Tag "letteratura"

 

Bellaria Igea Marina. Progetto ‘ Il pensatoio di Casa Panzini’: Amministrazione alla ricerca di idee.

Bellaria Igea Marina. Progetto ‘ Il pensatoio di Casa Panzini’: Amministrazione alla ricerca di idee. Il principio ispiratore del progetto è il cosiddetto coworking (letteralmente, 'ufficio condiviso'), la cui diffusione è crescente a livello nazionale in riferimento alle start up. Tuttavia, il carattere generale della consultazione apre le porte del progetto a tutte le idee progettuali, gestionali e imprenditoriali compatibili con la destinazione d’uso pensata per la struttura: non a caso, gli interessati possono presentare anche soluzioni gestionali che prevedano l’utilizzo congiunto del Pensatoio insieme a un’altra pertinenza di Casa Panzini, ossia il punto ristoro adiacente a via Pisino.

BELLARIA IGEA MARINA. E’ in pubblicazione, con scadenza fissata a giovedì 15 giugno, l’avviso di consultazione preliminare che contribuirà ad orientare le decisioni sul futuro utilizzo del ‘Pensatoio’ di Casa Panzini: una consultazione ad ampio raggio ed aperta a tutti, definita per raccogliere idee, conoscere i potenziali interessati ma anche sondare [...]

19 maggio 2017 0 commenti

Cesena. Con Cuore e Pinocchio le voci dell’Italia bambina in scena alla Malatestiana.

Cesena. Con Cuore e Pinocchio le voci dell’Italia bambina in scena alla Malatestiana. Mercoledì 7 dicembre l'associazione Amici dell'Arte racconta due libri indimenticatibili

Cesena (FC). La storia della letteratura italiana al centro di un nuovo incontro dell’associazione “Amici dell’Arte di Cesena”. Mercoledì 7 dicembre, alle ore 17, nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana, il filosofo dell’arte Renzo Golinucci parlerà di due libri indimenticabili: “Cuore” e “Pinocchio”, visti come ‘voci di un’Italia bambina’. Scritto da [...]

6 dicembre 2016 0 commenti

Rimini. ‘Le notti bianche’. Viaggio sonoro nel capolavoro di Dostoevskij in 4 puntate.

Rimini. ‘Le notti bianche’. Viaggio sonoro nel capolavoro di Dostoevskij in 4 puntate. 'Era una notte incantevole, una di quelle notti che ci sono solo se si è giovani, gentile lettore. Il cielo era stellato, sfavillante, tanto che, dopo averlo contemplato, ci si domandava involontariamente se sotto un cielo così potessero vivere uomini irascibili ed irosi. Gentile lettore, anche questa è una domanda proprio da giovani, molto da giovani, ma che il Signore la ispiri più spesso all'anima!...'

RIMINI. Le notti bianche è uno dei romanzi di Dostoevskij più delicati e poetici, per questo amatissimo dai lettori. L’opera prende il nome dal periodo dell’anno in cui nella Russia del nord, il sole tramonta dopo le 22. I due protagonisti: Lui (il sognatore), Lei (Nasten’ka) si incontrano a San [...]

26 luglio 2016 0 commenti

Coriano. ‘C’era una volta al Castello…’ : rassegna di letteratura per ragazzi.

Coriano.  ‘C’era una volta al Castello…’ : rassegna di letteratura per ragazzi. Sabato 9 luglio (dalle ore 20) al Castello di Coriano nuovo appuntamento formato famiglia con C’era una volta al Castello… rassegna di letteratura per ragazzi in collaborazione con il Premio Andersen. PicNic a piedi nudi sull’erba con cestino a km zero, piccoli laboratori di pittura, bricolage e make up, palloncini, mercatino dei libri e solidarietà. All’ora delle fiabe la Compagnia Fratelli di Taglia presenta le 'Storie di animali': la città dei lupi blu, la giornata di una famiglia di topi, una balena per amica, strane creature nell’armadio. Racconti appassionanti sulle musiche dal vivo di Massimo Modula e Giacomo Depaoli con le scenografie video di Filippo Ricci. Mercoledì 13 luglio (ore 21,30) a Sant’Andrea in Besanigo fa tappa Circo & Gnam con il 'Cirque Baul' della Combriccola dei Lillipuziani.

CORIANO. Sabato 9 luglio a Coriano nuovo appuntamento con C’era una volta al Castello… serate dedicate alla letteratura per ragazzi in collaborazione con il Premio Andersen – Il mondo dell’infanzia nell’ambito di Arancionè la notte… dei bambini, rassegna per tutta la famiglia ideata e diretta dalla Compagnia Fratelli di Taglia, [...]

8 luglio 2016 0 commenti

Como. Brunate. Indetta la quinta edizione del Premio Internazionale di Letteratura ‘Alda Merini – Brunate 2016′.

Como. Brunate. Indetta la quinta edizione del Premio Internazionale di Letteratura ‘Alda Merini – Brunate 2016′. Tutte le opere partecipanti alla Quinta Edizione del Premio “Alda Merini- Brunate dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 maggio 2016.

