uscendo dall'Inferno. Polverizzato il fantomatico cinese, sembrano essere tornati ( grazie all'americano Elliot) certezze e uomini all'uopo. Non fantasmini, ma homini veri. Di sport. Di calcio. E perfino di autentico e collaudato sangre rossonero.

LA CRONACA DAL DIVANO. Sognam o siam desti? Vedere tutto quell’oro che piove dal cielo infinito della sport italiano ci tiene increduli. Fino ad un certo punto, però. Perchè da quando abbiamo cominciato a rovistare tra le pagine di storia del questo ( incredibile) Paese, abbiamo subito messo a fuoco [...]

6 agosto 2018 I commenti sono disabilitati

Piacenza. Al Castello di Paderna in anteprima assoluta verrà presentata ‘L’ultima cena’ di Davide Foschi, una luminosa reinterpretazione dell’opera di Leonardo.

Piacenza. Al Castello di Paderna in anteprima assoluta verrà presentata ‘L’ultima cena’ di Davide Foschi, una luminosa reinterpretazione dell’opera di Leonardo. Il maestro Davide Foschi sarà protagonista anche con l'eccezionale esposizione nell’antica Chiesa di Santa Maria all’interno del Castello de 'La Pietà - l’opera del Mistero' che, dopo gli eventi di Milano, Bologna e Trento per la prima volta verrà mostrata nella provincia di Piacenza.

PIACENZA. Il Centro Leonardo da Vinci, DOMENICA 26 APRILE dalle 16 in poi, in occasione di un evento speciale al Castello di Paderna (PC), presenterà con un’ampia rassegna gli Artisti e Autori del Nuovo Rinascimento; in anteprima assoluta prima delle grandi mostre museali durante Expo 2015 verrà presentata ‘L’Ultima Cena’ di [...]

24 aprile 2015 0 commenti

Emilia Romagna. A Ravenna, le indagini scientifiche su Monna Lisa. La ‘modella’ della Gioconda.

Emilia Romagna. A Ravenna, le indagini scientifiche su Monna Lisa. La ‘modella’ della Gioconda. Conclusa la prima parte della ricerca sui resti ossei di otto reperti rinvenuti durante gli scavi nel convento di Sant’Orsola, nel centro di Firenze, e che risultano compatibili con l’età di morte di Lisa Gherardini.

A RAVENNA LE INDAGINI SCIENTIFICHE SU MONNA LISA.  Il vicesindaco Giannantonio Mingozzi si è complimentato con il professor Giorgio Gruppioni direttore del laboratorio di Antropologia del dipartimento di Beni culturali dell’Ateneo con sede a Ravenna, che ha concluso  la prima parte della ricerca sui resti ossei di 8 reperti rinvenuti [...]

5 luglio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Turismo e sviluppo rurale. Giovani ‘ambasciatori di territorio’ con Leonardo In Europa.

Emilia Romagna. Turismo e sviluppo rurale. Giovani ‘ambasciatori di territorio’ con Leonardo In Europa. Sarsina. I 74 selezionati con bando del Gal L’Altra Romagna diretti a Valencia, Berlino, Sofia e Portsmouth per un tirocinio formativo di 3 mesi. Tutti riuniti poi a Cesena, per una giornata formativa pre-partenza.

SARSINA.  Settantaquattro ambasciatori di territorio in partenza per l’Europa, nel nome di Leonardo, il genio italiano e dell’identità territoriale. Sono giovani laureati o diplomati provenienti dall’Emilia Romagna, dal Veneto, dalla Basilicata e dalla Sicilia, diretti a Valencia, Berlino, Sofia e Portsmouth, dove rimarranno 13 settimane impegnati in tirocini formativi grazie [...]

Rimini. ‘Codice P. Atlante illustrato del reale paesaggio della Gioconda’, presentato il libro.

Rimini. ‘Codice P. Atlante illustrato del reale paesaggio della Gioconda’, presentato il libro. 'Il libro è per noi un ulteriore, significativo tassello che va ad arricchire il progetto Montefeltro Vedute Rinascimentali'.

