Tag "libro"

 

Lugo. ‘Peccati di povera gente’: Liliana Vivoli presenta il suo nuovo libro in Biblioteca.

Lugo. ‘Peccati di povera gente’: Liliana Vivoli presenta il suo nuovo libro in Biblioteca. L’autrice, nel volume promosso dall’associazione culturale 'Giuseppe Scarabelli', con prefazione di Andrea Padovani e illustrazioni di Paola Casadio Pirazzoli, espone alcuni dei casi giudiziari discussi davanti al tribunale ecclesiastico di Imola trecento anni fa, rispettando i dati reali dei fatti, così come appaiono nei documenti processuali. Attraverso le vicende di adultèri e gravidanze illegittime, di difesa estrema della proprietà e di omicidi, i racconti svelano un inedito e vivido ritratto sociale del territorio, ricco di riferimenti alle consuetudini specialmente dei ceti più umili, e contemporaneamente delineano il funzionamento della giustizia in antico regime. Quindici storie che vedono protagonisti uomini e donne del popolo, nobili e religiosi che risiedono a Casola Valsenio, Imola, Castel Bolognese, Lugo' Storie vere come il matrimonio clandestino dei lughesi, Giambattista e Angela, il tentativo di violare la clausura delle suore Agostiniane di Lugo, l’abbandono della casa coniugale di Barbiano da parte di Domenica, la morte del notaio Guerrini di Solarolo. Liliana Vivoli, archivista, è stata per molti anni direttrice della sezione di Archivio di Stato di Imola e in seguito ha ricoperto la direzione dell'Archivio di Stato di Forlì e Cesena. Ha condotto un’intensa attività didattica sulle fonti scritte del territorio imolese e pubblicato numerose monografie e saggi di storia locale.

LUGO. Sabato 22 febbraio alle 10.45 Liliana Vivoli presenta nella biblioteca ‘Fabrizio Trisi‘ di Lugo il suo libro Peccati di povera gente. Storie vere di trecento anni fa in Romagna (La Mandragora). Per l’occasione l’autrice dialogherà con Chiara Albonetti. La presentazione sarà introdotta dalla direttrice della biblioteca Luciana Cumino. All’iniziativa [...]

19 febbraio 2020 0 commenti

Forlì. Lo stato sociale. Presentato il libro: ‘Sesso,droga e lavorare’. Alla libreria Ubik.

Forlì. Lo stato sociale. Presentato il libro: ‘Sesso,droga e lavorare’. Alla libreria Ubik. Dai più grandi palcoscenici musicali italiani, il gruppo Lo stato sociale è arrivato al Ridotto del teatro Diego Fabbri di Forlì con un’insolita veste letteraria. Giovedì 19 dicembre alle ore 18, per la rassegna 'Incontri', Lodo Guenzi e compagni hanno presentato il libro 'Sesso, droga e lavorare', uscito nel settembre 2019 ed edito da Il Saggiatore. La presentazione è stata realizzata in collaborazione con la libreria Ubik di Forlì e a condurre l’incontro c'era Marco Viroli.

FORLI‘. Dai più grandi palcoscenici musicali italiani, il gruppo Lo stato sociale è arrivato al Ridotto del teatro Diego Fabbri di Forlì con un’insolita veste letteraria. Giovedì 19 dicembre alle ore 18, per la rassegna ‘Incontri’, Lodo Guenzi e compagni hanno presentato il libro ‘Sesso, droga e lavorare’, uscito nel settembre 2019 ed [...]

23 dicembre 2019 0 commenti

Ravenna. Al Centro relazioni culturali il libro: ‘Falso! Ravenna. Copie, calchi e riletture in città e all’estero’.