COMO. BURNATE. Il ‘Premio Internazionale di Letteratura ‘Alda Merini -Brunate’ è nato nel 2011 su iniziativa della Biblioteca Comunale di Brunate, per ricordare Alda Merini ‘poetessa dei Navigli’ che aveva sue radici a Brunate (Como) poiché nel paese, denominato “Balcone sulle Alpi” abitavano i nonni paterni. Il premio persegue l’obiettivo di [...]

4 maggio 2016 0 commenti

Ravenna. Appuntamento con Walter Della Monaca che presenta la sua antologia di poeti e scrittori romagnoli.

Ravenna. Appuntamento con Walter Della Monaca che presenta la sua antologia di poeti e scrittori romagnoli. Prossimo appuntamento: venerdì 9 ottobre 2015, Ti devo tanto di ciò che sono. Carteggio con Biagio Marin di Claudio Magris

RAVENNA. Lo speciale martedì Romagna del mese di ottobre – 6 ottobre ore 18 presso la Sala D’Attorre – è dedicato all’ultima fatica di Walter Della Monica che ha curato un’antologia di poeti e scrittori romagnoli che si sono contraddistinti nel corso dell’età moderna e contemporanea. Presenteranno il prezioso lavoro, coronamento [...]

6 ottobre 2015 0 commenti

Cesena. Rainer Maria Rilke protagonista di un incontro firmato dall’associazioni ‘Amici dell’arte di Cesena’.

Cesena. Rainer Maria Rilke protagonista di un incontro firmato dall’associazioni ‘Amici dell’arte di Cesena’. A guidare l’incontro sarà Renzo Golinucci, filosofo dell’arte.

CESENA. Martedì 6 ottobre, alle ore 17, nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana, l’Associazione ‘Amici dell’Arte di Cesena‘ organizza un incontro dedicato ai ‘classici’ della letteratura: protagonista sarà il poeta e drammaturgo austriaco di origine boema Rainer Maria Rilke (Praga 1875 – Montreux 1926), famoso per le Elegie duinesi, i Sonetti [...]

5 ottobre 2015 0 commenti

Cervia. L’associazione culturale ‘Tomino Baldassarri’ si è presentata ufficialmente, la prima iniziativa a fine mese in ricordo del poeta scomparso.

Cervia. L’associazione culturale ‘Tomino Baldassarri’ si è presentata ufficialmente, la prima iniziativa a fine mese in ricordo del poeta scomparso. Sabato 30 maggio verrà presentata 'A casa di Tolmino' l’ultima raccolta di poesie di Tolmino 'Un mond ch’u s’è stret', uscita postuma.

CERVIA. Mercoledì 20 maggio nella Sala del Consiglio comunale di Cervia, è stata presentata ufficialmente l’ Associazione culturale ‘Tolmino Baldassari’, dedicata al nostro illustre poeta, scomparso nel 2010. Sono intervenuti il Presidente dell’associazione Roberto Zoffoli e il Sindaco Luca Coffari, alla presenza di numerose personalità, cittadini e amici di Tolmino. L’associazione ha [...]

21 maggio 2015 0 commenti

Cesena. Nominata la consulta cultura del comune, sono sei i componenti che affiancheranno il sindaco Paolo Lucchi.

Cesena. Nominata la consulta cultura del comune, sono sei i componenti che affiancheranno il sindaco Paolo Lucchi. Le candidature pervenute sono state 36, la commissione selezionatrice ha scelto i sei componenti pronti a definire programmi di qualità nei vari ambiti dell’universo culturale.

CESENA. Nominata ufficialmente  la Consulta Cultura del Comune di Cesena. MARTEDI’ 3 MARZO la Giunta ha approvato al delibera che ratifica i sei nomi individuati – fra le 36 candidature pervenute – dalla commissione selezionatrice esterna composta dal professor Vincenzo Bazzocchi, docente del Dams di Bologna, dal maestro Paolo Chiavacci, Direttore [...]

4 marzo 2015 0 commenti

Bellaria Igea Marina: un pezzo di città in mostra a Venezia in occasione di un convegno dell’università Ca’ Foscari.

Bellaria Igea Marina: un pezzo di città in mostra a Venezia in occasione di un convegno dell’università Ca’ Foscari. La tre giorni a cura del prof. Alessandro Scarsella del dipartimento di studi linguistici e culturali comparati dell’Università Ca’ Foscari, in collaborazione con il dipartimento di studi umanistici, centro studi dannunziani di Pescara, ha previsto ha previsto un’intera sezione panziniana.

BELLARIA IGEA MARINA. Nuova, prestigiosa trasferta in laguna per la città di Bellaria Igea Marina, ospite nella giornata di ieri all’Università Ca’ Foscari di Venezia nel contesto del convegno ‘L’anno iniquo. Il ’14: Guerra europea, letteratura, territori’: presente in rappresentanza dell’Amministrazione comunale il prof. Marco Antonio Bazzocchi, direttore del Museo La [...]

27 novembre 2014 0 commenti