Tag "lezioni"

 

Marina di Ravenna. Domani mattina l’inaugurazione delle nuove aule della scuola media Enrico Mattei.

Marina di Ravenna. Domani mattina l’inaugurazione delle nuove aule della scuola media Enrico Mattei. I locali sono stati completamente rimodernati, compresi l’impianto elettrico e termoidraulico; le aule sono state dotate di una controsoffittatura fonoassorbente e di nuovi pavimenti in ceramica.

MARINA DI RAVENNA. Martedì, 16 febbraio, alle 11 alla scuola media Enrico Mattei di Marina di Ravenna saranno inaugurate le tre aule recentemente realizzate – e attualmente già utilizzate per le lezioni – riqualificando lo spazio che precedentemente ospitava il Museo nazionale dell’attività subacquea. Saranno tra gli altri presenti il dirigente [...]

15 febbraio 2016 0 commenti

Riolo Terme. Attivato in città un corso di primo soccorso promosso da Pubblica Assistenza.

Riolo Terme. Attivato in città un corso di primo soccorso promosso da Pubblica Assistenza. Il corso si tiene ogni lunedì e giovedì alle ore 20.30 nella Sala consigliare del Municipio di Riolo Terme durante i mesi di gennaio, febbraio e marzo.

RIOLO TERME.  La Pubblica Assistenza di Riolo Terme, in collaborazione con il Comune e con il Dipartimento delle emergenze 118 di Ravenna, organizza il 29° Corso base di informazione sanitaria di primo soccorso. Il corso è gratuito ed aperto a tutti i cittadini. Il corso si tiene ogni lunedì e giovedì alle [...]

21 gennaio 2016 0 commenti

Ravenna. Studenti a lezione di cooperazione con il progetto ‘Dalla solidarietà all’impresa’.

Ravenna. Studenti a lezione di cooperazione con il progetto ‘Dalla solidarietà all’impresa’. Unità didattica di due ore realizzata dall’Istituto storico della Resistenza su invito di Comune e Federcoop, che ha finanziato il video 'L’impresa delle generazioni'.

RAVENNA. ‘Dalla solidarietà all’impresa’ è il titolo di una lezione della durata di due ore rivolta agli studenti delle scuole superiori, progettata dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea raccogliendo l’invito congiunto, della Federazione delle Cooperative e degli assessorati alle Attività produttive e all’Istruzione del Comune, a realizzare un prodotto [...]

20 gennaio 2016 0 commenti

Ravenna. Per gli stranieri un corso fai da te per conoscere storia e arte di Ravenna. Le iscrizioni entro il 20 novembre.

Ravenna. Per gli stranieri un corso fai da te per conoscere storia e arte di Ravenna. Le iscrizioni entro il 20 novembre. Le lezioni, in lingua italiana, riguardano i principali periodi storici della città e le relative testimonianze artistico - architettoniche.

RAVENNA. C’è tempo fino al 20 novembre per iscriversi al corso di formazione rivolto prevalentemente a cittadini di origine straniera al fine di diffondere tra i migranti che si trovano a vivere e lavorare a Ravenna la conoscenza del patrimonio storico artistico italiano, per accrescere l’appartenenza alla comunità, favorire l’integrazione e [...]

12 novembre 2015 0 commenti

Unione Bassa Romagna. Al via ‘Radio Sonora Speaker Camp’, il primo campo estivo per aspiranti speaker radiofonici. Ultimi giorni per le iscrizioni.

Unione Bassa Romagna. Al via ‘Radio Sonora Speaker Camp’, il primo campo estivo per aspiranti speaker radiofonici. Ultimi giorni per le iscrizioni. Nel corso delle lezioni si affronteranno infatti le tecniche di base della conduzione, di registrazione, mixaggio e montaggio audio; spazio anche alla storia della musica e dei generi musicali.

