Tag "libri inediti"

 

Cesena. Sergio Spada ha presentato alla ‘Malatestiana’ il suo ultimo libro: ‘Condottieri di Romagna’.

Cesena. Sergio Spada ha presentato alla ‘Malatestiana’  il suo ultimo libro: ‘Condottieri di Romagna’. Il volume è una galleria degli audaci capitani di ventura e mercenari di Romagna. Fra le storie riportate, quelle di Uguccione della Faggiuola e della battaglia di Montecatini del 1315, di Alberico da Barbiano e della mitica battaglia di Marino contro i ferocissimi bretoni (protagonisti dell’eccidio di Cesena del 2 febbraio 1377), della coraggiosa e valorosa dama guerriera Aldruda, contessa di Bertinoro, dell’assedio di Ancona, di Giovanni Ordelaffi, il più grande spadaccino italiano del Trecento, dei fratelli terribili Carlo e Pandolfo Malatesta.

CESENA. Sabato 24 novembre alle 17.00 nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana Sergio Spada ha presentato  il suo ultimo libro ‘Condottieri di Romagna I – Il Duecento e il Trecento‘ edito da Il Ponte Vecchio. Ad introdurre la presentazione è stata affidata all’editore Marzio Casalini. Il volume è una galleria degli [...]

25 novembre 2018 0 commenti

Libri. Sante Boldrini da alla stampa il libro: ‘ Il tuono della luce’. Sul ‘profondo’ della natura.

Libri. Sante Boldrini da alla stampa il libro: ‘ Il tuono della luce’. Sul ‘profondo’ della natura. Il blogger-filosofo Sante Boldrini sforna il 'Il tuono della luce', emblematico nome del suo blog, dopo L’alluce di Dio, una raccolta di racconti (2001- L’Autore libri Firenze); Giralapagina edizioni, romanzo breve in forma di lettere (2015 – Bacchilega Editore); L’essenza del Natale, opera collettiva (2016 - Graphofeel Roma); Le parole che dicono, pensieri per aforismi (2017 - Bacchilega Editore),dà alle stampe un nuovo tascabile La natura del verde, pensieri per aforismi(2018 - Bacchilega Editore) a scandagliare, con la voce dell’aforista e l’animo del poeta, le sfumature di un verde che ancora non conosciamo. Boldrini, pagina dopo pagina, qui rivela o fa intuire il significato profondo dell’esistenza, attraversata da ragione e sentimento.

LIBRI&AUTORI. Il blogger-filosofo Sante Boldrini  sforna il  ‘Il tuono della luce‘, emblematico nome del suo blog, dopo L’alluce di Dio, una raccolta di racconti (2001- L’Autore Libri Firenze); Giralapagina edizioni, romanzo breve in forma di lettere (2015 – Bacchilega Editore); L’essenza del Natale, opera collettiva (2016 – Graphofeel Roma); Le [...]

29 agosto 2018 0 commenti

Santarcangelo d/R. Presentato al Lavatoio il libro di Rosita Copioli ‘ Per Tonino Guerra’.

Santarcangelo d/R. Presentato al Lavatoio il libro di Rosita Copioli ‘ Per Tonino Guerra’. Mercoledì 21 marzo è stato il Lavatoio a ospitare, ore 21, la presentazione del volume 'Per Tonino Guerra. Da ‘Nino’ Campana a Tarkovskij'. All’incontro sono intervenuti l’autrice Rosita Copioli, l’editore Pazzini, i professori Luca Cesari e Gualtiero De Santi, nonché Ennio Grassi – curatore della collana 'Parole nell’ombra' – in veste di moderatore. L’incontro sarà aperto da Pier Paolo Paolizzi, che ha letto alcune poesie del maestro santarcangiolese. Al termine della presentazione, invece, è stato proiettato un estratto dal documentario 'Tempo di viaggio' (1979), in cui Tonino Guerra e Andrej Tarkovskij dialogano sul loro rapporto durante il backstage del film 'Nostalghia' (1983), scritto a quattro mani dai due cineasti per la regia dello stesso Tarkovskij. Rosita Copioli – Poetessa, scrittrice e saggista; riccionese di nascita, vive a Rimini. Fra le sue pubblicazioni in versi: 'Splendida lumina solis' (Forum 1979, premio Viareggio 'opera prima') e 'Furore delle rose' (Guanda 1989, Premio giuria Montale), 'Il postino fedele' (Mondadori 2008, premio Brancati e premio Camaiore). Fra i suoi saggi vi sono drammi, studi storici, testi in prosa.