Ravenna. Al Centro relazioni culturali il libro: ‘Falso! Ravenna. Copie, calchi e riletture in città e all’estero’. Come anticipa il titolo, il volume contiene informazioni riguardo edifici o tecniche o materiali della storia e dell’arte ravennati che nel corso degli ultimi tre secoli sono stati imitati e riprodotti. A partire dal mausoleo di Galla Placidia, copiato nel corso dell’Ottocento come tomba monumentale per privati e sovrani, per passare alla imitazione dei temi presenti nei mosaici bizantini, per finire con la riproduzione seriale in scagliola e gesso delle sculture più note della città; i capitelli bizantini, le transenne delle chiese e, soprattutto i due capolavori: la cattedra d’avorio e la tomba di Guidarello Guidarelli. L’opera è corredata da circa 120 illustrazioni che non sono un mero artificio decorativo, ma una presenza sostanziale per la comprensione del testo che viene così documentato spesso attraverso immagini d’epoca inedite. Alla serata sarà presente anche l’assessore alla Cultura Elsa Signorino. Prossimo appuntamento: venerdì 15 novembre Refettorio Museo nazionale, via San Vitale 17, ore 17.30 in collaborazione con il Polo museale dell'Emilia Romagna Simone Facchinetti presenta 'Storie e segreti del mercato dell'arte'.

RAVENNA. Nell’ambito degli incontri del Centro relazioni culturali – martedì speciale Romagna, domani, martedì 12 novembre, alle 18 nella sala Muratori della Classense Paola Novara, dialogando con Franco Gabici, presenta il suo ultimo lavoro ‘Falso! Ravenna. Copie, calchi e riletture in città e all’estero’ edito dalla Società editrice Il ponte [...]

12 novembre 2019 0 commenti

Ravenna. Incontri del Centro relazioni culturali alla Classense: Rivali e il suo libro su Ezra Pound.

Ravenna. Incontri del Centro relazioni culturali alla Classense: Rivali e il suo libro su Ezra Pound. L’opera nasce dalle conversazioni tra l’autore e la figlia di Ezra Pound, Mary de Rachewiltz, iniziate nove anni fa, conversazioni che ruotano attorno alla sezione conclusiva dei Cantos di Pound e al senso di solitudine che lo scrittore avvertì al suo ritorno in Italia, con la figura di Dante come misura della sua ambizione. Un avvincente romanzo familiare e, allo stesso tempo, una immaginifica ascensione al Paradiso di Pound, per scovare infine quella luce che 'come un barlume ci riconduca allo splendore'. Ezra Pound (Hailey 1885, Venezia 1972) è uno degli spartiacque della letteratura del Novecento: con l'epica dei suoi Cantos ha osato una Divina Commedia per il nostro tempo ed è stato, inoltre, un impareggiabile e generoso 'cacciatore di talenti'. Fu tra i primi a riconoscere e promuovere il genio di Joyce, T.S. Eliot e Hemingway.Alessandro Rivali ha incontrato la figlia di Pound, Mary de Rachewiltz, nel castello di Brunnenburg...

RAVENNA. Alessandro Rivali è stato ospite venerdì 25 alle 18 alla sala Muratori della Biblioteca Classense per presentare il suo libro dal titolo ‘Ho cercato di scrivere Paradiso. Ezra Pound nella parola della figlia: conversazioni con Mary De Rachewiltz’ edito da Mondadori, a dialogare con lui è stato Luca Gallesi. L’opera nasce [...]

24 ottobre 2019 0 commenti

‘Risorgimento in miniera. Pietro Pirazzoli (1826-1902), l’eroe e l’imprenditore’. Mostra, a Perticara.

‘Risorgimento in miniera. Pietro Pirazzoli (1826-1902), l’eroe e l’imprenditore’. Mostra, a Perticara. Valmarecchia. In mostra materiale e cimeli provenienti dal Museo storico del Risorgimento di Bologna: fotografie, armi, medaglie, documenti che ripercorrono la vita di Pirazzoli, novafeltrese d'adozione. Nato a Imola nel 1826, figlio di fornaciai, aderì ben presto ai moti risorgimentali per l'unità d'Italia. Arrivato a Perticara intorno alla metà del XIX secolo, Pirazzoli seppe ben presto distinguersi come dirigente minerario dalle grandi capacità organizzative ed imprenditoriali, che lo trattennero in Val Marecchia e nella Valle del Savio fino alla morte, occorsa a Secchiano nel 1902.

VALMARECCHIA. Il ‘Risorgimento in miniera. Pietro Pirazzoli (1826-1902), l’eroe e l’imprenditore’. Questo il titolo della mostra, organizzata per la Società di studi storici per il Montefeltro di San Leo dalla Start up innovativa riminese YourBoost srls, che verrà inaugurata giovedì 3 agosto alle ore 21 a Perticara, presso il museo [...]

31 luglio 2017 0 commenti

Ravenna. Presentato il libro ‘Bibit Archipoeta. Stecchetti e i Papi’.