UNIONE BASSA ROMAGNA. Promosso da Radio Sonora, si svolgerà dall’1 al 15 luglio. Iscrizioni entro venerdì 26 giugno.  Radio Sonora, la web radio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, organizza “Radio Sonora Speaker Camp”, un campo estivo per aspiranti speaker. Il corso, in cinque lezioni si svolgerà ogni mercoledì e venerdì, [...]

18 giugno 2015 0 commenti

Lugo. Presentato il corso di avviamento al canto corale del coro ‘Casa della carità’. Le lezioni previste in settembre.

Lugo. Presentato il corso di avviamento al canto corale del coro ‘Casa della carità’. Le lezioni previste in settembre. Aperte le iscrizioni. Il corso sarà diretto dal maestro Matteo Unich, esperto direttore di complessi corali e orchestrali e docente di musica.

LUGO. È stato presentato mercoledì 3 giugno al centro sociale ‘Il Tondo’ di Lugo il corso di avviamento al canto corale classico e operistico, aperto a tutti gli appassionati di musica. Il corso è organizzato dal coro “Casa della Carità”, in collaborazione con le Acli lughesi e con il patrocinio del [...]

7 giugno 2015 0 commenti

Cesena. Al via un corso per assaggiatori d’olio al centro polifunzionale ex Macello.

Cesena. Al via un corso per assaggiatori d’olio al centro polifunzionale ex Macello. Un percorso articolato per formare assaggiatori in grado di avere un approccio professionale alla degustazione.

CESENA. Al via martedì 20 gennaio un corso per assaggiatori d’olio, un’iniziativa di Ser. In. Ar., A.R.P.O., Università  e OLEA.  Il corso si terrà presso il Centro Polifunzionale ex Macello di Cesena (via Mulini, 25) un interessante corso per ‘Aspiranti Assaggiatori di Olio d’Oliva’, promosso da Ser.In.Ar. e A.R.P.O. (Associazione Regionale [...]

19 gennaio 2015 0 commenti

Rimini. Guasto riparato al riscaldamento, riaperto l’asilo nido Girotondo.

Rimini. Guasto riparato al riscaldamento, riaperto l’asilo nido Girotondo. La chiusura della scuola è stata solo per un giorno per permettere ai tecnici di intevenire.

RIMINI. Dopo una giornata di chiusura per un guasto all’impianto di rscaldamento, ha riaperto giovedì 15 gennaio L’amministrazione Comunale aveva disposto la chiusura dell’asilo per la giornata di mercoledì 14 gennaio per consentire ai tecnici del Comune e di Anthea di intervenire per sistemare il guasto occorso ieri all’impianto di [...]

15 gennaio 2015 0 commenti

Faenza. I segreti della cucina romagnola in un corso al centro sociale Borgo.

Faenza. I segreti della cucina romagnola in un corso al centro sociale Borgo. Cinque gli appuntamenti, si parte il 12 gennaio con la preparazione della sfoglia e delle tagliatelle.

FAENZA. Al via nei prossimi giorni un corso al centro sociale Borgo per scoprire i segreti dei primi piatti della cucina romagnola.  Il 12 gennaio prossimo prenderà al via al centro sociale Borgo un corso di cucina volto a riscoprire i segreti della cucina della nonna e l’uso del matterello [...]

10 gennaio 2015 0 commenti

Emilia Romagna. A lezione da Slow food. Ora protagonista è il vino. Nostrano e non soltanto.

Emilia Romagna. A lezione da Slow food. Ora protagonista è il vino. Nostrano e non soltanto. L'invito di Slow Food per chiunque sia curioso di diventare più consapevole di ciò che mangia e beve, a partecipare a due nuovi corsi, stavolta dedicati al vino.

LEZIONI CON SLOW FOOD: ORA E’ PROTAGONISTA IL VINO. Dalla forchetta al bicchiere. Archiviato il primo master dell’autunno 2012, i cui partecipanti hanno seguito con grande interesse le lezioni di Giancarlo Russo, ricche di suggerimenti e assaggi, per capire come portare in tavola carni buone, salubri e con un prezzo adeguato, Slow [...]

24 ottobre 2012 0 commenti