SANTARCANGELO d/R. Dopo la maratona cinematografica, il programma delle Giornate per Tonino Guerra a Santarcangelo si è concludso mercoledì 21 marzo, nel settimo anniversario della scomparsa del Maestro (21 marzo 2012). Le iniziative dedicate al poeta – realizzate dall’associazione culturale Tonino Guerra insieme ai comuni di Santarcangelo e Pennabilli, in [...]

26 marzo 2018 0 commenti

Lugo. Alla ‘Trisi’ la storia di Andrea Relencini. Per ripercorrere la vita dell’eretico lughese.

Lugo. Alla ‘Trisi’ la storia di Andrea Relencini. Per ripercorrere la vita dell’eretico lughese. Il romanzo ripercorre la storia di Andrea Relencini, eretico, strangolato e bruciato in piazza a Lugo dalla Santa inquisizione nel 1581. All’imputato è data più volte la possibilità di salvarsi facendo i nomi dei suoi compagni di fede, ma lui rifiuta con ostinazione, nonostante l’estenuazione psicologica dovuta al deperimento e alle torture, non volendo esporli al rischio dell’arresto e della condanna. Studioso delle scritture e vicino al luteranesimo, Relencini viveva a Lugo con la sorella Laura ed esercitava l’attività di falegname e intagliatore, con un certo apprezzamento anche da parte delle istituzioni cittadine. La sentenza di morte venne eseguita il 16 luglio, alla presenza di circa cinquemila persone riunite nella piazza quasi di fronte alla Rocca; Relencini venne strangolato, bruciato e le sue ceneri sparse al vento. Sulla Rocca di Lugo, ancora oggi, è collocata una targa marmorea, dettata da Olindo Guerrini, che ricorda l'evento con queste parole: ‘Più che questa pietra / duri il ricordo di / Andrea Relencini / strangolato e bruciato qui presso / nel MDLXXXI / per sentenza della S.R. Inquisizione / ed ammonisca che la chiesa non tollera / ombra di libertà'.

LUGO. Sabato 25 novembre alle 11, nella sala Codazzi della biblioteca comunale ‘Fabrizio Trisi‘ di Lugo, ci sarà la presentazione del libro L’eretico di Lugo: libero pensatore (2017, Susil edizioni) di Margherita Molinari. Il romanzo ripercorre la storia di Andrea Relencini, eretico, strangolato e bruciato in piazza a Lugo dalla [...]

23 novembre 2017 0 commenti

Inediti. Restaurato il testamento di Arcangelo Corelli. Il celebre musicista nato a Fusignano, nel 1653.

Inediti. Restaurato il testamento di Arcangelo Corelli. Il celebre musicista nato a Fusignano, nel 1653. Il libro 'Arcangelo Corelli – 300 anni dopo' pubblicato nell’ambito delle celebrazioni del terzo centenario della morte di Arcangelo Corelli (1653–1713) sotto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica.

 VENEZIA /RESTAURO DEL TESTAMENTO DI ARCANGELO CORELLI. Diventa un libro la straordinaria opera di restauro del testamento olografo e dell’inventario dei beni del grande compositore e violinista Arcangelo Corelli. E’uscito infatti   il 2 aprile per i tipi di Marcianum Press ‘Arcangelo Corelli – 300 anni dopo‘ (collana ‘Quaderni di [...]

2 aprile 2014 0 commenti

Festival francescano 2013. Rimini: ‘ In cammino con Francesco’, in una Valmarecchia inedita.

