Tag "lungomare rimini"

 

Rimini. Dune e rampe in legno: i nuovi accessi del Parco del mare. Gli interventi nel tratto Uno.

Rimini. Dune e rampe in legno: i nuovi accessi del Parco del mare. Gli interventi nel tratto Uno. L’intervento in programma sul tratto di lungomare Tintori - approvato dalla Giunta comunale al termine di un iter avviato mesi fa, poi protrattosi a causa delle sospensioni e delle urgenze legate all’emergenza Covid-19 - segue le linee guida progettuali già studiate e progettate per l’Amministrazione comunale dal gruppo internazionale Miralles Tagliabue e prevede la sostituzione delle scale e delle rampe che oggi consentono l’accesso agli stabilimenti balneari dal Bagno 14 (escluso) fino al Bagno 28, con altre strutture di accesso e rampe inclinate rispetto alla linea del lungomare utilizzando pavimentazioni e struttura in legno, armonizzate cioè ai materiali e alle linee che stanno dando forma alla nuova passeggiata. A fare da raccordo tra la passeggiata e la spiaggia sarà un cordone dunale naturalistico con vegetazione, che sarà realizzato lungo il confine demaniale. Un intervento che oltre a completare la riqualificazione del waterfront, con la riorganizzazione complessiva del lungomare e dell’arenile, risponderà anche all’esigenza di aumentare la resilienza dei luoghi, mitigando gli effetti dell'ingressione marina e garantendo allo stesso tempo una maggior permeabilità visuale e una maggiore protezione passiva delle attività che nascono sull’area.

RIMINI. Dune e verde per creare un collegamento tra la città urbanizzata e la spiaggia, un filtro naturale tra il lungomare e l’arenile. Sono pronti a partire nell’immediato gli inteventi per la realizzazione degli accessi definitivi al mare del tratto 1 del Parco del mare sud, il progetto di rigenerazione [...]

26 maggio 2020 0 commenti

Rimini. A pieno ritmo i cantieri del Parco del mare. La nuova, attesissima passeggiata sta prendendo forma.

Rimini. A pieno ritmo i cantieri del Parco del mare. La nuova, attesissima passeggiata sta prendendo forma. Proseguono a pieno ritmo, anche nella giornata odierna, i cantieri per la realizzazione dell’infrastruttura verde urbana del primo stralcio del tratto 1 del tratto 8 del Parco del Mare, cioè sui lungomari Tintori a Marina centro e Spadazzi a Miramare. Un progetto, che segue le linee di indirizzo progettuali elaborate per il Comune dallo studio Miralles Tagliabue, che nella sua prima fase si concluderà, su entrambi i tratti, entro l’estate 2020. Passando quindi sui lungomari si cominciano a intravedere le caratteristiche del rinnovato waterfront, con le passeggiata in doghe di legno e le aiuole a ‘sardina’ che iniziano a prendere forma. Si tratta anche del primo waterfront in Italia a tenere conto delle misure per la messa in sicurezza dal punto di vista idraulico, in particolare per il primo tratto, che prevede una passeggiata dall’altezza e dalla sagomatura particolare, realizzata proprio per affrontare la questione delle cosiddette ingressioni marine. Il progetto prevede la realizzazione di panche a disegno dalla forma organica ed ergonomica, modellate in continuità dei nuovi spazi a verde.

RIMINI. Non si fermano i cantieri del Parco del mare. Proseguono a pieno ritmo, anche nella giornata odierna, i cantieri per la realizzazione dell’infrastruttura verde urbana del primo stralcio del tratto 1 del tratto 8 del Parco del mare, cioè sui lungomari Tintori a Marina centro e Spadazzi a Miramare. [...]

Rimini.’Molo Street Parade’ numero 7. Con un ‘palcoscenico’ affacciato sul mare e uno sulla terraferma.

Rimini.’Molo Street Parade’ numero 7. Con un ‘palcoscenico’ affacciato sul mare e uno sulla terraferma. Un ‘palcoscenico’ lungo un chilometro di molo ed uno di lungomare.Sabato 30 giugno il porto di Rimini torna a trasformarsi nel più grande e suggestivo ‘club en plein air’ della riviera romagnola. E la grande news di quest’anno è che, la Molo Street Parade aprirà le porte con Holi Dance Festival: il più grande festival dei colori, ispirato alla tradizionale festività indiana che, celebra l’arrivo della bella stagione. Nella spiaggia libera in piazzale Boscovich si alterneranno spettacoli, animazioni, musica elettronica con djs ed artisti nazionali ed internazionali, band che, faranno da colonna sonora alla 'battaglia dei colori'. Un conto alla rovescia, ogni ora, scandirà i tempi dei lanci delle polveri colorate composte da un colorante alimentare in polvere di talco, senza utilizzo di elementi chimici. Il tutto accompagnato da maestose scenografie, elefanti giganti e show a tutto colore, ad ingresso gratuito.

