Al via una straordinaria rassegna di settanta opere di Giuseppe Flangini alla Casa del Mantegna, che ricostruisce il percorso di un grande uomo e di un artista mai dimenticato. La mostra, che presenta opere, anche inedite, dagli anni venti fino agli anni sessanta, è un' importante antologica che la città di Mantova dedica al pittore che ha molto amato questa terra. Da qui il suo sguardo si è allargato all' Europa: i suoi percorsi non sono stati solo culturali, ma conoscitivi di 'una realtà umana dove l'energia drammatica del mondo si scontra con la grande energia dell' individuo, con la lotta quotidiana per un"identità dell' individuo stesso'(Giorgio Cortenova)
MANTOVA. La Provincia di Mantova, con la mostra dedicata a Giuseppe Flangini (Verona 1898 – 1961), allestita alla Casa del Mantegna, approfondisce e mette a fuoco un percorso estetico che – come sottolinea Francesca Zaltieri (Vicepresidente della Provincia) – «colpisce per l’energia e la forza della qualità artistica». E sempre [...]