Ogni anno l’associazione Vele al Terzo organizza una manifestazione culturale rievocativa dedicata alle barche storiche della Romagna. Nell’occasione chiunque passeggi lungo il porto canale può vedere ormeggiate queste tradizionali imbarcazioni con le loro coloratissime vele al vento, le 'Vele al Terzo', e conoscere da vicino gli equipaggi sempre pronti ad ogni spiegazione. Nel 2021 la manifestazione avrà luogo sabato 26 giugno e prevede la visita alle imbarcazioni in un percorso guidato al cui ingresso è allestita un’esposizione di attrezzature per la pesca in collaborazione con il museo E' Scaion. Le barche tradizionali, che per secoli hanno solcato l’Adriatico segnando la storia della nostra marineria, arriveranno a Rimini dal mattino. La caratteristica di queste barche è di avere le 'Vele al Terzo', il caratteristico armo con due pennoni e la vela a forma di trapezio. Tali vele, sempre coloratissime e decorate con simboli e figure, un tempo contraddistinguevano il porto e la famiglia cui la barca apparteneva. In nome della salvaguardia delle tradizioni locali, ogni anno viene riproposta in una esibizione pratica sulla spiaggia riminese. Nel 2021 saranno tre gli appuntamenti a cui si potrà partecipare: sabato 21 agosto, il 4 e 18 settembre. Chi avesse voglia di diventare pescatore per un giorno non dovrebbe fare altro che presentarsi nel pomeriggio, intorno alle ore 17.00, al Bagno 99 Loretta e rivivere l'antica tradizione della pesca oltre che della condivisione. Al termine della rievocazione infatti, gli organizzatori offrono una degustazione di pesce arrostito sulla brace secondo l'antica tradizione riminese, con piadina e vino di Romagna.
RIMINI. Il mare, per i riminesi, è uno dei tesori più grandi ed è vissuto, seppur in maniera differente, in tutte le ‘stagioni’ con le sue bellezze, le sue magie ma anche con le sue fatiche, i suoi lavori. Le tradizioni legate al mare sono al centro di una serie [...]