RIMINI. Un ‘palcoscenico’ affacciato sul mare ed uno sulla terraferma per un chilometro di molo e uno di lungomare: è questo lo scenario mozzafiato della Molo Street Parade edizione numero 7. Sabato 30 giugno il porto di Rimini torna a trasformarsi nel più grande e suggestivo ‘club en plein air’ della riviera romagnola. E la [...]

29 giugno 2018 0 commenti

Rimini. ‘Parco del mare’, ecco le linee guida proposte dallo studio ‘Miralles Tagliabue’ di Barcellona.

Rimini. ‘Parco del mare’, ecco le linee guida proposte dallo studio ‘Miralles Tagliabue’ di Barcellona. Il lungomare si suddivide, in linea generale, in tre fasce: una fascia lato mare, pensata con camminamenti in rivestimento ligneo; una fascia centrale, dedicata alla varietà di funzioni e alla natura, dove la pavimentazione sviluppa un percorso sinuoso che si fa strada tra gli alberi e le dune; una fascia a ridosso della città, caratterizzata da una pavimentazione prevalentemente destinata al transito ciclopedonale ma consente il passaggio carrabile ai mezzi dotati di permesso. Quello che emerge dalle linee guida dello studio è considerare i6 km di parco del mare non come un piano lineare, ma come una enorme piattaforma. Non esiste una suddivisione tra percorsi stradali, percorsi pedonali e ciclabili, ma il parco intero diventa una piattaforma dove si integrano le diverse tipologie di mobilità. Il verde urbano e litoraneo si presenta sotto diverse forme - prati, arbusti di differenti altezze e alberature - in modo da creare ombra naturale su tutta la passeggiata. Si riesce così a non ostruire mai la vista del mare e dell’orizzonte, valorizzando il lungomare attraverso la presenza della natura.

RIMINI. Una pavimentazione sinuosa che ricorda i tratti identitari della città, elementi di verde che collegano l’arenile alla passeggiata, con dune e asole, arricchite di funzioni. E’ la ‘piattaforma naturale’ pensata dal raggruppamento temporaneo di professionisti guidato dallo studio Miralles Tagliabue di Barcellona, che, così come da appalto di gara, nelle scorse [...]

19 giugno 2018 0 commenti

Rimini. Parcheggi Lungomare, agevolazioni: previsti ticket forfettari per 4 e 10 ore di sosta.

Rimini. Parcheggi Lungomare, agevolazioni: previsti ticket forfettari per 4 e 10 ore di sosta. Con la stagione 2018 scattano le nuove agevolazioni per la sosta nella zona mare: un progetto sperimentale, approvato oggi pomeriggio dalla Giunta e attivo già dai prossimi giorni, nato con il coinvolgimento diretto degli operatori turistici. Gli operatori infatti attraverso l’app di Easy Park (il gestore del servizio di mobile payment della sosta) potranno infatti acquistare ‘pacchetti di sosta’ a disposizione dei bagnanti e dei clienti per parcheggiare l’auto sul lungomare ad un prezzo forfettario per metà giornata o per la giornata intera. Nello specifico, un'associazione, una cooperativa o un consorzio potrà acquistare da Easy Park pacchetti di sosta del valore di 5mila e 2 mila euro, da distribuire poi ai singoli operatori associati. Ogni operatore accederà all'App attraverso un codice identificativo (numero telefonico) e potrà attivare ticket di sosta su richiesta dei suoi clienti, caricando il numero di targa. Le tariffe prevedono per la fascia diurna (dalle 8 alle 23) un prezzo di 7 euro per 10 ore consecutive (70 centesimi all’ora) o 4 euro per 4 ore consecutive (1 euro all’ora). Per la sosta notturna (dalle 23 alle 8) sarà possibile pagare un forfait di 4 euro

RIMINI. Un abbonamento ‘business’ rivolto agli operatori turistici che consentirà ai bagnanti e ai clienti di parcheggiare l’auto sul lungomare di Rimini Sud ad un prezzo conveniente, con ticket forfettari che si traducono in tariffe da 70 centesimi a 1 euro all’ora. Con la stagione 2018 scattano le nuove agevolazioni [...]

