Ma questo sistema bancario nostrano è solido o no? Le banche hanno troppi soldi investiti in titoli di Stato ( 45o miliardia, una cifra giudicata spaventosa dall'Europa); per cui hanno molti più soldi in giro che in cassa; eppoi, c'è troppo capitale riparato all'estero mentre è allarmante la diminutio dei versamenti sui conti correnti. Tuttavia gli italiani tengono in banca una somma enorme: 1.396 miliardi, che rappresenta neanche un terzo della ricchezza finanziaria delle famiglie italiane e appena un sesto di quella totale. Insomma, al di la del contingente, che fa tanto gioco ai (finti) fratelli dell'Altrove ma anche ai demagoghi locali, non si vuol accettare che ' nonostante lo gran spaventare, gli italiani ( globalmente, è ovvio ) sono ricchi. Anzi molto, molto ricchi'.
LA CRONACA DAL DIVANO. Il nostro Renzi, si sa, giovane com’è, non tutta quella esperienza e abilitò che cerca di avvalorare. Per di più, oltre all’inesperienza, ci sono decenni precedenti in cui l’Italia, paese fondatore della Ue, ha fatto poco e niente per ‘sedersi’ sulle poltrone che in Europa contano. [...]