RIMINI & LIBRI. E’ stato presentato nella sala consiliare della Provincia di Rimini, il volume “Codice P. Atlante illustrato del reale paesaggio della Gioconda”. Rosetta Borchia Olivia Nesci CODICE P Atlante illustrato del reale paesaggio della Gioconda Mondadori Electa Dopo quattro anni di ricerche Rosetta Borchia, pittrice e fotografa di [...]

2 dicembre 2012 2 commenti

La Gioconda di Leonardo: quel paesaggio misterioso potrebbe essere il Montefeltro.

La Gioconda di Leonardo: quel paesaggio misterioso potrebbe essere il Montefeltro. Codice P, il libro della Electa Mondadori, che verrà presentato a dicembre. Le autrici parlano anche della tecnica della compressione.

ANCONA. Cosa c’è dietro la Gioconda? C’è il Montefeltro! Naturalmente il condizionale è d’obbligo, ma è comunque interessante quanto avanzato da due ricercatrici: la geomorfologa dell’Università di Urbino, Olivia Nesci, e la pittrice-fotografa Rosetta Borchia. Secondo la loro ipotesi il paesaggio che s’intravvede alle spalle del famosissimo dipinto non sarebbe [...]

26 novembre 2012 0 commenti

Olimpiadi e altro. Sparito lo sceicco del Malaga. E se ora toccasse a Psg e Manchester City?

Olimpiadi e altro. Sparito lo sceicco del Malaga. E se ora toccasse a Psg e Manchester City? L'auspicio del fair play finanziario nel calcio. Per garantire i bilanci. Per verificare l'ingresso di mirabolanti soci e società. Per non ritrovarsi come il Malaga, sedotto e abbandonato.

LA CRONACA ( CON COMMENTO) DAL DIVANO. Di che parliamo, sotto sta calura a tutto campo, delle Olimpiadi, del calciomercato o degli sceicchi che, come il quatariota Abdullah bin Nasser Al Thani, s’è volatizzato lasciando il Malaga in braghe di tela? Di Olimpia e dintorni, si parla, spesso anche, inevitabilmente. Se [...]

4 agosto 2012 0 commenti

Calciomercato. Il pozzo senza fondo degli sceicchi. Il fair play (latitante) di Platini. E così il ‘povero’ Milan si ‘sgretola’.

Calciomercato. Il pozzo senza fondo degli sceicchi. Il fair play (latitante) di Platini. E così il ‘povero’ Milan si ‘sgretola’. Il Milan, oggi, non è solo la squadra che ha vinto di più al mondo.Ma anche quella diventata in un baleno la più povera. Di tasca e di cuore. Al punto che anche la scusa del risanamento è poco credibile.

LA CRONACA DAL DIVANO. Cronaca, nel senso di ultimi accadimenti che, tra Europeo, Calcioscommesse e Calciomercato, segnano questo giorni di luglio nell’attesa, si sa, dei primi incontri e dei primi test veri tra le squadre candidate al vertice e quelle destinate alla parte di  comprimari. CREARE E DISTRUGGERE. Per creare [...]

18 luglio 2012 0 commenti

Valmarecchia & Grande pittura. I ‘balconi’ di Piero, Raffaello e Leonardo ‘svelati’ con Umberto Eco.

Valmarecchia & Grande pittura. I ‘balconi’ di Piero, Raffaello e Leonardo ‘svelati’ con Umberto Eco. I paesaggi dei dipinti di Piero della Francesca in Valmarecchia si rivelano alla presenza dello studioso. Con tante 'sorprese', anche per gli addetti ai lavori.

VALMARECCHIA & I BALCONI DI PIERO.  MVR, Montefeltro vedute rinascimentali, il progetto che riporta alla luce i paesaggi che ispirarono pittori come Piero della Francesca, Raffaello, Leonardo da Vinci, verrà svelato alla stampa e al pubblico sabato 23 giugno alle 10.30 a San Leo, dal sindaco di San Leo Mauro [...]

20 giugno 2012 0 commenti