Festival francescano 2013. Rimini: ‘ In cammino con Francesco’, in una Valmarecchia inedita. 'In cammino con Francesco': il libro in uscita per Pazzini Editore, presentato sabato 28 settembre, a Rimini, all’interno del Festival francescano. La Valmarecchia colta in una luce insolita.

RIMINI. IN CAMMINO CON FRANCESCO. E’ in uscita per Pazzini Editore il libro ‘In cammino con Francesco‘ di Massimo Fucci e Simona Dell’Aquila (progetto grafico Handydandy), che sarà presentato sabato 28 settembre alle ore 18.00 in piazza Tre Martiri a Rimini all’interno delle fast conference del Festival francescano. A metà [...]

24 settembre 2013 0 commenti

Libri&inediti. A Taormina una mostra su King, il cavallo dagli occhi di sole, curata da Erica Ricci.

Libri&inediti. A Taormina una mostra su King, il cavallo dagli occhi di sole, curata da Erica Ricci. La commovente storia del cavallo bianco che, pur essendo cieco, è divenuto amico dei bambini abili e diversamente abili, e con loro svolge attività ippiche e di ippoterapia.

FORLI’. Nell’ambito di Taobuk, Festival internazionale del libro, che si svolgerà a Taormina dal 21 al 27 settembre verrà esposta anche la mostra ‘King, il cavallo dagli occhi di sole‘, curata da Erica Ricci dell’associazione Raggio di sole di Forlì con la direzione artistica del forlivese Enrico Bertolino, e resa [...]

18 settembre 2013 0 commenti

Sabato 31: l’Asd Rimini Rugby inaugura il suo nuovo campo. Presentando: ‘ Mar del Plata’ di C.Fava.

Sabato 31: l’Asd Rimini Rugby inaugura il suo nuovo campo. Presentando: ‘ Mar del Plata’ di C.Fava. Sport riminese. 'Storie di rugby e libertà' vuol essere un viaggio tra sport, storia e memoria con due ospiti d’eccezione: Claudio Fava ed Enrico Calamai. I desaparecidos di origine riminese.

ASD RIMINI RUGBY . L’ASD Rimini Rugby ha invitato la cittadinanza a presenziare  ’Storie di rugby e libertà’, l’evento che il 31 agosto, a partire dalle 18.00, inaugurerà il Campo di Rivabella dopo i lavori di rinnovamento. Una serata di festa e di riflessione dedicata ai valori del rugby, che [...]

27 agosto 2013 0 commenti

Rassegna Lingua Madre. Riccione: una Romagna perduta e ritrovata nell’iper dei desideri.

Rassegna Lingua Madre. Riccione: una Romagna perduta e ritrovata nell’iper dei desideri. La rassegna chiude con sul palco del Teatro del Mare di Riccione del poeta e drammaturgo Francesco Gabellini, che dedica alla città natale la presentazione dell'inedito intitolato Iper.

RICCIONE & ROMAGNA PERDUTA E RITROVATA. Domenica 20 gennaio (ore 16,30) al Teatro del Mare di Riccione il percorso della rassegna Lingua Madre, tra memoria e identità della letteratura contemporanea in dialetto romagnolo, si conclude con la presenza sul palco del poeta e drammaturgo di origini riccionesi Francesco Gabellini, che dedica [...]

18 gennaio 2013 0 commenti

Libri& Autori. Cervia. Presentata l’opera postuma ‘Erba de mi curtil’ di Diana Sciacca.

Libri& Autori. Cervia. Presentata l’opera postuma ‘Erba de mi curtil’ di Diana Sciacca. Il libro che raccoglie le poesie in dialetto dell'autrice, fortemente voluto dall’associazione Umberto Foschi per ricordare, a due anni dalla scomparsa, una donna che ha dato un contributo importante alla cultura cervese.

CERVIA. L’associazione culturale Castiglionese Umberto Foschi organizza per sabato 22 settembre 2012, alle ore 21,00, presso la sede dell’associazione in via Zattoni, 2 a Castiglione di Ravenna, una serata dedicata a Diana Sciacca, In occasione del secondo anniversario della sua morte, sarà presentata la sua opera postuma ‘ERBA DE MI [...]

22 settembre 2012 0 commenti