Il Tribunato di Romagna celebra la 279 'Tornata' dalla propria costituzione. In questa occasione ha organizzato, in collaborazione con il liceo lughese, un incontro, aperto al pubblico, dal titolo “Gregorio Ricci Curbastro e Albert Einstein, caso o destino?”. Un omaggio al grande matematico romagnolo, originario di Lugo, che ha scritto il fondamentale trattato sul calcolo differenziale assoluto, che divenne il linguaggio di base della successiva teoria della relatività generale di Einstein. Dopo i saluti del Primo Tribuno Franco Albertini, del sindaco di Lugo Davide Ranalli e del dirigente scolastico Giancarlo Frassineti, ci sarà la cerimonia di incapparellatura (nomina) di due nuovi tribuni: Enrico Sangiorgi e Gabriele Longanesi. A seguire gli interventi dello stesso Sangiorgi e di Maria Luisa Martinez su Ricci Curbastro e Einstein. All’incontro partecipano anche gli studenti di quattro classi quinte e di tre classi quarte del Liceo.
LUGO. Sabato 9 novembre alle ore 10 al liceo scientifico ‘G. Ricci Curbastro’ di Lugo (viale Degli Orsini, 6), il Tribunato di Romagna celebra la 279 ‘Tornata’ dalla propria costituzione. In questa occasione ha organizzato, in collaborazione con il liceo lughese, un incontro, aperto al pubblico, dal titolo “Gregorio Ricci [...]