16 maggio 2018 0 commenti

Rimini.

Rimini. Il 18 e 19 giugno prossimi a Rimini un colorato tendone da circo sarà l'omaggio allo spirito onirico di Fellini.

RIMINI.  Il 18 e 19 giugno prossimi a Rimini un colorato tendone da circo, omaggio allo spirito onirico di Fellini, si trasformerà in una grande cucina a vista, il Lungomare in un mercato a cielo aperto di prodotti di eccellenza, la rotonda davanti al Grand Hotel in un punto di incontro dello street food gourmet [...]

4 maggio 2016 0 commenti

Rimini. Parco del mare: sarà un Gruppo di lavoro a valutare le ‘Manifestazioni d’interesse’ di 367 operatori economici.

Rimini. Parco del mare: sarà un Gruppo di lavoro a valutare le ‘Manifestazioni d’interesse’ di 367 operatori economici. Il Parco del Mare è un progetto promosso dal Comune di Rimini che mira all'ottimizzazione e innovazione dei servizi a sostegno del turismo e della qualità urbana.

RIMINI. Sarà un ‘Gruppo di lavoro‘ coordinato dall’Ing. Chiara Dal Piaz quello che valuterà le  ’manifestazioni d’interesse’ presentate da 367 operatori economici privati disponibili a intervenire nella fase di progettazione e di realizzazione del Parco del Mare. La Giunta comunale ha infatti approvato nella seduta di martedì la costituzione del [...]

12 febbraio 2016 0 commenti

Rimini. Il tribunale di Rimini accoglie la domanda di restituzione al Comune di un’area in fregio occupata.

Rimini. Il tribunale di Rimini accoglie la domanda di restituzione al Comune di un’area in fregio occupata. Il condominio è stato condannato all’immediato rilascio e riduzione in pristino dell’area, nonché al pagamento delle spese di lite e di un’indennità annuale di occupazione di 1.000 euro dal 1999 fino al rilascio.

RIMINI. Una nuova sentenza accoglie le ragioni del Comune di Rimini nel complesso contenzioso aperto tra Amministrazione comunale e privati in merito al possesso delle cosiddette aree in fregio al lungomare. Il Tribunale di Rimini ha infatti accolto nei giorni scorsi la domanda di restituzione dell’area occupata dal Condominio Pascoli 38, [...]

4 gennaio 2016 0 commenti

Rimini. Parchi, lungomare, pavimentazioni stradali: la Giunta approva interventi di riqualificazione per 620.000 euro su piazze e spazi urbani.

Rimini. Parchi, lungomare, pavimentazioni stradali: la Giunta approva interventi di riqualificazione per 620.000 euro su piazze e spazi urbani. Sono otto e tutti caratterizzati per essere interventi di riqualificazione della città quelli approvati dalla Giunta comunale

RIMINI. Sono otto e tutti caratterizzati per essere interventi di riqualificazione della città quelli approvati dalla Giunta comunale nella seduta di martedì scorso, grazie alla Variazione di Bilancio approvata dal Consiglio comunale nei giorni scorsi che ne ha permesso il finanziamento Otto interventi di riqualificazione dal costo complessivo di 620.000 euro [...]

7 dicembre 2015 0 commenti

Rimini. Pubblicato l’avviso pubblico per il progetto di attuazione del Parco del Mare: entro il 20 novembre 2015 le ‘manifestazioni d’interesse’.

Rimini. Pubblicato l’avviso pubblico per il progetto di attuazione del Parco del Mare: entro il 20 novembre 2015 le ‘manifestazioni d’interesse’. Con questo atto viene consentito formalmente di presentare ‘manifestazioni di interesse’ per la riqualificazione del lungomare, da piazzale Boscovich a Miramare.

RIMINI. E’ in pubblicazione l’avviso per gli interventi di attuazione del Parco del Mare. Dopo l’approvazione ad agosto da parte del Consiglio Comunale dell’atto di indirizzo (che individuava i principi generali della trasformazione in grande parco urbano del lungomare di Rimini), la Giunta ha approvato specifiche e termini dell’avviso pubblico vero [...]

18 settembre 2015 0 commenti