Ravenna. Presentato il libro ‘Bibit Archipoeta. Stecchetti e i Papi’. Alla presenza del vicesindaco Eugenio Fusignani, giovedì scorso Primo Fornaciari, intervistato da Mauro Mazzotti, ha presentato al circolo Mameli il libro 'Bibit Archipoeta. Stecchetti e i Papi”'(Il Ponte Vecchio).

RAVENNA. L’iniziativa, organizzata con il patrocinio della cooperativa Mameli e del Circolo Endas Mameli, è stata promossa nell’ambito degli appuntamenti organizzati in occasione del centenario della morte di Olindo Guerrini.

27 luglio 2016 0 commenti

Riccione. Mojito Beach. Libro di Gary Regan ‘ il Gin Compendium’

Riccione. Mojito Beach. Libro di Gary Regan ‘ il Gin Compendium’ I segreti, le storie e leggende del Gin. Le sue tipologie e come preparare un grande cocktail con il re degli spiriti. Il suo racconto nel cinema e nella letteratura. Tutto nelle 300 pagine 'Il Gin Compendium', libro dell’icona dei bartender internazionali Gary 'Gaz' Regan. Lo presenta al Mojito Beach il bar manager romano Frank Pistolesi.

RICCIONE. Libri, letteratura e cultura. Anche quella del buon bere. Con la collaborazione di PBSACADEMY di Federico Ascani, MARANOLAB porta sotto gli ombrelloni del ‘Mojito Beach’ di Riccione (martedì 26 luglio – ore 11.30) la presentazione del libro di Gary Regan, ‘Gin Compendium’, in libreria per i tipi Rear Drink” (pag.380, 20 [...]

27 luglio 2016 0 commenti

Cesena. Biblioteca Malatestiana. Presentazione del libro di Patrizia Gabrielli.

Cesena. Biblioteca Malatestiana. Presentazione del libro di Patrizia Gabrielli. Proseguono le iniziative promosse dal Comune di Cesena in occasione del 70º anniversario della Repubblica italiana. Martedì 14 giugno, alle ore 17.30, nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana, si terrà la presentazione del libro 'Il primo voto: elettrici ed elette' di Patrizia Gabrielli (Università di Siena), pubblicato da Castelvecchi.A conversare con l’autrice sarà Carlo De Maria (direttore dell’Istituto Storico della Resistenza di Forlì-Cesena), mentre l’introduzione verrà affidata a Ines Briganti (presidente dell’Istituto Storico della Resistenza di Forlì-Cesena).A portare i saluti dell’Amministrazione comunale sarà l’Assessore alla Cultura Christian Castorri.

CESENA.  Il 2 giugno 1946 è una data di straordinaria importanza che sancisce la nascita della Repubblica italiana e vede per la prima volta nella Storia del Paese – se si escludono le amministrative di quella primavera che coinvolgono molte regioni del Centro-Nord – le donne esercitare il diritto al [...]

15 giugno 2016 0 commenti

Lugo. Rachele Ferrario. Presenta il suo ultimo libro.

Lugo. Rachele Ferrario. Presenta il suo ultimo libro. Rachele Ferraio, storico e critico d'arte, insegna Fenomenologia delle arti presso l'Accademia di Brera e Storia delle tecniche artistiche allo Iulm.

LUGO. Cura archivi d’arte e mostre. Collabora con il “Corriere della Sera” e da sette anni è scrittrice di biografie di donne famose dell’arte per Mondadori. Rachele Ferrario, sarà a Lugo per partecipare alla rassegna culturale ‘Caffè Letterario’, lunedì 13 giugno, alle ore 21, all’Ala D’Oro e per presentare il [...]

13 giugno 2016 0 commenti

Ravenna. Alla Classense la presentazione del volume ‘Doppia esposizione Berlin 1985-2015′.

Ravenna. Alla Classense la presentazione del volume ‘Doppia esposizione Berlin 1985-2015′. Presenterà Alberto Giorgio Cassani. Sarà presente l'autrice Natascia Ancarani

RAVENNA. Sabato 21 maggio alle 17.30 nel Chiostro classense, nell’ambito del Maggio dei Libri, la campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca,  verrà presentato il libro [...]

19 maggio 2016 0 commenti